Viaggiare in città accompagnati dalla poesia è possibile sia a Torino che a Brescia con Metro Poetry. In tutte le stazioni di entrambe le metropolitane vengono diffusi i versi più amati degli autori più celebri. L’edizione di Torino che ha preso il via il 1° maggio, realizzata in collaborazione con il Salone del Libro/Salone Off, GTT e l’agenzia di comunicazione Zipnews, continuerà fino al 30 … Continua a leggere »
Mettere al centro del dibattito pubblico una riflessione sul lavoro e le sue trasformazioni, pensando il lavoro come conquista e come diritto, come atto di responsabilità verso altri, come condizione che conferisce dignità alle persone. Sono questi gli obbiettivi che l’Ismel (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali) intende perseguire con «La Settimana del Lavoro», che si terrà … Continua a leggere »
Mercoledì 23 maggio 2018, alle 18, al Polo del ‘900 (sala didattica, via del Carmine 14, Torino), Carlo Smuraglia, presidente emerito di ANPI, presenta insieme al coautore Francesco Campobello il libro-intervista «Con la Costituzione nel cuore». Con gli autori dialogano Maria Grazia Sestero (presidente di ANPI Provinciale di Torino), Marco Revelli (presidente del Centro studi Piero Gobetti) ed Enrica Valfrè (segretaria generale della Camera del … Continua a leggere »
Il gruppo torinese dei Docenti universitari cattolici (Duc) invita a un incontro di riflessione «Dal finito all’infinito» presso il Seminario maggiore (via Lanfranchi 10) a Torino mercoledì 23 maggio 2018 alle 18. Interverrà Marco Codegone, docente di Analisi matematica presso il Politecnico. È possibile fermarsi a cena prenotando entro il 16 maggio al numero: 335.5868847.
L’Anno Accademico 2017-2018 volge al termine e l’Unitre Torino si prepara a salutarlo con grandi festeggiamenti. La Conferenza di chiusura si tiene martedì 29 maggio 2018 alle ore 16 all’Unione Industriale di Via Fanti 17 a Torino e vedrà come ospite d’onore Arturo Brachetti, maestro del trasformismo acclamato in tutto il mondo con una “galleria” di oltre 350 personaggi, di cui 100 interpretati in una … Continua a leggere »
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
Mettere al centro del dibattito pubblico una riflessione sul lavoro e le sue trasformazioni, pensando il lavoro come conquista e come diritto, come atto di responsabilità verso altri, come condizione che conferisce dignità alle persone. Sono questi gli obbiettivi che l’Ismel (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali) intende perseguire con «La Settimana del Lavoro», che si terrà … Continua a leggere »
OttO – Compagnia di Playback Theatre, insieme al Comitato Collaborazione Medica – CCM e alla parrocchia Santissima Annunziata di Pino Torinese, offre un’occasione per incontrare e conoscere realtà diverse, per raccontarle e raccontarsi, per confrontarsi e fare comunità. L’appuntamento è per martedì 22 maggio 2018 a Pino Torinese, al Teatro Le Glicini (via Maria Cristina 13). Dalle ore 21 i performers daranno vita ad uno … Continua a leggere »
Martedì 22 maggio 2018 presso Palazzo Barolo (via delle Orfane 7 – Torino) alle ore 21.00 lo Xenia Chamber Music Course presenta il «Maguire Fund» con un concerto di musica da Camera del giovane Quartetto Eméra di Torino. Ingresso libero e gratuito. Seguirà rinfresco gentilmente offerto da VaSté Valente Catering, Cantine Luzi Donadei Fabiani e La Perla di Torino. Ingresso libero e gratuito. Lo … Continua a leggere »
Nell’ambito dei percorsi d’arte «L’Anima e il Volto» a cura del centro culturale Le Rose – Biblioteca di Filosofia San Tommaso d’Aquino, sono in programma due nuove conferenze (la sede è sempre Sala delle Conferenze — via Arnaldo da Brescia, 22 — Torino con parcheggio interno): – giovedì 3 maggio 2018, ore 18: «Il medioevo fantastico e naturalista: Giotto, Nicola e Giovanni Pisano, Simone … Continua a leggere »
Mettere al centro del dibattito pubblico una riflessione sul lavoro e le sue trasformazioni, pensando il lavoro come conquista e come diritto, come atto di responsabilità verso altri, come condizione che conferisce dignità alle persone. Sono questi gli obbiettivi che l’Ismel (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali) intende perseguire con «La Settimana del Lavoro», che si terrà … Continua a leggere »
L’Anno Accademico 2017-2018 volge al termine e l’Unitre Torino si prepara a salutarlo con grandi festeggiamenti. La Conferenza di chiusura si tiene martedì 29 maggio 2018 alle ore 16 all’Unione Industriale di Via Fanti 17 a Torino e vedrà come ospite d’onore Arturo Brachetti, maestro del trasformismo acclamato in tutto il mondo con una “galleria” di oltre 350 personaggi, di cui 100 interpretati in una … Continua a leggere »
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
Anche quest’anno, come tradizione, associazioni, scuole, gruppi intitolati a Pier Giorgio Frassati, insieme a Confraternite d’Italia e Rettori dei Santuari mariani, parteciperanno al Rosario indetto per festeggiare il giovane beato nel giorno del suo compleanno, il 6 aprile. Tuttavia, nel ricordo “dell’assidua e filiale devozione” del beato Frassati a Maria Santissima, la recita del Rosario è stata spostata al 21 maggio 2018, primo lunedì dopo … Continua a leggere »
Mettere al centro del dibattito pubblico una riflessione sul lavoro e le sue trasformazioni, pensando il lavoro come conquista e come diritto, come atto di responsabilità verso altri, come condizione che conferisce dignità alle persone. Sono questi gli obbiettivi che l’Ismel (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali) intende perseguire con «La Settimana del Lavoro», che si terrà … Continua a leggere »
Domenica 20 maggio 2018 si tiene il secondo concerto delle Suite inglesi di Bach per Clavicembalo eseguite da Francesco De Giorgi alla chiesa di San Rocco (via San Francesco d’Assisi 1 – Torino) a partire dalle 17. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Salotto Musica Torino. Per informazioni: 333.4072141.
Una rappresentazione natalizia a maggio? All’Unitre Torino si può fare, perché il natale arriva due volte. Domenica 20 maggio 2018 alle ore 16, i soci Unitre Torino potranno infatti assistere allo spettacolo “Due volte Natale”. Sul palco del Teatro Sant’Anna di Via Brione 40 a Torino salirà la Compagnia teatrale della Croce Verde Vinovo Candiolo Piobesi Un attore per amico con luci e suoni Cristian … Continua a leggere »
Nell’ambito della stagione di concerti 2018 «Avigliana … insieme», domenica 20 maggio 2018 ore 16, nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana, il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana organizza il concerto «1842-1918 omaggio ad Arrigo Boito nel centesimo anniversario della morte». Si esibiscono: Carlo Amedeo Folco – tenore, Gabriele Cresta – narratore, Michela Varda – pianoforte. Si celebrano quest’anno … Continua a leggere »
Nell’ambito del progetto Spazio Anziani «Beppe Mainardi» di via Anglesio 25 a Torino, domenica 20 maggio 2018 alle ore 12.30 si svolge la Festa delle rose con pranzo ed intrattenimento musicale. È gradito un contributo. Per informazioni e prenotazioni: ufficio via Partengo 10 Torino (lun-merc-ven ore 9/12), tel. 011.2460866/331.5798715.
La campagna di diritto al cibo promossa dalla Focsiv «Abbiamo riso per una cosa seria» sarà ancora attiva nelle seguenti parrocchie di Torino: il 19 e 20 maggio 2018 presso la parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, in via Netro 3; il 2 e 3 giugno presso la parrocchia Santa Caterina da Siena, in via Sansovino 85. In provincia invece: il 19 e 20 maggio a … Continua a leggere »