Venerdì 20 aprile 2018 alle ore 21.00 a Collereto Giacosa viene presentato il libro di Dino Ramella “Il Duca d’Aosta e gli italiani in Africa orientale”, Daniela Piazza Editore, con video di immagini coloniali e spezzoni di filmati d’epoca. La figura di Amedeo di Savoia Duca d’Aosta rivisitata a ottant’anni dalla nomina a Viceré di Etiopia nel suo periodo di governo in Africa Orientale Italiana, … Continua a leggere »
Si tiene venerdì 20 aprile 2018 alle 21 al Teatro San Secondo di via Gioberti 7 a Torino un concerto a favore di Casa Giglio onlus per l’ospitalità di famigliari di bimbi malati. Si esibisce il Coro Cral Reale Mutua con canzoni popolari, spiritual, brani d’autore.
L’Associazione di volontariato centro culturale San Francesco del Carlo Alberto, in collaborazione coi Chierici regolari di San Paolo, propone per il 20 aprile 2018 alle 21 un cineforum sul film «Il diritto di contare». La proiezione si svolgerà presso la Sala Zaccaria in via Real Collegio 28 a Moncalieri, con ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Prosegue la lettura del testo di Isaia a cura del MEIC Torino. Nuovo appuntamento venerdì 20 aprile 2018, ore 20.45, in corso Matteotti 11 a Torino. Per info: meictorino@gmail.com
Giovedì 19 aprile 2018 alle 21 presso la biblioteca comunale Pistonatto in via Giacomo Matteotti 18 a Favria il dottor Giovanni Bertotti, storico canavesano, interverrà sul tema «Storia del sito e del santuario di Belmonte con le sue devozioni». Nel corso della serata verranno illustrati scopi e finalità per le quali è stata costituita l’associazione Amici di Belmonte Onlus.
Il Circolo ricreativo Sant’Alfonso propone l’incontro «La paternità, oggi» con Maurizio Quilici, giornalista e scrittore e Nicolò Terminio, psicologo e psicoterapeuta. L’appuntamento è per giovedì 19 aprile 2018 alle 20.45 presso il Circolo in corso Tassoni 41/b a Torino. L’ingresso è libero.
Giovedì 19 aprile 2018 ore 18, presso la Libreria Comunardi in via Bogino 2 a Torino, l’associazione Politica organizza un incontro-dibattito intitolato «Islam: 50 Idee sull’ Islam». Quando parliamo di mondo islamico, spesso ci basiamo su notizie superficiali, senza conoscenze adeguate. L’associazione Politica (www.politicaassociazione.it), partendo dal libro di Mona Siddiqui «50 grandi idee – Islam» (Dedalo editore), intende approfondire le basi della cultura islamica insieme … Continua a leggere »
La Pro cultura femminile propone per giovedì 19 aprile 2018 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 alle 16.30 la conferenza di Giuseppe Pichetto su «Sapori, erbe, aromi, liquori: eccellenze del Piemonte». Per ulteriori informazioni contattare il numero 011.889378 oppure visitare il sito www.proculturafemminile.it.
L’associazione Chicercatrova onlus propone per mercoledì 18 aprile 2018 alle 21, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A a Torino, «Oltre l’orizzonte. Parole e note di speranza», con testi di Dino Buzzati, musiche di autori classici, voce recitante di Ermanno Bellucci, il soprano sarà Tiziana Chiamberlando ed alle tastiere saranno presenti Ludovico Bellucci e Gabriele Gilodi.
Il gruppo di Torino dei Docenti universitari cattolici propone il 18 aprile 2018 alle 18 in via Lanfranchi 10 a Torino un incontro con Maria Teresa Pichetto, già ordinario di storia del pensiero politico, su «La formazione universitaria nelle carceri». Incontro successivo il 23 maggio con Marco Codegone.
Mercoledì 18 aprile 2018 alle ore 18.00, presso il Circolo dei Lettori, in via Bogino 9 a Torino, si tiene la presentazione del libro «Fuoriserie», una riflessione sull’arte “irregolare” in Italia. Evento inserito nel programma delle manifestazioni per i 30 anni della CPD – Consulta per le persone in difficoltà onlus.
Mercoledì 18 aprile 2018 alle 17 si terrà, presso la sede dell’Associazione amici Biblioteca nazionale Torino, in di piazza Carlo Alberto 3, il concerto «La Cina è vicina. Italia e Paese del dragone rosso: un dialogo musicale tra le due culture».
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
Martedì 17 aprile 2018 alle ore 21:00 (aperitivo dalle ore 20:00), presso il Caffè Basaglia, in via Mantova 34 a Torino, si tiene una serata di approfondimento a partire da un’esperienza concreta di accoglienza nel novarese. Intervengono Eloisa Rapisardi della Coop. INTEGRA e due richiedenti asilo di un Cas gestito dalla Cooperativa. Incontro promosso da: International Help Onlus, Carovane Migranti e Coop Integra.
Si tiene presso l’Auditorium del Sermig in piazza Borgo Dora 61 a Torino «In cosa crede chi crede?», ovvero sette serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si terranno tutti di martedì dalle 18.45 alle 20.30, per chi desidera dalle 21 alle 22 vi sarà l’incontro di preghiera. Gli appuntamenti saranno: il 6 febbraio con «Introduzione alla Bibbia» di Gian Luca Carrega, … Continua a leggere »
Martedì 17 aprile 2018, ore 18.30 presso la Casa Valdese in corso Vittorio Emanuele II 23 a Torino, in collaborazione con il Centro Culturale Protestante, MEIC Torino organizza un incontro dal titolo «Accompagnare la cronicità: famiglie, associazioni, comunità» con Oscar Bertetto, Rete oncologica Piemonte/Valle d’Aosta, e Giulio Fornero, Rete HPHP Ospedali e Servizi sanitari che promuovono salute. Interverranno: Ferdinando Garetto (F.A.R.O.), Padre Antonio Menegon (Camilliani), … Continua a leggere »
Martedì 17 aprile 2018, ore 16, presso la sede della Fondazione Luigi Firpo Onlus in piazza Carlo Alberto 3 al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, si tiene l’incontro «La penna e il “furore”. Nuove edizioni e progetti alfieriani». Arnaldo Di Benedetto (Università di Torino) e Christian Del Vento (Université Sorbonne Nouvelle-Paris 3) dialogheranno con Mariarosa Masoero, Alberto Beniscelli e Francesco Spera … Continua a leggere »
In occasione dei 30 anni della CPD – Consulta per le persone in difficoltà onlus martedì 17 aprile 2018 dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso la Sala Codici del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano in Piazza Carlo Alberto 8, Torino, è in programma il convegno «Da segregato in casa a cittadino consapevole». Seguirà, dalle ore 14.00, in Piazza Carlo Alberto, la Oper-Azione collettiva «Le … Continua a leggere »
Sabato 14 e domenica 15 aprile 2018 a Villarbasse continua la vendita di piantine aromatiche di Lvia per contribuire alla costruzione di cisterne di raccolta d’acqua in Tanzania. I banchetti saranno presenti a Villarbasse, presso la chiesa di S. Nazzario Martire e in piazza delle Chiese in orario Messa. Martedì 17 aprile un banchetto animato sarà allestito dai ragazzi della scuola media don Milani di … Continua a leggere »
Si apre lunedì 16 aprile 2018 alle ore 21.00 la rassegna organistica «note per don Bosco», con un omaggio alla carriera per Giuseppe Gai. Il concerto sarà tenuto dagli ex allievi della classe di organo dei conservatori di Alessandria e Torino, ed avrà luogo presso la chiesa San Giovanni Evangelista di corso Vittorio Emanuele II, numero civico 13, a Torino.