Domenica 2 luglio 2017 ultimo appuntamento con Casa Teatro Ragazzi nel parco del castello: animazioni e spettacoli all’aria aperta. Ingresso castello gratuito. Domenica 2 luglio il parco accoglierà a partire dalle ore 14, animazioni per i bambini e alle ore 15 e alle ore 17 lo spettacolo “Pinocchio. I like” dedicato alle avventure del burattino ribelle che vuole fuggire dalla condizione di diversità, per diventare … Continua a leggere »
Un viaggio lungo rotte carovaniere, marittime e spirituali, un punto di riferimento per le interconnessioni tra Occidente e Oriente, una vasta e antica rete di scambi da sempre proiettata verso il futuro, una sinfonia di civiltà dove far prevalere lo spirito di dialogo e di collaborazione in tutti i campi: è la Via della Seta. A raccontarla, al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino, via … Continua a leggere »
Domenica 2 luglio 2017 si terrà una rievocazione storica della villeggiatura fra il XIX ed il XX secolo, coordinata dall’associazione «Le vie del tempo» in collaborazione con il Comune di Viù. Verranno utilizzati abiti tradizionali, saranno riproposte attività e vivande dell’epoca e verrà riaperta Villa Franchetti, dove soggiornò il Barone Raimondo dal 1861. Per saperne di più visitare il sito www.comunediviu.to.it oppure contattare la segreteria … Continua a leggere »
Domenica 2 luglio 2017 saranno trasmessi in diretta su Radio Maria il rosario (16.30) e la Messa (17) presieduta da don Michele Olivero, dalla Grotta Nostra Signora di Lourdes di Forno di Coazze. La messa sarà animata dal Coro Val Sangone di Giaveno.
L’ex ospedale psichiatrico di Racconigi e la sala polivalente Soms ospiteranno dal 10 giugno al 2 luglio 2017 il festival «La fabbrica delle idee» organizzato dal Progetto Cantoregi. Pe ulteriori informazioni sugli spettacoli e i prezzi consultare il sito www.progettocantoregi.it o chiamare il 335.8482321.
La Compagnia della Torre porta in scena il musical «Forza venite gente» con i giovani dell’Estate ragazzi di Mathi sabato 1 luglio 2017 alle ore 21 presso l’oratorio parrocchiale. Le offerte serviranno a coprire le spese per l’ammodernamento dell’oratorio.
A Grugliasco sabato 1 luglio 2017, dalle 20, l’associazione cittadina «Grugliasco Giovani» con il Comune organizza la «Cena in piazza» 66 Martiri: saranno messi a disposizione tavoli e sedie ed ogni cittadino avrà la possibilità di condividere i propri piatti con gli altri. Per iscrizioni: www.cenainpiazza.weebly.com.
Sabato 1 luglio 2017 dalle ore 16, in via Desana 18 a Torino, la Compagnia di Danza L’araba Fenice inaugura il centro fitness “Evergreen”. “Evergreen” vuole essere una palestra per tutti coloro che hanno voglia di un luogo sereno dove allenarsi, in un ambiente “famigliare” e per la “famiglia”, con uno spazio dedicato anche alle arti marziali (Karate, judo e taekwondo) e alla preparazione atletica … Continua a leggere »
Sabato 1 luglio 2017 alle ore 11, nel comune di San Ponso (To), in via Ferreri Noli 1, si tiene la cerimonia di inaugurazione del restaurato edificio che ospitava l’ex asilo parrocchiale Santissima Consolata, di proprietà della parrocchia di San Ponzio Martire. Segue rinfresco. L’asilo chiuse la propria attività il 31 luglio 1959 e da allora venne convertito a civile abitazione, destinazione che mantenne fino … Continua a leggere »
Sabato 1 luglio 2017 l’oratorio Magnetti di Ciriè organizza una notte bianca in piazza San Giovanni. Si partirà alle 18.15 con la Messa a San Giuseppe, alla quale seguirà la processione eucaristica che raggiungerà il Duomo. Si terranno due concerti, il primo gospel con il «Sunbusters gospel choir» ed il secondo di rock meditato, rispettivamente alle 22.30 ed a mezzanotte. La serata si concluderà alle … Continua a leggere »
Parallelamente alla nuova sessione di negoziati che si terrà dal 15 giugno al 7 luglio all’Onu per la messa al bando delle armi atomiche, alcune associazioni aderenti al Coordinamento cittadini e associazioni contro le atomiche, le guerre e i terrorismi hanno fatto richiesta alle massime autorità del Paese affinché questo partecipi attivamente ai negoziati e ne sostenga la messa al bando. La conferenza stampa di … Continua a leggere »
Venerdì 30 giugno 2017, ore 18.00, nella Sala Novecento (Palazzo San Daniele) presso il Polo del '900, via del Carmine 14 a Torino, si tiene un incontro su “Don Lorenzo Milani: cinquant'anni di profezia. Ricordo e progetto del prete di Barbiana”. Intervengono Francuccio Gesualdi, allievo di don Milani, Centro Nuovo Modello di Sviluppo Andrea Bonsignori, direttore della Scuola Cottolengo Marco Ghiazza, assistente centrale dell’Azione … Continua a leggere »
Venerdì 30 giugno 2017 le Cooperative «Isola», «Altromercato» e «il Ponte» organizzano due attività all’insegna del mercato equo e solidale. A Collegno dalle 9.30 ci sarà un mercatino in piazza Municipio e dalle 15 alle 17 si terrà il convegno «Solidale, italiano e locale». Nel comune di Avigliana, invece, a partire dalle 20.30 in via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, è in programma un concerto … Continua a leggere »
Venerdì 30 giugno 2017 in mattinata, in Arcivescovado, mons. Nosiglia riceve in udienza su appuntamento.
Il 20 aprile 2017, in via Mercantini 5 a Torino, si tiene l’inaugurazione di Panta Rei, nuova galleria d’arte contemporanea. Per l’occasione e fino al 30 giugno 2017 sarà esposta al pubblico la mostra “Passports, le visioni straniere”. La nuova galleria dedicata all’arte contemporanea è diretta da Patrizia Miotto e Carlo Coen. Per la prima esposizione si è pensato ad una collettiva dedicata agli … Continua a leggere »
Giovedì 29 giugno 2017 alle ore 21 presso la parrocchia di Varisella e la comunità in collaborazione con il Comune organizzano l’incontro «Genitori e figli, come costruire insieme rapporti sani in famiglia, scuola e sport». Intervengono Vincenzo Prunelli, Giovanni Maria Ferraris e Mariarosa Colombatto.
L’associazione «Vivere», famiglie con fi gli portatori di handicap, giovedì 29 giugno 2017 alle 20 presso CasAmica a Pino Torinese (strada Martini 16) inaugura la decima edizione di «Aperilibro». Intervengono il sindaco di Pino Alessandra Tosi, Maria Paola Azzario Chiesa, presidente del Centro per l’Unesco di Torino, Luigina Gilardi Martano, presidente di Vivere. Per informazioni: tel. 011.9421723.
Giovedì 29 giugno 2017, presso Librerie Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino, si tiene il secondo appuntamento del ciclo “Facce di sicilianità”. Alle ore 20 apericena; alle ore 21 Loredana Gasparri blogger del http://delfurorediaverlibri.blogspot.it/ intervista Anita Virga che racconta il suo saggio “Subalternità siciliana”. Il conflitto tra coerenza con le proprie radici e voglia di contribuire in modo originale a nuovi mondi è da … Continua a leggere »
Giovedì 29 giugno 2017 presso la Moschea Taiba di via Chivasso 10 a Torino, alle 18.30, si terrà il quarto incontro del ciclo «Insieme – Per contrastare e prevenire la radicalizzazione e l’estremismo», promosso dall’Anpi e dalla Comunità Islamica di Torino. Interverranno, don Fredo Olivero Maurizio Maurizio Molinari, Anna Segre, Brahim Baya, Paolo Ribet, Izzedin Elzir e Abdellah Labdidi.
Giovedì 29 giugno 2017 alle 17 presso il carcere Lorusso Cutugno si tiene la cerimonia di assegnazione del premio letterario di prosa e poesia «Voci dalla finestra» per detenuti di tutta Italia, organizzato e finanziato dai Rotary torinesi. Interverranno il direttore Domenico Minervini, il Provveditore dell'amministrazione penitenziaria, la Giuria del premio e i detenuti premiati.