Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 23 Novembre 00:00
Novembre di iniziative e incontri a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele
23/11/2018 00:00

Di seguito le proposte di novembre 2018 a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele in corso Trapani 91/B a Torino. Dal 29 ottobre al 4 novembre: Paratissima@Binaria. Dalle 10 alle 22 «Sottovuoto», un’esposizione di Gerardo Rosato. Fate una passeggiata in un giorno qualunque. Guardatevi attorno. Guardate quella vecchina in fila alla ricevitoria del tabacchi sotto casa, a spendere gli ultimi risparmi della pensione. Non molto … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre
«Disabilità, fragilità, vulnerabilità e qualità della vita», convegno nazionale allo Iusto
23/11/2018 (tutto il giorno)

Accrescere la qualità della vita per le persone con disabilità: esperienze e buone pratiche di tutta Italia si danno appuntamento per due giorni a Torino. Al via «Disabilità, fragilità, vulnerabilità e qualità della vita», convegno nazionale organizzato da Uneba (www.uneba.it), organizzazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale, assieme alla Scuola superiore di scienze dell’educazione San Giovanni Bosco e all’Istituto Universitario Salesiano Rebaudengo di Torino … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre
«Con i miei occhi», in mostra al Cottolengo opere che raccontano diversamente la vita
23/11/2018 (tutto il giorno)

Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre 00:00
«Cattolici del Sessantotto. Cinquant’anni dopo», un convegno a Torino
23/11/2018 00:00

Giovedì 22 e venerdì 23 novembre 2018 si tiene a Torino il convegno “Cattolici del Sessantotto. Protesta politica e rivolta religiosa nella contestazione degli anni Sessanta e Settanta”, nella Sala didattica del Polo del 900, via del Carmine 14. L’iniziativa intende ricostruire i passaggi che portarono molti giovani cattolici – non soltanto in Italia – a partecipare ai movimenti di protesta studentesca e operaia, incidendo … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre
A Torino il XIV convegno nazionale della Società italiana di storia della ragioneria, ospite Gilles Pecout
23/11/2018 (tutto il giorno)

Giovedì 22 e venerdì 23 novembre 2018 si tien presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino (C.so Unione Sovietica 218 bis) a Torino il XIV Convegno della Società Italiana di Storia della Ragioneria. La conferenza riunirà in città circa 200 esperti italiani e stranieri di ricerca storica in ambito aziendale, che dibatteranno su un tema innovativo a livello internazionale: la Ragioneria e l’Arte. Il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 22 Novembre 18:30
«Come migliorare i rapporti sociali?», incontro a cura dell’associazione Chicercatrova
22/11/2018 18:30

L’associazione Chicercatrova propone per giovedì 22 novembre 2018 alle 18.30, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A a Torino, la terza parte dell’incontro «Vivere meglio si può. Parliamone insieme» con Alessandra Subri, psicologa e psicoterapeuta. Il tema dell’incontro è: ‘Come migliorare i rapporti sociali?’. Per ulteriori informazioni contattare 333.9988827 oppure 333.1874182.

condividi su

giovedì 22 Novembre 16:30
Procultura Femminile: incontri sulla decorazione nel ‘700 e strategie riproduttive degli animali
22/11/2018 16:30

L’associazione Pro Cultura Femminile ha ricominciato gli incontri settimanali, ad ingresso libero, del giovedì alle 16.30, nella Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Torino, in piazza Castello – piazzetta Mollino 1 a Torino. Giovedì 22 novembre 2018 Cristina Mossetti parlerà sul tema «Il gusto per la decorazione nel ‘700 in Piemonte». Il 29 novembre Gabriella Sella interverrà su «Le strategie riproduttive degli animali».

condividi su

giovedì 22 Novembre 08:30
«MigrEye» mostra fotografica di Mauro Raffini
22/11/2018 08:30

L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.

condividi su

giovedì 22 Novembre
«Disabilità, fragilità, vulnerabilità e qualità della vita», convegno nazionale gratuito
22/11/2018 (tutto il giorno)

Il non profit di radici cattoliche dell’Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale (Uneba) propone ad associazioni, settore pubblico, Terzo Settore e ricerca universitaria un cammino condiviso per promuovere il benessere delle persone con disabilità. È questo il tema di “Disabilità, fragilità, vulnerabilità e qualità della vita”, convegno nazionale in programma giovedì 22 e venerdì 23 novembre 2018 a Torino all’Istituto Universitario Salesiano (piazza … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 22 Novembre
«100 anni di pace in mostra» al centro Sereno Regis
22/11/2018 (tutto il giorno)

È aperta sino al 3 dicembre 2018 la mostra «100 anni di pace: la sua costruzione, dal Novecento a oggi» presso la sede del Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino. Si tratta di un percorso fotografico ed esperienziale che il Sereno Regis ha dedicato alla memoria di Nanni Salio. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 22 Novembre
«Disabilità, fragilità, vulnerabilità e qualità della vita», convegno nazionale allo Iusto
22/11/2018 (tutto il giorno)

Accrescere la qualità della vita per le persone con disabilità: esperienze e buone pratiche di tutta Italia si danno appuntamento per due giorni a Torino. Al via «Disabilità, fragilità, vulnerabilità e qualità della vita», convegno nazionale organizzato da Uneba (www.uneba.it), organizzazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale, assieme alla Scuola superiore di scienze dell’educazione San Giovanni Bosco e all’Istituto Universitario Salesiano Rebaudengo di Torino … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 22 Novembre
«Con i miei occhi», in mostra al Cottolengo opere che raccontano diversamente la vita
22/11/2018 (tutto il giorno)

Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 22 Novembre 00:00
«Cattolici del Sessantotto. Cinquant’anni dopo», un convegno a Torino
22/11/2018 00:00

Giovedì 22 e venerdì 23 novembre 2018 si tiene a Torino il convegno “Cattolici del Sessantotto. Protesta politica e rivolta religiosa nella contestazione degli anni Sessanta e Settanta”, nella Sala didattica del Polo del 900, via del Carmine 14. L’iniziativa intende ricostruire i passaggi che portarono molti giovani cattolici – non soltanto in Italia – a partecipare ai movimenti di protesta studentesca e operaia, incidendo … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 22 Novembre
A Torino il XIV convegno nazionale della Società italiana di storia della ragioneria, ospite Gilles Pecout
22/11/2018 (tutto il giorno)

Giovedì 22 e venerdì 23 novembre 2018 si tien presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino (C.so Unione Sovietica 218 bis) a Torino il XIV Convegno della Società Italiana di Storia della Ragioneria. La conferenza riunirà in città circa 200 esperti italiani e stranieri di ricerca storica in ambito aziendale, che dibatteranno su un tema innovativo a livello internazionale: la Ragioneria e l’Arte. Il … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 21 Novembre 20:30
«3orchestre, 1sogno»: tre concerti dell’Accademia Suzuki Talent Center in favore di NutriAid Italia Onlus per i bambini del Senegal
21/11/2018 20:30

“Tre orchestre, un sogno” è l’iniziativa benefica a favore dei bambini del Senegal che coinvolge i giovani musicisti dell’Accademia Suzuki Talent Center, scuola di musica dalla lunga e consolidata esperienza sul territorio che si rivolge a bambini tra i tre e i sedici anni con un approccio innovativo (il metodo Suzuki). Tre serate in luoghi importanti e rappresentativi della città a testimonianza di come la … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 21 Novembre 18:00
G.I.C. Forum- Circolo Prefettura: due conferenze su problema casa e risparmio “tradito”
21/11/2018 18:00

Nell’ambito del ciclo di conferenze su temi di interesse civico e familiare, il G.I.C. Forum- Circolo Prefettura Torino Intercral Dpa propone:   – mercoledì 14 novembre 2018 ore 18, presso la Biblioteca Italo Calvino (Torino, Lungo Dora Agrigento 94): «Il problema casa: mercato immobiliare ed edilizia sociale pubblica»   – mercoledì 21 novembre ore 18, presso la Biblioteca Italo Calvino (Torino, Lungo Dora Agrigento 94): … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 21 Novembre 15:30
«Faccia da galera», incontro culturale e a cura di Unitre Torino
21/11/2018 15:30

Mercoledì 21 novembre 2018 alle 15,30, nell’ambito degli incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci, si terrà l’incontro “Faccia da galera”. L’evento si svolgerà nell’Aula Magna del Liceo Classico Massimo D’Azeglio, in via Parini 8 a Torino, e sarà moderato da Giuseppe Ardito, docente di “Antropologia e biologia umana” e Vicepreside dell’Unitre Torino. Interverranno: il prof. Massimo Centini, docente del corso “Storia della … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 21 Novembre 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
21/11/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 21 Novembre
«Con i miei occhi», in mostra al Cottolengo opere che raccontano diversamente la vita
21/11/2018 (tutto il giorno)

Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 21 Novembre
«Il pensiero della libertà. Luigi Pareyson a 100 anni dalla nascita», convegno in Rettorato
21/11/2018 (tutto il giorno)

Dal 21 al 23 novembre 2018, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Torino in via Verdi 8, si tiene il Convegno Internazionale per il centenario della nascita di Luigi Pareyson intitolato ««Il pensiero della libertà». All’iniziativa parteciperanno – come si può vedere nel pieghevole allegato – alcuni tra i più celebri filosofi e teologi europei (come Massimo Cacciari, Pierre Bühler, Romano Penna, Vito Mancuso, Kurt … Continua a leggere »

condividi su