Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

mercoledì 16 Gennaio 18:30
Tornano gli incontri di preghiera di «Impresa Orante»
16/01/2019 18:30

Mercoledì 16 gennaio 2019 alle 18.30, al Collegio Artigianelli, in corso Palestro 14 a Torino, viene celebrata la Messa di Impresa Orante.   La messa di Impresa Orante è dedicata all’economia ed al lavoro: – per chiedere a Dio, per intercessione di Maria, luce, determinazione e coraggio per coloro che occupano posizioni di rilievo affinché siano forti nel sostenere e promuovere un’economia giusta e attenta … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 20 Febbraio 18:30
Tornano gli incontri di preghiera di «Impresa Orante»
20/02/2019 18:30

Mercoledì 16 gennaio 2019 alle 18.30, al Collegio Artigianelli, in corso Palestro 14 a Torino, viene celebrata la Messa di Impresa Orante.   La messa di Impresa Orante è dedicata all’economia ed al lavoro: – per chiedere a Dio, per intercessione di Maria, luce, determinazione e coraggio per coloro che occupano posizioni di rilievo affinché siano forti nel sostenere e promuovere un’economia giusta e attenta … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 20 Marzo 18:30
Tornano gli incontri di preghiera di «Impresa Orante»
20/03/2019 18:30

Mercoledì 16 gennaio 2019 alle 18.30, al Collegio Artigianelli, in corso Palestro 14 a Torino, viene celebrata la Messa di Impresa Orante.   La messa di Impresa Orante è dedicata all’economia ed al lavoro: – per chiedere a Dio, per intercessione di Maria, luce, determinazione e coraggio per coloro che occupano posizioni di rilievo affinché siano forti nel sostenere e promuovere un’economia giusta e attenta … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 17 Aprile 18:30
Tornano gli incontri di preghiera di «Impresa Orante»
17/04/2019 18:30

Mercoledì 16 gennaio 2019 alle 18.30, al Collegio Artigianelli, in corso Palestro 14 a Torino, viene celebrata la Messa di Impresa Orante.   La messa di Impresa Orante è dedicata all’economia ed al lavoro: – per chiedere a Dio, per intercessione di Maria, luce, determinazione e coraggio per coloro che occupano posizioni di rilievo affinché siano forti nel sostenere e promuovere un’economia giusta e attenta … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Maggio 18:30
Tornano gli incontri di preghiera di «Impresa Orante»
22/05/2019 18:30

Mercoledì 16 gennaio 2019 alle 18.30, al Collegio Artigianelli, in corso Palestro 14 a Torino, viene celebrata la Messa di Impresa Orante.   La messa di Impresa Orante è dedicata all’economia ed al lavoro: – per chiedere a Dio, per intercessione di Maria, luce, determinazione e coraggio per coloro che occupano posizioni di rilievo affinché siano forti nel sostenere e promuovere un’economia giusta e attenta … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 19 Giugno 18:30
Tornano gli incontri di preghiera di «Impresa Orante»
19/06/2019 18:30

Mercoledì 16 gennaio 2019 alle 18.30, al Collegio Artigianelli, in corso Palestro 14 a Torino, viene celebrata la Messa di Impresa Orante.   La messa di Impresa Orante è dedicata all’economia ed al lavoro: – per chiedere a Dio, per intercessione di Maria, luce, determinazione e coraggio per coloro che occupano posizioni di rilievo affinché siano forti nel sostenere e promuovere un’economia giusta e attenta … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Gennaio 18:30
«Torino – Matera 2019 un dialogo culturale», incontro a cura della Fondazione Giorgio Amendola
10/01/2019 18:30

In occasione della mostra «Carlo Levi e la Basilicata: dal confino a Italia ‘61» giovedì 10 gennaio 2019, ore 18.30, nei Saloni Espositivi di via Tollegno 52 a Torino si tiene l’incontro «Torino – Matera 2019 un dialogo culturale». Introduce Domenico Cerabona, Fondazione Giorgio Amendola. Intervengono: Antonella Parigi, assessora cultura della Regione Piemonte Roberto Cifarelli, assessore cultura della Regione Basilicata Modera Daniele Valle, presidente Commissione … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 14 Gennaio 20:00
Apericena solidale a favore della Clinica dell’Amicizia di Kabul
14/01/2019 20:00

L’associazione International Help organizza un nuovo evento a favore della Clinica dell’Amicizia di Kabul che in dieci anni ha assistito circa 300.000 pazienti, soprattutto donne e bimbi. Lunedì 14 gennaio 2019 ore 20 presso Beena in via Lombroso 22 a Torino ricco apericena indiano. Parteciperà Qorbanali Esmaeli coordinatore dell’Afghan Future Foundation. Quota partecipazione: 25 euro Prenotazioni al 349 7078645

condividi su

giovedì 10 Gennaio 17:45
«La bellezza degli animali. Funzione ed evoluzione dell’estetica biologica», riprendono i GiovedìScienza
10/01/2019 17:45

Riprende dopo la pausa natalizia la 33ª edizione di GiovedìScienza al Teatro Colosseo in via Madama Cristina 71 a Torino. Giovedì 10 gennaio 2019 ore 17.45 Christiane Nüsslein-Volhard del Max-Planck-Institute for Developmental Biology – Tübingen (Germany), premio Nobel per la Medicina e Fisiologia 1995, tiene una lezione-spettacolo su «La bellezza degli animali. Funzione ed evoluzione dell’estetica biologica».   Gli uomini trovano bellissimi i colori, le … Continua a leggere »

condividi su

domenica 13 Gennaio 11:00
Musicaviva: due concerti in Duomo e a Villa della Regina
13/01/2019 11:00

Di seguito due concerti a cura dell’associazione Musicaviva.   Nell’ambito di Torino Chamber Music Festival sabato 12 gennaio 2019 ore 17, nel Duomo di Torino «Parola e musica in Età romantica» con l’Insieme polifonico femminile San Filippo Neri. Silvana Silbano, mezzosoprano; Caterina Piazza e Carla Vezza, letture; Eliana Grasso, pianoforte; Daniela Lepore direttore. Ingresso libero   Nell’ambito de «Le nvove mvsiche» festival, domenica 13 gennaio … Continua a leggere »

condividi su

sabato 12 Gennaio 17:00
Musicaviva: due concerti in Duomo e a Villa della Regina
12/01/2019 17:00

Di seguito due concerti a cura dell’associazione Musicaviva.   Nell’ambito di Torino Chamber Music Festival sabato 12 gennaio 2019 ore 17, nel Duomo di Torino «Parola e musica in Età romantica» con l’Insieme polifonico femminile San Filippo Neri. Silvana Silbano, mezzosoprano; Caterina Piazza e Carla Vezza, letture; Eliana Grasso, pianoforte; Daniela Lepore direttore. Ingresso libero   Nell’ambito de «Le nvove mvsiche» festival, domenica 13 gennaio … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 7 Gennaio 15:30
Unitre Torino: presentazione del libro «L’acqua contesa»
07/01/2019 15:30

Nell’ambito degli incontri a cura di Unitre Torino, lunedì 7 gennaio 2019, ore 15.30, presso la Biblioteca civica don Lorenzo Milani, in via dei Pioppi 43 a Torino, Gianni Castagneri presenta «L’acqua contesa». Introduce l’incontro Monica Modugno. Ingresso libero. Il libro ricostruisce, attraverso documenti d’archivio e fonti giornalistiche, il percorso che portò alla realizzazione dell’acquedotto che convoglia l’acqua dal Pian della Mussa a Torino, una … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 9 Gennaio 18:00
«La grazia sur-reale: vita e miracoli d’arte di Guillaume Apollinaire», incontro alla GAM
09/01/2019 18:00

Per il ciclo «Come nascono le mostre. ricerche, archivi, confronti», mercoledì 9 gennaio 2019 alle 18, nella Sala Uno GAM (via Magenta, 31) a Torino, Gli Amici della Biblioteca d’arte organizzano «La grazia sur-reale: vita e miracoli d’arte di Guillaume Apollinaire», un racconto parlato e cantato di Luca Scarlini. L’evento è a margine della mostra «Apollinaire e l’invenzione “surréaliste” – Wunderkammer». Ingresso libero fino a … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 11 Gennaio 21:00
Concerto di inaugurazione per la restituzione al pubblico dei restauri nella Chiesa del Santo Sudario
11/01/2019 21:00

Venerdì 11 gennaio 2019 ore 21, nella Chiesa del Santo Sudario di via Piave 14 angolo Via San Domenico a Torino, l’associazione Musicaviva propone il concerto di inaugurazione per la restituzione al pubblico della Chiesa del Santo Sudario al termine del restauro degli affreschi di Michele Antonio Milocco. Programma: Estro Poetico Armonico I Salmi di Benedetto Marcello Soli, Coro e Camerata strumentale di San Pancrazio … Continua a leggere »

condividi su

domenica 6 Gennaio 17:00
«Belle nuit», concerto per pianoforte alla Cappella dei Mercanti
06/01/2019 17:00

Domenica 6 gennaio 2019 ore 17, nella Cappella dei Mercanti di via G. Garibaldi 25 a Torino, l’associazione Musicaviva propone il concerto «Belle nuit» con: Marina Degrassi soprano, Natalie Lithwick mezzosoprano, Davide Manzin pianoforte. Musiche di:  J. Offenbach, W.A. Mozart, P. Mascagni, H. Purcell, F. Mendelssohn. Ingresso € 5,00   Per ulteriori info: musicaviva.to@gmail.com, www.associazionemusicaviva.it

condividi su

giovedì 3 Gennaio 21:00
«Due donne ai raggi X» a Lurisia Terme: spettacolo teatrale gratuito su Marie Curie e Hedy Lamarr
03/01/2019 21:00

La Pro Loco Lurisiainsieme, in collaborazione con le Acque e le Terme di Lurisia, organizza un grande evento dedicato a Madame Curie, dopo che quest’estate ad agosto si sono celebrati i cento anni dalla storica visita del Premio Nobel alle fonti dell’acqua di Lurisia.   Giovedì 3 gennaio alle 21, al Palaterme di Lurisia (via Cavalier Barisione – Fraz. Lurisia Terme, Roccaforte di Mondovì CN) … Continua a leggere »

condividi su

sabato 12 Gennaio 09:00
«Dalla memoria al futuro nella Chiesa di Torino», incontro in ricordo di Carlo De Michelis
12/01/2019 09:00

La Comunità di via Germanasca propone a 10 anni dalla morte, in ricordo di Carlo De Michelis una mattinata dal titolo «Dalla memoria al futuro nella chiesa di Torino». Appuntamento il 12 gennaio 2019 dalle 9 alle 13 presso il Gruppo Abele in corso Trapani 91/B a Torino. Il programma prevede una prima parte dedicata al ricordo di Carlo con la testimonianza di Michele Dosio … Continua a leggere »

condividi su

martedì 1 Gennaio 18:00
«Convivere. La pace, il bene più grande», incontro di riflessione e preghiera condivisa
01/01/2019 18:00

Il coordinamento interconfessionale “Noi siamo con voi” propone anche quest’anno il 1° gennaio «Convivere. La pace, il bene più grande». Tutte le comunità religiose sono invitate dalle 18 alle 19.45 all’Arsenale della Pace di piazza Borgo Dora 61 a Torino per un incontro di riflessione e preghiera condivisa per la pace. L’incontro sarà introdotto dalla lettura di un manifesto da parte di Gianpiero Leo, portavoce … Continua a leggere »

condividi su