Venerdì 11 febbraio 2019 alle 19 presso Cascina Roccafranca, in via Rubino 45 (tel. 011.19503860) a Torino, per «Apericena con l’autore» è ospite fra Beppe Giunti, autore di «Padre nostro che sei in galera» riflessione sulla preghiera del Padre nostro a partire dalla condivisione con i carcerati della Casa di reclusione «San Michele» di Alessandria. Dopo la cena, alle 20 segue la presentazione del libro … Continua a leggere »
Giovedì 7 febbraio 2019 ore 16.30, alla Fondazione Accorsi-Ometto, in via Po 55 – Torino, il Centro Studi Piemontesi organizza la presentazione del libro di Giovanni Tesio «Piture parolà /Arte in poesia». Lunedì 11 febbraio 2019 ore 18, al Centro Studi Piemontesi, in via Ottavio Revel 15 a Torino, Rosanna Roccia, direttore “Studi Piemontesi”, e l’autore Giulio Guderzo (Università di Pavia) presentano il libro … Continua a leggere »
L’associazione di volontariato Chicercatrova propone due appuntamenti presso la sua sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Il primo è per lunedì 11 febbraio 2019 alle 18 con «Comunicazione responsabile, come la comunicazione influenza i vari ambiti della nostra vita». Sarà relatrice Valentina Barovero, psicologa. Il secondo è per mercoledì 13 alle 21 con «Gli amici della gioia: diffondere ottimismo», con don Ezio Risatti e … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di febbraio 2019 a cura del centro commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 e domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22). Per info: binaria@gruppoabele.org Venerdì 1° febbraio ore 20:30: Reading&Comics Il fumetto è l’incontro tra diversi linguaggi artistici: letteratura, disegno, cinema, teatro. Ogni partecipante leggerà una breve … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Incontri culturali con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino: Venerdì 8 febbraio 2019, h. 20.30, nell’Aula Magna dell’Istituto Istruzione Superiore C. Vallauri, v. San Michele 68, Fossano: incontro su «La Cina e noi». È richiesta la prenotazione al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeHe6sP8MDrq2QxzA2ss7eDdaQtPQnwDEpdtjSVkUVTy1lXiA/viewform?usp=sf Lunedì 11 febbraio 2019, h. 17.30, al Centro Pannunzio, v. Maria Vittoria 35H, Torino: … Continua a leggere »
«Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia» è lo spettacolo di Guido Marangoni, ispirato al suo libro «Anna che sorride alla pioggia», che viene proposto dalle associazioni Flauto Magico e Buone notizie secondo Anna per domenica 10 febbraio 2019 alle 15 presso il cinema teatro Aurora di via Ghione 10 a Savigliano. L’ingresso è a offerta libera, il ricavato sarà devoluto alla ricerca «Genoma 21, una … Continua a leggere »
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci – pittore, scultore, matematico, architetto, filosofo e inventore straordinario – TEDxTorino dedica il suo primo e più importante appuntamento del 2019 all’eccezionalità del genio toscano. «Genius Ex Machina» è il titolo dell’incontro in programma domenica 10 febbraio 2019 ore 14, nella Sala Agorà Unimanagement, in via XX Settembre 29 a Torino, 14 gli speaker, da Michela … Continua a leggere »
Gli incontri di formazione 2018-19 degli Amici di Missioni Consolata proseguono il 10 febbraio 2019 in via Cialdini 4 a Torino con una conferenza di Luca Rolandi e continueranno ogni seconda domenica del mese con orario 8.45 ritrovo e Eucarestia, 10.45 formazione e conclusione alle 12.30. Tema dell’incontro «Europa plurale, laicità, fedi, dialogo e rispetto nel mondo futuro». Ogni quarto lunedì del mese si terranno … Continua a leggere »
Di seguito gli incontri formativi e di spiritualità della prima parte dell’anno 2019 a cura dell’Opera Madonnina del Grappa – Centro di Spiritualità P. Mauri (piazza Padre E. Mauri 1) a Sestri Levante (GE) Incontro Formativo e di Spiritualità per coppie di sposi promosso dall’Associazione “Sposi in Cristo” domenica 10 febbraio 2019, ore 9,00. Titolo: «Alla ricerca della felicità. Il discernimento nella vita di … Continua a leggere »
Nella XXVI Giornata mondiale del Malato, domenica 10 febbraio 2019, la sezione di Torino dell’OFTAL vivrà la «Giornata del tesseramento 2019» con un incontro di preghiera, fraternità e festa, ospiti del gruppo Oftal di Brandizzo. Dopo il ritrovo alle ore 9.30 presso l’Oratorio in via Papa Giovanni XXIII n.4, l’invito – aperto a tutti, ammalati, pellegrini, dame, barellieri e amici – è per la S. … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di febbraio 2019 a cura del centro commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 e domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22). Per info: binaria@gruppoabele.org Venerdì 1° febbraio ore 20:30: Reading&Comics Il fumetto è l’incontro tra diversi linguaggi artistici: letteratura, disegno, cinema, teatro. Ogni partecipante leggerà una breve … Continua a leggere »
Di seguito il programma dei concerti delle Nvove Mvsiche festival 2018 a cura dell’associazione Musicaviva. Sede: Villa della Regina (Sala aulica) a Torino. Non è necessaria la prenotazione, l’entrata sarà fino ad esaurimento posti. Biglietto di entrata alla Villa della Regina euro 5,00 il concerto è gratuito. Domenica 14 ottobre 2018 ore 16.00 Luca Parolin, controtenore Davide Stefanelli, clavicembalo S. BACH: le passioni, gli … Continua a leggere »
Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, l’associazione Musicaviva propone sabato 9 febbraio 2019 ore 17, nella Cattedrale di San Giovanni – Duomo di Torino (piazza San Giovanni), un concerto dei vincitori «Premio delle arti» Daniele Sabatini – violino e Simone Rugani – pianoforte. Musica di F. Mendelssohn, M. Ravel, A. Schnittke. Ingresso libero. A sostegno del concerto è gradita una offerta. Info: Musicaviva 3392739888, e-mail: … Continua a leggere »
La Fraternità San Massimo di Villa Lascaris di Pianezza propone una serie di mattinate di Ritiro aperte a tutti. Primo appuntamento sabato 9 febbraio 2019 dalle 8.45 alle 12.30 sul tema: «Itinerarium cordis in Deum – In cammino con i Salmi delle ascensioni». Propone la lectio divina don Michele Roselli. Chi lo desidera può fermarsi a pranzo, da prenotare entro giovedì 7 febbraio. Per info: … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di febbraio 2019 a cura del centro commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 e domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22). Per info: binaria@gruppoabele.org Venerdì 1° febbraio ore 20:30: Reading&Comics Il fumetto è l’incontro tra diversi linguaggi artistici: letteratura, disegno, cinema, teatro. Ogni partecipante leggerà una breve … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Anche quest’anno riprende la preghiera di Taizé preghiera accessibile, preghiera meditativa, preghiera del cuore. La preghiera di Taizé, che prende il nome dal piccolo paesino nella Borgogna francese in cui si trova la comunità monastica ecumenica che richiama ogni anno migliaia di giovani da tutto il mondo, è ritmata dal canto, dal silenzio e dalla lettura e meditazione della Parola di Dio. Il canto è … Continua a leggere »
Punto Familia propone, per venerdì 8 febbraio 2019 alle 20.45, presso la sua sede in via Casalis 72 a Torino, la presentazione del libro «Le strade di papà». Racconterà la sua esperienza di vita descritta nel volume l’autore Giuseppe Puonzo. Per ulteriori informazioni contattare il numero 011.4475906.
L’associazione Infanzia e famiglia propone, per venerdì 8 febbraio 2019 alle 20.45, presso l’oratorio Santa Maria della Stella di via Fratelli Piol 44 a Rivoli, l’incontro «Vaccini: tra paure, leggende e verità». Partecipano all’appuntamento: Tommaso Veraldo, presidente Aief; Daniela Ruffino, parlamentare; Riccardo Ruà e Rachele Sacco, rispettivamente presidente e vicepresidente Associazione nazionale Graziani Adelina; Paola Pecco, capo dipartimento del Regina Margherita; Maria Rizzotti, senatrice e … Continua a leggere »