Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

domenica 22 Ottobre 09:00
«Tuttastortaincittà» 2017: il ricavato a sostegno delle famiglie torinesi in difficoltà
22/10/2017 09:00

Domenica 22 ottobre 2017 si tiene nel centro di Torino per il secondo anno la corsa non competitiva benefica (registrata in Fidal aut. 356/2017) «Tuttastortaincittà» organizzata da Madian Orizzonti onlus, con il supporto tecnico di due squadre podistiche di Torino: GSPT 75 Cuore da sportivo e Podistica Torino. L’intero ricavato delle iscrizioni verrà destinato ad un progetto di Madian Orizzonti, partito nel 2015, di sostegno … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
22/10/2017 00:00

Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Madian Orizzonti onlus: proposte per l’ottobre missionario
22/10/2017 00:00

Di seguito le iniziative di ottobre, mese missionario, a cura di Madian Orizzonti onlus a sostegno delle missioni camilliane all’estero, in particolare Haiti e i Caraibi colpiti dal recente uragano e la Georgia.   Venerdì 29 settembre 2017, alle ore 21.00, nella Chiesa di San Giuseppe a Torino, si tiene la presentazione del romanzo “Funky monkey” di Stefano Garzaro (edizioni Pintore). Alla serata sarà presente … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
22/10/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre
Volontari della sofferenza: riunione e catechesi con don Fini
22/10/2017 (tutto il giorno)

Domenica 22 ottobre, il Centro Volontari della Sofferenza si riunisce presso la sede di via Saint Bon 68 a Torino per condividere una giornata di formazione Spirituale con un nuovo tema che li accompagnerà durante l’anno Pastorale. Alle 10.15 si recheranno alla parrocchia Gesù Crocifisso e Madonna delle Lacrime per la Messa celebrata dal parroco don Stefano Cheula. Alle15, ci sarà la catechesi tenuta da … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 16:00
Al Museo del carcere Le Nuove il ricordo di suor De Muro, superiora alle Nuove
21/10/2017 16:00

Sabato 21 ottobre alle 16, presso il Museo del carcere Le Nuove (via Borsellino 3 a Torino) si ricorda la superiora suor Giuseppina De Muro con un incontro sul tema «La gioia di vivere dei bambini». Appuntamento alle 16 per la proiezione di «Natale 1944» e per la presentazione del progetto Icam a cura di Maria Franchitti. Per informazioni: 011.3090115.

condividi su

sabato 21 Ottobre 15:00
Azione Cattolica Ragazzi: festa del Ciao a Madonna delle Rose
21/10/2017 15:00

Sabato 21 ottobre, presso la parrocchia Madonna delle Rose (via Arnaldo da Brescia 16 a Torino), si tiene la Festa del Ciao, appuntamento diocesano dell’Acr per bambini e ragazzi per dare avvio alle attività dell’anno pastorale e catechistico 2017-2018. Titolo della festa è «ACclick!» per un pomeriggio di incontro, gioco, preghiera declinato secondo l’ambientazione della fotografia che accompagnerà per un anno intero il cammino formativo … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 09:30
Il Vangelo nella città secolare: convegno a cura di Chiccodisenape
21/10/2017 09:30

Il gruppo Chiccodisenape di Torino sabato 21 ottobre 2017 (ore 9.30-17) organizza, presso il salone della parrocchia Santa Rita (via Vernazza 30), il convegno «Come il Padre ha mandato me, così io mando voi. Annunciare il Vangelo nella città secolare». Intervengono Riccardo Saccenti su «I laici nella Chiesa: cosa è capitato dagli anni 50 ad oggi?», Serena Noceti su «Uomini e donne soggetti dell’evangelizzazione», Dario … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 00:00
Storie di donne per i bimbi di Nairobi: concorso fotografico solidale
21/10/2017 00:00

Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 00:00
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
21/10/2017 00:00

Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.

condividi su

sabato 21 Ottobre 00:00
Nuove proposte per Binaria Bimbi 0-6 anni
21/10/2017 00:00

Riprendono le attività di Binaria Bimbi, realtà del Gruppo Abele che si occupa dei piccoli tra gli 0 e i 6 anni. Con il contributo del progetto «Orizzonti 0 – 6» della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con i servizi dell’area materno infantile dell’Asl Città di Torino, della Circoscrizione 3, della Città Metropolitana, del Museo del Cinema, dell’Associazione Fratellanza Italia/Marocco, della Scuola dell’infanzia … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 00:00
Al Polo del ‘900 la mostra «Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura» e iniziative di approfondimento
21/10/2017 00:00

La Fondazione Vera Nocentini, ente partner del Polo del ‘900, propone dal 5 al 17 ottobre 2017 nell’area espositiva del Polo del ‘900, in via del Carmine 14 a Torino, la mostra “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”: una selezione di 30 immagini fra le oltre 50 mila foto digitali trafugate e portate in Occidente da “Caesar”, pseudonimo di un ex-ufficiale della … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 18:45
«Ascoltiamo la coscienza», il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti al Sermig
20/10/2017 18:45

Venerdì 20 ottobre, alle ore 18.45, negli spazi dell’Arsenale della Pace di Torino (piazza Borgo Dora 61) sarà ospite Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. Una vita in magistratura, procuratore nazionale dal 2013, Roberti dialogherà con giovani e adulti sul tema «Ascoltiamo la coscienza», una riflessione che partirà dal suo ultimo libro «Il contrario della paura». L’incontro, ad ingresso libero, sarà trasmesso anche in … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 09:00
«Utopica 2017»: incontro sulla cooperazione come strumento di trasformazione sociale
20/10/2017 09:00

Nell’ambito della manifestazione «Utopica 2017» organizzata dalle ACLI – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, venerdì 20 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, nella sala conferenze Polo del ‘900 in corso Valdocco 4/A a Torino, è in calendario il primo di quattro appuntamenti “extra”. Tema della mattinata: «Cooperare non è star sopra un albero. La cooperazione come strumento di trasformazione sociale». Per informazioni e iscrizioni: Cooperativa Sociale Educazione … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
20/10/2017 00:00

Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
Premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani”
20/10/2017 00:00

Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma.   Il premio nazionale … Continua a leggere »

condividi su