Archivi della categoria: Altro

mercoledì 10 Ottobre 14:00
«Intelligenza artificiale: una realtà tra sogno e magia», pomeriggio di studio all’Università
10/10/2018 14:00

Mercoledì 10 ottobre 2018, ore 14– 18.30, nell’Aula Magna Rettorato Università di Torino (via Verdi 8), il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, con il Centro Pannunzio e il web magazine «Nel Futuro» organizzano una giornata di studio su «Intelligenza artificiale: una realtà tra sogno e magia».   L’intelligenza artificiale è tornata di recente ad esercitare un notevole impatto sull’immaginario collettivo. Si potrebbe anche estendere … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 10 Ottobre 00:00
«Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani», mostra fotografica al MAO
10/10/2018 00:00

È aperta dall’8 settembre al 14 ottobre 2018, al MAO Museo d’Arte Orientale in via San Domenico 11 – Torino, la mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone «Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani».   Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 10 Ottobre 00:00
Giovani, cyberbullismo e politica: eventi a cura di IUSTO
10/10/2018 00:00

Di seguito i prossimi eventi in ambito educativo organizzati dall’Istituto Universitario Salesiano Torino (IUSTO) Rebaudengo:   22 settembre (ore 9-13.30): Cyberbullismo: i ragazzi al centro, strumenti di prevenzione   5 ottobre (ore 9-17.30): Orientare ed educare i giovani al lavoro e alla politica   dal 5 ottobre (ore 9.15-17.30) – Inizio del corso di formazione politica “Per un trasformAzione sociale”   Ulteriori info: Tel: +39 … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Ottobre 16:00
Unitre Torino: due incontri culturali prima dell’inizio dei corsi dell’anno accademico 2018-2019
09/10/2018 16:00

La millenaria Via della Seta è il filo conduttore dell’incontro con il prof. Carlo Naldi, docente dell’Unitre, “Lungo le via della seta, oggi” in programma a Torino martedì 9 ottobre 2018 alle ore 16, presso l’Auditorium EDP di corso Govone 16/a a Torino. L’appuntamento sarà un viaggio per immagini tra persone, costumi, curiosità di oggi e monumenti della storia millenaria delle “contrade attraversate”. Si comincerà … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Ottobre 15:00
«Cronoscalata verso la montagna del Purgatorio dantesco»: lettura collettiva in Rettorato
09/10/2018 15:00

Martedì 9 ottobre 2018, alle ore 15.00, nell’Aula Magna del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino (Via Verdi 8) si tiene la «Cronoscalata verso la cima della montagna del Purgatorio dantesco». Sarà il Rettore dell’Ateneo, Gianmaria Ajani, ad aprire le letture a cui seguiranno 32 “scalatori”, tra docenti, studenti e cittadini che, terzina dopo terzina, reciteranno i canti del Purgatorio della Divina Commedia di Dante, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Ottobre 17:00
Prima conferenza del ciclo dedicato alla mostra «La Sindone e la sua immagine. Storia, arte e devozione»
08/10/2018 17:00

In occasione della mostra «La Sindone e la sua immagine», Palazzo Madama (Gran Salone dei Ricevimenti) in piazza Castello – Torino ospita lunedì 8 ottobre 2018 alle ore 17.00 una conferenza con il professor Gian Maria Zaccone, dedicata al Lenzuolo che, secondo tradizione, avrebbe avvolto il corpo di Gesù dopo la deposizione dalla Croce. Sin dalla sua comparsa in Francia a metà del 1300, questo … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Ottobre 09:30
«Cybersecurity, l’evoluzione della sicurezza nell’ecosistema 4.0», convegno al Politecnico
08/10/2018 09:30

Lunedì 8 ottobre 2018, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso il Politecnico di Torino in c. Duca degli Abruzzi 24 (Sala Consiglio di Facoltà) è in programma il convegno «Cybersecurity, l’evoluzione della sicurezza nell’ecosistema 4.0». Il convegno è organizzato da Nòva 24 – Il Sole 24 Ore e dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), insieme all’Unione Industriale di Torino, Skillab e Digital Innovation Hub … Continua a leggere »

condividi su

domenica 7 Ottobre
Festival del Fumetto, al Ricetto di Candelo mostre a tema e laboratori
07/10/2018 (tutto il giorno)

Al Ricetto di Candelo (Biella) il 6 e 7 ottobre 2018 si tiene il Festival del Fumetto e tutto l’antico borgo sarà dedicato al fumetto con mostre a tema e laboratori. Tra le mostre una esposizione dedicata a Miyazaki e il Giappone e una su «Passato, futuro e futurismo». In collaborazione con il Cinema Verdi il 6 e 7 è prevista anche una proiezione di … Continua a leggere »

condividi su

domenica 7 Ottobre
Di seguito le iniziative all’Orto Botanico di Torino (viale Mattioli 25) nel mese di ottobre 2018.
07/10/2018 (tutto il giorno)

Il primo fine settimana del mese, 6 e 7 ottobre, torna l’appuntamento con le visite guidate tematiche “La pianta del mese”.   Domenica 14 ottobre la visita guidata su “Le piante mellifere” unita alla visita guidata dagli apicoltori agli alveari nel Boschetto, mentre sabato 20 e domenica 21 ottobre le visite guidate tematiche riguarderanno “Le 100 piante utili all’uomo”.   Nell’ultimo fine settimana di apertura … Continua a leggere »

condividi su

domenica 7 Ottobre 00:00
«Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani», mostra fotografica al MAO
07/10/2018 00:00

È aperta dall’8 settembre al 14 ottobre 2018, al MAO Museo d’Arte Orientale in via San Domenico 11 – Torino, la mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone «Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani».   Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato … Continua a leggere »

condividi su

domenica 7 Ottobre
Torna «Portici di carta», la libreria più lunga del mondo per le vie del centro città
07/10/2018 (tutto il giorno)

123 tra librerie ed editori suddivisi in 19 tratti tematici, da piazza Carlo Felice a piazza Castello, a Torino. La libreria più lunga del mondo torna a Torino sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 per la dodicesima edizione, con una dedica speciale a Pippi Calzelunghe nel sessantesimo anniversario della sua pubblicazione in Italia. Scopri di più

condividi su

domenica 7 Ottobre
Alla scoperta di Oropa: visite guidate, spettacoli teatrali, natura
07/10/2018 (tutto il giorno)

Di seguito alcune proposte “alla scoperta di Oropa” con il FAI , con Biellese Misterioso e con i Mucrone Days   – Sabato 22 settembre 2018 ore 15: «Oropa 1620-2020. Verso la V Centenaria Incoronazione. Oropa Inedita». In collaborazione con il FAI Biella Durante la visita saranno illustrati i particolari curiosi legati alle Incoronazioni centenarie della Madonna di Oropa, attraverso i documenti, i luoghi, gli … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Ottobre 21:00
«Due vite per l’amore», spettacolo teatrale sui Marchesi di Barolo
06/10/2018 21:00

«Due vite per l’amore» è il titolo dello spettacolo teatrale realizzato in occasione dei 140 anni della scuola Sant’Anna di via Massena 36 a Torino. Uno spettacolo dedicato ai marchesi Carlo Tancredi e Giulia di Barolo, scritto da Marcello Croce, che viene proposto con due repliche presso il teatro della chiesa di Santa Giulia (in piazza Santa Giulia) nelle sere di sabato 6 e venerdì … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Ottobre 17:00
Sclerosi laterale amiotrofica: un libro e un documentario
06/10/2018 17:00

Sabato 6 ottobre 2018 alle 17, presso la biblioteca della Fondazione Giorgio Amendola di via Tollegno 52 a Torino, vengono presentati il libro di Antonio Pinna «Il mio viaggio nella SLA», edito da Cuec, ed il documentario «SLA in men che non si dica» realizzato con la regia di Antonello Carboni, da un’idea di Antonio Pinna. Interverranno Nerina Dirindin dell’Università di Torino, Andrea Calvo, neurologo … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Ottobre 10:30
L’«Ora del racconto» alla biblioteca civica di Settimo per i più piccoli
06/10/2018 10:30

Alle 10.30 alla biblioteca civica Arduino di Settimo (piazza Campidoglio 50), sabato 6 ottobre 2018 scoccherà l’«Ora del racconto» per promuovere la lettura offrendo ai bambini d’età compresa tra i tre e i dieci anni la possibilità di assistere a letture animate e a spettacoli teatrali, e ai piccolissimi (0-3 anni). Ingresso gratuito.

condividi su

sabato 6 Ottobre
Di seguito le iniziative all’Orto Botanico di Torino (viale Mattioli 25) nel mese di ottobre 2018.
06/10/2018 (tutto il giorno)

Il primo fine settimana del mese, 6 e 7 ottobre, torna l’appuntamento con le visite guidate tematiche “La pianta del mese”.   Domenica 14 ottobre la visita guidata su “Le piante mellifere” unita alla visita guidata dagli apicoltori agli alveari nel Boschetto, mentre sabato 20 e domenica 21 ottobre le visite guidate tematiche riguarderanno “Le 100 piante utili all’uomo”.   Nell’ultimo fine settimana di apertura … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Ottobre 00:00
«Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani», mostra fotografica al MAO
06/10/2018 00:00

È aperta dall’8 settembre al 14 ottobre 2018, al MAO Museo d’Arte Orientale in via San Domenico 11 – Torino, la mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone «Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani».   Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Ottobre
«La Sindone e la sua immagine» in mostra a Palazzo Madama
06/10/2018 (tutto il giorno)

È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Ottobre
Torna «Portici di carta», la libreria più lunga del mondo per le vie del centro città
06/10/2018 (tutto il giorno)

123 tra librerie ed editori suddivisi in 19 tratti tematici, da piazza Carlo Felice a piazza Castello, a Torino. La libreria più lunga del mondo torna a Torino sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 per la dodicesima edizione, con una dedica speciale a Pippi Calzelunghe nel sessantesimo anniversario della sua pubblicazione in Italia. Scopri di più

condividi su