Archivi della categoria: Altro
Alla Libreria Belgravia si parla di Matera, cyberbullismo e Freud
19/02/2019 00:00
Di seguito gli appuntamenti di fine febbraio alla Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/D a Torino. Martedì 19 febbraio 2019 ore 18,30: «Il paesaggio lucano nel cinema». Beniamino Lecce, giornalista, presenta il suo libro sui luoghi dei film girati a Matera e in Basilicata che cataloga in modo esaustivo, fornendo uno sguardo rapido ed efficace sui film e sui luoghi Venerdì 22 febbraio: … Continua a leggere
Alla Libreria Belgravia si parla di Matera, cyberbullismo e Freud
22/02/2019 00:00
Di seguito gli appuntamenti di fine febbraio alla Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/D a Torino. Martedì 19 febbraio 2019 ore 18,30: «Il paesaggio lucano nel cinema». Beniamino Lecce, giornalista, presenta il suo libro sui luoghi dei film girati a Matera e in Basilicata che cataloga in modo esaustivo, fornendo uno sguardo rapido ed efficace sui film e sui luoghi Venerdì 22 febbraio: … Continua a leggere
Alla Libreria Belgravia si parla di Matera, cyberbullismo e Freud
23/02/2019 00:00
Di seguito gli appuntamenti di fine febbraio alla Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/D a Torino. Martedì 19 febbraio 2019 ore 18,30: «Il paesaggio lucano nel cinema». Beniamino Lecce, giornalista, presenta il suo libro sui luoghi dei film girati a Matera e in Basilicata che cataloga in modo esaustivo, fornendo uno sguardo rapido ed efficace sui film e sui luoghi Venerdì 22 febbraio: … Continua a leggere
«Da Cosa Nostra alla ’ndrangheta, a Mafia Capitale», lectio magistralis di Giuseppe Pignatone
19/02/2019 10:00
Nell’ambito del Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione (APC), organizzato dall’Università di Torino con le Università di Napoli, Palermo e Pisa in collaborazione con Libera, martedì 19 febbraio 2019, ore 10:00, al Dipartimento di Culture Politica e Società (Sala Lauree Rossa) presso il Campus Luigi Einaudi in Lungo Dora Siena 100 a Torino, Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubblica presso … Continua a leggere
«Ventaglio di balletti» al teatro Marchesa con gli allievi della scuola Susanna Egri
23/02/2019 21:00
Prosegue l’ottava stagione di “BarrieraDanza” organizzata dalla Compagnia di Danza L’Araba Fenice in collaborazione con la sesta Circoscrizione di Torino. Sabato 23 febbraio 2019 alle 21 sul palco del teatro Marchesa, in Corso Vercelli 141 a Torino, gli allievi dell’Alta Formazione di Susanna Egri (sotto il nome di AFED-Alta Formazione Egri Danza) si esibiscono in “Ventaglio di balletti”. Per ulteriori info e prenotazioni vedere locandina … Continua a leggere
Ciclo di conferenze sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica
20/02/2019 18:00
«Suggestioni dal Paradiso» è il nuovo ciclo di conferenze al MAO Museo d’Arte Orientale (via San Domenico 11, Torino) sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica a cura di Sherif El Sebaie, fellow del Simposio Internazionale di Arte Islamica Hamad Bin Khalifa dell’Università della Virginia e già Cìconsulente scientifico in fase di allestimento museale della Galleria dei Paesi Islamici del MAO Museo d’Arte Orientale. … Continua a leggere
Ciclo di conferenze sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica
13/03/2019 18:00
«Suggestioni dal Paradiso» è il nuovo ciclo di conferenze al MAO Museo d’Arte Orientale (via San Domenico 11, Torino) sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica a cura di Sherif El Sebaie, fellow del Simposio Internazionale di Arte Islamica Hamad Bin Khalifa dell’Università della Virginia e già Cìconsulente scientifico in fase di allestimento museale della Galleria dei Paesi Islamici del MAO Museo d’Arte Orientale. … Continua a leggere
Ciclo di conferenze sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica
15/05/2019 18:00
«Suggestioni dal Paradiso» è il nuovo ciclo di conferenze al MAO Museo d’Arte Orientale (via San Domenico 11, Torino) sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica a cura di Sherif El Sebaie, fellow del Simposio Internazionale di Arte Islamica Hamad Bin Khalifa dell’Università della Virginia e già Cìconsulente scientifico in fase di allestimento museale della Galleria dei Paesi Islamici del MAO Museo d’Arte Orientale. … Continua a leggere
Ciclo di conferenze sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica
05/06/2019 18:00
«Suggestioni dal Paradiso» è il nuovo ciclo di conferenze al MAO Museo d’Arte Orientale (via San Domenico 11, Torino) sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica a cura di Sherif El Sebaie, fellow del Simposio Internazionale di Arte Islamica Hamad Bin Khalifa dell’Università della Virginia e già Cìconsulente scientifico in fase di allestimento museale della Galleria dei Paesi Islamici del MAO Museo d’Arte Orientale. … Continua a leggere
Ciclo di conferenze sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica
«Un complotto in Julia Augusta Taurinorum» al Museo Archeologico di Torino
23/02/2019 10:15
Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 10.30 il Museo Archeologico di Torino, in Piazzetta Reale 1, ospita una visita guidata “in giallo”. Le avventure di Annia e Lucius, due antichi Romani, descritte nel libro «Un complotto in Julia Augusta Taurinorum» (ed. PiemontArte) fanno da trama per la visita guidata. Per risolvere il mistero i visitatori dovranno osservare monete, fibule, vasi con il sigillo e… una … Continua a leggere
Alla Mediateca Rai proiezione de «La Locandiera» in omaggio a Susanna Egri
18/02/2019 17:30
In occasione dell’evento del gLocal Film Festival dedicato a Susanna Egri, la Mediateca Rai di Torino «Dino Villani» rende omaggio alla danzatrice e coreografa, pioniera della danza in TV. In occasione del suo compleanno, la Mediateca propone «La Locandiera», film per il quale Susanna Egri ha curato tutte le coreografie. Appuntamento lunedì 18 febbraio 2019 ore 17.30 presso la Rai – Sala proiezione in via … Continua a leggere
Centro Congressi Unione Industriale Torino: riprendono i Caffè Letterari con Margherita Oggero
18/02/2019 15:00
Lunedì 18 febbraio 2019, ore 15.00, in via Vela 17 a Torino, primo appuntamento dei “Caffè Letterari”, un’iniziativa del palinsesto degli eventi culturali del Centro Congressi Unione Industriale di Torino per il 2019. I Caffè celebrano i 25 anni e continuano a essere tra gli appuntamenti più partecipati: un momento di incontro-confronto sui grandi temi della letteratura con i più autorevoli scrittori italiani. Partner dell’iniziativa, … Continua a leggere
«Le politiche di impatto e l’amore per i poveri», incontro al Circolo dei lettori
21/02/2019 17:00
Giovedì 21 febbraio 2019 ore 17, al Circolo dei lettori, in via Bogino 9 a Torino, si tiene un incontro su «Le politiche di impatto e l’amore per i poveri» con Fabrizio Floris (autore di «Periferie esistenziali», ed. Robin&Son), Ernesto Olivero – Sermig e Francesco Profumo – Compagnia di San Paolo Attraverso baracche, centri di accoglienza, dormitori, povertà e disillusioni, si viaggia nei dolori della … Continua a leggere
Libreria Belgravia: incontro con lo psicoterapeuta Ferrero e corso di scacchi
16/02/2019 10:30
Di seguito due appuntamenti a cura di Belgravia Librerie Torino nella sede di via Vicoforte 14/d. – Giovedì 14 febbraio 2019 ore 20.45: Piero Ferrero, psicoterapeuta torinese, che opera tra Torino e Bolzano, presenta «I due mondi», raccolta di saggi che fa seguito al precedente volume «La verità nascosta» che aveva portato il lettore a riflettere sull’inconscio e sulle dinamiche famigliari. In questo nuovo volume … Continua a leggere
Libreria Belgravia: incontro con lo psicoterapeuta Ferrero e corso di scacchi
14/02/2019 20:45
Di seguito due appuntamenti a cura di Belgravia Librerie Torino nella sede di via Vicoforte 14/d. – Giovedì 14 febbraio 2019 ore 20.45: Piero Ferrero, psicoterapeuta torinese, che opera tra Torino e Bolzano, presenta «I due mondi», raccolta di saggi che fa seguito al precedente volume «La verità nascosta» che aveva portato il lettore a riflettere sull’inconscio e sulle dinamiche famigliari. In questo nuovo volume … Continua a leggere
«Voi che siete nati gentili», presentazione libro con Valeria Moschese
14/02/2019 18:00
Giovedì 14 febbraio 2019 alle 18, presso la libreria Feltrinelli di piazza Comitato di liberazione nazionale 251 a Torino, Valeria Moschese presenterà il suo libro (storia di affido familiare) «Voi che siete nati gentili». Ne discuterà con l’autrice Frida Tonizzo, esperta nella tematica dell’affido.
«Sguardi diversi sulla realtà», incontro alla scuola Madre Mazzarello
08/02/2019 18:00
La scuola Madre Mazzarello propone, presso i suoi locali in via Cumiana 2 a Torino, per venerdì 8 febbraio 2019 alle 18, un incontro formativo per la famiglia a tema «Sguardi diversi sulla realtà». Partecipano Alberto Riccadonna, giornalista, con l’introduzione; Paola Damiani, dell’Ufficio scolastico regionale con «Progetti di sviluppo e crescita nella diversità: ognuno è unico e irripetibile» e suor Maria Grazia Periale, direttrice dell’istituto. … Continua a leggere
«Ragazzi (in)visibili, il diritto di sognare», mostra fotografica di Riccardo Lorenzi all’IISS Des Ambrois di Oulx (Torino)
23/02/2019 (tutto il giorno)
Dal 9 al 23 febbraio 2019 all’IISS Des Ambrois di Oulx (Torino) è possibile visitare la mostra fotografica, promossa da Missioni don Bosco e dalla Animazione Missionaria Salesiana del Piemonte «Ragazzi (in)visibili, il diritto di sognare», che intende affrontare il tema dell’impatto della povertà sulla società internazionale e sul singolo individuo, indipendentemente dalla collocazione e dall’appartenenza religiosa e socioculturale. Questa seconda mostra promossa da Animazione … Continua a leggere