Tante novità e appuntamenti attendono il pubblico di Palazzo Madama, in piazza Castello a Torino, e gli appassionati del verde che, a partire da mercoledì 22 marzo 2017, potranno nuovamente conoscere e osservare ortaggi, piante officinali, ornamentali, fruttifere e spontanee, riscoprendo il valore di quelle specie vegetali che costituiscono un prezioso scrigno per la tutela e la valorizzazione di numerose piante coltivate in epoca medievale … Continua a leggere »
Il Pontificio istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, in collaborazione con la Cei, propone un corso estivo di diploma in Pastorale familiare per coppie, sacerdoti e religiosi: un percorso bisettimanale della durata di tre estati presso l’hotel Planibel a La Thuile (Val d’Aosta). Iscrizioni aperte fino al 31 maggio2017. Per informazioni: 06.69895698, e-mail: masterciclospec@istitutogp2.it.
Di seguito due incontri a fine maggio 2017 in programma al Centro Congressi dell’Unione Industriale, in via Fanti 17 a Torino. – TURCHIA ED EUROPA: I NUOVI E COMPLESSI RAPPORTI FRA DUE PARTNER IMPRESCINDIBILI Martedì 30 maggio, ore 21.00, una collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti per fornire i crediti formativi previsti dalla piattaforma nazionale. Gianpaolo Scarante, già Ambasciatore d’Italia ad Ankara e Marta Ottaviani, giornalista … Continua a leggere »
Inizia il 9 maggio 2017 a Venaria Reale il corso per Lettori Liturgici organizzato dalle parrocchie di Santa Maria e San Lorenzo Martire di Venaria Reale in collaborazione con l'Ufficio Liturgico Diocesano di Torino per l'Unità Pastorale 39. Programma: Martedì 9 maggio ore 20.45 “L’identità e il ruolo del lettore liturgico” a cura di Silvia Vesco Martedì 16 maggio ore 20.45 “La liturgia della … Continua a leggere »
Martedì 30 maggio 2017 ore 16.00, presso l’Università degli Studi di Torino (Aula Magna del Campus Luigi Einaudi) in Lungo Dora Siena 100, si tiene l’incontro Digital transformation per il made in Italy Le nuove tecnologie stanno cambiando il volto della società e dell’economia, le aziende sono chiamate a innovare i propri business per poter resistere a un mercato sempre più rapido e competitivo. … Continua a leggere »
Martedì 30 maggio 2017 dalle 15 alle 17.30, nell’Aula artistica della Facoltà Teologica di Torino, in via XX Settembre 83 a Torino, si tiene un incontro su «Fine vita e disposizioni anticipate di trattamento secondo la prospettiva valdese e cattolica». RELATORI: Prof. Luca Savarino , docente di Bioetica all'Università del Piemonte Orientale. Coordinatore della Commissione bioetica delle Chiese battiste metodiste e valdesi in Italia. … Continua a leggere »
Lunedì 29 e martedì 30 maggio 2017 Residenza preti giovani I quinquennio
Fare i cestini «alla vecchia maniera» è una tradizione e una passione che si rinnova ogni anno all’Associazione Tutela Ambiente di Ciriè. Si tratta di un vero e proprio corso con una parte teorica e una pratica. Otto incontri serali in via Triveri 4 a Ricardesco di Ciriè per imparare tutti i segreti per trasformare dei rami di salice in un bel cesto in vimini … Continua a leggere »
Martedì 30 maggio 2017 in mattinata, in Arcivescovado, mons. Nosiglia riceve in udienza su appuntamento.
Di seguito la programmazione cinematografica nelle sale parrocchiali dal 26 al 30 maggio 2017. TORINO Agnelli (via Sarpi 111/a, tel. 011.3161429) : «La bella e la bestia» di Bill Condon, lunedì 29 e martedì 30 maggio alle 18 e 21. Baretti (via Baretti 4, tel. 011.655187) «Libere, disobbedienti, innamorate – In Between» di Maysaloun Hamoud, sabato 27 alle 21, domenica 28 alle 18 e 21; … Continua a leggere »
Si tratta di un percorso di riflessione e di confronto sulle donne e con le donne quello – dal titolo «Religioni…con gli occhi di donna» – che l'Azione cattolica di Carignano organizza al teatro Alfieri (via Savoia 50) e che prevede tre incontri: il primo parlerà di Maria, nella Bibbia e nel Corano, il 23 marzo 2017 alle 20.45. Saranno presenti Mariarita Marenco, docente di … Continua a leggere »
Il castello di Racconigi apre il 2017 con iniziative interessanti che affiancano le visite guidate nella dimora, dagli ambienti aulici e settecenteschi agli ambienti domestici dei primi decenni del Novecento, e le passeggiate a piedi, in bici, in carrozza ed a cavallo nel magnifico parco all’inglese che la primavera ammanta di verdi sontuosi. Mercoledì 8 marzo, in occasione della festa della donna, un’illuminazione scenografica … Continua a leggere »
Venerdì 19 maggio 2017 alle 21.15 la parrocchia dei Santi Angeli Custodi (via San Quintino 37) a Torino ospita la corale Agogica di Castelfranco Veneto (TV) per il concerto «Temi mariani classici e liturgici». Dopo il rosario comunitario in chiesa, il coro diretto da Elisabetta Battaglia offrirà un ricco registro di canti della tradizione «Mater Jubilaei».
Il corso per ragazzi e giovani «Le vocazioni cristiane» tenuto da Carlo Miglietta si terrà alla Parrocchia della Crocetta in via Marco Polo 6 a Torino alle 21 i lunedì 8 maggio 2017 con «L’Evangelo della famiglia», 15 maggio con «La rivelazione della Scrittura sulla Famiglia», 22 maggio con «Il celibato consacrato» e 29 maggio con «Il lavoro secondo la Bibbia».
Nell’ambito della serie di eventi “Punto di partenza”, lunedì 6 marzo 2017 alle 20.30 al Circolo Sociale in via del Duomo 1 a Pinerolo, si tiene l’incontro “Architettura a misura d'uomo” (prima parte) con l’arch. Milena Bertotto Rosso. Ingresso gratuito. Il primo di due appuntamenti con l'architetto Milena Bertotto Rosso. Il racconto per immagini dell'evoluzione di uno dei bisogni primari dell'uomo: quello di avere … Continua a leggere »
Sarà un incontro con Iris, donna maya della Defensoria de la mujer I'x, quello organizzato dal Cisv di Torino, presso la sede di corso Chieri 121/6 a Torino, per lunedì 29 maggio 2017 alle 18.30. Iris, 29 anni, è impegnata da dieci per la tutela di donne e bambini vittime di violenza sociale e familiare in Guatemala. Con lei collabora il Cisv, che ha concretizzato … Continua a leggere »
Lunedì 8 maggio 2017 alle 18 prende il via il ciclo di quattro incontri (i successivi il 15-22 e 29 maggio) di «Riflessioni bibliche» promossi dall’Associazione di volontariato Chicercatrova in collaborazione con il Movimento dell’Immacolata con Rocco Quaglia, psicologo e psicoterapeuta. Gli incontri si tengono presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino e sono in diretta streaming su www.chicercatrovaonline.it.
Al Circolo dei lettori (via Bogino9) in Torino per il ciclo «I Lunedì di Peterson», il 29 maggio 2017 alle ore 18 si terrà la presentazione del libro di Massimo Campanini «L’Islam, religione dell’Occidente» accompagnate da Alessandro Mengozzi.
Prosegue il ciclo di incontri organizzato da Palazzo Madama in occasione della mostra «Cose d’altri mondi. Raccolte di viaggiatori tra Otto e Novecento» e realizzato in collaborazione con il Sistema Museale Ateneo di Torino e con il Consolato del Messico a Milano. Il secondo appuntamento, in programma lunedì 29 maggio 2017 alle 17.30, in piazza Castello a Torino, vede protagonista Miguel Gleason, ricercatore e giornalista … Continua a leggere »
«Noi non restiamo a guardare. Il lavoro terapeutico con i migranti nei campi di accoglienza» è il titolo dell’incontro con Chiara Iacono, psicologa delle emergenze ed operatrice umanitaria di Medici senza frontiere, organizzato da Medici senza frontiere in collaborazione con l’Università di Torino. L’appuntamento è per lunedì 29 maggio 2017 alle 15.30 presso il dipartimento di psicologia dell’Università in via Plana 10 a Torino, aula … Continua a leggere »