Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 1 Marzo 17:45
«Cattolici e fascismo», incontro al Polo del ‘900
01/03/2019 17:45

L’associazione I Popolari e la fondazione Carlo Donat-Cattin propongono, per venerdì 1 marzo 2019 alle 17.45, presso il Polo del ‘900 di via Del Carmine 14 a Torino, l’incontro «Cattolici e fascismo». Introduce Gianfranco Morgando, ne discutono Alessandro Risso, autore di «Liberi e forti (e antibolscevichi). Il Partito popolare italiano nella Torino ‘rossa’ del 1919» (Effatà) e Alberto Guasco, autore di «Cattolici e fascisti. La … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Marzo 17:45
Fondazione Donat-Cattin: incontro su Cattolici, Fascismo e Popolarismo
01/03/2019 17:45

Proseguono le iniziative della Fondazione Donat-Cattin e dell’Associazione dei Popolari per ricordare il centenario della nascita del Partito Popolare. Venerdì 1° marzo 2019, alle ore 17.45, al Polo del ‘900 in via del Carmine 14 a Torino, Alberto Guasco e Alessandro Risso, prendendo lo spunto dai libri che hanno scritto sull’argomento, approfondiranno il tema del rapporto tra i cattolici e il fascismo, che costituisce il … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Marzo 17:30
«Non farti manipolare», incontro a cura del Gris presso la Libreria San Paolo
01/03/2019 17:30

La libreria San Paolo propone per venerdì 1 marzo 2019 alle 17.30, presso i propri locali di via della Consolata 1/bis a Torino, il l’incontro «Non farti manipolare». Sarà relatrice Marcella Pioli, presidente di Gris (Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa) Torino. Per informazioni 011.4369582 o lsp.torino@stpauls.it.

condividi su

venerdì 1 Marzo 17:30
Teilhard de Chardin tra scienza e poesia: incontro al centro Pannunzio
01/03/2019 17:30

Si tiene venerdì 1 marzo 2019 alle 17.30, presso il centro Pannunzio di via Maria Vittoria 35/H a Torino, la presentazione del libro «Tra scienza e poesia della natura nell’opera di Teilhard de Chardin», di Pier Giuseppe Pasero. Ne discutono con l’autore Annamaria Tassone Bernardi, presidente dell’associazione «Teilhard de Chardin» e Marta Benedetto, esperta in Scienze della formazione.

condividi su

venerdì 1 Marzo 00:00
Marzo al centro commensale Binaria: gli appuntamenti per i bambini
01/03/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti per bambini che si terranno al centro commensale Binaria del Gruppo Abele nel mese di marzo 2019. Il centro di via Sestriere 34 a Torino è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22.   Venerdì 1 marzo ore 18:30 Laboratori creAttivi 6- 16 anni Quando la diversità è occasione di arricchimento: un ciclo di attività teso a sensibilizzare i ragazzi … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Febbraio 20:45
Migrazioni, Cineforum nel Chierese
28/02/2019 20:45

Un cineforum diffuso nel chierese per parlare delle migrazioni al di là degli stereotipi. È il progetto «CineMigrante », nato dalla collaborazione tra Comuni, Centri di accoglienza e realtà ecclesiali. La proposta arriva dai giovani del chierese sotto la bandiera di Via Scalabrini 3», il progetto di animazione giovanile interculturale dei Missionari scalabriniani, uno dei programmi di Ascs onlus, l’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Febbraio 17:45
«2069: un secolo di Luna. Dalle missioni Apollo alla colonizzazione», nuovo appuntamento ai GiovedìScienza
28/02/2019 17:45

Giovedì 28 febbraio 2019 ore 17.45, al Teatro Colosseo, in via Madama Cristina, 71 – Torino, i GiovedìScienza 2019 proseguono con l’incontro «2069: un secolo di Luna. Dalle missioni Apollo alla colonizzazione». Interviene Adrian Fartade, storico della scienza e divulgatore, con una testimonianza di Piero Bianucci, giornalista scientifico e autore di numerosi libri.   Il 21 luglio 1969 l’uomo sbarcava sulla Luna. Seicento milioni di … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Febbraio 16:30
Virgina Woolf icona del modernismo e il senso del bello in Giappone: due incontri a cura della Pro Cultura Femminile
28/02/2019 16:30

L’Associazione Pro Cultura Femminile propone il 28 febbraio 2019 alle 16.30 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 a Torino, un incontro con Massimo Romano che parlerà di «Virginia Woolf, icona del modernismo». Il 7 marzo, stessa ora, stessa sede, Luciana Galliano tratta «Il senso del bello in Giappone».

condividi su

giovedì 28 Febbraio 10:00
XII Giornata Mondiale delle Malattie Rare: incontro su integrazione assistenza sanitaria e assistenza sociale
28/02/2019 10:00

Anche quest’anno si celebra a fine febbraio la Giornata delle Malattie Rare. Tanti gli eventi che le Associazioni di tutto il mondo hanno organizzato. Il tema della XII edizione 2019 è “Integriamo l’assistenza sanitaria con l’assistenza sociale” ed il Forum A-RARE, in collaborazione con il Centro di Coordinamento Rete Interregionale Malattie Rare (CMID), organizza un incontro dal titolo “Malati rari: non solo farmaci, ma percorsi … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Febbraio
Febbraio fitto di eventi al centro commensale Binaria
28/02/2019 (tutto il giorno)

Di seguito gli appuntamenti di febbraio 2019 a cura del centro commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 e domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22). Per info: binaria@gruppoabele.org   Venerdì 1° febbraio ore 20:30: Reading&Comics Il fumetto è l’incontro tra diversi linguaggi artistici: letteratura, disegno, cinema, teatro. Ogni partecipante leggerà una breve … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 27 Febbraio
Febbraio fitto di eventi al centro commensale Binaria
27/02/2019 (tutto il giorno)

Di seguito gli appuntamenti di febbraio 2019 a cura del centro commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 e domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22). Per info: binaria@gruppoabele.org   Venerdì 1° febbraio ore 20:30: Reading&Comics Il fumetto è l’incontro tra diversi linguaggi artistici: letteratura, disegno, cinema, teatro. Ogni partecipante leggerà una breve … Continua a leggere »

condividi su

martedì 26 Febbraio 21:00
«Non è un paese per giovani? La mancanza del lavoro e le ricadute sociali a Torino», dibattito agli Artigianelli
26/02/2019 21:00

Martedì 26 febbraio 2019, alle ore 21, presso il Salotto delle Idee – Collegio degli Artigianelli, in corso Palestro 14 a Torino, l’Associazione Nuova Generazione per il Bene Comune organizza un evento sulle tematiche relative al lavoro e all’occupazione dal titolo «Non è un paese per giovani? La mancanza del lavoro e le ricadute sociali a Torino»: in particolare ci sarà un confronto sul problema … Continua a leggere »

condividi su

martedì 26 Febbraio 21:00
Il Cai e il soccorso alpino, conferenza a Ciriè
26/02/2019 21:00

Martedì 26 febbraio 2019 alle 21 a Ciriè all’istituto Troglia di via Cibrario 16 il Cai locale propone la conferenza «Corpo nazionale del soccorso alpino» con l’intervento del Soccorso Alpini delle Valli di Lanzo. Proiezione del documentario “Senza possibilità di errore” presentato al film festival di Trento 2017. Presentano la Guida Alpina Livio Berta responsabile della 32-ma Delegazione Valli di Lanzo e Maurizio Bacilieri, referente … Continua a leggere »

condividi su

martedì 26 Febbraio 17:00
Associazione Guarino Guarini: al via il corso su tutela e valorizzazione dell’arte cristiana
26/02/2019 17:00

L’associazione Guarino Guarini propone un corso sull’arte cristiana, presso la sala Chiavazza della chiesa di San Lorenzo in via Palazzo di Città 4 a Torino, sul tema «Tutela, valorizzazione, accoglienza». Il primo appuntamento è il 26 febbraio 2019 dalle 17 alle 19 con Andrea Longhi su «Conoscenza, catalogazione, prevenzione: il censimento delle chiese italiane e il rapporto con la vita della comunità». Appuntamenti seguenti allo … Continua a leggere »

condividi su

martedì 26 Febbraio 17:00
Alla Tesoriera il Frag Duo si esibisce nel concerto «Novecento»
26/02/2019 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, martedì 26 febbraio 2019 ore 17, presso la Biblioteca Musicale A. Della Corte alla Villa della Tesoriera (corso Francia 186/192) a Torino, il Frag Duo si esibisce in Novecento. Compongono il duo: Agnese Garufi, sassofono, e Francesca Chiofalo, pianoforte. Ingresso libero. A sostegno del Festival è richiesta una offerta Info: Musicaviva 3392739888.

condividi su

lunedì 25 Febbraio 21:00
«Mediterraneo Requiem»: concerto in Duomo in memoria delle vittime del mare
25/02/2019 21:00

Lunedì 25 febbraio 2019 alle ore 21, nel Duomo di Torino in piazza San Giovanni, verrà eseguito il Requiem di Fauré in re minore op.48 per soli, coro e pianoforte.   L’evento – organizzato congiuntamente dal Cineteatro Baretti e dal Comitato Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche, con la sponsorizzazione della CGIL di Torino e il patrocinio della Pastorale dei Migranti – intende offrire alla cittadinanza un … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 25 Febbraio 18:00
A Valdocco proiezione film documentario sul contrasto alla prostituzione minorile in Sierra Leone
25/02/2019 18:00

Lunedì 25 febbraio 2019, ore 18- 19.30 (seconda proiezione alle ore 21), presso la sala Don Bosco di Valdocco, in via Maria Ausiliatrice 32 a Torino, si tiene la proiezione del film documentario «Love. Non è amore». In Sierra Leone la guerra civile e l’epidemia di ebola hanno lasciato la popolazione in ginocchio. Si tratta di in un Paese dove chi arriva a 50 anni … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 25 Febbraio 18:00
Salesiani contro lo sfruttamento sessuale: tre testimonianze dalla Sierra Leone
25/02/2019 18:00

La testimonianza diretta dei salesiani sul loro intervento di recupero delle giovanissime donne avviate alla prostituzione in Sierra Leone sarà portata lunedì 25 febbraio 2019 a Torino con un doppio appuntamento con Missioni don Bosco alle ore 18,00 e alle ore 21,00 a Valdocco (ingresso da via Maria Ausiliatrice 32).   Saranno presenti padre Jorge Crisafulli, salesiano spagnolo, direttore dell’opera Don Bosco Fanbul della capitale … Continua a leggere »

condividi su