Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

giovedì 28 Marzo 00:00
«Dulc1nƏ4, ovvero: scemo chi legge», originale percorso-installazione da don Chisciotte alle fake news
28/03/2019 00:00

Da giovedì 28 a sabato 30 marzo 2019, alle 19.30 e alle 21 alla Biblioteca Arturo Graf (Rettorato dell’Università degli Studi, via Po 17, Torino) è possibile partecipare a un percorso-installazione digitale dove Dulcinea, l’amore immaginario di Don Chisciotte, svela attraverso una app la strana parentela fra i mondi poetici dell’immaginario e le moderne fake news. Un’indagine sulle rifrazioni contemporanee del Don Chisciotte, un percorso … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 29 Marzo 00:00
«Dulc1nƏ4, ovvero: scemo chi legge», originale percorso-installazione da don Chisciotte alle fake news
29/03/2019 00:00

Da giovedì 28 a sabato 30 marzo 2019, alle 19.30 e alle 21 alla Biblioteca Arturo Graf (Rettorato dell’Università degli Studi, via Po 17, Torino) è possibile partecipare a un percorso-installazione digitale dove Dulcinea, l’amore immaginario di Don Chisciotte, svela attraverso una app la strana parentela fra i mondi poetici dell’immaginario e le moderne fake news. Un’indagine sulle rifrazioni contemporanee del Don Chisciotte, un percorso … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Marzo 00:00
«Dulc1nƏ4, ovvero: scemo chi legge», originale percorso-installazione da don Chisciotte alle fake news
30/03/2019 00:00

Da giovedì 28 a sabato 30 marzo 2019, alle 19.30 e alle 21 alla Biblioteca Arturo Graf (Rettorato dell’Università degli Studi, via Po 17, Torino) è possibile partecipare a un percorso-installazione digitale dove Dulcinea, l’amore immaginario di Don Chisciotte, svela attraverso una app la strana parentela fra i mondi poetici dell’immaginario e le moderne fake news. Un’indagine sulle rifrazioni contemporanee del Don Chisciotte, un percorso … Continua a leggere »

condividi su

martedì 2 Aprile 18:30
«La madre e il suo principe», al cinema Massimo serata sul cortometraggio girato tra le detenute delle Vallette
02/04/2019 18:30

Il 2 aprile 2019 ore 18.30 – 20.30, al Cinema Massimo di Torino, è possibile partecipare alla presentazione del cortometraggio “La madre e il suo principe” (durata 10 minuti), a cura del regista Roberto Agagliate, liberamente tratto da una fiaba rom pubblicata nel 1899 a Londra da Hurst and Blakett (raccolta ‘Gypsy Folk-Tales’). La messa in scena del racconto è stata realizzata con la partecipazione … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Marzo
Anffas Open Day: giornata dedicata all’informazione sui temi della disabilità intellettiva e relazionale
28/03/2019 (tutto il giorno)

Il 28 marzo 2019 torna, per il 12° anno consecutivo, la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, manifestazione nazionale promossa e organizzata da Anffas Onlus con l’ormai consueta formula “Anffas Open Day”: una giornata dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sui temi della disabilità intellettiva e disturbi del neuro sviluppo, per promuovere un messaggio volto ad affermare i principi e i diritti civili e umani … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Marzo 17:00
Nuovo sportello volontariato Vol.To a Carmagnola
28/03/2019 17:00

Giovedì 28 marzo 2019 alle 17 il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To apre un punto informativo a Carmagnola, in via Provvidenza 17. Con la Sede centrale di via Giolitti a Torino, dieci Sportelli territoriali (Bussoleno, Cirié, Chieri, Chivasso, Collegno, Ivrea, Moncalieri, Sangano, Torre Pellice e Torino nord) e un punto informativo (proprio quello di Carmagnola) Vol.To ha strutturato una rete capillare nella provincia di … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Marzo 17:00
Concerto di musica da camera alla Tesoriera
28/03/2019 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival giovedì 28 marzo 2019 ore 17, alla Villa della Tesoriera – Biblioteca Civica Musicale Andrea Della Corte (corso Francia 186/192) a Torino, si tiene un concerto di Musica da Camera in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. In programma musica di Brahms e Haydn. In dettaglio: Brahms (1833-1897) Sonata n. 1 op. 78 Vivace, ma non troppo, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 27 Marzo 17:30
«Ad Astra per Aspera: alla ricerca dei mattoni della vita negli spazi intersiderali», incontro dei Mercoledì dell’Accademia
27/03/2019 17:30

Nell’ambito dei Mercoledì dell’Accademia il 27 marzo 2019 ore 17.30, all’Accademia delle Scienze di Torino – Sala dei Mappamondi (ingresso da Via Accademia delle Scienze 6 – Torino), Vincenzo Barone (Scuola Normale Superiore) tiene una conferenza dal titolo «Ad Astra per Aspera: alla ricerca dei mattoni della vita negli spazi intersiderali». La scheda della conferenza è all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI   … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Marzo 17:00
«Chi desia di saper che cosa è amore», concerto alla Cappella dei Mercanti
30/03/2019 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, sabato 30 marzo 2019 ore 17.00, nella Cappella dei Mercanti (via Giuseppe Garibaldi, 25) l’Associazione Musicaviva propone il concerto «Chi desia di saper che cosa è amore». Si esibiscono: Arianna Stornello, soprano; Mauro Pinciaroli, tiorba e liuto; Marco Crosetto, clavicembalo. Ingresso € 5. Info: Musicaviva 3392739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it

condividi su

venerdì 29 Marzo 18:30
«Sbirri, maledetti eroi»: presentazione libro
29/03/2019 18:30

Venerdì 29 marzo 2019 ore 18.30, presso la Fondazione Camis (Via Pietro Micca 15 – Torino), G.I.C. Forum – Circolo Prefettura Torino Intercral Dpa organizza la presentazione del libro “Sbirri, maledetti eroi”. Scritto da Stefano Piazza, è dedicato “alle donne e uomini che sono stati feriti o sono deceduti indossando una divisa nell’atto di compiere il loro dovere”. Ingresso libero. Obbligatoria la prenotazione inviando email … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 25 Marzo 00:00
Settimana della Bioetica XIII edizione
25/03/2019 00:00

È in programma dal 25 marzo al 1° aprile 2019 la 13esima edizione della ”Settimana della Bioetica”, evento organizzato da Bi.E.Vol che, nell’instaurare un rapporto fitto tra il mondo del volontariato e le scuole, mira a sensibilizzare i giovani su un tema più che mai d’attualità: l’importanza di una vita sana.   Il primo incontro avrà luogo lunedì 25 marzo, nell’aula magna del liceo Berti, … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Aprile 17:45
Incontro-dibattito su «Il Piemonte e le infrastrutture» a cura di Politica
09/04/2019 17:45

Giovedì 9 aprile 2019, ore 17.45, alla Libreria Comunardi (via Bogino 2 – Torino) l’associazione Politica organizza un incontro-dibattito su «Il Piemonte e le infrastrutture». Intervengono: Alberto Avetta, presidente Piemonte Associazione Nazionale Comuni d’Italia Marco Bussone, presidente Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani Giovanna Giordano, Movimento SI TAV Coordina Gian Paolo Zara, Associazione Politica Per info: tel. 011 19785465

condividi su

lunedì 8 Aprile 21:00
Torna in scena per beneficienza la compagnia delle frottole con «Affetti clinici»
08/04/2019 21:00

Nuovi attori, in alcuni casi, ma stessi ruoli per la Compagnia teatrale dell’Associazione culturale I Buffoni di corte ONLUS che, dopo il successo ottenuto lo scorso autunno al Teatro Carignano, torna in scena a Torino l’8 aprile 2019 alle ore 21, al Teatro Alfieri di Torino (piazza Solferino). Ambientata in una clinica un po’ particolare, dove la salute dei pazienti è l’ultimo dei pensieri di … Continua a leggere »

condividi su

domenica 12 Maggio 08:00
26° Pellegrinaggio Torino – Superga a piedi
12/05/2019 08:00

Domenica 12 maggio 2019 partirà dalla Basilica della Consolata il 26° Pellegrinaggio Torino – Superga a piedi. Programma: Ritrovo: ore 8,00 di fronte alla Basilica della Consolata Partenza: 8,30 dalla Basilica della Consolata Percorso: corso Regina, viale Michelotti, strada Sassi (sosta Stazione Sassi) – Superga Arrivo a Superga: ore 12,30 circa Messa e conclusione: ore 13,00 Il pellegrinaggio è proposto dall’Associazione Avvento, ad esso partecipano … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Aprile 09:30
«Codice sacro, segni, simboli e messaggi nelle chiese di Torino», visita guidata a cura dell’associazione San Filippo
06/04/2019 09:30

Sabato 6 aprile 2019 alle ore 9,30 davanti alla chiesa di san Filippo Neri a Torino (via Maria Vittoria 5), l’associazione San Filippo propone una visita guidata su «Codice sacro, segni, simboli e messaggi nelle chiese di Torino». La passeggiata condurrà alla scoperta dell’antichissimo linguaggio dei simboli, presenti nelle chiese dei diversi ordini religiosi. Verrà descritto il linguaggio dell’iconografia sacra e rivelato il misterioso legame … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Aprile 00:00
Binaria centro commensale: proposte di aprile per i più grandi
04/04/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino.   Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 5 Aprile 00:00
Binaria centro commensale: proposte di aprile per i più grandi
05/04/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino.   Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Aprile 00:00
Binaria centro commensale: proposte di aprile per i più grandi
06/04/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino.   Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »

condividi su

domenica 7 Aprile 00:00
Binaria centro commensale: proposte di aprile per i più grandi
07/04/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino.   Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »

condividi su