L’Associazione Italiana Teilhard de Chardin organizza a Torino, il 27 e 28 ottobre 2018, presso il Collegio Sacra Famiglia (via Rosolino Pilo 24) il proprio convegno annuale. In allegato il programma dettagliato. L’iscrizione al convegno va segnalata entro il 15 ottobre alla Segreteria dell’Associazione tassoberna@tiscali.it, tel.3402950637 e perfezionata con il versamento del Ticket di partecipazione al Convegno: 35 €. Per ulteriori info: www.teilhard.it
«Un sacchetto di mele per l’Africa» è l’iniziativa promossa da Lvia per sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018. Durante il fine settimana vengono allestiti 45 punti di vendita in 27 località tra le province di Cuneo e Torino. Il ricavato della vendita delle mele sarà devoluto al sostegno dei progetti dediti alle comunità rurali in Burundi. Tra i punti di raccolta fondi in Torino … Continua a leggere »
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna il tradizionale appuntamento autunnale di Moncalieri con «Fiorile», un progetto dell’Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri, realizzato dall’Associazione Amici del Real Castello di Moncalieri. Appuntamento al Giardino delle Rose del Castello Reale – Moncalieri, sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 18.00. La manifestazione si colloca in un più ampio programma dedicato … Continua a leggere »
Di seguito i prossimi appuntamenti di Binaria Centro Commensale, via Sestriere 34 Torino. Per info: binaria@gruppoabele.org – 011537777. Domenica 14 ottobre 2018- ore 11.30: Laboratorio di biscotti per Halloween Pensato per i bimbi Attività per bambini dai 5 ai 12 anni, per i bambini più piccoli è necessaria la presenza di un genitore. Prenotazione obbligatoria scrivendo a lamammadeibiscotti@gmail.com. Ai bimbi viene fornito tutto il … Continua a leggere »
Domenica 21 ottobre 2018, alle ore 10.00, presso l’Istituto Faà di Bruno di Via San Donato n. 31 a Torino – preceduta dalla S. Messa alle ore 9.00 – verrà inaugurata da Mons. Piergiorgio Micchiardi una mostra pittorica di Anna Volpe Peretta per far conoscere i “Santi della Carità” che hanno reso Torino famosa nel mondo. A fianco dei “Grandi Fondatori”, saranno presentate figure meno … Continua a leggere »
È in programma il 26-27-28 ottobre 2018, nei Laboratori di Barriera in via Baltea 3 a Torino, la VII edizione di «Lavori in corto». Ingresso libero fino a esaurimento posti Saranno tre giorni molto intensi per la VII edizione di «Lavori in corto», concorso cinematografico nazionale rivolto a giovani registi under 35, organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC): un vero e proprio festival in … Continua a leggere »
Gospel outsider e Teedee Band propongono «Emozione gospel», un concerto presso il teatro interno dell’ex carcere Le Nuove in via Paolo Borsellino 3 a Torino. Sabato 27 ottobre 2018 il concerto si tiene alle 21 e domenica 28 si tiene alle 16.30. Prima del concerto è possibile partecipare alla visita guidata al museo del carcere, sabato alle 19.30 e domenica alle 15.15. Per ulteriori informazioni … Continua a leggere »
Debutta il 27 ottobre 2018 alle ore 21 in via Paolo Borsellino 3 a Torino (e in replica domenica 28 ottobre alle ore 16.30) il coro gospel “OuTalent” formato da persone con disabilità e non, promosso dall’associazione Outsider. Durante le serate, al coro sarà affiancata la Teedeeband, formazione musicale torinese che porta sul palco tutto il ritmo e la forza del gospel. Nei suoi 16 … Continua a leggere »
Presso il Teatro Salesiani Crocetta, in via Giuseppe Piazzi 25 a Torino, si terranno tre concerti: il 27 ottobre «Negritella», le cui offerte raccolte andranno a don Gianfranco Laiolo ed all’associazione La Cordata; il 10 novembre «Anno Domini», le cui offerte copriranno alcune spese per i ragazzi dell’oratorio; ed il 17 novembre si esibirà «Edelweiss» e le offerte raccolte saranno destinate a sostenere la missione … Continua a leggere »
In occasione della XVII Giornata del dialogo cristiano-islamico, la Rete del dialogo cristiano-islamico invita al Flashmob di sabato 20 ottobre 2018 alle 17 in piazza Castello ang. via Garibaldi e al successivo incontro di condivisione, sabato 27 ottobre alle 18.45 presso la moschea Mohammed VI (via Genova 268) sul tema «Diritto di culto e buona cittadinanza. Nessuna preghiera è illegale». Per informazioni: info.insiemeperlapace@yahoo.it.
Sabato 27 ottobre 2018 ore 17, nella Cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino, Chiara Bertoglio si esibisce in «Bach/Debussy . Un possibile legame». Evento a cura di Musicaviva In collaborazione con Festival “Back to Bach” Info: Musicaviva 339 2739888 Ingresso Libero. A sostegno del Festival è gradita una offerta In occasione del centenario della morte del grande compositore francese … Continua a leggere »
In occasione dell’ottobre missionario sabato 27 ottobre 2018 alle 10, presso la casa di riposo Margherita in via della Chiesa a Balangero, inaugurazione mostra fotografica «Watoto Wa Tanzania, Bambini della Tanzania» di Armando Favaro. Con splendide fotografie la mostra racconta l’esperienza di Favaro come missionario laico in Guatemala e Tanzania con le Missioni della Consolata di Torino tra il 1992 e il 2009. La mostra … Continua a leggere »
Sabato 27 ottobre 2018 alle 9.45 presso la sede di viale Thovez 45 a Torino ha luogo l’Assemblea per gli oratori affiliati alla Noi Torino. Dopo la preghiera, la lettura e l’approvazione del bilancio previsionale 2018 si terrà l’incontro formativo «Identità dei circoli e progettazione delle attività associative» a cura di Roberta Manias della cooperativa sociale Et. Per informazioni: tel. 011.8395770.
Il 27 ottobre e il 10 novembre 2018 avranno luogo, presso la sede dei Gvv (via Saccarelli 2) a Torino due giornate di formazione dedicate a chi intende accostarsi al volontariato vincenziano. Il 27 ottobre sarà incentrata sulla motivazione e consapevolezza: dalle 9.15 introdurranno la riflessione i presidenti regionale e cittadino e interverranno padre Gherardo Armani, suor Angela Pozzoli e Laura Moiso, fino alla conclusione … Continua a leggere »
Doppia proposta a cura di International Help onlus. Giovedì 25 ottobre 2018: serata a favore del ritorno a casa dei profughi in Kurdistan irakeno. Grazie all’aiuto dell’associazione molte famiglie sono state restituite alle loro abitazioni di Karakosh, pesantemente danneggiate dai vandalismi del’Isis. Borgo Campidoglio è un “village” operaio torinese risparmiato dall’evoluzione edilizia, è arricchito dal Museo di Arte Urbana, con 168 opere di arte … Continua a leggere »
Giovedì 25 ottobre 2018, dalle 21 alle 23, al Circolo della Stampa, in corso Stati Uniti 27, a Torino, si apre la settima edizione del Premio Morriore con l’incontro «#NoiNonArchiviamo – Ilaria Alpi, quale giustizia?», in collaborazione con Ordine dei giornalisti, FNSI, Articolo21, Associazione Stampa Subalpina, Festival della Criminologia. Intervengono Mara Filippi Morrione, portavoce dell’associazione Amici di Roberto Morrione; Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei giornalisti … Continua a leggere »
L’Associazione Italiana Teilhard de Chardin organizza a Torino, il 27 e 28 ottobre 2018, presso il Collegio Sacra Famiglia (via Rosolino Pilo 24) il proprio convegno annuale. In allegato il programma dettagliato. L’iscrizione al convegno va segnalata entro il 15 ottobre alla Segreteria dell’Associazione tassoberna@tiscali.it, tel.3402950637 e perfezionata con il versamento del Ticket di partecipazione al Convegno: 35 €. Per ulteriori info: www.teilhard.it
È ormai in dirittura di arrivo il XXIII Convegno nazionale dei Giovani dell’Associazione Oftal che avrà luogo a Bra, sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018, presso il Centro culturale Giovanni Arpino, col patrocinio del Comune di Bra. Tema dell’incontro l’interrogativo «Chi è più importante?».
«Un sacchetto di mele per l’Africa» è l’iniziativa promossa da Lvia per sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018. Durante il fine settimana vengono allestiti 45 punti di vendita in 27 località tra le province di Cuneo e Torino. Il ricavato della vendita delle mele sarà devoluto al sostegno dei progetti dediti alle comunità rurali in Burundi. Tra i punti di raccolta fondi in Torino … Continua a leggere »
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna il tradizionale appuntamento autunnale di Moncalieri con «Fiorile», un progetto dell’Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri, realizzato dall’Associazione Amici del Real Castello di Moncalieri. Appuntamento al Giardino delle Rose del Castello Reale – Moncalieri, sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 18.00. La manifestazione si colloca in un più ampio programma dedicato … Continua a leggere »