Proseguono gli incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino (in corso Govone 16/a, Torino) in attesa dell’inizio dei corsi del nuovo anno accademico, che porterà con sé tanti corsi su temi di attualità, letteratura e arte, cultura e società. Martedì 25 settembre 2018 alle ore 16 si terrà l’incontro “Il grande gioco” a cura del professor Giuseppe Maione dell’Unitre Torino, all’interno del quale si analizzerà l’antefatto … Continua a leggere »
È allestita dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di Stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino, la personale di Orna Ben-Ami «Entire Life in a Package». Una bambola in ferro saldato copre il viso di una piccola profuga dietro la quale si intravvede un edificio sventrato: la scultura dell’artista israeliana Orna Ben Ami si appoggia sulla foto della Reuters di Mohamed … Continua a leggere »
L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
Di seguito gli eventi in programma a settembre 2018 presso Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 3 settembre ore 19:00 Ginnastica terapeutica. Questi esercizi hanno lo scopo di migliorare la salute e la cura di certe malattie come i dolori cervicali, alla spalle e alla schiena. Costo della lezione: 10 euro. Per maggiori info: 334-3232283 (Nicola) … Continua a leggere »
È in programma dal 15 al 30 settembre 2018 la IV Settimana della cultura di UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati In allegato il programma dettagliato giorno per giorno. Per ulteriori info: Web: www.univoca.org – Email: info@univoca.org, Facebook: www.facebook.com/univocatorino
L’associazione Chicercatrova (Corso Peschiera 192/A) a Torino propone, lunedì 24 settembre 2018 alle 18, a un incontro dal titolo «Cenacolo sul Vangelo: lectio su Lc 5,33-39», seguito dalla preghiera di meditazione a cura del Movimento dell’Immacolata. Per informazioni: 3339988827.
L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
Di seguito gli eventi in programma a settembre 2018 presso Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 3 settembre ore 19:00 Ginnastica terapeutica. Questi esercizi hanno lo scopo di migliorare la salute e la cura di certe malattie come i dolori cervicali, alla spalle e alla schiena. Costo della lezione: 10 euro. Per maggiori info: 334-3232283 (Nicola) … Continua a leggere »
È in programma dal 15 al 30 settembre 2018 la IV Settimana della cultura di UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati In allegato il programma dettagliato giorno per giorno. Per ulteriori info: Web: www.univoca.org – Email: info@univoca.org, Facebook: www.facebook.com/univocatorino
Qui di seguito le proposte di settembre 2018 in programma a Binaria – Centro Commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino Mercoledì 19 settembre ore 20.30: Teatro e Poesia – Una serata per la pace Reading di poesie di Rita Clemente, autrice di una raccolta di componimenti sulle guerre, il terrorismo e le migrazioni. Le vendite del testo saranno devolute all’associazione … Continua a leggere »
Domenica 23 settembre 2018 alle ore 18.00 l’Arciconfraternita della Misericordia presenta, per la Settimana della Cultura 2018, nella chiesa della Misericordia, in via Barbaroux 41 a Torino, l’atto unico con lettura recitata e musica dal titolo «I santi sociali». Testi e regia Giuseppe Valperga. In collaborazione con: Pastorale Turismo e Tempo Libero Arcidiocesi di Torino; Univoca – Unione Volontari Culturali Associati; Casa del Teatro … Continua a leggere »
Domenica 23 settembre 2018 alle 17, presso la chiesa di san Rocco (via S. Francesco d’Assisi 1) a Torino si terrà il concerto inaugurale per il restauro dell’organo a canne Angelo Nava del 1901. L’organista torinese Stefano Marino suonerà brani che spaziano da Pachelbel a Schubert, da Bach a Vivaldi. Per informazioni: 011.535323.
Domenica 23 settembre 2018 ore 16, in occasione della “IV Settimana 2018 della Cultura indetta da UNI.VO.C.A. – La Cultura non ha fini”, approvata dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, inserita nell’ “Anno Europeo del Patrimonio Culturale – Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro” col tema “L’Arte di condividere” e in coincidenza del progetto “Città e … Continua a leggere »
L’inaugurazione della mostra d’arte pittorica «Salsasio in Arte» di Ermanno Cavaglià si tiene alle 11.30 di domenica 23 settembre 2018 presso la sala parrocchiale della chiesa di Borgo Salsasio (via Torino 191) in Carmagnola. La mostra rimarrà aperta tutte le domeniche di settembre e ottobre dalle 9.30 alle 11.30. Dal mese di novembre la mostra si potrà visitare su appuntamento prenotando ai numeri: 339.7931606/345.6147782.
È allestita dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di Stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino, la personale di Orna Ben-Ami «Entire Life in a Package». Una bambola in ferro saldato copre il viso di una piccola profuga dietro la quale si intravvede un edificio sventrato: la scultura dell’artista israeliana Orna Ben Ami si appoggia sulla foto della Reuters di Mohamed … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
L’Azione Cattolica invita ragazzi, giovani, giovanissimi e adulti che abbiano vissuto l’esperienza del campo estivo, famiglie, educatori, parroci alla «Festa di fine estate 2018» che si terrà alla Casalpina di Mompellato dalle 10 alle 17 del 23 settembre 2018. È possibile salire in pullman (costo andata e ritorno 16 euro) con partenza da corso Matteotti 11 alle 9 (pranzo al sacco). Confermare la presenza entro … Continua a leggere »
È in programma dal 15 al 30 settembre 2018 la IV Settimana della cultura di UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati In allegato il programma dettagliato giorno per giorno. Per ulteriori info: Web: www.univoca.org – Email: info@univoca.org, Facebook: www.facebook.com/univocatorino