Archivi della categoria: Associazioni e movimenti
«La Primavera del Coromuse», concerto alla Casa del Teatro Ragazzi
09/05/2019 15:30
Giovedì 9 maggio 2019, ore 15.30 e ore 17.00, alla Casa del Teatro Ragazzi in corso Galileo Ferraris 266 Torino, l’Associazione Mus-e Torino onlus organizza il concerto corale “La Primavera del Coromuse” con il sostegno e il contributo della Fondazione C.R.T. Per adesioni e ulteriori info: tel. 011658597 – info.torino@mus-e.it; www.mus-e.torino.it
«Ambiente: innovazione, tutela del territorio, resilienza urbana»: convegno al Castello di Moncalieri
09/05/2019 09:00
Giovedì 9 maggio 2019 presso il Castello Reale di Moncalieri, Sala della Regina, Piazza Baden Baden 4, l’associazione Kores organizza il convegno «Ambiente: innovazione, tutela del territorio, resilienza urbana» Programma: PRIMA SESSIONE ore 9-13: AMBIENTE, FORMAZIONE, LAVORO La sessione è dedicata ai giovani, che sono oggi i protagonisti della lotta contro l’indifferenza e l’inerzia rispetto al degrado ambientale e ai rischi che ne possono derivare … Continua a leggere
«La metafora dell’arte. Le diverse…ità», mostra sui materiali di scarto
09/05/2019 (tutto il giorno)
L’associazione Materiali di scarto propone, per mercoledì 8 maggio 2019, presso la biblioteca Umberto Eco della Regione Piemonte di via Confienza 14 a Torino, la presentazione della mostra «La metafora dell’arte. Le diverse… ità». Verranno esposti materiali di scarto a cui verrà data una forma artistica. La mostra resterà aperta fino al 14 giugno e sarà visitabile dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 … Continua a leggere
Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis: programma incontri al Salone per il 50° della sua fondazione
09/05/2019 00:00
Da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2019 il Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis partecipa al ° Salone Internazionale del Libro Torino (Lingotto Fiere via Nizza 294 – Torino). Il Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis ha partecipato con un suo stand fin dalla prima edizione del Salone Internazionale del Libro Torino, e sarà presente anche quest’anno – 50° di fondazione – al Padiglione … Continua a leggere
L’associazione Camminare Insieme festeggia 25 anni con concerti di beneficienza e altre iniziative
09/05/2019 00:00
L’associazione Camminare Insieme compie 25 anni e festeggia con un nutrito programma di eventi e concerti di beneficienza (programma allegato). 9 maggio 2019, ore 11:00 – 12:30: presentazione degli eventi per il 25° anniversario dell’Associazione, presso Comune di Torino, Sala delle Colonne – Piazza Palazzo di Città, 1 10 maggio 2019 ore 21, presso l’Auditorium Reale Mutua in via A. Bertola 48/C a Torino … Continua a leggere
Al Salone del Libro proclamati i vincitori del Premio nazionale Giovedìscienza per giovani ricercatori
09/05/2019 00:00
Sono stati proclamati giovedì 9 maggio 2019 a Torino, presso il Salone del Libro, i giovani ricercatori vincitori dell’VIII edizione del Premio GiovedìScienza, la competizione, organizzata dall’associazione torinese CentroScienza Onlus, rivolta ai ricercatori under 35 di tutti gli enti di ricerca italiani e ideata per incoraggiare i protagonisti della ricerca alla comunicazione della scienza. I 59 lavori iscritti quest’anno al premio sono pervenuti da 11 … Continua a leggere
«La fotografia come metodo d’indagine»: incontro a cura degli Amici della Biblioteca d’Arte
08/05/2019 18:00
Mercoledì 8 maggio 2019 alle 18, nella sala Uno GAM – Via Magenta 31, Torino – per il ciclo «Vivere di (storia dell’) arte. Professioni, temi, strumenti» gli Amici della Biblioteca d’Arte organizzano l’incontro «La fotografia come metodo d’indagine». Intervengono: Serena D’Italia su «La decorazione pittorica di Palazzo Scaglia di Verrua a Torino: riscoperta e restauro» e Jacopo Tanzi su «Dal polittico all’archivio fotografico». Ingresso … Continua a leggere
«L’Europa e l’economia sociale di mercato»: convegno alla Piazza dei Mestieri
08/05/2019 18:00
Si parla tanto di Europa, ma spesso ci accorgiamo di conoscerne poco la storia e il ruolo che essa ha giocato sino ad oggi garantendo 70 anni di pace. Piazza dei Mestieri organizza un convegno per aiutare a comprenderne le ragioni e le radici, e a capire perché l’Europa continua a essere decisiva per le sfide epocali che abbiamo davanti. Appuntamento mercoledì 8 maggio 2019 … Continua a leggere
«Gioco pubblico e dipendenze in Piemonte»: presentazione dei risultati ricerca Eurispes
07/05/2019 11:00
Martedì 7 maggio 2019, alle ore 11 a Torino, presso Palazzo Cisterna, via Maria Vittoria 12, l’Eurispes presenta la ricerca “Gioco pubblico e dipendenze in Piemonte”. In una fase delicata per il mondo del gioco in Piemonte, alla vigilia dell’importante scadenza del 20 maggio, che vedrà la piena applicazione della legge regionale 9/2016, l’Eurispes intende fornire un contributo originale che spazia dalla valutazione degli strumenti … Continua a leggere
Concerti di Santa Pelagia: otto appuntamenti tra maggio e giugno 2019
06/05/2019 21:00
Nell’ambito delle iniziative di Santa Pelagia per i Giovani Musicisti 2019, tra maggio e giugno 2019 l’Opera Munifica Istruzione propone otto concerti con gli allievi del Conservatorio di Torino nella Chiesa di Santa Pelagia a Torino. Da lunedì 6 maggio a lunedì 10 giugno l’Opera Munifica Istruzione (OMI), in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, organizza la XXIV Edizione della rassegna Il Conservatorio … Continua a leggere
Incontri con gli autori per il 48° ciclo de «I lunedì della “Peterson”»
06/05/2019 00:00
Il 48° ciclo de «I lunedì della “Peterson”» prevede per il 2019 un fitto calendario di incontri con gli autori. Date degli incontri del primo semestre: 25 febbraio 2019, ore 16, presso Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, in via Giulia di Barolo 3/a, Torino: intervento di Elena Filippi su «Inesauribile Melencolia. Chiavi e ricchezza del capolavoro düreriano» (Venezia, Marsilio, 2018). Ne discute con l’autrice … Continua a leggere
Proposte “green” alla Casa dell’ambiente
06/05/2019 00:00
Di seguito le proposte della Casa dell’ambiente in corso Moncalieri 18 a Torino. Domenica 5 maggio 2019 la Casa dell’ambiente (corso Moncalieri 18 a Torino) ospita «Keep Clean and Run», la tappa torinese del viaggio di Robert Cavallo per sensibilizzare sulla tematica del contrasto al littering tramite lo sport. Lunedì 6 maggio la Casa propone la proiezione del film «In cerca d’Europa». L’opera … Continua a leggere
Concerti nella Chiesa di Santa Maria Maggiore nel Borgo Vecchio di Avigliana
05/05/2019 00:00
Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere
Chiesa del SS. Sudario: visite guidate e proposte artistiche a cura degli studenti del liceo Passoni
05/05/2019 (tutto il giorno)
Gli studenti del liceo artistico torinese Aldo Passoni, indirizzo Arti figurative, hanno deciso di adottare la chiesa del SS. Sudario di Torino (via San Domenico 28), il gioiello settecentesco fresco di restauro, che appartiene all’antica Confraternita del SS. Sudario e che, nella sua cripta, ospita da vent’anni il Museo della Sindone. Indossati i panni di guide esperte, domenica 5 maggio 2019 i ragazzi accoglieranno i … Continua a leggere
Arrampicare e studiare inglese: proposte del Cai giovanile di Ciriè per ragazzi di 5-15 anni
05/05/2019 00:00
Arrampicare e studiare inglese. Il Cai giovanile di Ciriè propone un’iniziativa rivolta ai ragazzi dai 5 anni ai 15 o più, per avviarli alla montagna. Obiettivo far spegnere loro lo smartphone, per farli divertire in compagnia. Un programma ricco e vario. Marcella e Richard li seguiranno passo passo, li faranno arrampicare, camminare, giocare e insegneranno loro anche l’inglese. Per contatti: 339.1444992 o 329.0992542. Imminente la … Continua a leggere
Chiesa di san Giorgio a Valperga: presentazione libro e tre concerti
05/05/2019 00:00
Di seguito le proposte culturali di maggio e giugno 2019 presso la chiesa di san Giorgio a Valperga: domenica 5 maggio 2019 alle ore 16.00: presentazione del volume «La catechesi medievale nella chiesa di S. Giorgio», autore don Domenico Catti sabato 1, sabato 8 e domenica 16 giugno 2019 ore 21: tre concerti come da programma allegato. Per ulteriori info: www.amicisangiorgiovalperga.it, email: amicisgiorgio@tiscali.it
Proposte “green” alla Casa dell’ambiente
05/05/2019 00:00
Di seguito le proposte della Casa dell’ambiente in corso Moncalieri 18 a Torino. Domenica 5 maggio 2019 la Casa dell’ambiente (corso Moncalieri 18 a Torino) ospita «Keep Clean and Run», la tappa torinese del viaggio di Robert Cavallo per sensibilizzare sulla tematica del contrasto al littering tramite lo sport. Lunedì 6 maggio la Casa propone la proiezione del film «In cerca d’Europa». L’opera … Continua a leggere
«Le ultime sette parole di Cristo in croce»: concerto in Duomo per la festa liturgica della Sindone
04/05/2019 21:00
Sabato 4 maggio 2019 alle 21, in occasione della Festa liturgica della S.Sindone, presso la parrocchia san Giovanni Battista – Duomo di Torino l’Ensemble strumentale «Soli Deo gloria» propone «Le ultime sette parole di Cristo in croce», di Haydn. L’iniziativa è dell’associazione «Concertante» in collaborazione con la Commissione diocesana per la Sindone e la parrocchia della Cattedrale. Per ulteriori info: www.sindone.org
«La musica racconta…»: alla chiesa della Misericordia il primo concerto della rassegna «La musica racconta … La Bellezza»
04/05/2019 18:00
Sabato 4 maggio 2019 alle ore 18 alla Chiesa della Misericordia in Via Barbaroux 41 a Torino si svolge il primo concerto del festival “La musica racconta … La Bellezza”. Il concerto dal titolo “La musica racconta…” è realizzato in collaborazione con l’Arciconfraternita della Misericordia. L’ Orchestra Magister Harmoniae, diretta da Elena Gallafrio, esegue musiche di Mozart e Vivaldi. Clarinetto Matteo Ricciardi. Si leggeranno le … Continua a leggere
