Proseguono gli incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino (in corso Govone 16/a, Torino) in attesa dell’inizio dei corsi del nuovo anno accademico, che porterà con sé tanti corsi su temi di attualità, letteratura e arte, cultura e società. Martedì 25 settembre 2018 alle ore 16 si terrà l’incontro “Il grande gioco” a cura del professor Giuseppe Maione dell’Unitre Torino, all’interno del quale si analizzerà l’antefatto … Continua a leggere »
Il Centro scienze religiose ed il Craft propongono per mercoledì 27 settembre 2018, presso l’aula Magna del Campus Luigi Einaudi di Lungo Dora Siena 100 a Torino, il convegno «Università e spiritualità: un progetto interculturale» dove verranno presentati i risultati del questionario «Università e spiritualità». Si inizia alle 9 con i saluti di Giampiero Leo, consigliere fondazione Crt e di Claudio Tocchi, Assessorato ai diritti … Continua a leggere »
È allestita dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di Stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino, la personale di Orna Ben-Ami «Entire Life in a Package». Una bambola in ferro saldato copre il viso di una piccola profuga dietro la quale si intravvede un edificio sventrato: la scultura dell’artista israeliana Orna Ben Ami si appoggia sulla foto della Reuters di Mohamed … Continua a leggere »
Qui di seguito le proposte di settembre 2018 in programma a Binaria – Centro Commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino Mercoledì 19 settembre ore 20.30: Teatro e Poesia – Una serata per la pace Reading di poesie di Rita Clemente, autrice di una raccolta di componimenti sulle guerre, il terrorismo e le migrazioni. Le vendite del testo saranno devolute all’associazione … Continua a leggere »
La convinzione che lo studio possa aiutare le persone detenute a costruire il loro futuro reinserimento nella società, la straordinaria musica di Stefano Bollani e il ricordo di Alberto Musy, avvocato, docente universitario e consigliere comunale, morto nell’ottobre 2013 in seguito a un attentato sotto casa. Questi sono gli elementi di una serata speciale che si terrà lunedì 19 novembre 2018 alle ore 21 presso … Continua a leggere »
L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
In allegato il programma del 27, 28 e 30 settembre 2018 con le iniziative straordinarie del CIS – Centro internazionale di sindonologia e del Museo della Sindone nell’ambito del programma di cerimonie per la riapertura della Cappella del Guarini. Per ulteriori info: tel. 011-4365832, email: museo@sindone.org, www.sindone.org
Di seguito gli eventi in programma a settembre 2018 presso Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 3 settembre ore 19:00 Ginnastica terapeutica. Questi esercizi hanno lo scopo di migliorare la salute e la cura di certe malattie come i dolori cervicali, alla spalle e alla schiena. Costo della lezione: 10 euro. Per maggiori info: 334-3232283 (Nicola) … Continua a leggere »
La Conferenza di San Vincenzo De Paoli di Savigliano organizza, in collaborazione con Egea ed il Centro Servizi per il Volontariato, «90 anni al servizio dei poveri della città», per festeggiare l’anniversario di fondazione. Il programma delle celebrazioni avrà inizio il 27 settembre 2018, con una Messa di suffragio dei Volontari defunti alle 18 nella chiesa di San Andrea; il 28 settembre alle 21 nella … Continua a leggere »
È in programma dal 15 al 30 settembre 2018 la IV Settimana della cultura di UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati In allegato il programma dettagliato giorno per giorno. Per ulteriori info: Web: www.univoca.org – Email: info@univoca.org, Facebook: www.facebook.com/univocatorino
Settembre 2018 ricco di appuntamenti ai MagazziniOz, in Via Giolitti 19/A a Torino: Sabato 22 settembre, ore 19: “Lisòndria” – piatti, vini e tradizioni di Alessandria e dintorni Cena organizzata insieme a Slow Food Alessandria per Terra Madre IN, Salone del Gusto 2018. Per prenotazioni: ristorazione@magazzinioz.it Giovedì 27 settembre, ore 18.30: «Né sfruttati, né bamboccioni. Risolvere la questione generazionale per salvare l’Italia» Un … Continua a leggere »
Continua il cammino attraverso la storia e le storie di Moncalieri e del suo territorio, tramite incontri frutto di una proficua collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri, la Biblioteca civica “A. Arduino” e il Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis di Torino. Per aprire nuovi “Sguardi” volti ad approfondire i temi per “scrivere” una storia della città. Mercoledì 26 settembre 2018 … Continua a leggere »
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
Di seguito gli eventi in programma a settembre 2018 presso Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 3 settembre ore 19:00 Ginnastica terapeutica. Questi esercizi hanno lo scopo di migliorare la salute e la cura di certe malattie come i dolori cervicali, alla spalle e alla schiena. Costo della lezione: 10 euro. Per maggiori info: 334-3232283 (Nicola) … Continua a leggere »
È in programma dal 15 al 30 settembre 2018 la IV Settimana della cultura di UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati In allegato il programma dettagliato giorno per giorno. Per ulteriori info: Web: www.univoca.org – Email: info@univoca.org, Facebook: www.facebook.com/univocatorino
Qui di seguito le proposte di settembre 2018 in programma a Binaria – Centro Commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino Mercoledì 19 settembre ore 20.30: Teatro e Poesia – Una serata per la pace Reading di poesie di Rita Clemente, autrice di una raccolta di componimenti sulle guerre, il terrorismo e le migrazioni. Le vendite del testo saranno devolute all’associazione … Continua a leggere »
L’Ucid Torino, in ricordo di Sergio Marchionne, ha organizzato un incontro, martedì 25 settembre 2018 alle 21 presso il Polo del 900 (via del Carmine 14) a Torino a cui prenderanno parte l’avvocato Franzo Grande Stevens, il direttore dell’Unione industriale Giuspette Gherzi e il responsabile delle relazioni industriali del Gruppo Fiat Paolo Rebaudengo. Prenotazione obbligatoria via mail: ucid@ucidtorino.it.