Mercoledì 3 ottobre 2018, ore 18.30, in corso Moncalieri 18 a Torino, si tiene la proiezione del docu-film «Deserto verde» Il 17 giugno 2017 un rogo innescatosi in località Escalos Fundeiros, nel comune di Pedrógão Grande, si espande coinvolgendo il territorio di sette comuni del Pinhal Interior Norte del Portogallo. Le conseguenze dell’incendio sono devastanti: 65 morti, 254 feriti e 53.000 ettari di area boschiva … Continua a leggere »
Mercoledì 3 ottobre 2018 alle 17.30, nella sede del Centro Pannunzio (via Maria Vittoria 35 H) a Torino si ricorderà Giovanni Ramella «Maestro e amico», recentemente scomparso. Guideranno l’incontro Pier Franco Quaglieni, Carlo Buffa di Perrero, Gianni Oliva, Bruno Quaranta e Letizia Tortello. Al termine del ricordo, l’attrice Ornella Pozzi leggerà un articolo di Ramella dedicato ai 50 anni del Centro, il suo ultimo scritto. … Continua a leggere »
È allestita dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di Stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino, la personale di Orna Ben-Ami «Entire Life in a Package». Una bambola in ferro saldato copre il viso di una piccola profuga dietro la quale si intravvede un edificio sventrato: la scultura dell’artista israeliana Orna Ben Ami si appoggia sulla foto della Reuters di Mohamed … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
Di seguito gli incontri culturali di inizio ottobre a cura di Unitre Torino nella sede di corso Govone 16/a in Torino. Martedì 2 ottobre 2018 alle ore 16 all’Auditorium EDP in corso Govone 16/a Torino, il prof. Guido Baldi, docente dell’Unitre Torino, parlerà di “Paesi tuoi”, il primo romanzo pubblicato da Cesare Pavese nel 1941, nel quale già s’intravedono i temi fondamentali dello scrittore. … Continua a leggere »
Martedì 2 ottobre 2018, ore 9-13, presso l’auditorium del Collegio Carlo Alberto (piazza Arbarello 8) di Torino, si tiene il Convegno sull’autismo «Innovazione, Inclusione, Formazione». La giornata è organizzata ASL CN1 dalla Fondazione Torino wireless in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT, con il contributo della Compagnia di Sanpaolo. La giornata prevede due momenti di confronto tra loro strettamente sinergici … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
4 cortometraggi, 4 documentari e 4 lungometraggi che hanno legami, a diversi livelli, con il Piemonte. E’ questo il programma di Movie Tellers, l’iniziativa promossa da Piemonte Movie (con Stampa Subalpina e Slow Food), che porterà il cinema in 25 città del Piemonte per 130 proiezioni totali. Le giornate di festa nei cinema – che si terranno ad Alessandria, Asti, Avigliana (To), Barge (Cn), Candelo … Continua a leggere »
Domenica 30 settembre 2018 alle ore 11.00, nella chiesa della Misericordia (via Barbaroux 41 – Torino), l’Arciconfraternita della Misericordia celebra S. Messa Solenne con processione per il posticipo della Solennità della Decollazione di San Giovanni Battista. Durante la Funzione verranno ammessi all’Arciconfraternita quattro nuovi confratelli e consorelle, con la cerimonia della vestizione e la consegna del cingolo e dello stemma. Si ricorda che sabato … Continua a leggere »
È allestita dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di Stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino, la personale di Orna Ben-Ami «Entire Life in a Package». Una bambola in ferro saldato copre il viso di una piccola profuga dietro la quale si intravvede un edificio sventrato: la scultura dell’artista israeliana Orna Ben Ami si appoggia sulla foto della Reuters di Mohamed … Continua a leggere »
Il Centro volontari della sofferenza si incontra domenica 30 settembre 2018 in via Saint Bon 68 a Torino per iniziare il nuovo anno pastorale 2018/2019. L’accoglienza è alle 10, seguirà la recita delle lodi ed un video. Dopo la condivisione del pranzo e varie comunicazioni, don Dario Rossi, rettore di San Grato Vescovo a Malanghero, terrà la riflessione introducendo brevemente il tema del sussidio che … Continua a leggere »
In allegato il programma del 27, 28 e 30 settembre 2018 con le iniziative straordinarie del CIS – Centro internazionale di sindonologia e del Museo della Sindone nell’ambito del programma di cerimonie per la riapertura della Cappella del Guarini. Per ulteriori info: tel. 011-4365832, email: museo@sindone.org, www.sindone.org
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
La Conferenza di San Vincenzo De Paoli di Savigliano organizza, in collaborazione con Egea ed il Centro Servizi per il Volontariato, «90 anni al servizio dei poveri della città», per festeggiare l’anniversario di fondazione. Il programma delle celebrazioni avrà inizio il 27 settembre 2018, con una Messa di suffragio dei Volontari defunti alle 18 nella chiesa di San Andrea; il 28 settembre alle 21 nella … Continua a leggere »
Di seguito le iniziative di settembre e ottobre 2018 segnalate o organizzate da Madian Orizzonti, la onlus dei padri Camilliani di Torino. Sabato 22 settembre 2018, presso i locali del Circolo del Golf La Margherita, si terrà il 4° Torneo di Burraco. La quota di iscrizione è di € 20,00. Il torneo di beneficenza, cui seguirà la premiazione e la lotteria, è organizzato per … Continua a leggere »
Di seguito gli incontri di settembre ai MagazziniOz, in via Giolitti 19/A a Torino: – giovedì 13 settembre 2018 ore 18.30: Andreja Restek – un racconto di sé e della sua idea di fotografia Un nuovo Passaggio ai MagazziniOz con la giornalista, fotoreporter e direttrice di Apr News; –sabato 15 settembre, ore 16.30: Fuoco e fiabe, la fata Emotina racconta… Racconti di Gioia … Continua a leggere »
Sono aperte le iscrizioni per i bambini dai 5 ai 7 anni per i sabati pomeriggio organizzati dal gruppo scout-castorini «Il gabbiano Jonathan»: momenti di svago in cui imparare a conoscere la natura, stare assieme e divertirsi. Primo appuntamento il 29 settembre 2018 alle 15 presso la sede del gruppo in via Monginevro 251 a Torino (parrocchia Madonna della Guardia). Per informazioni contattare il capo … Continua a leggere »
L’Associazione vita consacrata, in collaborazione con Mediacor e Galfer20, propone un appuntamento intitolato «Immobili religiosi», con lo scopo di approfondire il tema della gestione della trasformazione o dimissione di molti immobili di proprietà di realtà ecclesiali. L’incontro è previsto per mercoledì 19 settembre 2018 dalle 14.30 alle 17.30 presso la sala Madre Nasi della Piccola casa della Divina Provvidenza in via San Pietro in Vincoli … Continua a leggere »
È allestita dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di Stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino, la personale di Orna Ben-Ami «Entire Life in a Package». Una bambola in ferro saldato copre il viso di una piccola profuga dietro la quale si intravvede un edificio sventrato: la scultura dell’artista israeliana Orna Ben Ami si appoggia sulla foto della Reuters di Mohamed … Continua a leggere »