L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
In occasione del 60° anno di fondazione del Fogolar Furlan di Torino, esposizione di mosaici della Scuola mosaicisti del Friuli e di Mosaicisti friulani in Torino, presso la Sede del Fogolar (corso Francia, 275/b – Torino), dal 24 novembre al 2 dicembre 2018. Orario: 10-13 e 15-18. Ingresso libero. Info: tel. 011 7723021 – e-mail: info@fogolartorino.it web: www.fogolartorino.it Info specifiche sull’esposizione: http://www.fogolartorino.it/scuola-mosaicisti-del-friuli-e-mnosaicisti-friulani-in-torino/
È aperta sino al 3 dicembre 2018 la mostra «100 anni di pace: la sua costruzione, dal Novecento a oggi» presso la sede del Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino. Si tratta di un percorso fotografico ed esperienziale che il Sereno Regis ha dedicato alla memoria di Nanni Salio. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 … Continua a leggere »
Lunedì 26 novembre 2018 ore 18, al Centro Studi Piemontesi in via Ottavio Revel 15 a Torino, Luciano Genta, Dora Marucco e l’autore Gianfranco Gribaudo dialogano intorno al libro «Dal Borgh al BIT. Tra Torino e le Nazioni Unite: fatti e pensieri di un piemontese internazionale». È conosciuto soprattutto come “il Gribaudo” per il suo Dissionari piemontèis. Ma Gianfranco Gribaudo è stato in primo … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus propone, presso la sua sede in corso Peschiera 192/a a Torino, lunedì 26 novembre 2018 alle 18.00, la seconda parte dell’incontro su «Vangeli: storia o teologia?» con il diacono Paolo De Martino, referente diocesano settore Apostolato Biblico.
Da lunedì 8 ottobre a lunedì 26 novembre (ore 16.30 – 18.30), presso il Centro di Biotecnologie Molecolari – MBC dell’Università di Torino (Aula Darwin) in via Nizza 52 a Torino, tornano i «Lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute. Corretti stili di vita per vivere più a lungo in salute», ciclo di incontri organizzato dall’Associazione “Più Vita in Salute”. Ideazione e coordinamento del progetto: … Continua a leggere »
L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
Doppio appuntamento lunedì 22 ottobre 2018 per il Centro Studi Piemontesi: alle 16,30 apertura sede in Via Revel 15 a Torino per visita ai locali ristrutturati, alle ore 18 la conferenza di Lodovico Passerin D’Entrèves, Presidente Fondazione “Specchio dei Tempi”, e Angelo Conti giornalista de “La Stampa”, su «“Specchio dei Tempi”, la voce e la generosità dei torinesi»; l’incontro inaugura il nuovo ciclo di conferenze … Continua a leggere »
È aperta sino al 3 dicembre 2018 la mostra «100 anni di pace: la sua costruzione, dal Novecento a oggi» presso la sede del Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino. Si tratta di un percorso fotografico ed esperienziale che il Sereno Regis ha dedicato alla memoria di Nanni Salio. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di novembre 2018 a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele in corso Trapani 91/B a Torino. Dal 29 ottobre al 4 novembre: Paratissima@Binaria. Dalle 10 alle 22 «Sottovuoto», un’esposizione di Gerardo Rosato. Fate una passeggiata in un giorno qualunque. Guardatevi attorno. Guardate quella vecchina in fila alla ricevitoria del tabacchi sotto casa, a spendere gli ultimi risparmi della pensione. Non molto … Continua a leggere »
In occasione del 60° anno di fondazione del Fogolar Furlan di Torino, esposizione di mosaici della Scuola mosaicisti del Friuli e di Mosaicisti friulani in Torino, presso la Sede del Fogolar (corso Francia, 275/b – Torino), dal 24 novembre al 2 dicembre 2018. Orario: 10-13 e 15-18. Ingresso libero. Info: tel. 011 7723021 – e-mail: info@fogolartorino.it web: www.fogolartorino.it Info specifiche sull’esposizione: http://www.fogolartorino.it/scuola-mosaicisti-del-friuli-e-mnosaicisti-friulani-in-torino/
Va in scena il 25 novembre 2018, ore 18.30, a Binaria in via Sestriere 34 a Torino, lo spettacolo “Le Ribelli”, punto di arrivo artistico della trilogia “Antigone 3.0”, il progetto teatrale che ha raccontato donne che hanno sfidato o scelto la mafia in diversi appuntamenti e che si è concluso ad aprile della passata stagione: ora Eleonora Frida Mino porta sul palco un’antologia che … Continua a leggere »
Domenica 25 novembre 2018, a partire dalle ore 17 presso la Galo Art Gallery di Torino (via Saluzzo 11), arte e medicina si incontrano a favore delle persone di uno dei Paesi più poveri ed emarginati del mondo, il Sud Sudan. Il giornalista Domenico Quirico e il fotoreporter Fabio Bucciarelli presenteranno la situazione di crisi umanitaria che affligge da molti anni il paese, attraverso immagini, … Continua a leggere »
Si rinnova dal 25 novembre al 24 dicembre 2018 il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Natale dell’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ONLUS. Un appuntamento da non perdere per chi è alla ricerca di nuove idee per stupire amici e parenti con un dono originale e solidale. Dopo l’inaugurazione di domenica 25 novembre alle 16.00, il Mercatino (C.so Unità d’Italia … Continua a leggere »
Domenica 25 novembre 2018 dalle 10,30 alle 12,30 presso la parrocchia di San Massimo (via Mazzini angolo via San Massimo) a Torino l’Associazione Cascina Archi organizza un banco di beneficenza per l’aiuto agli amici in difficoltà. La Commissione Assistenza organizza, come ogni anno prima di Natale, la vendita di prodotti sul sagrato della ospitale parrocchia di San Massimo. «Abbiamo visto negli anni passati che risultano … Continua a leggere »
È aperta sino al 3 dicembre 2018 la mostra «100 anni di pace: la sua costruzione, dal Novecento a oggi» presso la sede del Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino. Si tratta di un percorso fotografico ed esperienziale che il Sereno Regis ha dedicato alla memoria di Nanni Salio. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di novembre 2018 a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele in corso Trapani 91/B a Torino. Dal 29 ottobre al 4 novembre: Paratissima@Binaria. Dalle 10 alle 22 «Sottovuoto», un’esposizione di Gerardo Rosato. Fate una passeggiata in un giorno qualunque. Guardatevi attorno. Guardate quella vecchina in fila alla ricevitoria del tabacchi sotto casa, a spendere gli ultimi risparmi della pensione. Non molto … Continua a leggere »
Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »
In occasione del 60° anno di fondazione del Fogolar Furlan di Torino, esposizione di mosaici della Scuola mosaicisti del Friuli e di Mosaicisti friulani in Torino, presso la Sede del Fogolar (corso Francia, 275/b – Torino), dal 24 novembre al 2 dicembre 2018. Orario: 10-13 e 15-18. Ingresso libero. Info: tel. 011 7723021 – e-mail: info@fogolartorino.it web: www.fogolartorino.it Info specifiche sull’esposizione: http://www.fogolartorino.it/scuola-mosaicisti-del-friuli-e-mnosaicisti-friulani-in-torino/
Sabato 24 novembre 2018 ore 21, al Teatro Marchesa – Corso Vercelli 141 a Torino, si tiene la seconda edizione di «Zumba night». Organizza l’associazione sportiva dilettantistica L’Araba Fenice Evergreen Ingresso 5 euro con drink analcolico e buffet con frutta di stagione. Prenotazione obbligatoria: 3388706798