Archivi della categoria: Altro

martedì 16 Ottobre 00:00
Al Centro Congressi dell’Unione industriale quattro incontro tra calcio, fantaeconomia, cibo e scrittura teatrale
16/10/2018 00:00

Di seguito gli appuntamenti di ottobre al Centro congressi dell’Unione industriale in via Fanti a Torino: – Martedì 16 ottobre 2018, ore 18.00: Beppe Bergomi, ex calciatore italiano e campione del mondo con la Nazionale di Bearzot in Spagna nel 1982, con lo psicologo sportivo Samuele Robbioni, dialogheranno con Giancarlo Bonzo, Amministratore Delegato del Centro Congressi Unione Industriale per presentare “Bella Zio”, edito da Mondadori … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 15 Ottobre 21:00
«Papa Francesco – Un uomo di parola», prosegue al Cinema Agnelli la programmazione del film
15/10/2018 21:00

Prosegue al Cinema Agnelli, in via Paolo Sarpi 117 a Torino, la programmazione del film «Papa Francesco – Un uomo di parola». Calendario delle proiezioni: 14 ottobre 2018: ore 18 e 21 15 / 16 / 17 ottobre: ore 21 Trattandosi di una prima visione, solamente per queste date, le proiezioni avranno come prezzi 7€ il biglietto intero e 5€ il biglietto ridotto. Saranno possibili … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 15 Ottobre 18:00
Alla Mediateca Rai tre incontri dedicati al Sessantotto
15/10/2018 18:00

Nell’ambito dell’iniziativa «Archive Alive!» la Mediateca Rai propone tre incontri dedicati al Sessantotto, in collegamento con il Polo del ‘900, il Centro Studi Piero Gobetti e Unito/Dams. – lunedì 15/10: PERCHÉ PAGARE PER ESSERE FELICI!! (1976 – durata 46’) regia di Marco Ferreri, introduce Sergio Toffetti Presidente Museo Nazionale del Cinema – lunedì 29/10: LUIGI TENCO UN GIORNO DOPO L’ALTRO (2001 – durata 56’) un … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 15 Ottobre 00:00
Centro congressi dell’Unione Industriale: appuntamenti di ottobre con gli autori
15/10/2018 00:00

Di seguito gli incontri a cura del Centro congressi dell’Unione Industriale nella sede di via Fanti 17 a Torino.   Martedì 2 ottobre 2018, ore 21: prende il via il terzo ciclo de “I Martedì Sera”, da sempre occasione di confronto con i protagonisti assoluti dell’attualità, della cultura e della società. La serata inaugurale vedrà la partecipazione del notaio Remo Morone che recentemente ha concluso … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 15 Ottobre
«Salute e giovani» protagonisti del VI Festival dell’Innovazione e della Scienza a Settimo
15/10/2018 (tutto il giorno)

«Salute e giovani» sono i protagonisti della sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza, al via domenica 14 ottobre 2018 a Settimo Torinese, con appuntamenti fino al 21 ottobre anche a Torino e in tutta la cintura. Il tema dà anche il titolo all’appuntamento 2018 «Pensa alla Salute» mentre le scuole di ogni ordine e grado di tutto il Piemonte e da molte regioni … Continua a leggere »

condividi su

domenica 14 Ottobre 21:00
«Papa Francesco – Un uomo di parola», prosegue al Cinema Agnelli la programmazione del film
14/10/2018 21:00

Prosegue al Cinema Agnelli, in via Paolo Sarpi 117 a Torino, la programmazione del film «Papa Francesco – Un uomo di parola». Calendario delle proiezioni: 14 ottobre 2018: ore 18 e 21 15 / 16 / 17 ottobre: ore 21 Trattandosi di una prima visione, solamente per queste date, le proiezioni avranno come prezzi 7€ il biglietto intero e 5€ il biglietto ridotto. Saranno possibili … Continua a leggere »

condividi su

domenica 14 Ottobre
Appuntamenti alla Fondazione Torino Musei nel fine settimana
14/10/2018 (tutto il giorno)

Sabato 13 ottobre 2018: QUATTORDICESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO AMACI. Una giornata ad ingresso libero alla GAM. La Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, è la manifestazione organizzata ogni anno per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico. Anche per questa quattordicesima edizione la Giornata del Contemporaneo aprirà gratuitamente le porte dei 24 musei AMACI e di un … Continua a leggere »

condividi su

domenica 14 Ottobre
«Piccolo ma prezioso», torna la Giornata nazionale delle Famiglie al museo
14/10/2018 (tutto il giorno)

Domenica 14 ottobre 2018 torna la Giornata nazionale delle Famiglie al museo, l’evento culturale dedicato alle famiglie con bambini più importante d’Italia, dedicato quest’anno al tema “Piccolo ma prezioso”.   La Giornata nazionale delle Famiglie al museo è organizzata in collaborazione e con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali, delle principali amministrazioni comunali e con la collaborazione ed il sostegno … Continua a leggere »

condividi su

domenica 14 Ottobre 00:00
Libreria Belgravia: incontri con gli autori e festa d’autunno in corso Racconigi
14/10/2018 00:00

Di seguito le proposte a cura della Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino. Giovedì 11 ottobre 2018 ore 20,30: Sonia Savioli racconta il suo saggio «Organizzazioni non governative: il cavallo di troia del capitalismo globale». In collaborazione con CIVG Centro Informazione Verità e Giustizia. Sabato 13 ottobre ore 17,30: Vito Montrone racconta il suo ultimo giallo «Rituali omicidi» a Elena Ferro segretaria regionale … Continua a leggere »

condividi su

domenica 14 Ottobre
Di seguito le iniziative all’Orto Botanico di Torino (viale Mattioli 25) nel mese di ottobre 2018.
14/10/2018 (tutto il giorno)

Il primo fine settimana del mese, 6 e 7 ottobre, torna l’appuntamento con le visite guidate tematiche “La pianta del mese”.   Domenica 14 ottobre la visita guidata su “Le piante mellifere” unita alla visita guidata dagli apicoltori agli alveari nel Boschetto, mentre sabato 20 e domenica 21 ottobre le visite guidate tematiche riguarderanno “Le 100 piante utili all’uomo”.   Nell’ultimo fine settimana di apertura … Continua a leggere »

condividi su

domenica 14 Ottobre
«Salute e giovani» protagonisti del VI Festival dell’Innovazione e della Scienza a Settimo
14/10/2018 (tutto il giorno)

«Salute e giovani» sono i protagonisti della sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza, al via domenica 14 ottobre 2018 a Settimo Torinese, con appuntamenti fino al 21 ottobre anche a Torino e in tutta la cintura. Il tema dà anche il titolo all’appuntamento 2018 «Pensa alla Salute» mentre le scuole di ogni ordine e grado di tutto il Piemonte e da molte regioni … Continua a leggere »

condividi su

domenica 14 Ottobre
«La Sindone e la sua immagine» in mostra a Palazzo Madama
14/10/2018 (tutto il giorno)

È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »

condividi su

domenica 14 Ottobre 00:00
«Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani», mostra fotografica al MAO
14/10/2018 00:00

È aperta dall’8 settembre al 14 ottobre 2018, al MAO Museo d’Arte Orientale in via San Domenico 11 – Torino, la mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone «Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani».   Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato … Continua a leggere »

condividi su

sabato 13 Ottobre
Appuntamenti alla Fondazione Torino Musei nel fine settimana
13/10/2018 (tutto il giorno)

Sabato 13 ottobre 2018: QUATTORDICESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO AMACI. Una giornata ad ingresso libero alla GAM. La Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, è la manifestazione organizzata ogni anno per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico. Anche per questa quattordicesima edizione la Giornata del Contemporaneo aprirà gratuitamente le porte dei 24 musei AMACI e di un … Continua a leggere »

condividi su

sabato 13 Ottobre 00:00
Libreria Belgravia: incontri con gli autori e festa d’autunno in corso Racconigi
13/10/2018 00:00

Di seguito le proposte a cura della Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino. Giovedì 11 ottobre 2018 ore 20,30: Sonia Savioli racconta il suo saggio «Organizzazioni non governative: il cavallo di troia del capitalismo globale». In collaborazione con CIVG Centro Informazione Verità e Giustizia. Sabato 13 ottobre ore 17,30: Vito Montrone racconta il suo ultimo giallo «Rituali omicidi» a Elena Ferro segretaria regionale … Continua a leggere »

condividi su

sabato 13 Ottobre
Di seguito le iniziative all’Orto Botanico di Torino (viale Mattioli 25) nel mese di ottobre 2018.
13/10/2018 (tutto il giorno)

Il primo fine settimana del mese, 6 e 7 ottobre, torna l’appuntamento con le visite guidate tematiche “La pianta del mese”.   Domenica 14 ottobre la visita guidata su “Le piante mellifere” unita alla visita guidata dagli apicoltori agli alveari nel Boschetto, mentre sabato 20 e domenica 21 ottobre le visite guidate tematiche riguarderanno “Le 100 piante utili all’uomo”.   Nell’ultimo fine settimana di apertura … Continua a leggere »

condividi su

sabato 13 Ottobre 00:00
«Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani», mostra fotografica al MAO
13/10/2018 00:00

È aperta dall’8 settembre al 14 ottobre 2018, al MAO Museo d’Arte Orientale in via San Domenico 11 – Torino, la mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone «Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani».   Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 12 Ottobre 21:00
«Due vite per l’amore», spettacolo teatrale sui Marchesi di Barolo
12/10/2018 21:00

«Due vite per l’amore» è il titolo dello spettacolo teatrale realizzato in occasione dei 140 anni della scuola Sant’Anna di via Massena 36 a Torino. Uno spettacolo dedicato ai marchesi Carlo Tancredi e Giulia di Barolo, scritto da Marcello Croce, che viene proposto con due repliche presso il teatro della chiesa di Santa Giulia (in piazza Santa Giulia) nelle sere di sabato 6 e venerdì … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 11 Ottobre 16:00
Unitre Torino: due incontri culturali prima dell’inizio dei corsi dell’anno accademico 2018-2019
11/10/2018 16:00

La millenaria Via della Seta è il filo conduttore dell’incontro con il prof. Carlo Naldi, docente dell’Unitre, “Lungo le via della seta, oggi” in programma a Torino martedì 9 ottobre 2018 alle ore 16, presso l’Auditorium EDP di corso Govone 16/a a Torino. L’appuntamento sarà un viaggio per immagini tra persone, costumi, curiosità di oggi e monumenti della storia millenaria delle “contrade attraversate”. Si comincerà … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 11 Ottobre 00:00
Libreria Belgravia: incontri con gli autori e festa d’autunno in corso Racconigi
11/10/2018 00:00

Di seguito le proposte a cura della Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino. Giovedì 11 ottobre 2018 ore 20,30: Sonia Savioli racconta il suo saggio «Organizzazioni non governative: il cavallo di troia del capitalismo globale». In collaborazione con CIVG Centro Informazione Verità e Giustizia. Sabato 13 ottobre ore 17,30: Vito Montrone racconta il suo ultimo giallo «Rituali omicidi» a Elena Ferro segretaria regionale … Continua a leggere »

condividi su