Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

lunedì 14 Ottobre 00:00
Cinque proposte culturali per l’autunno a cura della Fondazione Carlo Donat Cattin
14/10/2019 00:00

Di seguito le proposte di settembre e ottobre a cura della Fondazione Carlo Donat Cattin.   Sabato 28 settembre 2019, Polo del ‘900, Via del Carmine 14, Cortile Palazzo San Daniele, ore 17:45 – Ingresso libero: «Storie invisibili – Vite, Persone, Migranti», in occasione della 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in collaborazione con: Ufficio Pastorale Migranti Diocesi di Torino – PiemonteMovie – … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 14 Ottobre 00:00
«LiberAzioni», torna a Torino il festival delle Arti “dentro e fuori” (il carcere)
14/10/2019 00:00

Dal 14 al 20 ottobre 2019 si svolge al Torino «LiberAzioni», il festival delle Arti “dentro e fuori” (il carcere), che spazia da teatro, disegno, pittura, musica, scrittura, fotografia e cinema, e ambisce a raccontare sentieri poco battuti e conosciuti per rendere sublimi contenuti inaspettati. Impreziosito dalla partecipazione attiva e live da parte di Paolo Rossi che aprirà la manifestazione e Omar Pedrini che la … Continua a leggere »

condividi su

domenica 13 Ottobre 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
13/10/2019 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

sabato 12 Ottobre 19:00
«Through the Ages», serata di festa con AC per accogliere i giovanissimi
12/10/2019 19:00

Sabato 12 ottobre 2019, ore 19-22.30, presso la parrocchia del Vianney (Via Gianelli 8 a Torino), l’Azione Cattolica di Torino, insieme agli amici del movimento studenti di Azione Cattolica, organizza «Through the Ages», una serata di festa per accogliere i giovanissimi di prima superiore nel percorso dei gruppi giovanili e festeggiare insieme l’inizio dei percorsi nelle parrocchie per tutti i giovanissimi delle superiori. La serata … Continua a leggere »

condividi su

sabato 12 Ottobre 18:00
«La Fisica della Salute». conferenza al Mastio della Cittadella
12/10/2019 18:00

Nell’ambito della mostra «Uomo virtuale. Corpo, mente, cyborg» sabato 12 ottobre 2019, ore 18, al Mastio della Cittadella – Via Cernaia angolo C.so Galileo Ferraris a Torino, si tiene l’incontro «La Fisica della Salute». Intervengono: Roberto Cirio, Dipartimento di Fisica – Università di Torino Piero Fariselli, Dipartimento di Scienze Mediche – Università di Torino Angelo Bifone, IIT e Università di Torino Onde gravitazionali, particelle subatomiche, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 12 Ottobre 17:30
«Il kamikaze di cellophane», incontro tra psicologia e romanzo noir
12/10/2019 17:30

Sabato 12 ottobre 2019, dalle 17.30 alle 19.00, l’associazione Psicologia Torino ospita la presentazione del libro “Il kamikaze di cellophane” (Prospero Editore) di Ferdinando Salamino, psicoterapeuta e scrittore, che dialogherà con Gabriella Gandino, psicoterapeuta e docente presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, in un incontro tra psicologia e romanzo noir.   L’incontro – gratuito e aperto al pubblico – si tiene … Continua a leggere »

condividi su

sabato 12 Ottobre 16:00
Inaugurazione nuova sede dell’associazione Chicercatrova
12/10/2019 16:00

Sabato 12 ottobre 2019, ore 16, viene inaugurata la nuova sede dell’associazione Chicercatrova, in via Pragelato 24/D, Torino. Intervengono Francesca Troise, presidente Circoscrizione 3, e don Ermis Segatti, Facoltà Teologica. Modera don Ezio Risatti, Presidente IUSTO. Presenta le attività Angela Silvestri. Intervalli musicali di Ludovico Belluci, compositore.

condividi su

sabato 12 Ottobre 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
12/10/2019 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

venerdì 11 Ottobre 21:00
Preghiera di Taizè: otto appuntamenti al Santuario della Madonna dei Fiori a Bra
11/10/2019 21:00

Riprende venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 21 presso la Cripta del Santuario della Madonna dei Fiori a Bra, l’appuntamento annuale della Preghiera sullo stile di Taizé. Otto appuntamenti il secondo venerdì del mese (eccetto il mese di aprile) che si concluderanno venerdì 8 maggio 2020. Questo momento di preghiera praticato dalla comunità monastica del piccolo paese francese, che raccoglie ogni anno migliaia di giovani, … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 11 Ottobre 18:00
Lieder e letture sul tema del coraggio per l’avvio delle attività dell’Opera munifica istruzione
11/10/2019 18:00

Venerdì 11 ottobre ore 18, nella Chiesa di Santa Pelagia, in via san Massimo 21 a Torino, il Coro Santa Pelagia propone Lieder e letture sul tema del coraggio. Laura Capretti, Davide Pirroni e Christian Castellano (mezzosoprano, pianista e attore) interpreteranno, ognuno a suo modo, il tema della serata e dell’anno, il coraggio appunto. La serata sarà infatti occasione per presentare le attività istituzionali 2019-2020 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 21:00
«Incarnazione digitale», doppia presentazione del libro di e con don Luca Peyron
10/10/2019 21:00

Martedì 5 novembre 2019 alle ore 20.45, presso la biblioteca civica “Alvaro Corghi” nel comune di Ciriè, don Luca Peyron, autore e docente di Teologia, presenta il suo ultimo libro «Incarnazione digitale» (ed. Elledici) in occasione della manifestazione letteraria “Un caffè con l’autore”. Evento a ingresso libero   Giovedì 10 ottobre alle ore 21.00, al Cinema Jolly di Villastellone, don Luca Peyron affronterà il tema … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 20:45
«Prendersi cura», nuovo ciclo di riflessioni bibliche del gruppo ecumenico Strumenti di Pace
10/10/2019 20:45

«Prendersi cura» è il titolo della serie di riflessioni bibliche che il gruppo ecumenico Strumenti di Pace propone per l’iniziativa “Insieme ascoltiamo la Parola” a chi è interessato ad approfondire quanto le scritture ebraiche e cristiane dicono riguardo alla Cura che Dio ha verso le sue creature e alle responsabilità che gli umani hanno gli uni per gli altri e nei confronti dell’intera creazione. Il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 18:00
«Realtà virtuale e realtà aumentata per la gestione delle emergenze», conferenza al Mastio
10/10/2019 18:00

Nell’ambito della mostra «Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg», giovedì 10 ottobre 2019, ore 18, al Mastio della Cittadella – Via Cernaia angolo C.so Galileo Ferraris a Torino, si tiene una tavola rotonda su «Realtà virtuale e realtà aumentata per la gestione delle emergenze». Intervengono: Fabrizio Lamberti, Politecnico di Torino, Dip. di Automatica e Informatica, VR@POLITO Andrea Bottino, Politecnico di Torino, Dip. di Automatica e Informatica, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 16:30
Alla Pro Cultura femminile «Il fascino dei vecchi libri» e «Il tormentone dei trafori alpini»
10/10/2019 16:30

Giovedì 10 ottobre 2019 prosegue il ciclo di conferenze di Pro Cultura femminile. Massimo Romano interverrà su «Il fascino dei vecchi libri». Appuntamento alle 16.30 in piazza Mollino 1 a Torino. Ingresso libero. Appuntamento successivo, stessa sede e stesso orario il 17 ottobre con Alberto Riccadonna su «Il tormentone dei trafori alpini».

condividi su

giovedì 10 Ottobre 16:00
«La straordinaria avventura di Sonia Gandhi» per gli incontri dell’Unitre
10/10/2019 16:00

Giovedì 10 ottobre 2019, ore 16-18, presso l’Auditorium EdP – Educatorio della Provvidenza in corso Govone 16/a – Torino, la professoressa Lucia Cellino – docente del corso “Come vivevano….società e costume” e direttore dei corsi Unitre Torino – terrà una conferenza su “La straordinaria avventura di Sonia Gandhi”. Il pubblico si troverà in un attimo catapultato nell’affascinante storia di un principe indiano che “porta via” … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 00:00
Proposte di settembre alla Casa dell’ambiente
10/10/2019 00:00

Di seguito le proposte di settembre alla Casa dell’ambiente di Torino. Sabato 21 settembre 2019: Giornata dedicata ai temi ambientali in corso Moncalieri 20 a Torino , presso il giardino “Ginzburg”, organizzata dai club Lions di Torino e dintorni, insieme ai Leo del Distretto 108-la10. Patrocinano il Comune di Torino e la Circoscrizione 8. Coinvolte diverse realtà ambientali, tra cui la Casa dell’Ambiente. L’iniziativa intende … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 00:00
«Emergenza climatica, agenti inquinanti: S.O.S. per i terrestri?», convegno a cura dell’associazione Politica
10/10/2019 00:00

L’esaurimento delle risorse naturali, l’inquinamento dell’aria, delle acque e della terra, le conseguenze per la salute e la sopravvivenza stessa dell’umanità sul pianeta Terra sono questioni che ci coinvolgono tutti. Su questi temi  giovedì 10 ottobre 2019 l’associazione Politica (www.politicaassociazione.it) organizza il convegno «Emergenza climatica, agenti inquinanti: S.O.S. per i terrestri?». Il convegno si articola in due momenti: uno al mattino, alle 9.45, rivolto agli … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 9 Ottobre 16:30
«Giorgio Vasari politico», conferenza a cura della Fondazione Firpo
09/10/2019 16:30

Mercoledì 9 ottobre 2019 ore 16.30-18.30, in Piazza Carlo Alberto 1 a Torino, nell’ambito del ciclo di seminari sulle «Arti della figurazione e storia delle idee», la Fondazione Luigi Firpo e l’Università di Torino propongono la conferenza «Vasari politico». Relatore Marco Ruffini, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. «Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori», che Giorgio Vasari pubblicò a Firenze in … Continua a leggere »

condividi su

martedì 8 Ottobre 16:30
«Bioetica e Cinema», ciclo di incontri a cura Commissione Etica e Deontologia dell’Omceo di Torino
08/10/2019 16:30

Prosegue il ciclo di 11 incontri, a cadenza mensile, su “Cinema e Bioetica” a Villa Raby in corso Francia 8 a Torino, organizzati dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino dalle ore 16.30 alle 21. Il programma di ogni incontro prevede la registrazione dei partecipanti, la proiezione del film, discussione con un esperto e test di valutazione per ecm (al Corso sono riconosciuti … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 7 Ottobre 16:00
I lunedì della Peterson: 49° ciclo degli incontri con gli autori
07/10/2019 16:00

Di seguito il calendario degli incontri per il 49° ciclo degli incontri con gli autori alla Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, in via Giulia di Barolo 3/a – Torino:   7 ottobre 2019, ore 16: EMILIANO URCIUOLI «Servire due padroni: una genealogia dell’uomo politico cristiano» (50-313 e. v.), Brescia, Scholé, 2018. Ne discute con l’autore Andrea Nicolotti (Università di Torino).   28 ottobre 2019, … Continua a leggere »

condividi su