L’Associazione Convivium Decrescita Torino – in collaborazione con Associazione per la Decrescita, Associazione Culturale EquaMente, Associazione Comunità Famiglia, Cattedra UNESCO in Sviluppo Sostenibile, Centro Studi Sereno Regis, Cooperativa Isola, Cooperativa MondoErre, GAS Gruppi Acquisto Solidale Torino, Gruppo Abele, Il Circolo dei lettori, Movimento per la Decrescita Felice, Piemonte che cambia, R.E.S. Rete Italiana di Economia Solidale, Unione Culturale – propone il ciclo di incontri «Scenari … Continua a leggere »
Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 15.30, nella sede della Apri onlus (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti – Sezione di Torino) in via Cellini 14 a Torino, si tiene l’incontro dal titolo «L’Armenia nelle mani e nel cuore». Saranno presenti alcuni studenti universitari armeni di lingua italiana che svolgono, nel loro Paese, l’attività di guide turistiche specializzate nell’accompagnamento dei disabili visivi. L’Armenia è un … Continua a leggere »
Martedì 5 dicembre 2017, alle ore 11.30, presso le nuove OGR – Officine Grandi Riparazioni – Sala Gillick, in corso Castelfidardo 22 a Torino, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, saranno presentate le prime “Linee Guida sull’accessibilità degli spazi e la fruibilità degli eventi culturali delle OGR – Officine Grandi Riparazioni”. Il documento è stato realizzato in collaborazione tra Fondazione CRT, OGR … Continua a leggere »
L’associazione Informa Cristo apre il ciclo di tre incontri «Il Vangelo secondo l’avversario» lunedì 23 ottobre con il tema «Vita o movida?» presso il Xò cafè di via Po 46 a Torino alle ore 21. A seguire il 13 novembre si parlerà di «Godere e morire» e infine il 4 dicembre «Attese e nostalgie». Relatore Fabio Rondano.
L’associazione Chicercatrova (corso Peschiera 192) a Torino organizza lunedì 4 dicembre 2017 alle 21, in collaborazione con il Movimento dell’Immacolata, un incontro su «’Cenacolo’ sul Vangelo: lectio e condivisione del brano di Matteo 19, 16-26».
L’associazione Informa Cristo per il ciclo «Il Vangelo secondo l’avversario» propone presso il Xò cafè di via Po 46 a Torino alle ore 21 il 4 dicembre 2017 «Attese e nostalgie». Relatore Fabio Rondano.
Nell’ambito dei lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute promossi dall’Associazione «Più vita in salute», è organizzato, il 4 dicembre 2017 alle 16.30, presso l’aula Aristotele del Centro di biotecnologie molecolari (via Nizza 52) a Torino, un incontro su «Ipertensione e ipotensione dai primi sintomi alle complicanze» e «Ictus cerebrale: dalla prevenzione alle nuove prospettive terapeutiche» con Franco Veglio e Paolo Cerrato
Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma. Il premio nazionale … Continua a leggere »
L’associazione Amici del Beato Giovanni Maria Boccardo onlus organizza, domenica 3 dicembre 2017 alle 16 presso la chiesa Cristo Re (lungo Dora Napoli 76) il concerto di canti gregoriani del coro dell’Abbazia della Novalesa diretto da Enrico Demaria. Ingresso a offerta libera.
In occasione dell’11° anniversario di morte di padre Ruggero Cipolla, fondatore del Museo del carcere Le Nuove, la onlus Nessun uomo è un’isola organizza, venerdì 1° dicembre 2017 alle 10.30, presso la cappella del cimitero monumentale (corso Novara 135) a Torino, una Messa commemorativa. Alle 20.30 si potrà assistere a un concerto in suo onore. Domenica 3 dicembre alle 10.30 sarà celebrata una Messa nella … Continua a leggere »
Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma. Il premio nazionale … Continua a leggere »
Domenica 3 dicembre 2017 ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Giornata è un appuntamento che è stato istituito nel 1981, in occasione dell’Anno internazionale delle persone disabili, con lo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e allontanare ogni forma di discriminazione e … Continua a leggere »
Si svolge dall’1 al 3 dicembre 2017, in via Cottolengo a Torino, la “Festa delle emozioni” a cura del Cottolengo, kermesse di incontri, workshop con artisti e personaggi illustri del panorama nazionale ed internazionale a tema. Musica, arte, letteratura, innovazione e molto altro ancora. Per info: numero verde 800121952 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00, email donazioni@cottolengo.org
«Sette spose per sette fratelli» va in scena sabato 2 dicembre 2017 al centro polifunzionale di Strada Vauda 21 a San Carlo Canavese. Lo spettacolo, a ingresso libero e le cui eventuali offerte saranno devolute al progetto Croce Rossa dell’ospedale Regina Margherita, è organizzato dalla Pro Loco di San Carlo con la Compagnia Musical «Sole Luna» di San Francesco.
Il gruppo missionario Crocetta organizza il concerto di Natale, sabato 2 dicembre 2017 alle 21 presso la chiesa della Beata Vergine delle Grazie (corso Einaudi 23), con la corale vocale Ex Ophir della parrocchia Santa Rita. Le offerte saranno destinate ad un progetto in un orfanotrofio in Madagascar.
Nell’ambito delle “Meditazioni musicali alla Misericordia” sabato 2 dicembre 2017, alle ore 21 presso la chiesa della Misericordia in via Barbaroux 41 a Torino, l’Arciconfraternita della Misericordia presenta Missa “sopra l’aria della Monica” di Girolamo Frescobaldi in una ricostruzione musicale realizzata presso la Basilica di San Giovanni in Laterano di Roma, con l’ensemble vocale e strumentale di Festina Lente, diretto dal Maestro Michele Gasbarro. … Continua a leggere »
Sabato 2 dicembre 2017 alle ore 16, in via T. Lanza 32 a Grugliasco – Torino si tiene l’inaugurazione del mercatino dì Natale a cura dell’associazione «L’isola che non c’è» onlus. Per info: Dante 3467216494, Marisa 3395626305
Sabato 2 dicembre 2017 alle 15, presso la Sala convegni «Lia Varesio» di corso Dante 14 a Torino si terrà l’incontro promosso da Il popolo della famiglia e Sovranità popolare «La famiglia sotto attacco: l’ideologia gener e Lgbt, la crisi economica. Quali risposte?». Tra i relatori: Angela Ciconte, Marco Cattaneo, Mario Danilo Varalli e Davide Gionco. Ingresso libero.
È fissata per il 28 ottobre 2017 (prima convocazione alle ore 7, seconda alle ore 10), presso la sede legale in Viale E. Thovez 45 a Torino, l’assemblea statutaria dell’associazione Noi Torino. Ordine del giorno: preghiera insieme, intervento del Presidente. Il 2 dicembre 2017 è inoltre fissata l’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche e la presentazione dei dati di bilancio. Nell’occasione ci sarà … Continua a leggere »
L’associazione Spazio Genitori organizza «L’amore ai tempi dell’Ikea», un ciclo di incontri (dalle 9.30 alle 12.30 presso la sede di Spazio Genitori in via Saint Bon 68 a Torino) incentrati sul tema dell’amore e della fragilità nelle coppie; si terranno il 4 novembre, il 18 novembre e il 2 dicembre. I posti sono limitati e le iscrizioni devono essere effettuate entro il 30 ottobre al … Continua a leggere »