Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

lunedì 4 Marzo 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
04/03/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 11 Marzo 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
11/03/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 18 Marzo 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
18/03/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 25 Marzo 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
25/03/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 1 Aprile 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
01/04/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Aprile 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
08/04/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 15 Aprile 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
15/04/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Maggio 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
20/05/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 27 Maggio 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
27/05/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

sabato 2 Marzo 17:00
Torino Chamber Music Festival: concerto del Duo Bragal al Santo Sudario
02/03/2019 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, sabato 2 marzo 2019 ore 17.00, nella chiesa del Santo Sudario in via Piave angolo via San Domenico a Torino, è in programma un concerto del Duo Bragal composto da Madalina Socov, flauto, e Roxana Morcosanu, chitarra. Musiche di Mozart, Paganini, Chopin, Faure, Bartok. Ingresso € 5. Biglietteria presso Museo della Sindone Via San Domenico 28 aperta dalle ore … Continua a leggere »

condividi su

martedì 19 Marzo 15:30
Associazione San Filippo: due visite guidate a marzo
19/03/2019 15:30

Nel mese di marzo 2019 l’Associazione San Filippo propone due visite guidate:   – sabato 9 marzo: «La forza e la grazia». È una narrazione al femminile. I luoghi coinvolti sono quattro chiese del centro di Torino, che raccontano una storia che ha per protagoniste le donne: dall’iconografia mariana, modello femminile per eccellenza, al monachesimo; dalla figura di Rosa Govone, fautrice di un modello di … Continua a leggere »

condividi su

sabato 9 Marzo 09:30
Associazione San Filippo: due visite guidate a marzo
09/03/2019 09:30

Nel mese di marzo 2019 l’Associazione San Filippo propone due visite guidate:   – sabato 9 marzo: «La forza e la grazia». È una narrazione al femminile. I luoghi coinvolti sono quattro chiese del centro di Torino, che raccontano una storia che ha per protagoniste le donne: dall’iconografia mariana, modello femminile per eccellenza, al monachesimo; dalla figura di Rosa Govone, fautrice di un modello di … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Febbraio 10:00
XII Giornata Mondiale delle Malattie Rare: incontro su integrazione assistenza sanitaria e assistenza sociale
28/02/2019 10:00

Anche quest’anno si celebra a fine febbraio la Giornata delle Malattie Rare. Tanti gli eventi che le Associazioni di tutto il mondo hanno organizzato. Il tema della XII edizione 2019 è “Integriamo l’assistenza sanitaria con l’assistenza sociale” ed il Forum A-RARE, in collaborazione con il Centro di Coordinamento Rete Interregionale Malattie Rare (CMID), organizza un incontro dal titolo “Malati rari: non solo farmaci, ma percorsi … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Marzo 09:00
«Il sogno dell’Europa e la sua crisi»: cristiani in politica per la pace
16/03/2019 09:00

Sabato 16 marzo 2019, ore 9 -13, al Teatro S. Massimo, in via Provana 6 a Torino, è in programma il convegno «Il sogno dell’Europa e la sua crisi». Francesco Laruffa e Isabella Brianza dialogano con: Franco Chittolina, presidente Apiceuropa Piercarlo Frigero, docente di Economia applicata Edoardo Greppi, docente di Diritto Comunitario Guido Bodrato, ex parlamentare europeo Modera: Marta Margotti   Evento a cura del … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 25 Febbraio 18:00
Salesiani contro lo sfruttamento sessuale: tre testimonianze dalla Sierra Leone
25/02/2019 18:00

La testimonianza diretta dei salesiani sul loro intervento di recupero delle giovanissime donne avviate alla prostituzione in Sierra Leone sarà portata lunedì 25 febbraio 2019 a Torino con un doppio appuntamento con Missioni don Bosco alle ore 18,00 e alle ore 21,00 a Valdocco (ingresso da via Maria Ausiliatrice 32).   Saranno presenti padre Jorge Crisafulli, salesiano spagnolo, direttore dell’opera Don Bosco Fanbul della capitale … Continua a leggere »

condividi su

martedì 12 Marzo 21:00
«Laudato Si’»: ciclo di incontri su cristiani ed ecologia alla parrocchia Maria Regina delle Missioni
12/03/2019 21:00

«Laudato Si’. I cristiani sono chiamati ad una ecologia integrale» è il titolo di un ciclo di incontri di approfondimento sui temi dell’enciclica «Laudato Si’» di Papa Francesco. Gli appuntamenti si terranno tutti alle 21 presso la parrocchia Maria Regina delle Missioni di via Coazze 21 a Torino; il primo incontro sarà martedì 12 marzo 2019 con «Acquistare è sempre un atto morale», sarà relatore … Continua a leggere »

condividi su

martedì 26 Febbraio 17:00
Associazione Guarino Guarini: al via il corso su tutela e valorizzazione dell’arte cristiana
26/02/2019 17:00

L’associazione Guarino Guarini propone un corso sull’arte cristiana, presso la sala Chiavazza della chiesa di San Lorenzo in via Palazzo di Città 4 a Torino, sul tema «Tutela, valorizzazione, accoglienza». Il primo appuntamento è il 26 febbraio 2019 dalle 17 alle 19 con Andrea Longhi su «Conoscenza, catalogazione, prevenzione: il censimento delle chiese italiane e il rapporto con la vita della comunità». Appuntamenti seguenti allo … Continua a leggere »

condividi su

domenica 24 Febbraio 14:00
«Emergenza migranti. Per rimanere umani», incontro a cura di Camminare insieme e Comunità S. Egidio
24/02/2019 14:00

Domenica 24 febbraio 2019 alle 14, in via Cottolengo 24/A a Torino, Gianni Gorlato e Fiorella Ferro, responsabili dell’associazione Camminare insieme, e Daniela Sironi della Comunità di Sant’Egidio, tengono un incontro sull’ «Emergenza migranti. Per rimanere umani». Per info: cascinaarchi1982@gmail.com

condividi su

lunedì 25 Febbraio 18:00
A Valdocco proiezione film documentario sul contrasto alla prostituzione minorile in Sierra Leone
25/02/2019 18:00

Lunedì 25 febbraio 2019, ore 18- 19.30 (seconda proiezione alle ore 21), presso la sala Don Bosco di Valdocco, in via Maria Ausiliatrice 32 a Torino, si tiene la proiezione del film documentario «Love. Non è amore». In Sierra Leone la guerra civile e l’epidemia di ebola hanno lasciato la popolazione in ginocchio. Si tratta di in un Paese dove chi arriva a 50 anni … Continua a leggere »

condividi su