Per il nono anno si ritrovano a Ostana (CN), dal 1 al 4 giugno 2017, scrittori e poeti di tutto il mondo appartenenti alle culture delle minoranze linguistiche. Quattro giorni di letteratura, musica, cinema in compagnia di artisti provenienti da varie parti del mondo che hanno in comune la passione per l’arte e il desiderio di far conoscere e condividere le loro creazioni e le … Continua a leggere »
Domenica 4 giugno 2017 è Pentecoste
Per iniziativa dell’Ente di Gestione Sacri Monti del Piemonte, giunge al Sacro Monte d’Orta la mostra fotografica “Donne e Madonne nei Sacri Monti” realizzata con fotografie dell’artista Pier Ilario Benedetto. Si potrà ammirare nella sala espositiva della Cappella Nuova, da sabato 25 marzo a domenica 4 giugno 2017. “Donne e Madonne” perché l’indagine di Pier Ilario Benedetto è focalizzata sulla rappresentazione della figura femminile, al … Continua a leggere »
GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale sono regolarmente aperti nel giorno della Festa della Repubblica. Appuntamenti nei musei durante il fine settimana: – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno 2017 ore 10 – 19: MOSTRA MERCATO CONFARTIGIANATO al Borgo Medievale Il ponte del 2 giugno porterà al Borgo Medievale la mostra mercato di Confartigianato per promuovere gli artigiani del territorio … Continua a leggere »
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino celebra la Festa della Repubblica. Sarà regolarmente aperto dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00) per tutti i giorni del ponte, da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno 2017. In particolare venerdì 2 giugno alle ore 15.30 offrirà al pubblico la possibilità di seguire la visita guidata “Dai Codici alla Costituzione: … Continua a leggere »
Si tiene il 4 giugno 2017 la Babyrun 2017, «A piedi o in passeggino, la corsa del bambino!», quinta edizione della corsa per giovani mamme e papà (anche con il pancione) e bimbi da 0 a 10 anni. Inizio alle 11 in corso Sebastopoli 123 a Torino. Sempre il 4 alle 16 si svolge alla Pinacoteca Agnelli (via Nizza 230 a Torino) i «I vasi … Continua a leggere »
Si svolgerà a Racconigi la trentesima edizione di «Bimbomaggio», con la quale i bambini dai 5 agli 11 anni potranno gareggiare proponendo canzoni dello «Zecchino d’oro», accompagnata da «Ragazzinmusica», esibizione analoga rivolta a giovani tra i 12 ed i 16 anni con possibilità di esplorare generi musicali diversi. Le iscrizioni per partecipare si faranno all’oratorio San Giovanni di Racconigi venerdì 17 febbraio 2017 dalle 17.30 … Continua a leggere »
Il 2 giugno 2017 il Sacro Monte di Crea propone una serata speciale, tutta mirata al cielo. Per essa gli organizzatori hanno scelto un titolo suggestivo: “Il cielo sopra il Paradiso”, dove il cielo è quello astronomico e il Paradiso è quello che si ammira all’interno della Cappella ventitreesima del percorso del Sacro Monte, dedicata alla Incoronazione di Maria ma conosciuta appunto come Il “Paradiso”. … Continua a leggere »
Di seguito la programmazione della presentazione del libro “La cella e il silenzio” di Chiara M. e Juri Nervo (ed. San Paolo) in diverse sedi torinesi: – martedì 30 maggio 2017 ore 17.30 presso Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo, Sala Madre Nasi, Via San Pietro IN Vincoli 12 – mercoledì 31 maggio ore 17.30 presso il Museo Diocesano di Torino, Piazza … Continua a leggere »
Una nuova stagione del Pungolo, lo storico cineforum torinese attivo presso il cinema Esedra (via Bagetti 30), è ai nastri di partenza. Una nuova stagione, la cinquantesima della sua lunga storia, con film, personaggi, avventure ed emozioni da vivere sul grande schermo. Ventiquattro titoli, a partire dal 25 ottobre, con Woody Allen («Irrational Man») per chiudere, il 1° giugno, con «Il piano di Maggie» di … Continua a leggere »
Siamo ormai in dirittura d’arrivo quanto a stagioni concertistiche in città. Eppure a Torino non mancano gli appuntamenti di spicco, dal concerto dell’Accademia di Santa Cecilia al recital di Sokolov alla serata per intero straussiana diretta da Fisch al Regio. Venerdì 26: alle 20,30, conclusione di stagione per Lingotto Musica con l’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia: Michael Tilson Thomas dirige di Mahler la «Quinta … Continua a leggere »
Torna il concorso letterario della Società Dante Alighieri «Scrivi per noi!», quest’anno con tema «Raccontaci come e quando leggi» indetto per gli allievi di tutte le Scuole di ogni ordine e grado della città. Il tema del concorso prevede l’elaborazione di un racconto o di una poesia in lingua italiana, inoltre quest’anno lo svolgimento può essere accompagnato da foto o video. (max 2 minuti). I … Continua a leggere »
Il Pontificio istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, in collaborazione con la Cei, propone un corso estivo di diploma in Pastorale familiare per coppie, sacerdoti e religiosi: un percorso bisettimanale della durata di tre estati presso l’hotel Planibel a La Thuile (Val d’Aosta). Iscrizioni aperte fino al 31 maggio2017. Per informazioni: 06.69895698, e-mail: masterciclospec@istitutogp2.it.
Tante novità e appuntamenti attendono il pubblico di Palazzo Madama, in piazza Castello a Torino, e gli appassionati del verde che, a partire da mercoledì 22 marzo 2017, potranno nuovamente conoscere e osservare ortaggi, piante officinali, ornamentali, fruttifere e spontanee, riscoprendo il valore di quelle specie vegetali che costituiscono un prezioso scrigno per la tutela e la valorizzazione di numerose piante coltivate in epoca medievale … Continua a leggere »
Di seguito due incontri a fine maggio 2017 in programma al Centro Congressi dell’Unione Industriale, in via Fanti 17 a Torino. – TURCHIA ED EUROPA: I NUOVI E COMPLESSI RAPPORTI FRA DUE PARTNER IMPRESCINDIBILI Martedì 30 maggio, ore 21.00, una collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti per fornire i crediti formativi previsti dalla piattaforma nazionale. Gianpaolo Scarante, già Ambasciatore d’Italia ad Ankara e Marta Ottaviani, giornalista … Continua a leggere »
Martedì 30 maggio 2017 ore 16.00, presso l’Università degli Studi di Torino (Aula Magna del Campus Luigi Einaudi) in Lungo Dora Siena 100, si tiene l’incontro Digital transformation per il made in Italy Le nuove tecnologie stanno cambiando il volto della società e dell’economia, le aziende sono chiamate a innovare i propri business per poter resistere a un mercato sempre più rapido e competitivo. … Continua a leggere »
Lunedì 29 e martedì 30 maggio 2017 Residenza preti giovani I quinquennio
Il castello di Racconigi apre il 2017 con iniziative interessanti che affiancano le visite guidate nella dimora, dagli ambienti aulici e settecenteschi agli ambienti domestici dei primi decenni del Novecento, e le passeggiate a piedi, in bici, in carrozza ed a cavallo nel magnifico parco all’inglese che la primavera ammanta di verdi sontuosi. Mercoledì 8 marzo, in occasione della festa della donna, un’illuminazione scenografica … Continua a leggere »
Prosegue il ciclo di incontri organizzato da Palazzo Madama in occasione della mostra «Cose d’altri mondi. Raccolte di viaggiatori tra Otto e Novecento» e realizzato in collaborazione con il Sistema Museale Ateneo di Torino e con il Consolato del Messico a Milano. Il secondo appuntamento, in programma lunedì 29 maggio 2017 alle 17.30, in piazza Castello a Torino, vede protagonista Miguel Gleason, ricercatore e giornalista … Continua a leggere »
Domenica 28 maggio 2017 alle 18, nella chiesa di San Rocco (via San Francesco 1) a Torino, la classe 4H del Liceo scientifico internazionale Umberto I presenta lo spettacolo «Vogliamo solo vivere» dedicato al tema dei profughi.