Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

sabato 27 Ottobre
«Singolare e plurale 2018», mostre, incontri e laboratori a ingresso gratuito
27/10/2018 (tutto il giorno)

Dal 27 ottobre al 28 novembre 2018 Artenne e Forme in bilico propongono presso Palazzo Barolo / Housing Giulia / Galleria Gliacrobati a Torino la rassegna «Singolare e plurale 2018», progetto di Città di Torino e Opera Barolo. Per info: – Palazzo Barolo, ingresso Via Corte d’Appello 20 – info@palazzobarolo.it – (www.operabarolo.it) – Housing Sociale Giulia Via Francesco Cigna, 14/ L – info@housinggiulia.it – (www.housinggiulia.it) … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Ottobre
Quattro appuntamenti segnalati dal Meic Torino
27/10/2018 (tutto il giorno)

Di seguito quattro appuntamenti segnalati dal Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) Torino:   Venerdì 26 ottobre 2018 alle 19.30 in corso Matteotti 11 a Torino primo appuntamento dell’iniziativa «Silenzi e Parole» Cena condivisa, compieta e riflessione di don Roberto Repole, assistente del gruppo Meic di Torino, su «Temi teologici in papa Francesco: Il volto di Dio»   Sabato 27 ottobre alle ore 18.45 presso … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Ottobre 00:00
Binaria Centro Commensale: ottobre ricco di proposte
27/10/2018 00:00

Di seguito i prossimi appuntamenti di Binaria Centro Commensale, via Sestriere 34 Torino. Per info: binaria@gruppoabele.org – 011537777.   Domenica 14 ottobre 2018- ore 11.30:  Laboratorio di biscotti per Halloween Pensato per i bimbi Attività per bambini dai 5 ai 12 anni, per i bambini più piccoli è necessaria la presenza di un genitore. Prenotazione obbligatoria scrivendo a lamammadeibiscotti@gmail.com. Ai bimbi viene fornito tutto il … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Ottobre
«Climathon Main Stage – The way we change», scienza e spettacolo sui cambiamenti climatici
27/10/2018 (tutto il giorno)

Si svolge il 26 e 27 ottobre 2018 all’Environment Park – Parco Scientifico Tecnologico per L’Ambiente in via Livorno 60 a Torino, il «Climathon Main Stage – The way we change», evento che fonde scienza e spettacolo sui temi legati ai cambiamenti climatici. Per la prima volta l’Italia è il “palcoscenico mondiale” del Climathon, l’hackathon di 24 ore promosso da EIT Climate-KIC. Location è l’Environment … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Ottobre
Piemonte terra di santi, ai tempi di Francesco Faà di Bruno: mostra pittorica di Anna Volpe Peretta
27/10/2018 (tutto il giorno)

Domenica 21 ottobre 2018, alle ore 10.00, presso l’Istituto Faà di Bruno di Via San Donato n. 31 a Torino – preceduta dalla S. Messa alle ore 9.00 – verrà inaugurata da Mons. Piergiorgio Micchiardi una mostra pittorica di Anna Volpe Peretta per far conoscere i “Santi della Carità” che hanno reso Torino famosa nel mondo. A fianco dei “Grandi Fondatori”, saranno presentate figure meno … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Ottobre
VII edizione di «Lavori in corto» – IndipendenteMente
27/10/2018 (tutto il giorno)

È in programma il 26-27-28 ottobre 2018, nei Laboratori di Barriera in via Baltea 3 a Torino, la VII edizione di «Lavori in corto». Ingresso libero fino a esaurimento posti Saranno tre giorni molto intensi per la VII edizione di «Lavori in corto», concorso cinematografico nazionale rivolto a giovani registi under 35, organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC): un vero e proprio festival in … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Ottobre
300° anniversario della fondazione dell’Ospizio di Carità di Chieri: mostra, conferenze, iniziative a Chieri
27/10/2018 (tutto il giorno)

In allegato il programma delle iniziative promosse per celebrare il terzo centenario della fondazione dell’Ospizio di Carità di Chieri avvenuta nel quadro dell’ampio piano di riforme posto in atto durante il regno di Vittorio Amedeo II. Appuntamenti a Chieri il 27 e 30 ottobre; 5 e 7 novembre 2018. Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.

condividi su

venerdì 26 Ottobre 21:00
45° Anniversario fondazione A.i.d.o. provinciale di Torino: concerto al Teatro Alfieri
26/10/2018 21:00

Venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 21, presso il Teatro Alfieri di Torino, la Sezione Provinciale A.I.D.O. di Torino festeggia il proprio 45° Anniversario dalla fondazione, con un tributo ai Beatles , grazie al concerto realizzato dai The Beatbox. L’evento musicale sarà anche un’occasione per promuovere una riflessione sul percorso compiuto dall’ A.I.D.O., nel territorio di Torino e provincia, in questi primi quarantacinque anni di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Ottobre 19:00
«AxISSIMI», festa d’inizio anno all’Oratorio di S. Gaetano
26/10/2018 19:00

Venerdì 26 ottobre 2018 dalle 19 alle 22.30 appuntamento con «AxISSIMI»,  la tradizionale festa di inizio anno per i giovanissimi, presso l’oratorio di San Gaetano (via San Gaetano da Thiene 2) a Torino. Sono attesi tutti i ragazzi delle scuole superiori che devono rispettare, come da tradizione, un dress code speciale: il tema di quest’anno è «nonni o nonne». Il costo della cena è di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Ottobre 17:30
«La morte non è la fine di tutto», incontro a cura dell’associazione di volontariato Amici dell’educatorio della Provvidenza
26/10/2018 17:30

L’associazione di volontariato Amici dell’educatorio della Provvidenza organizza in corso Trento a Torino incontri mensili intorno a scienza, fede arte, ogni ultimo venerdì del mese. Il 26 ottobre 2018 alle 17.30 «La morte non è la fine di tutto» a cura di Paolo Origlia.

condividi su

venerdì 26 Ottobre
«Informazione sotto minaccia», tre giorni di dibattito e confronto sotto l’egida del Premio Morrione
26/10/2018 (tutto il giorno)

Giovedì 25 ottobre 2018, dalle 21 alle 23, al Circolo della Stampa, in corso Stati Uniti 27, a Torino, si apre la settima edizione del Premio Morriore con l’incontro «#NoiNonArchiviamo – Ilaria Alpi, quale giustizia?», in collaborazione con Ordine dei giornalisti, FNSI, Articolo21, Associazione Stampa Subalpina, Festival della Criminologia. Intervengono Mara Filippi Morrione, portavoce dell’associazione Amici di Roberto Morrione; Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei giornalisti … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Ottobre
Quattro appuntamenti segnalati dal Meic Torino
26/10/2018 (tutto il giorno)

Di seguito quattro appuntamenti segnalati dal Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) Torino:   Venerdì 26 ottobre 2018 alle 19.30 in corso Matteotti 11 a Torino primo appuntamento dell’iniziativa «Silenzi e Parole» Cena condivisa, compieta e riflessione di don Roberto Repole, assistente del gruppo Meic di Torino, su «Temi teologici in papa Francesco: Il volto di Dio»   Sabato 27 ottobre alle ore 18.45 presso … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Ottobre
«Climathon Main Stage – The way we change», scienza e spettacolo sui cambiamenti climatici
26/10/2018 (tutto il giorno)

Si svolge il 26 e 27 ottobre 2018 all’Environment Park – Parco Scientifico Tecnologico per L’Ambiente in via Livorno 60 a Torino, il «Climathon Main Stage – The way we change», evento che fonde scienza e spettacolo sui temi legati ai cambiamenti climatici. Per la prima volta l’Italia è il “palcoscenico mondiale” del Climathon, l’hackathon di 24 ore promosso da EIT Climate-KIC. Location è l’Environment … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Ottobre
Piemonte terra di santi, ai tempi di Francesco Faà di Bruno: mostra pittorica di Anna Volpe Peretta
26/10/2018 (tutto il giorno)

Domenica 21 ottobre 2018, alle ore 10.00, presso l’Istituto Faà di Bruno di Via San Donato n. 31 a Torino – preceduta dalla S. Messa alle ore 9.00 – verrà inaugurata da Mons. Piergiorgio Micchiardi una mostra pittorica di Anna Volpe Peretta per far conoscere i “Santi della Carità” che hanno reso Torino famosa nel mondo. A fianco dei “Grandi Fondatori”, saranno presentate figure meno … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Ottobre
VII edizione di «Lavori in corto» – IndipendenteMente
26/10/2018 (tutto il giorno)

È in programma il 26-27-28 ottobre 2018, nei Laboratori di Barriera in via Baltea 3 a Torino, la VII edizione di «Lavori in corto». Ingresso libero fino a esaurimento posti Saranno tre giorni molto intensi per la VII edizione di «Lavori in corto», concorso cinematografico nazionale rivolto a giovani registi under 35, organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC): un vero e proprio festival in … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Ottobre 00:00
Stefano Bollani al Teatro Regio per il Fondo Musy a favore del reinserimento sociale delle persone detenute
26/10/2018 00:00

La convinzione che lo studio possa aiutare le persone detenute a costruire il loro futuro reinserimento nella società, la straordinaria musica di Stefano Bollani e il ricordo di Alberto Musy, avvocato, docente universitario e consigliere comunale, morto nell’ottobre 2013 in seguito a un attentato sotto casa. Questi sono gli elementi di una serata speciale che si terrà lunedì 19 novembre 2018 alle ore 21 presso … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Ottobre 16:30
Pro Cultura femminile: incontri con lo scrittore Fratus e con Greppi sull’Europa senza confini
25/10/2018 16:30

L’associazione Pro Cultura al Femminile propone i consueti incontri settimanali, ad ingresso libero, del giovedì alle 16.30, nella Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Torino, in piazza Castello – piazzetta Mollino 1. Il 18 ottobre 2018 lo scrittore Tiziano Fratus presenta «Il bosco è un mondo». Il 25 ottobre Carlo Greppi parlerà di «Sognavamo un’Europa senza confini».

condividi su

giovedì 25 Ottobre 10:00
International Help onlus: cena di solidarietà per il Kurdistan e convegno sull’Italia che verrà
25/10/2018 10:00

Doppia proposta a cura di International Help onlus.   Giovedì 25 ottobre 2018: serata a favore del ritorno a casa dei profughi in Kurdistan irakeno. Grazie all’aiuto dell’associazione molte famiglie sono state restituite alle loro abitazioni di Karakosh, pesantemente danneggiate dai vandalismi del’Isis. Borgo Campidoglio è un “village” operaio torinese risparmiato dall’evoluzione edilizia, è arricchito dal Museo di Arte Urbana, con 168 opere di arte … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Ottobre
Piemonte terra di santi, ai tempi di Francesco Faà di Bruno: mostra pittorica di Anna Volpe Peretta
25/10/2018 (tutto il giorno)

Domenica 21 ottobre 2018, alle ore 10.00, presso l’Istituto Faà di Bruno di Via San Donato n. 31 a Torino – preceduta dalla S. Messa alle ore 9.00 – verrà inaugurata da Mons. Piergiorgio Micchiardi una mostra pittorica di Anna Volpe Peretta per far conoscere i “Santi della Carità” che hanno reso Torino famosa nel mondo. A fianco dei “Grandi Fondatori”, saranno presentate figure meno … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Ottobre
«Informazione sotto minaccia», tre giorni di dibattito e confronto sotto l’egida del Premio Morrione
25/10/2018 (tutto il giorno)

Giovedì 25 ottobre 2018, dalle 21 alle 23, al Circolo della Stampa, in corso Stati Uniti 27, a Torino, si apre la settima edizione del Premio Morriore con l’incontro «#NoiNonArchiviamo – Ilaria Alpi, quale giustizia?», in collaborazione con Ordine dei giornalisti, FNSI, Articolo21, Associazione Stampa Subalpina, Festival della Criminologia. Intervengono Mara Filippi Morrione, portavoce dell’associazione Amici di Roberto Morrione; Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei giornalisti … Continua a leggere »

condividi su