Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
Riprendono le attività di Binaria Bimbi, realtà del Gruppo Abele che si occupa dei piccoli tra gli 0 e i 6 anni. Con il contributo del progetto «Orizzonti 0 – 6» della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con i servizi dell’area materno infantile dell’Asl Città di Torino, della Circoscrizione 3, della Città Metropolitana, del Museo del Cinema, dell’Associazione Fratellanza Italia/Marocco, della Scuola dell’infanzia … Continua a leggere »
Mercoledì 25 ottobre 2017 presso il Centro Incontri della Fondazione Paolo Ferraris (corso Galileo Ferraris 99) a Torino, alle ore 17.30, si terrà la presentazione del romanzo «L’eredità di Vladimir» scritto da Anna Cremonte Pastorello di Cornour edito Daniela Piazza. Organizza «Amico Libro».
Mercoledì 25 ottobre 2017, ore 9-18, presso la Fondazione Un Passo Insieme onlus, in via Alpignano 123/b a Val della Torre (TO), si tiene il convegno «Il moto che abilita e riabilita: relazione tra ambiente e persona», accreditato ECM (9 crediti). Per iscrizioni rivolgersi a: Segreteria organizzativa tel.011 9689212 – cell.338 9109183, fax. 011 9689228, e-mail: fondazione@unpassoinsieme.it. In allegato programma dettagliato.
Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
L’associazione Chicercatrova onlus invita al ciclo di conferenze e incontri di ottobre presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Mercoledì 11 ottobre 2017 alle 21 il tema sarà «La mentalità del criminale comune e perché conviene essere onesti» discusso dal psicoterapeuta professore Ezio Risatti. Mercoledì 25 alle 21 con don Ermis Segatti si parlerà di «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno … Continua a leggere »
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
Martedì 24 ottobre 2017, ore 21, presso Sporting Club La Stampa, in c.so Agnelli 45 a Torino, dibattito su «Domande possibili sul sacro». Intervengono Mauro Biglino e don Ermis Segatti.
Don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica di Torino, guida tre incontri sulla fede islamica presso l’Unitre di Carmagnola (via Spansotti 25): Martedì 17 ottobre 2017, ore 15-16.30: L’Islam, religione del Libro Martedì 24 ottobre 2017, ore 15-16.30: Il credente musulmano Martedì 31 ottobre 2017, ore 15-16.30: Islam e Cristianesimo
Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »
Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
Riprendono le attività di Binaria Bimbi, realtà del Gruppo Abele che si occupa dei piccoli tra gli 0 e i 6 anni. Con il contributo del progetto «Orizzonti 0 – 6» della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con i servizi dell’area materno infantile dell’Asl Città di Torino, della Circoscrizione 3, della Città Metropolitana, del Museo del Cinema, dell’Associazione Fratellanza Italia/Marocco, della Scuola dell’infanzia … Continua a leggere »
L’associazione Informa Cristo apre il ciclo di tre incontri «Il Vangelo secondo l’avversario» lunedì 23 ottobre con il tema «Vita o movida?» presso il Xò cafè di via Po 46 a Torino alle ore 21. A seguire il 13 novembre si parlerà di «Godere e morire» e infine il 4 dicembre «Attese e nostalgie». Relatore Fabio Rondano.
Domenica 8 ottobre 2017 presso l’istituto delle Missionarie della Consolata, via Coazze 1 a Torino, gli Amici Missioni Consolata inaugurano l’anno sociale con la Messa alle ore 9 seguita dall’assemblea ordinaria. Interverrà suor Maresa Sabena sul tema «I più recenti scenari sulla tratta delle donne: dietro ogni documento un volto». Il 23 ottobre alle ore 16 si terrà invece in corso Ferrucci 14 a Torino … Continua a leggere »
«La coppia e la crisi: come accompagnare, discernere, integrare» è il titolo del corso di formazione proposto dall’associazione Retrouvaille e dall’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia rivolto a sacerdoti e seminaristi dell’ultimo anno interessati all’accompagnamento delle situazioni di crisi della coppia. Le proposte per seguire il corso sono due: una il 23-24 ottobre a Trani presso il centro di spiritualità Sanguis Christi in via … Continua a leggere »
Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
Torna da ottobre 2017 a maggio 2018 il Festival organistico internazionale organizzato dall’associazione musicale Cantus Firmus di Torino e dalla parrocchia-santuario Santa Rita da Cascia in piazza Santa Rita a Torino. Ingresso libero. Inizio concerti alle ore 21.00 La XXXIV edizione è dedicata alla memoria di: William Mathias (1934-1992), Henri Mulet (1878 – 1967), Georg Philipp Telemann (1681 – 1767), Franz Tunder (1614 – … Continua a leggere »