Archivi della categoria: Associazioni e movimenti
Recital pianistico alla Cappella dei Mercanti
16/12/2017 17:00
Nell’ambito di «Piano in primo piano festival», l’associazione culturale MusicaViva propone sabato 16 dicembre 2017 ore 17.00, nella Cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino, il piano recital di Arturo Stalteri. Musiche di: A. Stàlteri, R. Gaetano, Rolling Stones, Curved Air, Radio Head. Ingresso libero. E’ gradita una offerta a partire da € 5,00 Info: Musicaviva 3392739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito:www.associazionemusicaviva.it
«Il ritmo musicale alla nascita del Redentore», lezione musicale a cura dell’associazione San Filippo
16/12/2017 16:00
Piantine solidali del Volontariato vincenziano alla Consolata
16/12/2017 09:00
Il Volontariato vincenziano della parrocchia di S. Agostino Vescovo allestisce delle bancarelle con stelle di Natale e altre piante fiorite presso il Santuario della Consolata sabato 16 e domenica 17 dicembre 2017 dalle 9 alle 19. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza ai bisognosi del centro storico.
«Un cuore per Natale», concerto di Claricantus e Nigritella per Lulabù
15/12/2017 21:00
«Melos e Psiche», prima delle tre conferenze concerto di canto romano-bizantino
15/12/2017 18:00
Nell’abito di «Melos e Psiche», rassegna musicale curata da Irini Pasi Ensemble in collaborazione con Il Comune di Torino, per le Biblioteche Civiche Torino, venerdì 15 dicembre 2017 alle 18 alla Biblioteca civica centrale, in via Cittadella 5 a Torino, si tiene il primo concerto-conferenza di canto romano-bizantino. La Rassegna si compone di tre conferenze-concerto a cadenza mensile destinate ad un pubblico giovane e … Continua a leggere
«500 anni dalla Riforma, cause ed effetti», dibattito interfedi al Liceo Einstein
14/12/2017 10:00
Giovedì 14 dicembre 2017, ore 10-12, al Liceo Einstein (Aula Magna), in via Pacini 28 a Torino, si tiene un dibattito su «500 anni dalla Riforma, cause ed effetti». Intervengono: Giuseppe Platone, Chiesa evangelica valdese; Heinser Bludau, Chiesa luterana; Ermis Segatti, Facoltà Teologica cattolica.
«Dove dormi stanotte?»: presentazione libro sulla storia di Ernesto Olivero e del Sermig
12/12/2017 18:45
Martedì 12 dicembre 2017 ore 18.45 all’Arsenale della Pace, in piazza Borgo Dora 61 a Torino, si tiene la presentazione del libro «Dove dormi stanotte?» (ed. Paoline). Il giornalista e scrittore Renzo Agasso racconta l’incredibile vicenda del Sermig e del suo fondatore, Ernesto Olivero. Un giovane bancario, i suoi amici, un vecchio arsenale. Nel cuore degli anni Sessanta dello scorso secolo inizia a Torino una … Continua a leggere
«Adorare il lunedì»: i giovani in preghiera alla Consolata
11/12/2017 19:00
«Adorare il lunedì» per ringraziare il Signore della vita donata e per ricevere forza da spendere nei vari impegni quotidiani. Questo è il desiderio maturato dal Settore Giovani dell’Azione Cattolica di Torino che invita tutti i giovani, universitari e lavoratori, a vivere ogni mese un momento di preghiera insieme. Tutto questo si concretizzerà ogni secondo lunedì del mese, a partire dall’11 dicembre 2017 alle 19 … Continua a leggere
Associazione Musicaviva: due concerti alla Cappella dei Mercanti e alla Villa della Regina
10/12/2017 11:00
Di seguito due nuovi concerti a cura dell’associazione Musicaviva. – Sabato 9 dicembre 2017 ore 17, alla Cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino, J. Brahms «Le tre Sonate per violino e pianoforte». Lautaro Acosta, violino – Alfredo Castellani, pianoforte. Alle ore 15,30 il dott. Lorenzo Masetta aprirà il pomeriggio con la presentazione del libro sui «Re Magi» di Massimo Centini. … Continua a leggere
“Nuove Musiche Festival”, a Villa della Regina nuova rassegna di musica per canto e basso continuo
10/12/2017 00:00
A partire dall’8 ottobre 2017 alle ore 11.00 presso la prestigiosa Villa della Regina a Torino, inizia la rassegna di nome “Le nuove musiche”; i concerti si svolgeranno ogni seconda domenica del mese alle ore 11.00. Organizza l’associazione musicale culturale Musicaviva. Il Progetto. Le “Nuove Musiche Festival” è una collezione di musica per canto e basso continuo scritto da Giulio Caccini nel 1602 che ha … Continua a leggere
Associazione Musicaviva: due concerti alla Cappella dei Mercanti e alla Villa della Regina
09/12/2017 17:00
Di seguito due nuovi concerti a cura dell’associazione Musicaviva. – Sabato 9 dicembre 2017 ore 17, alla Cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino, J. Brahms «Le tre Sonate per violino e pianoforte». Lautaro Acosta, violino – Alfredo Castellani, pianoforte. Alle ore 15,30 il dott. Lorenzo Masetta aprirà il pomeriggio con la presentazione del libro sui «Re Magi» di Massimo Centini. … Continua a leggere
Premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani”
09/12/2017 00:00
Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma. Il premio nazionale … Continua a leggere
«Stendhal, un uomo in maschera», conferenza della Pro cultura femminile
07/12/2017 16:30
Premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani”
07/12/2017 00:00
Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma. Il premio nazionale … Continua a leggere
«Chi ha paura del lupo cattivo?», incontro con don Risatti a cura di Chicercatrova
06/12/2017 21:00
Serata di beneficenza a supporto delle famiglie del Kurdistan iracheno fuggite dall’Isis
06/12/2017 20:30
Mercoledì 6 dicembre 2017 ore 20.30 a Palazzo Capris – Fondazione Fulvio Croce in via S. Maria 1 a Torino, è in programma una serata di beneficenza a supporto delle famiglie del Kurdistan iracheno fuggite nel 2014 dalla furia devastante dell’Isis, perdendo casa, lavoro, denari, affetti. L’associazione International help sta iniziando a riportarne alcune a Karakosh, capitale della piana di Ninive, aiutandole a ricostruire le … Continua a leggere
«Il Natale nei Vangeli apocrifi», incontro di riflessione a cura dei docenti universitari cattolici
06/12/2017 18:00
I docenti universitari cattolici, gruppo di Torino, organizzano un incontro di riflessione e di studio dedicato a «Il Natale nei vangeli apocrifi», mercoledì 6 dicembre 2017 alle 18 in via Lanfranchi 10 a Torino. Interverrà Clementina Mazzucco, già prof. ordinario di Letteratura cristiana antica all’Università di Torino.
Assegnazione del Premio Fasolo 2017 per ricerca su effetto placebo e conferenza su «Neuroscienze e documentario»
06/12/2017 15:00
Mercoledì 6 dicembre 2017 ore 15, presso l’Accademia delle Scienze (Sala dei Mappamondi) in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, il Dottorato in Neuroscienze dell’Università degli Studi di Torino conferisce il Premio Aldo Fasolo 2017 per l’impegno di giovani ricercatori nell’ambito della ricerca e della divulgazione in Neuroscienze a Nicole Corsi (Università degli Studi di Verona, University of Maryland Baltimore, USA, Istituto di Ricerche … Continua a leggere
Mercatino solidale dell’Immacolata alla parrocchia Maria Regina delle Missioni
06/12/2017 (tutto il giorno)
La Salute in movimento insieme agli Amici Missioni Consolata e al Centro animazione missionaria inaugura, mercoledì 6 dicembre 2017, la mostra di solidarietà dell’Immacolata presso la parrocchia Maria Regina delle Missioni (via Coazze 21) a Torino, con prodotti alimentari, oggetti tipici africani e manufatti vari, a sostegno dei dispensari di Marandallah e Dianra nel nord della Costa d’Avorio. La mostra rimarrà visitabile fino al 10 … Continua a leggere
