Archivi della categoria: Altro

martedì 3 Luglio
Estate alle Terme di Lurisia: oltre 40 appuntamenti
03/07/2018 (tutto il giorno)

È pronta a scattare l’estate 2018 delle Terme di Lurisia. Stilato il calendario per i mesi di luglio e agosto con oltre quaranta appuntamenti suddivisi in diverse categorie: incontri culturali e letterari, conferenze, concerti, spettacoli, iniziative gastronomiche e molto altro. Ecco i primi appuntamenti (per il dettaglio vedere programma allegato);   “Donne di Talento”: sabato 30 giugno alle 16 Una rassegna dedicata al centenario dalla … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 2 Luglio 20:45
«I segreti dei neutrini: particelle camaleontiche», conferenza di Takaaki Kajita Premio Nobel 2015 per la Fisica
02/07/2018 20:45

Lunedì 2 luglio 2018 ore 20.45, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale in via Verdi 9 a Torino, il Premio Nobel 2015 per la Fisica Takaaki Kajita tiene una conferenza su «I segreti dei neutrini: particelle camaleontiche». Il professor Takaaki Kajita è stato insignito del Premio Nobel nel 2015 assieme ad Arthur Mc Donald per il suo contributo fondamentale alla scoperta dell’oscillazione del neutrino, fenomeno concepito … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 2 Luglio
Estate alle Terme di Lurisia: oltre 40 appuntamenti
02/07/2018 (tutto il giorno)

È pronta a scattare l’estate 2018 delle Terme di Lurisia. Stilato il calendario per i mesi di luglio e agosto con oltre quaranta appuntamenti suddivisi in diverse categorie: incontri culturali e letterari, conferenze, concerti, spettacoli, iniziative gastronomiche e molto altro. Ecco i primi appuntamenti (per il dettaglio vedere programma allegato);   “Donne di Talento”: sabato 30 giugno alle 16 Una rassegna dedicata al centenario dalla … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Giugno
Scuola materna del Santo Natale: in mostra dipinti celebri riprodotti dai bambini
30/06/2018 (tutto il giorno)

È ancora visitabile, fino al 30 giugno 2018, per tutte le famiglie della scuola materna paritaria delle suore del Santo Natale (via Piedicavallo 5) a Torino la mostra sui più importanti dipinti della storia dell’arte riprodotti dai bambini dai 3 ai 5 anni nelle ore di laboratorio del venerdì. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 9.15 e dalle 15.45 alle … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 29 Giugno
NeuroPsicoTOFest: tre giornate dedicate alle neuroscienze
29/06/2018 (tutto il giorno)

L’interazione ambiente-ormoni-cervello, gli aspetti emozionali e cognitivi del dolore, i meccanismi cerebrali delle memorie traumatiche e dell’esposizione selettiva all’informazione. Sono solo alcuni dei temi protagonisti del NeuroPsicoTOFest: tre giornate, dal 27 al 29 giugno 2018, per scoprire attività, risultati e prospettive di ricerca del Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università di Torino, uno dei 20 dipartimenti di ‘eccellenza’ italiani (180 in tutto) per l’area … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Giugno 18:30
«Egò – La ricetta dell’amore su misura», presentazione libro accompagnata da celebri arie d’opera
28/06/2018 18:30

Giovedì 28 giugno 2018, ore 18.30, al Centro Commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino, Cristina Frascà scrittrice presenta il suo primo romanzo, «Egò – La ricetta dell’amore su misura» (Robin Edizioni), accompagnata da celebri arie d’opera interpretate dal soprano Ilaria Lucille De Santis. Al pianoforte Stefania Visalli.   Egò è un originale atelier-restaurant nel cuore medievale di Torino, all’interno del quale si incrociano … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Giugno
NeuroPsicoTOFest: tre giornate dedicate alle neuroscienze
28/06/2018 (tutto il giorno)

L’interazione ambiente-ormoni-cervello, gli aspetti emozionali e cognitivi del dolore, i meccanismi cerebrali delle memorie traumatiche e dell’esposizione selettiva all’informazione. Sono solo alcuni dei temi protagonisti del NeuroPsicoTOFest: tre giornate, dal 27 al 29 giugno 2018, per scoprire attività, risultati e prospettive di ricerca del Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università di Torino, uno dei 20 dipartimenti di ‘eccellenza’ italiani (180 in tutto) per l’area … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 27 Giugno
NeuroPsicoTOFest: tre giornate dedicate alle neuroscienze
27/06/2018 (tutto il giorno)

L’interazione ambiente-ormoni-cervello, gli aspetti emozionali e cognitivi del dolore, i meccanismi cerebrali delle memorie traumatiche e dell’esposizione selettiva all’informazione. Sono solo alcuni dei temi protagonisti del NeuroPsicoTOFest: tre giornate, dal 27 al 29 giugno 2018, per scoprire attività, risultati e prospettive di ricerca del Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università di Torino, uno dei 20 dipartimenti di ‘eccellenza’ italiani (180 in tutto) per l’area … Continua a leggere »

condividi su

domenica 24 Giugno
«Renato Guttuso. L’arte rivoluzionaria nel cinquantenario del ‘68», nuova mostra alla GAM
24/06/2018 (tutto il giorno)

Dal 23 febbraio al 24 giugno 2018 la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino  (via Magenta 31) dedica una mirata esposizione alla pittura di Renato Guttuso (Bagheria, Palermo 1911 – Roma 1987), presenza di forte rilievo nella storia dell’arte italiana del Novecento e figura nodale nel dibattito concernente i rapporti tra arte e società che, nel secondo dopoguerra, ha significativamente accompagnato … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 21 Giugno 18:00
«Architettura islamica: i risultati preliminari degli studi della missione nello Yemen del Nord», conferenza di Michael Jung
21/06/2018 18:00

In occasione della mostra «Orienti: 7000 anni di arte asiatica dal Museo delle Civiltà di Roma», giovedì 21 giugno 2018 alle ore 18, in via San Domenico 11 a Torino, Michael Jung, curatore del settore Islamico e delle Antichità Sudarabiche del Museo delle Civiltà/ Museo d’Arte Orientale e membro di diverse missioni archeologiche, racconterà al pubblico del MAO Museo d’Arte Orientale il grande lavoro svolto … Continua a leggere »

condividi su

martedì 19 Giugno 21:00
The sun in concerto a Chieri per il Giubileo aloisiano
19/06/2018 21:00

Nel contesto del Giubileo aloisiano, la rock band The Sun di ispirazione cristiana, che sta portando in tour nazionale il nuovo spettacolo «Ogni benedetto giorno», farà tappa al Centro sportivo di Chieri in via Santena 13. L’appuntamento è fissato per martedì 19 giugno 2018 alle ore 21 per una serata di musica e riflessione dal titolo «Dialogo su La strada del Sole». Per informazioni: www.thesun.it.

condividi su

lunedì 18 Giugno
Museo A come Ambiente: appuntamenti di giugno
18/06/2018 (tutto il giorno)

Di seguito le proposte di giugno 2018 al MAcA, in corso Umbria 90 a Torino.   – Giornata Mondiale dell’Ambiente 2018: il Museo A come Ambiente – MAcA di Torino partecipa alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2018. Per l’occasione, nella giornata del 5 giugno 2018, al Museo andrà in scena “Sconfiggi l’inquinamento da plastica” (#BeatPlasticPollution). Una giornata davvero speciale in cui il MAcA … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Giugno 10:00
Camminata in Val di Viù lungo i percorsi sindonici
17/06/2018 10:00

È stata rinviata a domenica 17 giugno 2018 la camminata in Val di Viù lungo i percorsi sindonici, già programmata per lo scorso 20 maggio. Programma:   Ore 10,00 – Ritrovo presso la parrocchiale di San Martino a Viù, sede del Museo Diffuso d’Arte Sacra della Valle di Viù, per visita guidata al Museo stesso dove, tra le varie opere, si potrà ammirare la celebre … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Giugno 09:00
Torna il «Mercato della Terra» a Bra
17/06/2018 09:00

Domenica 17 giugno 2018, dalle 9 alle 17, sotto l’Ala di corso Garibaldi, torna l’appuntamento per le famiglie e i consumatori del «Mercato della Terra», organizzato da Comune di Bra, Slow Food Bra e Campagna Amica. Con un bel gruppo affiatato di produttori e di contadini, coerente con la filosofia Slow Food, si darà vita ad un luogo dove fare la spesa, incontrarsi, conoscersi, mangiare … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Giugno
Al via «Borgate dal vivo», il festival dedicato ai borghi e alle borgate alpine
17/06/2018 (tutto il giorno)

Al via il 16 giugno 2018 Borgate dal vivo, il festival letterario delle borgate alpine che per la III edizione percorrerà oltre 2000 km attraverso l’Italia e si svilupperà in 93 giorni, interessando 7 regioni (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Umbria), 47 comuni,16 festival in rete, per un totale di 50 eventi. È il festival più grande d’Europa dedicato ai … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 15:30
«Reali sensi», visita per gli ipovedenti al Museo nazionale del Risorgimento
16/06/2018 15:30

Il Museo nazionale del Risorgimento italiano a Torino, nell’ambito dell’iniziativa Reali Sensi, promossa dalle residenze reali di Torino e Piemonte, propone per sabato 16 giugno 2018 alle 15.30 la visita guidata «Il Museo da toccare»: con l’accompagnamento di una guida si troverà in ogni sala un oggetto significativo da poter tastare. La visita interessa maggiormente il pubblico ipovedente o non vedente, ma anche gli altri … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno
Al via «Borgate dal vivo», il festival dedicato ai borghi e alle borgate alpine
16/06/2018 (tutto il giorno)

Al via il 16 giugno 2018 Borgate dal vivo, il festival letterario delle borgate alpine che per la III edizione percorrerà oltre 2000 km attraverso l’Italia e si svilupperà in 93 giorni, interessando 7 regioni (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Umbria), 47 comuni,16 festival in rete, per un totale di 50 eventi. È il festival più grande d’Europa dedicato ai … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 15 Giugno
Accademia Suzuki: due nuovi progetti musicali a Torino
15/06/2018 (tutto il giorno)

L’Accademia Suzuki di Torino, da quarant’anni eccellenza sul territorio, popone, per il prossimo anno scolastico 2018-2019, due nuovi progetti musicali: un percorso pre-accademico per studenti di violino e violoncello, un laboratorio sulla voce riservato ai bambini dai 7 anni. Le due iniziative nascono a seguito di un importante riconoscimento che il Conservatorio “G.Verdi” di Torino ha attribuito all’Accademia come “scuola convenzionata atta a svolgere una … Continua a leggere »

condividi su