Nell’ambito di “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2018, domenica 24 giugno 2018 ore 16, nella chiesa di Santa Maria Maggiore nel borgo vecchio di Avigliana, il centro culturale Vita e Pace di Avigliana organizza il concerto «Festa europea della musica». Si esibisce il Coro dell’Accademia Ruggero Maghini, diretto da Elena Camoletto La festa della musica è una manifestazione popolare che si tiene il … Continua a leggere »
Giunto all’11ª edizione, «CISVestiamo» moltiplica le sue proposte e si trasforma da evento di un giorno in una kermesse che animerà tre fine settimana torinesi con una ricca varietà di eventi. Spettacoli di musica, danza, arte circense e il tradizionale mercato di abiti e accessori vintage di qualità. L’iniziativa si svolgerà da sabato 23 giugno a domenica 8 luglio 2018 nella cornice del Bunker, in … Continua a leggere »
Nella giornata di domenica 24 giugno avrà luogo la rassegna intitolata “Campane in festa per San Giovanni”, una serie di concerti di campane proposti dai principali campanili torinesi secondo il seguente programma: Ore 9.15: Basilica di Maria Ausiliatrice (zona Valdocco) Ore 10.00: Cattedrale di San Giovanni (zona Centro) Ore 11.00: Chiesa di San Gioacchino (zona Porta Palazzo) Ore 11.30: Chiesa della Piccola casa della divina … Continua a leggere »
Ogni anno, in occasione della memoria liturgica della Beata Vergine Maria Consolatrice dei Cristiani, la parrocchia di Castellinaldo celebra una Santa Messa che vede una grande partecipazione di fedeli e di devoti del beato fratel Luigi Bordino. L’appuntamento è per il 16 giugno 2018 alle ore 20,30 presso il Pilone del Beato fratel Luigi, a Castellinaldo. In caso di pioggia la Santa Messa viene celebrata … Continua a leggere »
Giunto all’11ª edizione, «CISVestiamo» moltiplica le sue proposte e si trasforma da evento di un giorno in una kermesse che animerà tre fine settimana torinesi con una ricca varietà di eventi. Spettacoli di musica, danza, arte circense e il tradizionale mercato di abiti e accessori vintage di qualità. L’iniziativa si svolgerà da sabato 23 giugno a domenica 8 luglio 2018 nella cornice del Bunker, in … Continua a leggere »
Venerdì 22 giugno 2018, ore 18, presso il Real Collegio di Moncalieri, il climatologo Michael Mann tiene una lectio magistralis dal titolo «Ritorno al manicomio: il negazionismo nell’era di Trump». Organizza la Società Meteorologica Italiana onlus. Locandina con programma dettagliato in allegato. Per info: Tel. uff. +39 347 0804444, +39 335 1447169, www.nimbus.it – info@nimbus.it.
Venerdì 22 giugno 2018 alle ore 18, nella Chiesa di Santa Maria della Scala (p.zza Vittorio Emanuele II a Moncalieri), si tiene un incontro di preghiera, organizzato dall’associazione Papa Giovanni XXIII, in ricordo di Anxela, la ragazza albanese vittima della tratta, tragicamente scomparsa nella notte tra il 9 e il 10 giugno.
Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e la Camera minorile di Torino con il patrocinio della Regione Piemonte, organizzano venerdì 22 giugno 2018 dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso la sala convegni Atc «Lia Varesio» in corso Dante 14, l’incontro «Le modalità di intervento e le buone prassi di lavoro con le famiglie migranti». Tra le 8.30 e le 9.30 vi sarà la registrazione … Continua a leggere »
Cinquant’anni fa, il 6 giugno del 1968 nasceva il Centro studi sul giornalismo «Gino Pestelli». L’idea di organizzare in un Centro specializzato lo studio della storia e della funzione del giornalismo fu di Giovanni Giovannini, allora presidente dell’Associazione Stampa Subalpina, e fu subito accolta con favore da studiosi come Valerio Castronovo, Luigi Firpo, Alessandro Galante Garrone, Narciso Nada, e da giornalisti e intellettuali come Oddone … Continua a leggere »
Cinque incontri non convenzionali in luoghi insoliti per farsi sorprendere. Luoghi diversi, alcuni plasmati dalla scienza, altri che la fanno vivere, altri ancora la utilizzano quotidianamente, ma è raro che ne ospitino i racconti. Incontro dopo incontro, accompagnati dalla voce di scienziati, storici e artisti ci si consolerà di aver perso il treno ragionando sul tempo nella sala Gonin della Stazione di Porta Nuova, ci … Continua a leggere »
Lunedì 18 giugno 2018 ore 18, presso il Centro Studi Piemontesi in via Ottavio Revel 15 a Torino, è in programma un incontro con Bruno Usseglio, autore del volume «Le fort de Fenestrelles, ovvero Il Forte Mutin» pubblicato da Alzani nell’ambito del Progetto di valorizzazione del patrimonio culturale del Forte Mutin del Comune di Fenestrelle e della Compagnia di San Paolo La storia di un … Continua a leggere »
L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »
Viaggiare in città accompagnati dalla poesia è possibile sia a Torino che a Brescia con Metro Poetry. In tutte le stazioni di entrambe le metropolitane vengono diffusi i versi più amati degli autori più celebri. L’edizione di Torino che ha preso il via il 1° maggio, realizzata in collaborazione con il Salone del Libro/Salone Off, GTT e l’agenzia di comunicazione Zipnews, continuerà fino al 30 … Continua a leggere »
Il 19 giugno 2018, ore 17-18.30, nella Sala Vittoria, Starholtels Majestic – Corso Vittorio Emanuele II a 54 Torino, si tiene primo degli incontri aperti al pubblico sull’epatite C. In Piemonte sono stimate tra le 80.000 e le 100.000 persone infette da virus dell’epatite C, ma solo 25-30.000 sanno di esserlo. Per creare consapevolezza dei rischi legati all’HCV, promuovere la prevenzione e informare sulle opportunità … Continua a leggere »
L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus propone, lunedì 18 giugno 2018 alle 18 in corso Peschiera 192/a – Torino, un incontro sul «Cenacolo sul Vangelo: lectio e condivisione del brano di Luca 5,12-16 (a cura del Movimento dell’Immacolata)». Per informazioni: 333.9988827.
Lunedì 18 giugno 2018 ore 18, presso il Centro Studi Piemontesi in via Ottavio Revel 15 a Torino, è in programma un incontro con Bruno Usseglio, autore del volume «Le fort de Fenestrelles, ovvero Il Forte Mutin» pubblicato da Alzani nell’ambito del Progetto di valorizzazione del patrimonio culturale del Forte Mutin del Comune di Fenestrelle e della Compagnia di San Paolo La storia di un … Continua a leggere »
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »
L’ultimo concerto della stagione Torino Chamber Music Festival 2017/2018 è in programma domenica 17 giugno 2018 ore 17 nella Cappella dei Mercanti, in via Giuseppe Garibaldi 25 a Torino. Titolo del concerto: «Un palco all’Opera». Si esibiscono: Sabrina Pecchenino, mezzosoprano; Nino Carriglio, clarinetto e sax; Anna Barbero, pianoforte. Musiche di: Mozart, Bizet, Mascagni, Haendel, Rossini, Donizzetti, Saint Saens, Gluck. Inizio biglietteria ore 16.15. Seguirà rinfresco … Continua a leggere »