Il Centro Volontari della Sofferenza della diocesi di Torino, continua la Staffetta della Speranza, portando la teca con le stampelle usate dal Beato Luigi Novarese. Lunedì 9 ottobre 2017 la teca sarà portata nella parrocchia di Santa Giulia- Torino, dove il parroco don Gianluca Attanasio e don Stefano Lavelli la collocheranno prima della Messa delle ore 19 vicino al Crocifisso. L'esposizione durerà sino a venerdì … Continua a leggere »
Giovedì 12 ottobre 2017 ore 18.00, presso il Coro di S. Pelagia in via S. Massimo 21 a Torino, l’Opera munifica istruzione presenta le attività educative, formative e culturali del 2017-18 Partecipazione libera con prenotazione entro il 24 settembre tramite mail informa.omi@gmail.com o telefonicamente al numero 011 817 89 68 Tra le proposte: – Corso di Vocalità e Pratica Corale per bambini da 7 a … Continua a leggere »
La Fondazione Vera Nocentini, ente partner del Polo del ‘900, propone dal 5 al 17 ottobre 2017 nell’area espositiva del Polo del ‘900, in via del Carmine 14 a Torino, la mostra “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”: una selezione di 30 immagini fra le oltre 50 mila foto digitali trafugate e portate in Occidente da “Caesar”, pseudonimo di un ex-ufficiale della … Continua a leggere »
Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma. Il premio nazionale … Continua a leggere »
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus invita al ciclo di conferenze e incontri di ottobre presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Mercoledì 11 ottobre 2017 alle 21 il tema sarà «La mentalità del criminale comune e perché conviene essere onesti» discusso dal psicoterapeuta professore Ezio Risatti. Mercoledì 25 alle 21 con don Ermis Segatti si parlerà di «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno … Continua a leggere »
Il Centro Volontari della Sofferenza della diocesi di Torino, continua la Staffetta della Speranza, portando la teca con le stampelle usate dal Beato Luigi Novarese. Lunedì 9 ottobre 2017 la teca sarà portata nella parrocchia di Santa Giulia- Torino, dove il parroco don Gianluca Attanasio e don Stefano Lavelli la collocheranno prima della Messa delle ore 19 vicino al Crocifisso. L'esposizione durerà sino a venerdì … Continua a leggere »
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
Riprendono le attività di Binaria Bimbi, realtà del Gruppo Abele che si occupa dei piccoli tra gli 0 e i 6 anni. Con il contributo del progetto «Orizzonti 0 – 6» della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con i servizi dell’area materno infantile dell’Asl Città di Torino, della Circoscrizione 3, della Città Metropolitana, del Museo del Cinema, dell’Associazione Fratellanza Italia/Marocco, della Scuola dell’infanzia … Continua a leggere »
Il Centro studi Luigi Pareyson organizza due conferenze nell’ambito del seminario pluriennale «La filosofia e l’amore. L’amore nella storia del pensiero», che si propone di esplorare le interpretazioni che il tema dell’amore ha ricevuto nel pensiero filosofico-religioso dall’antichità a oggi. La prima conferenza, intitolata «Un amore violento: la teologia della grazia di Agostino», è in programma martedì 10 ottobre 2017 ore 17.30 a Torino, … Continua a leggere »
Il Centro Volontari della Sofferenza della diocesi di Torino, continua la Staffetta della Speranza, portando la teca con le stampelle usate dal Beato Luigi Novarese. Lunedì 9 ottobre 2017 la teca sarà portata nella parrocchia di Santa Giulia- Torino, dove il parroco don Gianluca Attanasio e don Stefano Lavelli la collocheranno prima della Messa delle ore 19 vicino al Crocifisso. L'esposizione durerà sino a venerdì … Continua a leggere »
Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »
La Fondazione Vera Nocentini, ente partner del Polo del ‘900, propone dal 5 al 17 ottobre 2017 nell’area espositiva del Polo del ‘900, in via del Carmine 14 a Torino, la mostra “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”: una selezione di 30 immagini fra le oltre 50 mila foto digitali trafugate e portate in Occidente da “Caesar”, pseudonimo di un ex-ufficiale della … Continua a leggere »
È in programma domenica 8 ottobre 2017 in Piazza Castello a Torino, ore 10.30-18.00, la manifestazione Generosity Day, patrocinata dal Comune di Torino, ideata per il sostegno di Forma onlus tramite una raccolta fondi sponsorizzata dalla catena Girarrosti Santa Rita. L’edizione 2017 del G-Day è dedicata alla tematica del bullismo. Nel corso della manifestazione, è prevista la distribuzione di prodotti Girarrosti Santa Rita dietro offerta … Continua a leggere »
Sabato 7 ottobre 2017, alle ore 21, nella Chiesa di San Filippo, in via Vittorio Emanuele a Chieri, si tiene un concerto per festeggiare i 50 anni della locale sezione Alpini. Con l’imperativo di «Cantare per festeggiare – Cantare per ricordare – Cantare per… continuare a cantare…» e con l’adesione del parroco don Domenico che ha concesso la chiesa, si esibiscono il Coro Arco Alpino … Continua a leggere »
Sabato 7 ottobre 2017 alle 21 nella chiesa di San Giovanni a Ciriè concerto dell’iniziativa Organalia con Paolo Tarizzo all’organo. Il concerto accompagnerà l’inaugurazione del restauro dell’organo Carlo Vegezzi Bossi.
Sabato 7 ottobre 2017 dalle ore 16 alle ore 18 presso “L’isola che non c’è”, in via Lanza 32 a Grugliasco (TO), è possibile partecipare al laboratorio creativo mamme – bambini 4-6 anni. Obiettivo è realizzare piccole opere d'arte da portare a casa. Un momento di coccole e creatività. Costo: euro 8 a bambino. Per info e prenotazioni: progettibimbi@libero.it oppure 377/1784267
In occasione della Giornata nazionale Alzheimer, della Giornata internazionale dell’Anziano e della Festa delle Nonne e dei Nonni, l’onlus Ama (Associazione malati di Alzheimer) organizza sabato 7 ottobre 2017 la festa «Tre salti nei giochi di una volta». Appuntamento a Chieri alle ore 15.30 in piazza Europa per una festa in strada per nonni e nipoti con Marco Di Biase, prestigiatore e illusionista, e artisti … Continua a leggere »
Nell’ambito del progetto «Immischiati a scuola» Agesc e Forum delle Associazioni Familiari invitano all’incontro per genitori e docenti il 7 ottobre 2017 dalle 10 alle 12.30 presso la sala Antico Teatro di c.so Unione Sovietica 220/D a Torino. Interverranno i coordinatori nazionali del progetto.
Al centro di documentazione pedagogica (corso Francia 285) a Torino l’Associazione nazionale pedagogisti italiani organizza sabato 7 ottobre 2017 l’incontro su «Bullismo e cyberbullismo – strategie di intervento e prevenzione educativa». Alle 9.30 l’inizio dei lavori, conclusione alle 12.45 con rilascio di attestato di partecipazione. Per i pedagogisti Anpe saranno riconosciuti 4 crediti formativi di base. Partecipazione gratuita previa iscrizione via mail all’indirizzo piemonte@anpe.it.