Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

lunedì 9 Aprile 16:30
Alimentazione antinfiammatoria, incontro a cura dell’associazione Più vita in salute
09/04/2018 16:30

Tornano «I lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute» con un primo ciclo di incontri, che verrà effettuato presso il Centro di biotecnologie molecolari dell’Università di Torino, in via Nizza 52. La rassegna è curata dall’associazione «Più vita in salute». Il primo incontro si terrà lunedì 9 aprile 2018 alle 16.30 presso l’aula Darwin. Intervengono i dottori Sebastiano Marra e Valter Canavero sulla prevenzione di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 9 Aprile 09:30
«Salario minimo legale», incontro al Polo del ‘900
09/04/2018 09:30

La Fondazione Vera Nocentini propone, per lunedì 9 aprile 2018 alle 9.30 presso la Sala didattica del Polo del ‘900 in via del Carmine 14 a Torino, il seminario «Salario minimo legale. Utilità e rischi nel percorso di costruzione di tutele più efficaci per il mondo del lavoro». Introduzione di Gianfranco Zabaldano, presidente della Fondazione Vera Nocentini; testimonianze di Carla Destefanis, segretaria generale Fisascat Torino; … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Aprile 18:00
Meditazione musicale e conferenza sulla Penitenza alla chiesa della Misericordia
08/04/2018 18:00

Domenica 8 aprile 2018 alle ore 18.00 l’Arciconfraternita della Misericordia presenta, nell’ambito delle “Meditazioni musicali alla Misericordia” alla Chiesa della Misericordia, in Via Barbaroux 41 a Torino, il concerto Stabat Mater di Antonio Vivaldi, per controtenore, clavicembalo, violini, viola e viola da gamba, con l’ensemble Aure Placide, Gianluigi Ghiringhelli, Daniela Godio, Laura Bertolino, Elena Saccomandi, Eleonora Ghiringhelli, Davide Ronzitti. Voce recitante Michele Grosso.   Lunedi … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Aprile 17:00
Torino Chamber Music Festival: doppio concerto alla Cappella dei Mercanti e nella chiesa di San Rocco
08/04/2018 17:00

Nell’ambito di Torino Chamber Music Festival l’associazione musicale Musicaviva propone sabato 7 aprile 2018 ore 17, nella Cappella dei Mercanti, in via Giuseppe Garibaldi 25 a Torino, il concerto «Las cuatros estaciones porteñas» di Astor Piazzolla. Si esibiscono Lautaro Acosta, violino; Giulio Sanna, violoncello; Massimiliano Génot, pianoforte. Nella seconda parte, intitolata «Viaggio in Argentina», si potranno ascoltare brani del folklore argentino, vals, milonghe e tanghi. … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Aprile 08:45
Migrazioni: cinque incontri formativi a cura degli Amici Missioni Consolata
08/04/2018 08:45

Gli Amici Missioni Consolata organizzano, presso l’Istituto delle Missionarie della Consolata in via Coazze 1 a Torino, cinque incontri di formazione a tema «Migrazioni: ‘Dov’è tuo fratello?’». Gli incontri si terranno ogni seconda domenica del mese da gennaio a maggio e avranno inizio con il ritrovo alle 8.45, alle 9 messa, alle 10.45 attività di formazione e alle 12.30 termine dell’assemblea. Gli incontri saranno: il … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Aprile 17:00
Torino Chamber Music Festival: doppio concerto alla Cappella dei Mercanti e nella chiesa di San Rocco
07/04/2018 17:00

Nell’ambito di Torino Chamber Music Festival l’associazione musicale Musicaviva propone sabato 7 aprile 2018 ore 17, nella Cappella dei Mercanti, in via Giuseppe Garibaldi 25 a Torino, il concerto «Las cuatros estaciones porteñas» di Astor Piazzolla. Si esibiscono Lautaro Acosta, violino; Giulio Sanna, violoncello; Massimiliano Génot, pianoforte. Nella seconda parte, intitolata «Viaggio in Argentina», si potranno ascoltare brani del folklore argentino, vals, milonghe e tanghi. … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Aprile 09:00
Seminario sull’audiodescrizione domestica a cura dell’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti
07/04/2018 09:00

Ha senso andare al cinema con un amico non vedente? Si può sentire offeso un cieco se gli propongo di guardare insieme un film alla TV? I disabili visivi sono attratti dall’arte cinematografica o tendono ad ignorarla? Ecco alcune delle tante domande a cui vuole dare una risposta il seminario sull’audiodescrizione domestica organizzato dall’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti  (A.P.R.I.-onlus) in collaborazione con il Museo RAI … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Aprile 09:00
Affidamento minori stranieri, un convegno
07/04/2018 09:00

Sabato 7 aprile 2018 dalle 9 alle 14 presso La Fabbrica delle «E» del Gruppo Abele in corso Trapani 91 a Torino si tiene il convegno «Quale affidamento per i minori stranieri non accompagnati » promosso da Anfaa (Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie), Garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Piemonte in collaborazione con la Casa dell’affidamento del Comune di Torino. Intervengono tra gli altri Anna … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Aprile
Lia Varesio, mostra fotografica a Porta Nuova nel decennale della morte
07/04/2018 (tutto il giorno)

A dieci anni dalla morte di Lia Varesio, «l’angelo dei barboni», l’associazione Bartolomeo & C. organizza una mostra fotografica presso la stazione di Porta Nuova a Torino, dal 7 aprile al 13 maggio 2018. L’esposizione permetterà di ricordarla, ma soprattutto di diffondere e mantenere vivo il suo messaggio, proprio dove Lia Varesio cominciò la sua opera con gli «Amici senza fissa dimora». Venerdì 6 aprile … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Aprile 00:00
SOS Dislessia – III Convegno nazionale
07/04/2018 00:00

È in programma il 6 – 7 aprile 2018 (ore 9 – 19), al Centro congressi Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, il III Convegno nazionale organizzato da SOS Dislessia in collaborazione con Anastasis. Titolo «Guardare, provare, imparare. dai neuroni specchio alla didattica a scuola».   Il convegno affronta il tema delle origini dei processi di apprendimento implicito che costituiscono le basi per la … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Aprile 20:30
La disabilità con gli occhi della fede, incontro a cura del Centro volontari della sofferenza
06/04/2018 20:30

Il Centro volontari della sofferenza organizza per venerdì 6 aprile 2018 alle 20.30 un incontro presso il Seminario di Alba (in piazza mons. Natale Bussi 1) l’incontro «Tesori in vasi di creta. La disabilità vissuta con gli occhi della fede». La serata inizierà con la presentazione di don Domenico Bertorello; a seguire relazione introduttiva «Il beato Luigi Novarese. Fondatore del centro volontari della sofferenza» di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Aprile 17:00
Lia Varesio, mostra fotografica a Porta Nuova nel decennale della morte
06/04/2018 17:00

A dieci anni dalla morte di Lia Varesio, «l’angelo dei barboni», l’associazione Bartolomeo & C. organizza una mostra fotografica presso la stazione di Porta Nuova a Torino, dal 7 aprile al 13 maggio 2018. L’esposizione permetterà di ricordarla, ma soprattutto di diffondere e mantenere vivo il suo messaggio, proprio dove Lia Varesio cominciò la sua opera con gli «Amici senza fissa dimora». Venerdì 6 aprile … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Aprile 16:00
«La libertà individuale come impegno sociale», nuovo incontro al Centro Teologico
06/04/2018 16:00

Nell’ambito dei seminari per l’anno accademico 2017/2018 dal titolo «Chi è il mio prossimo, ovvero il problema dell’altro in riferimento al dibattito contemporaneo», venerdì 6 aprile 2018, ore 16-18, in C.so Stati Uniti 11/H –  Torino, si parla di «La libertà individuale come impegno sociale». Il seminario sarà diretto da Federico Avanzini e Adel Jabbar.   Per partecipare è richiesta l’iscrizione presso il Centro Teologico. … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Aprile 00:00
SOS Dislessia – III Convegno nazionale
06/04/2018 00:00

È in programma il 6 – 7 aprile 2018 (ore 9 – 19), al Centro congressi Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, il III Convegno nazionale organizzato da SOS Dislessia in collaborazione con Anastasis. Titolo «Guardare, provare, imparare. dai neuroni specchio alla didattica a scuola».   Il convegno affronta il tema delle origini dei processi di apprendimento implicito che costituiscono le basi per la … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Aprile 20:30
«Ministero della Pace, una scelta di governo», al Sermig la presentazione della campagna della Comunità Papa Giovanni XXIII
05/04/2018 20:30

Giovedì 5 aprile 2018 alle 20.30 all’arsenale della Pace, piazza Borgo Dora 61 a Torino, si terrà un incontro pubblico sulla campagna «Ministero della Pace, una scelta di governo», che l’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha lanciato lo scorso 19 dicembre. saranno presenti Ernesto Olivero, fondatore del Sermig, Paolo Ramonda presidente della Papa Giovanni XXIII, Carlotta Benedetti, segretaria generale di Azione Cattolica Italiana, Alfredo Scognamiglio … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Aprile 18:00
«Siamo con Afrin», presidio per i curdi a cura del Comitato per i diritti umani della regione Piemonte
05/04/2018 18:00

Si svolgerà giovedì 5 aprile 2018 dalle 18 alle 19 in piazza Castello (di fronte a Palazzo Madama) a Torino un presidio per muovere le istituzioni locali, nazionali ed internazionali affinché facciano ciò che è in loro potere per condannare gli atti commessi dalla Turchia e dal suo presidente Erdogan nei confronti del popolo e delle istituzioni democratiche di Afrin, capoluogo della federazione democratica della … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Aprile 17:00
«Nuove generazioni nell’Italia multietnica», mostra a Palazzo Lascaris
05/04/2018 17:00

Giovedì 5 aprile 2018 alle 17 si terrà, presso la sala Viglione di Palazzo Lascaris in via Alfieri 15 a Torino, la presentazione della mostra «Nuove generazioni. I volti giovani dell’Italia multietnica», promossa dal consiglio regionale del Piemonte e dal Rimini meeting, per scandagliare un universo composito quale quello dei «nuovi italiani». Interverranno Emilia Guarnieri, presidente fondazione Meeting, il curatore della mostra Giorgio Paolucci, e … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Aprile 16:30
«Novità su Gaudenzio», incontro della Pro cultura femminile
05/04/2018 16:30

Pro cultura femminile propone per giovedì 5 aprile 2018 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 a Torino alle 16.30 l’incontro «Novità su Gaudenzio», che esporrà parte della vita e delle opere del pittore Gaudenzio Ferrari. Sarà relatore il professor Gianni Romano che sarà aiutato nella sua esposizione da alcune proiezioni. Successivo appuntamento il 12 aprile con Cinzia Ballesio su «Una … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 4 Aprile 21:00
«Qualcosa di coppia», percorso a cura del Punto Familia
04/04/2018 21:00

Inizierà mercoledì 4 aprile 2018 alle 21 presso il Punto Familia di via Casalis 72 a Torino un ciclo di incontri di «Qualcosa di coppia», un percorso pensato per tutte quelle coppie che vogliono mettersi in gioco per riscoprire gli elementi basilari del fare coppia. Gli incontri saranno guidati da psicologi ed avranno come temi il dialogo, la riflessione, la comunicazione, la sessualità e l’identità … Continua a leggere »

condividi su