Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 28 Settembre
Arciconfraternita della Misericordia, corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni
28/09/2018 (tutto il giorno)

L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »

condividi su

sabato 29 Settembre
Arciconfraternita della Misericordia, corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni
29/09/2018 (tutto il giorno)

L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 14 Settembre
Arciconfraternita della Misericordia, corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni
14/09/2018 (tutto il giorno)

L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
Arciconfraternita della Misericordia, corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni
15/09/2018 (tutto il giorno)

L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Settembre
Arciconfraternita della Misericordia, corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni
16/09/2018 (tutto il giorno)

L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 17 Settembre
Arciconfraternita della Misericordia, corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni
17/09/2018 (tutto il giorno)

L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »

condividi su

martedì 18 Settembre
Arciconfraternita della Misericordia, corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni
18/09/2018 (tutto il giorno)

L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 20 Settembre 16:00
Incontri culturali Unitre Torino, due nuovi appuntamenti tra musica e Proust
20/09/2018 16:00

Due nuovi appuntamenti per la rassegna di incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci. Gli incontri si terranno in corso Govone 16/a, a Torino alle ore 16.   Martedì 18 settembre 2018. Enzo Lo Giudice e Rodica Cherciu, docenti di Unitre Torino, saranno i relatori di “La musica nel cuore”. Suggeriranno durante l’incontro una guida all’ascolto della “colonna sonora” che ha scandito in … Continua a leggere »

condividi su

martedì 18 Settembre 16:00
Incontri culturali Unitre Torino, due nuovi appuntamenti tra musica e Proust
18/09/2018 16:00

Due nuovi appuntamenti per la rassegna di incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci. Gli incontri si terranno in corso Govone 16/a, a Torino alle ore 16.   Martedì 18 settembre 2018. Enzo Lo Giudice e Rodica Cherciu, docenti di Unitre Torino, saranno i relatori di “La musica nel cuore”. Suggeriranno durante l’incontro una guida all’ascolto della “colonna sonora” che ha scandito in … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Settembre
Cherasco ridiventa capitale mondiale della magia per due giorni
16/09/2018 (tutto il giorno)

Sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 Cherasco ridiventa capitale mondiale della magia per due giorni grazie alla collaborazione di Museo della Magia e Fondazione Mago Sales.   PROGRAMMA SABATO 15 SETTEMBRE 2018 Ore 21.00 – GRAN GALÀ DELLA MAGIA presso l’Arco Belvedere con ALEXANDER, MISTER DAVID, JONNY MAGIC, MISTER GALLINA, BEPPE BRODINO e MADAME ZORA’ Presenta CARLO CICALA (ingresso libero) Ore 23.OO NOTTE AL … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
Cherasco ridiventa capitale mondiale della magia per due giorni
15/09/2018 (tutto il giorno)

Sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 Cherasco ridiventa capitale mondiale della magia per due giorni grazie alla collaborazione di Museo della Magia e Fondazione Mago Sales.   PROGRAMMA SABATO 15 SETTEMBRE 2018 Ore 21.00 – GRAN GALÀ DELLA MAGIA presso l’Arco Belvedere con ALEXANDER, MISTER DAVID, JONNY MAGIC, MISTER GALLINA, BEPPE BRODINO e MADAME ZORA’ Presenta CARLO CICALA (ingresso libero) Ore 23.OO NOTTE AL … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Settembre
Una “tre giorni” dedicata all’abate Filippo Juvarra
16/09/2018 (tutto il giorno)

È in programma dal 14 al 16 settembre 2018 a Torino la “tre giorni” dedicata all’abate Filippo Juvarra. La S. Messa di suffragio sarà celebrata domenica 16 settembre alle ore 11.30 presso la Basilica di Superga. In allegato il programma dettagliato della tre giorni. Per ulteriori info: Associazione Internazionale Regina Elena Onlus airh.onlus@gmail.com

condividi su

sabato 15 Settembre
Una “tre giorni” dedicata all’abate Filippo Juvarra
15/09/2018 (tutto il giorno)

È in programma dal 14 al 16 settembre 2018 a Torino la “tre giorni” dedicata all’abate Filippo Juvarra. La S. Messa di suffragio sarà celebrata domenica 16 settembre alle ore 11.30 presso la Basilica di Superga. In allegato il programma dettagliato della tre giorni. Per ulteriori info: Associazione Internazionale Regina Elena Onlus airh.onlus@gmail.com

condividi su

venerdì 14 Settembre
Una “tre giorni” dedicata all’abate Filippo Juvarra
14/09/2018 (tutto il giorno)

È in programma dal 14 al 16 settembre 2018 a Torino la “tre giorni” dedicata all’abate Filippo Juvarra. La S. Messa di suffragio sarà celebrata domenica 16 settembre alle ore 11.30 presso la Basilica di Superga. In allegato il programma dettagliato della tre giorni. Per ulteriori info: Associazione Internazionale Regina Elena Onlus airh.onlus@gmail.com

condividi su

giovedì 27 Settembre 09:15
«Università e spiritualità: un progetto interculturale», convegno al Campus Einaudi
27/09/2018 09:15

Il Centro scienze religiose ed il Craft propongono per mercoledì 27 settembre 2018, presso l’aula Magna del Campus Luigi Einaudi di Lungo Dora Siena 100 a Torino, il convegno «Università e spiritualità: un progetto interculturale» dove verranno presentati i risultati del questionario «Università e spiritualità». Si inizia alle 9 con i saluti di Giampiero Leo, consigliere fondazione Crt e di Claudio Tocchi, Assessorato ai diritti … Continua a leggere »

condividi su

domenica 23 Settembre
«Festa di fine estate 2018» alla Casalpina di Mompellato con Azione Cattolica diocesana
23/09/2018 (tutto il giorno)

L’Azione Cattolica invita ragazzi, giovani, giovanissimi e adulti che abbiano vissuto l’esperienza del campo estivo, famiglie, educatori, parroci alla «Festa di fine estate 2018» che si terrà alla Casalpina di Mompellato dalle 10 alle 17 del 23 settembre 2018. È possibile salire in pullman (costo andata e ritorno 16 euro) con partenza da corso Matteotti 11 alle 9 (pranzo al sacco). Confermare la presenza entro … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 21 Settembre 17:30
Libro di don Accornero su mons. Peradotto: presentazione al Polo del Novecento
21/09/2018 17:30

La Fondazione Donat-Cattin e il Polo del ‘900, in collaborazione con «La Voce e il Tempo», organizzano venerdì 21 settembre 2018 alle 17.30, presso il Polo del ‘900 (a Torino in via del Carmine 14), la presentazione del libro di Pier Giuseppe Accornero «Franco Peradotto, prete giornalista e il suo tempo» (Effatà editrice 2018). Intervengono oltre all’autore, Sergio Soave, presidente del Polo del ‘900, Gianfranco … Continua a leggere »

condividi su

sabato 29 Settembre 14:30
Immobili religiosi: incontro su gestione e conservazione
29/09/2018 14:30

L’Associazione vita consacrata, in collaborazione con Mediacor e Galfer20, propone un appuntamento intitolato «Immobili religiosi», con lo scopo di approfondire il tema della gestione della trasformazione o dimissione di molti immobili di proprietà di realtà ecclesiali. L’incontro è previsto per mercoledì 19 settembre 2018 dalle 14.30 alle 17.30 presso la sala Madre Nasi della Piccola casa della Divina Provvidenza in via San Pietro in Vincoli … Continua a leggere »

condividi su