Il tema delle migrazioni è al centro della tavola rotonda che il Filatoio di Caraglio (CN) ospita il 9 dicembre 2018 alle 16:30 via Giacomo Matteotti 40 a Caraglio (CN). L’iniziativa è organizzata nell’ambito di MigrACTION, progetto sostenuto dall’Unione Europea all’interno del programma Interrreg Alcotra Italia-Francia 2014-2020. Tre voci di primo piano, Gianfranco Crua, Marco Revelli, Enrico Calamai, dibattono sul tema della “vocazione umana … Continua a leggere »
Per la rassegna «Nvove Mvsiche Festival» a cura di Musicaviva, domenica 9 dicembre 2018 ore 11.00 a Villa della Regina di Torino è in programma «Coro voci & note». Direttore Alberto Passarelli; Aldo Bergamini, armonium. Musiche di: Pachelbel, Gounod, Mendelssohn e melodie natalizie Ingresso per la Villa della Regina € 5,00. Ingresso al concerto libero (gradita una offerta a sostegno del Festival). Per info: e-mail: … Continua a leggere »
Per la prima volta insieme gli esuli Istriani – Fiumani e Dalmati festeggiano i santi Patroni Niccolò Tommaso e Lucia nella parrocchia di santa Caterina da Siena a Torino. Appuntamento domenica 9 dicembre 2018 con Messa alle 10.30, nella parrocchia santa Caterina da Siena, via Sansovino a Torino. Toni Alacevich ricorderà i defunti dell’ultimo anno, mentre Loris Buczkowsky riferirà sul recente incontro tenuto a Padova … Continua a leggere »
Di seguito il programma dei concerti delle Nvove Mvsiche festival 2018 a cura dell’associazione Musicaviva. Sede: Villa della Regina (Sala aulica) a Torino. Non è necessaria la prenotazione, l’entrata sarà fino ad esaurimento posti. Biglietto di entrata alla Villa della Regina euro 5,00 il concerto è gratuito. Domenica 14 ottobre 2018 ore 16.00 Luca Parolin, controtenore Davide Stefanelli, clavicembalo S. BACH: le passioni, gli … Continua a leggere »
L’Associazione Bartolomeo & C. presenta tre nuovi appuntamenti con il Mercatino della Solidarietà, tutti in via Magenta 6 bis a Torino. Il primo, venerdì 7 dicembre 2018, dalle ore 15 alle 18; il secondo sabato 8 dicembre dalle ore 10 alle 12.30 e poi dalle ore 15 alle 18 e domenica 9 dicembre negli stessi orari del giorno precedente. Il ricavato servirà ad aiutare i … Continua a leggere »
Di seguito il fitto calendario di iniziative del mese di dicembre al Binaria – Centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Sabato 1 dicembre 2018 ore 11:00: «Luckyleo, la fortuna di leggere con il cane». Continuano gli appuntamenti di Pet Therapy dove al piacere della lettura si unisce il privilegio della presenza di cani ed altri animali. L’utilizzo di micro-racconti, … Continua a leggere »
Sabato 8 dicembre ore 17.00, nella Cappella dei Mercanti di via G. Garibaldi 25 a Torino l’associazione Musicaviva propone l’ultimo concerto di Piano in Primo Piano Festival 2018 con il maestro Andrea Bacchetti che esegue opere di Bach e Mozart. Nato nel 1977, ancora giovanissimo Andrea Bacchetti ha raccolto i consigli di Karajan, Magaloff, Berio, Horszowski, Siciliani. Debutta a 11 anni a Milano nella … Continua a leggere »
Nell’ambito della rassegna «Avigliana … insieme» – Stagione di concerti 2018 a cura del Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana, sabato 8 dicembre 2018 ore 16, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana è in programma il concerto «Aspettando il Natale» con un ensamble di violoncelli diretto da Marco Ferrari Il Concerto ha per protagonista il violoncello, strumento la … Continua a leggere »
L’Associazione Bartolomeo & C. presenta tre nuovi appuntamenti con il Mercatino della Solidarietà, tutti in via Magenta 6 bis a Torino. Il primo, venerdì 7 dicembre 2018, dalle ore 15 alle 18; il secondo sabato 8 dicembre dalle ore 10 alle 12.30 e poi dalle ore 15 alle 18 e domenica 9 dicembre negli stessi orari del giorno precedente. Il ricavato servirà ad aiutare i … Continua a leggere »
Di seguito il fitto calendario di iniziative del mese di dicembre al Binaria – Centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Sabato 1 dicembre 2018 ore 11:00: «Luckyleo, la fortuna di leggere con il cane». Continuano gli appuntamenti di Pet Therapy dove al piacere della lettura si unisce il privilegio della presenza di cani ed altri animali. L’utilizzo di micro-racconti, … Continua a leggere »
Entrano nel vivo le Settimane della Sicurezza 2018 promosse da Sicurezza e Lavoro in occasione dell’anniversario del rogo alle Acciaierie ThyssenKrupp di Torino (6 dicembre 2007). Le Settimane della Sicurezza sono un’occasione per promuovere – insieme a Istituzioni, enti, associazioni, familiari delle vittime, lavoratori, lavoratrici, studenti, studentesse e cittadini – la cultura della salute, della sicurezza, dei diritti e della prevenzione, in particolare tra i … Continua a leggere »
«Torino incontra Taizé» invita alla prossima preghiera venerdì 7 dicembre 2018 alle ore 21, nella chiesa di Sant’Agostino (via Santa Chiara 9) a Torino. Guiderà la preghiera don Andrea Pacini, presbitero della diocesi Torino.
Venerdì 7 dicembre 2018 alle 20.30 presso la chiesa di Sant’Alfonso (Via Netro, 3) a Torino si terrà il Concerto di Natale del Coro Giovani di Sant’Alfonso e del Piccolo Coro dell’Asilo Verna. Nell’occasione verrà presentato in anteprima il canto «Sete di Te», canto scritto in occasione dei 120 anni della Comunità parrocchiale. Per informazioni: Tel. 011.740485 – 331.2161118.
Venerdì 7 dicembre 2018 ore 16, nell’Aula magna del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi – via Accademia Albertina, 13 – Torino, viene presentata la ricerca sull’invecchiamento attivo condotta fra un migliaio di iscritti e non iscritti all’Università della Terza età. Le persone anziane che mantengono in attività la mente e gli interessi hanno una visione molto meno pessimistica della vecchiaia. Il … Continua a leggere »
L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
L’Associazione Bartolomeo & C. presenta tre nuovi appuntamenti con il Mercatino della Solidarietà, tutti in via Magenta 6 bis a Torino. Il primo, venerdì 7 dicembre 2018, dalle ore 15 alle 18; il secondo sabato 8 dicembre dalle ore 10 alle 12.30 e poi dalle ore 15 alle 18 e domenica 9 dicembre negli stessi orari del giorno precedente. Il ricavato servirà ad aiutare i … Continua a leggere »
Di seguito il fitto calendario di iniziative del mese di dicembre al Binaria – Centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Sabato 1 dicembre 2018 ore 11:00: «Luckyleo, la fortuna di leggere con il cane». Continuano gli appuntamenti di Pet Therapy dove al piacere della lettura si unisce il privilegio della presenza di cani ed altri animali. L’utilizzo di micro-racconti, … Continua a leggere »
Entrano nel vivo le Settimane della Sicurezza 2018 promosse da Sicurezza e Lavoro in occasione dell’anniversario del rogo alle Acciaierie ThyssenKrupp di Torino (6 dicembre 2007). Le Settimane della Sicurezza sono un’occasione per promuovere – insieme a Istituzioni, enti, associazioni, familiari delle vittime, lavoratori, lavoratrici, studenti, studentesse e cittadini – la cultura della salute, della sicurezza, dei diritti e della prevenzione, in particolare tra i … Continua a leggere »
Nell’ambito dei Giovedìscienza 33ª edizione, giovedì 6 dicembre 2018 ore 17.45, nell’Aula Magna Cavallerizza Reale – Università di Torino (via Verdi, 9), si tiene la conferenza «C’è il trucco, bellezza! I cosmetici visti con gli occhi della scienza». Interviene Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice scientifica. Deodoranti senza parabeni, shampoo rivitalizzanti, booster di collagene, tecnologie micellari: siamo sommersi da ogni tipo di informazione sui cosmetici. … Continua a leggere »
L’Associazione Pro Cultura Femminile, con il Prof. Massimo Romano, presenta «Franz Kafka e l’incapacità di amare». Giovedì 6 dicembre 2018 alle 16.30 presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato in Piazzetta Mollino 1 a Torino, verrà rivelato uno dei più grandi scrittori del Novecento, la sua rivolta contro la burocrazia e la tecnologia della società. Incontro successivo con Enzo Restagno su «Debussy critico musicale», giovedì … Continua a leggere »