Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

martedì 12 Giugno 19:00
Al Gruppo Abele serata con il coro degli Alpini di Torino e lo scrittore Diego Vaschetto
12/06/2018 19:00

Martedì 12 giugno 2018, ore 19, a Binaria Book, in via Sestriere 45 a Torino, il Gruppo Abele ospita una serata dedicata agli alpini con il coro degli Alpini di Torino e lo scrittore Diego Vaschetto, autore del libro «Le grandi battaglie degli Alpini». Canti, foto e sentieri dedicati alle nostre penne nere. A seguire aperitivo con pane e salame. In questo volume, Diego Vaschetto … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 11 Giugno 18:45
«La strada nuova», Simona Atzori presenta all’Arsenale della Pace il suo ultimo libro
11/06/2018 18:45

Lunedì 11 giugno 2018, ore 18.45, al Sermig di Torino (piazza Borgo Dora 61), Simona Atzori presenta «La strada nuova», il suo nuovo libro, nel quale racconta il percorso eccezionale che l’ha portata a scoprire le sue potenzialità e insieme ad accettare i propri limiti. Nel suo caso, tanto evidenti erano i limiti, quanto unica è stata la sua capacità di affermare la sua forza … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 11 Giugno 18:00
«Da secoli lontani: Confraternite ancora oggi vitali nel solco della tradizione», incontro alla chiesa della Misericordia
11/06/2018 18:00

È in programma lunedì 11 giugno 2018, ore 18.00, nella chiesa della Confraternita della Misericordia (via Giuseppe Barbaroux 41) a Torino, la presentazione degli atti raccolti nel volume «Da secoli lontani: Confraternite ancora oggi vitali nel solco della tradizione». Intervengono: Arabella Cifani, Franco Monetti e Francesca Capellaro su «Il contributo delle Confraternite all’arte. Un caso emblematico: i ritratti dell’Arciconfraternita della Misericordia». Ai partecipanti verrà omaggiata … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 11 Giugno 18:00
«L’Europa sono io. Una guida alla cittadinanza attiva», inaugurazione mostra
11/06/2018 18:00

Lunedì 11 giugno 2018, ore 18, presso il Centro servizi Vol.To in via Giovanni Giolitti 21 a Torino, viene inaugurata la mostra “Marco sono io” ispirata al libro “L’Europa sono io. Una guida alla cittadinanza attiva” di Simone Fissolo. “Marco sono io” rimarrà in esposizione in via Giolitti dall’11 al 24 giugno 2018.   L’inaugurazione sarà anche l’occasione per presentare il progetto educativo “Percorsi pratici … Continua a leggere »

condividi su

domenica 10 Giugno
«Donne e Madonne nell’arte dal XV secolo a oggi» a Palazzo Lomellini
10/06/2018 (tutto il giorno)

L’associazione Amici di Palazzo Lomellini invita alla mostra «Donne e Madonne nell’arte dal XV secolo a oggi» organizzata dal Comune di Carmagnola e in programma fino al 29 luglio 2018 nelle sale di palazzo Lomellini a Carmagnola (giovedì, venerdì, sabato dalle 15.30 alle 18.30; domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30). «Magnificat» è il nome scelto per la raffinata raccolta di sculture … Continua a leggere »

condividi su

sabato 9 Giugno 21:00
Testimonianze, letture e concerto dedicata ai martiri dell’antifascismo e della Resistenza
09/06/2018 21:00

È in programma sabato 9 giugno 2018 alle 21, presso l’oratorio San Filippo Neri in via Maria Vittoria 5 a Torino, una serata di testimonianze, letture e concerto dedicata ai martiri dell’antifascismo e della Resistenza. L’evento sarà preceduto, nel cortile antistante, dal coro dei giovani Cantorini della scuola Calvino-Verdi e il Coro Alpette. In allegato il programma dettagliato.

condividi su

sabato 9 Giugno 17:00
Concerto di musica da camera concerto per flauto, violoncello e organo
09/06/2018 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival l’associazione Musicaviva propone un concerto dedicato al flauto, violoncello e organo sabato 9 giugno 2018 ore 17, nella Cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino. Si esibisce il Trio piceno classica (Luca Magni, flauto; Daniela Tremaroli, violoncello; Mariella Mochi, organo). Musiche di: A. Vivaldi, B. Marcello, F.L. Casamorata, G. Rossini, G. Quirici, G. Cerruti, S. Valeri. … Continua a leggere »

condividi su

sabato 9 Giugno 09:00
«Un territorio accogliente: accessibile e fruibile a tutti», convegno a Pinerolo
09/06/2018 09:00

«Un territorio accogliente: accessibile e fruibile a tutti» è il titolo del convegno in programma martedì 12 giugno 2018 – dalle ore 9.00 alle ore 13.30 presso la sala conferenze “Dario Debernardi” – Piazza Marconi 8 a Pinerolo (TO) c/o Fondazione Casa dell’Anziano.   Il Convegno vuole offrire spunti di riflessione e metodologie di intervento di Turismo per Tutti, quale strategia concreta per l’incremento di … Continua a leggere »

condividi su

sabato 9 Giugno
Volontari della Sofferenza in festa per i 60 anni
09/06/2018 (tutto il giorno)

Sabato 9 giugno 2018, nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi 60 anni di nascita, il gruppo del Centro Volontari della Sofferenza di Torino, si incontra nella sede di via Saint Bon 68 a Torino. L’accoglienza è alle 10.30 e dopo la recita delle lodi, si proietterà un video per ricordare i momenti vissuti da chi ci ha preceduti e da chi ha continuato a fare … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 8 Giugno 20:00
Serata di beneficienza all’insegna del buon umore per le missioni camilliane ad Haiti
08/06/2018 20:00

Il Dottor Lo Sapio e i suoi amici Capitan Freedom, Savino Lo Bue e Mao, protagonisti del programma di Radio Flash “Roba Forte” proporranno, in una cornice insolita quale il cortile di Madian onlus a Torino, i loro personaggi più famosi e le loro divertentissime avventure. Prima dello spettacolo ci sarà la cena offerta da Girarrosto Santa Rita, accompagnata dalla birra offerta da Nuova Ibat … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 8 Giugno 20:00
Mostra fotografica dell’artista ivoriana Joana Choumali al Gruppo Abele
08/06/2018 20:00

Venerdì 8 giugno 2018 alle 20 presso la sede del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino, verrà inaugurata la mostra fotografica «Je suis, j’ètais, je serai», nata dalla collaborazione tra la Communautè Abel e la fotografa ivoriana Joana Choumali. Alle ore 20 ci sarà il buffet africano con piatti ivoriani e a seguire alle 21 la presentazione della mostra. Informazioni: tel. 331.5753866 (Manuela … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 8 Giugno 11:00
Racconti di scienza in luoghi insoliti
08/06/2018 11:00

Cinque incontri non convenzionali in luoghi insoliti per farsi sorprendere. Luoghi diversi, alcuni plasmati dalla scienza, altri che la fanno vivere, altri ancora la utilizzano quotidianamente, ma è raro che ne ospitino i racconti. Incontro dopo incontro, accompagnati dalla voce di scienziati, storici e artisti ci si consolerà di aver perso il treno ragionando sul tempo nella sala Gonin della Stazione di Porta Nuova, ci … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 8 Giugno
Metro Poetry: contributi poetici diffusi dagli altoparlanti della metropolitana di Torino
08/06/2018 (tutto il giorno)

Viaggiare in città accompagnati dalla poesia è possibile sia a Torino che a Brescia con Metro Poetry. In tutte le stazioni di entrambe le metropolitane vengono diffusi i versi più amati degli autori più celebri. L’edizione di Torino che ha preso il via il 1° maggio, realizzata in collaborazione con il Salone del Libro/Salone Off, GTT e l’agenzia di comunicazione Zipnews, continuerà fino al 30 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 7 Giugno 20:45
Studio biblico ecumenico sul tema dello straniero: incontri mensili
07/06/2018 20:45

Il gruppo ecumenico Strumenti di Pace, all’interno dei consueti appuntamenti ecumenici «Insieme ascoltiamo la Parola», organizza quest’anno uno studio biblico a cadenza mensile sul tema dello straniero. Il calendario completo degli incontri, che si terranno si terranno il giovedì alle ore 20.45, presso la Parrocchia di Gesù Nazareno – Via Duchessa Jolanda 24 a Torino, è il seguente:   – 22 febbraio 2018: «Ricordati che … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 7 Giugno 19:00
A Binaria book Dori Ghezzi e don Luigi Ciotti ricordano Fabrizio De Andrè
07/06/2018 19:00

Giovedì 7 giugno, ore 19, a Binaria Book in via Sestriere 34 a Torino, Dori Ghezzi e don Luigi Ciotti ricordano Fabrizio De Andrè. Dori Ghezzi racconta il primo incontro, a un premio musicale vinto da entrambi, durante il quale non smettevano di guardarsi; la nascita della figlia Luvi e la quotidianità campestre in Gallura; i mesi del sequestro, in cui a sostenerli fu proprio … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 7 Giugno 18:30
Racconti di scienza in luoghi insoliti
07/06/2018 18:30

Cinque incontri non convenzionali in luoghi insoliti per farsi sorprendere. Luoghi diversi, alcuni plasmati dalla scienza, altri che la fanno vivere, altri ancora la utilizzano quotidianamente, ma è raro che ne ospitino i racconti. Incontro dopo incontro, accompagnati dalla voce di scienziati, storici e artisti ci si consolerà di aver perso il treno ragionando sul tempo nella sala Gonin della Stazione di Porta Nuova, ci … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 6 Giugno 16:30
«Tra politica e teatro: la vicenda artistica della Compagnia Reale Sarda», seminario a cura della Fondazione Firpo
06/06/2018 16:30

Nell’ambito del ciclo di seminari sulle «Arti della figurazione e storia delle idee» coordinato da Piera Giovanna Tordella e Cristina Stango, mercoledì 6 giugno 2018, ore 16.30-18.30, presso la Fondazione Luigi Firpo Onlus (piano primo della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino) in piazza Carlo Alberto 3 a Torino, Alberto Bentoglio dell’Università degli Studi di Milano tiene un incontro su «Tra politica e teatro: la vicenda … Continua a leggere »

condividi su

martedì 5 Giugno 17:00
Giornata mondiale dell’Ambiente: porte aperte all’Ecocentro di via Arbe
05/06/2018 17:00

In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente martedì 5 giugno 2018, dalle 17.00 alle 20.00, l’Ecocentro di via Arbe 12 a Torino propone un pomeriggio di eventi, laboratori, giochi, attività didattiche e musica per tutta la famiglia.   Visita guidata dell’Ecocentro: un viaggio che va dalla comprensione del suo funzionamento all’approfondimento di una corretta raccolta differenziata. Laboratori sul recupero e il riutilizzo di oggetti usati per … Continua a leggere »

condividi su

martedì 5 Giugno 09:30
Corso di cucina con i Cuochivolanti per over 65
05/06/2018 09:30

Dal 5 al 26 giugno 2018, ogni martedì dalle 9.30 alle 12.30, i Cuochivolanti, con la supervisione di diabetologi dell’Asl, invitano a un corso di cucina per persone di 65 anni o più con diabete o malattie cardiovascolari. I corsi si terranno presso la cooperativa I Passi (strada Castello di Mirafiori 142/8 a Torino). Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria. Per informazioni: 331.3899523.

condividi su