L’associazione Musicaviva, in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, organizza sabato 24 febbraio 2018 ore 17, nella Cappella dei Mercanti in via Giuseppe Garibaldi 25 a Torino, un concerto della classe di musica da camera dei Maestri Carlo Bertola e Antonio Valentino. Musiche di: W. A. Mozart, D. Shostakovich. Ingresso libero. A sostegno della stagione è gradita una offerta a partire da € … Continua a leggere »
Per il ciclo di incontri di formazione della Fraternità di San Domenico sull’identità umana, è organizzato per sabato 24 febbraio 2018 alle 16 un incontro su «Il Regno», in via san Domenico 0 a Torino. Per informazioni: fmbodi@gmail.com.
In occasione della conclusione delle manifestazioni tenute lo scorso anno dalle suore del Famulato cristiano (che celebravano il 50° anniversario dalla morte di mons. Adolfo Barberis, loro fondatore), si tiene sabato 24 febbraio 2018, presso il Circolo della stampa di Torino in corso Stati Uniti 27, la conferenza «Per le donne e con le donne. L’intuizione del venerabile Adolfo Barberis fondatore del Famulato Cristiano». Durante … Continua a leggere »
Si terrà venerdì 23 febbraio 2018 alle 21 in sala consiliare a palazzo D’Oria, in via Dante a Cirè, la prima serata del ciclo «Violenza contro le donne: uscire dal silenzio» aperto a tutta la cittadinanza. Titolo dell’incontro «Da uomo a uomo: prevenire la violenza contro le donne partendo dal maschile» a cura dell’associazione Il Cerchio degli uomini di Torino. Proiezione del video «Quando gli … Continua a leggere »
«Famiglia e vita, il dibattito elettorale»: il comitato Difendiamo i nostri figli, il Movimento cristiano lavoratori e le associazioni Esserci, Alleanza cattolica, Rinascimento Europeo promuovono un incontro pubblico in vista delle elezioni politiche. Venerdì 23 febbraio 2018 alle 21 presso la Galleria d’Arte Moderna (via Magenta 31) a Torino sono stati invitati i candidati dell’area torinese per esprimersi sui temi della famiglia e della difesa … Continua a leggere »
Proseguono gli incontri biblici sul libro di Isaia a cura del gruppo Meic di Torino. I prossimi appuntamenti sono in programma il 23 febbraio e il 23 marzo 2018, ore 20.45, in corso Matteotti 11 a Torino.
Il centro culturale San Francesco del Carlo Alberto organizza l’incontro «Perdita di identità e disgregazione degli Stati nazionali», venerdì 23 febbraio 2018 alle 18.15 presso la Sala Zaccaria in via Real Collegio 28 a Moncalieri. Interverranno il direttore de «La Stampa» Maurizio Molinari e Michele Rosboch, professore e presidente del centro culturale Pier Giorgio Frassati.
Venerdì 23 febbraio 2018, alle 18, alla Libreria Comunardi, in via Bogino 2 a Torino, l’associazione culturale «Politica» organizza un incontro-dibattito su «Elezioni politiche 2018. La nuova Legge elettorale e scenari post elettorali». Intervengono: Giorgio Sobrino, docente Diritto Costituzionale all’Università di Torino; Carlo Della Pepa, Sindaco di Ivrea. Coordina Gian Paolo Zara, dell’associazione Politica. Per info: tel. 011 19785465, http://www.politicaassociazione.it
Il libro «Di qua e di là dal mare – Filastrocche migranti» (ed. Gruppo Abele) di Carlo Marconi viene presentato venerdì 23 febbraio 2018 alle ore 18 a Binaria – Centro commensale in via Sestriere 34 a Torino. A dialogare insieme all’autore ci saranno Lorenzo Trucco (presidente di ASGI, associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione) e Pino Pace, scrittore. A leggere alcune delle filastrocche la … Continua a leggere »
Gli Amici dell’educatorio della Provvidenza (corso Trento 13 a Torino) organizzano l’incontro «La scienza: una strada verso Dio?» venerdì 23 febbraio 2018 alle 17.30 presso la Sala Ambrosia della sede. Per informazioni: 333.9085238.
L’associazione Unione ex-allievi di Valsalice propone l’incontro «Il futuro della sanità piemontese attraverso il Parco della salute» con la partecipazione di Gian Paolo Zanetta, commissario dell’A.O.U. Città della salute e della scienza di Torino. L’appuntamento è previsto per giovedì 22 febbraio 2018 alle 21 presso una sala dell’istituto in viale Thovez 37. Per aiutare la scelta della sala da allestire è richiesta la conferma di … Continua a leggere »
Giovedì 22 febbraio 2018, ore 20.45, presso la sala Carretto in corso Matteotti 11 a Torino, serata di informazione e confronto su “Elezioni 4 marzo 2018: come orientarsi tra vecchie e nuove regole, temi e scenari”. Spiegherà la nuova legge elettorale Jorg Luther, professore ordinario di istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università del Piemonte Orientale
Il gruppo ecumenico Strumenti di Pace, all’interno dei consueti appuntamenti ecumenici «Insieme ascoltiamo la Parola», organizza quest’anno uno studio biblico a cadenza mensile sul tema dello straniero. Il calendario completo degli incontri, che si terranno si terranno il giovedì alle ore 20.45, presso la Parrocchia di Gesù Nazareno – Via Duchessa Jolanda 24 a Torino, è il seguente: – 22 febbraio 2018: «Ricordati che … Continua a leggere »
Il gruppo MEIC di Torino segnala alcune iniziative nel mese di febbraio 2018. – Festa della pace per Giovani e Adulti. Insieme con l’Azione Cattolica e la Gioc il MEIC Torino organizza la festa della pace dal titolo “Migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace”, si svolgerà venerdì 2 febbraio presso la sala della parrocchia di san Lorenzo Martire a Collegno, … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus propone, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A a Torino, «Vivere meglio si può. Parliamone insieme», il gruppo guidato da Alessandra Subri, psicologa e psicoterapeuta, che avrà come tema la cura del bambino interiore (seconda parte). L’appuntamento è per giovedì 22 febbraio 2018 alle 18.30.
Ci circondano, ci fanno sognare, animano le nostre aspirazioni e ci permettono d’interpretare la realtà. Tutte le popolazioni che conosciamo sono sottomesse al diktat dei simboli: ma è sempre stato cosi? A quanto risalgono le più antiche tracce archeologiche del pensiero simbolico, in che cosa consistono, e che cosa ci dicono sui meccanismi che hanno spinto i primi produttori di simboli a prendere la strada … Continua a leggere »
L’associazione Pro cultura femminile propone per giovedì 22 febbraio 2018 alle 16.30 presso la Sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 l’incontro con Massimo Romano su «Flaubert, l’asceta dello stile».
Alliance francaise e Medici senza frontiere inaugurano giovedì 15 febbraio 2018 alle 18, in via Saluzzo 60 a Torino, la mostra fotografica «Percorsi interiori. Fotografie e raccolta di testimonianze» di Bruno Fert. Saranno presenti all’appuntamento François Dumont, direttore Comunicazione e Advocacy Msf; Fabrice Placet, direttore Alliance française Torino e Alessandro Barberis, presidente Alliance française Torino. La mostra sarà visitabile a Torino dal 15 al 22 … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus propone, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A a Torino, l’incontro «Locus of control ovvero: chi decide dentro di me?» con don Ezio Risatti, psicoterapeuta e preside di Ius -To Rebaudengo. L’appuntamento è per mercoledì 21 febbraio 2018 alle 21.
Nell’ambito del ciclo «Filosofia in biblioteca», mercoledì 21 febbraio 2018, ore 18, presso la Sala Conferenze di via Arnaldo da Brescia 22 a Torino, la Biblioteca Provinciale di Filosofia S. Tommaso d’Aquino – Centro Culturale Le Rose propone la conferenza «L’anima dell’uomo, orizzonte e confine tra le realtà materiali e le realtà spirituali» a cura di Giovanni Binotti. Ingresso libero e parcheggio interno. Per … Continua a leggere »