Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

domenica 24 Settembre 00:00
“Pompieropoli 2017” a Giaveno per sperimentare la sicurezza
24/09/2017 00:00

Il distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Giaveno, assieme ai distaccamenti di Avigliana, Luserna S. Giovanni e all’associazione «Amici dei vigili del fuoco volontari di Giaveno Valerio Ruffino», organizza per domenica 24 settembre 2017 «Pompieropoli 2017» in piazza Molines in Giaveno. Con questa iniziativa dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.30 i bambini potranno cimentarsi nel percorso con teleferica, nel ponte tibetano … Continua a leggere »

condividi su

domenica 24 Settembre 00:00
Terza edizione di «Città e Cattedrali» a porte aperte
24/09/2017 00:00

Apertura straordinaria per monasteri, pievi, santuari, chiese, musei diocesani visitabili con l’accoglienza dei volontari il 23 e il 24 settembre 2017. Saranno allestite mostre, organizzati concerti, eventi teatrali e reading per coinvolgere i visitatori. L’iniziativa rientra nel progetto «Città e Cattedrali», il grande piano di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico presente in Piemonte e in Valle d’Aosta, ideato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino … Continua a leggere »

condividi su

sabato 23 Settembre 21:00
“Storia di un impiegato”, in scena con Fabrizio De André per il Settembre pinese
23/09/2017 21:00

All'interno del Settembre pinese 2017, sabato 23 settembre 2017, ore 21.00, presso i giardini comunali di Pino Torinese, in via Molina, va in scena «Storia di un impiegato», il racconto-spettacolo tratto da uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André. La musica dal vivo delle Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo per un viaggio tra gli “anni di piombo” e i nostri … Continua a leggere »

condividi su

sabato 23 Settembre 20:45
Agesci, alla chiesa della Salute cena per i gruppi colpiti da un sisma
23/09/2017 20:45

Gli Scout torinesi animano un’iniziativa sempre sul tema dei «terremoti». I giovani del Clan del Torino 25 (con sede presso la parrocchia Nostra Signora della Salute in Borgo Vittoria) organizzano infatti sabato 23 settembre 2017, alle 20.45 presso la loro sede (via Villar 25) una cena di beneficenza dal significativo nome «Tremo». «Durante tutto lo scorso anno», spiegano, «ci siamo interessati al problema dei terremoti … Continua a leggere »

condividi su

sabato 23 Settembre 17:00
“Una ilusion guerida. Tangos, valses y milongas”: concerto alla Cappella dei Mercanti
23/09/2017 17:00

Per celebrare il centenario del tango uruguaiano “La Cumparsita”, sabato 23 settembre 2017 ore 17.00, nella Cappella dei Mercanti in via Garibaldi a Torino, l’associazione musicale culturale Musicaviva in collaborazione con l'Asociacion Mario Benedetti propone il concerto “Una ilusion guerida. Tangos, valses y milongas”. L’appuntamento apre la stagione di “Piano in primo piano festival”. Con: Nelson Pino, voce; Alvaro Hagopian, pianoforte. Entrata libera (gradita una … Continua a leggere »

condividi su

sabato 23 Settembre 10:30
“Lavoro, persone e rivoluzione digitale”: a Palazzo Barolo con la fondazione Centesimus Annus
23/09/2017 10:30

La fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice, in collaborazione con l’Opera Barolo, organizza sabato 23 settembre 2017 a Palazzo Barolo (via delle Orfane 7) a Torino il convegno annuale dal tema «Persone e organizzazioni nell’era della rivoluzione digitale. Trasformazioni del lavoro, competitività e disuguaglianze». Giornata articolata in tre sessioni, con apertura alle 10.30 e conclusione alle 19 con la santa Messa.  In allegato il programma dettagliato.

condividi su

sabato 23 Settembre 09:30
Azione Cattolica, incontro del gruppo “fede e politica”
23/09/2017 09:30

L’Azione Cattolica regionale propone l’incontro del Gruppo su Fede e Politica per sabato 23 settembre 2017 alle 9.30 in corso Matteotti 11 a Torino. Il nuovo documento elaborato dal Gruppo è disponibile su www.acpiemonte-aosta.it nella sezione «AC regione – Dimensione socio politica». Per informazioni silvio.crudo@libero.it; piero.reggio@alice.it

condividi su

sabato 23 Settembre 09:00
Amici dei Malati: gita sociale dell’associazione a Vezzolano
23/09/2017 09:00

L’associazione volontari Amici dei Malati festeggia i 35 anni dalla sua fondazione e sabato 23 settembre 2017 organizza una gita all’Abbazia di Vezzolano. Partenza alle 9 da via Cherasco (angolo corso Spezia) a Torino e alle 12 trasferimento al castello di Montaldo Torinese per il pranzo e visita pomeridiana. Rientro a Torino previsto le 19.30. Informazioni, costi e prenotazioni: tel. 011.6335085 (15-17 dal lunedì al … Continua a leggere »

condividi su

sabato 23 Settembre 00:00
Sulle orme di Francesco, una giornata al Sacro Monte
23/09/2017 00:00

Sabato 23 settembre 2017, presso il Sacro Monte di Varallo, si terrà una giornata intitolata «Sulle orme di Francesco, prospettive di ecologia spirituale» che inizierà alle 10.30. Parteciperanno fra Francesco Ielpo, commissario di Terra Santa per il nord Italia, Chiara Frugoni, Ermis Segatti, storico del cristianesimo, con «Ecologia del dialogo tra le religioni», Ibrahim Gabriel Iungo, YounisTawfik, docente dell’Università di Genova,, Claudio Torrero, presidente dell’associazione … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 22 Settembre 20:45
“Cattolici in una società che cambia”, incontro con padre Federico Lombardi
22/09/2017 20:45

Venerdì 22 settembre 2017 alle 20.45 la sala cinema della parrocchia Madonna di Moretta (corso Langhe) a Moretta ospita un incontro a cura del Comitato centenario scoutismo albese e Agesci Cuneo dal titolo «La ‘C’ di Cattolici in una società che cambia». Una serata per ragionare sul valore e il ruolo della fede nell’attuale contesto sociale multiculturale; intervengono padre Federico Lombardi, ex direttore Sala stampa … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 22 Settembre 18:30
Azzardopatia, come smettere: incontro a Binaria Book
22/09/2017 18:30

Il Gruppo Abele propone due incontri per presentare dei testi legati al tema del gioco d’azzardo presso Binaria Book in via Sestriere 34. «Azzardopatia. Smettere di giocare d'azzardo», il libro scritto da Fabio Pellerano viene presentato venerdì 22 settembre 2017 alle 18.30. «Il disturbo da gioco d'azzardo, un problema di salute pubblica» è invece il testo di Paolo Jarre e Mauro Croce rivolto a chi … Continua a leggere »

condividi su

martedì 19 Settembre 21:00
Arabia Saudita e mondo islamico: tornano le riunioni di Alleanza Cattolica
19/09/2017 21:00

Riprendono le riunioni di Alleanza Cattolica martedì 19 settembre 2017 alle 21 presso la sede di via Confienza 19 a Torino. Verranno ripresi i temi di attualità politica partendo dalla situazione dell’Arabia Saudita in relazione alle problematiche del Medio Oriente. Le successive riunioni riprenderanno la tradizionale cadenza del lunedì sera.

condividi su

martedì 19 Settembre 18:00
“Poveri. Voci dell’indigenza. L’esempio di Torino”, presentazione libro di Fabio Balocco
19/09/2017 18:00

«Poveri. Voci dell’indigenza. L’esempio di Torino» è il libro di Fabio Balocco che verrà presentato martedì 19 settembre 2017 alle 18 presso la sala Madre Nasi nella Piccola Casa della Divina Provvidenza in via Cottolengo 14 di Torino. Intervengono con l’autore Claudio Torrero, presidente di Interdipendence e don Ermis Segatti.

condividi su

martedì 19 Settembre 14:30
“Malattia di alzheimer: se non conosci non previeni e non curi”: incontro per la XXIV Giornata mondiale dell’alzheimer
19/09/2017 14:30

Martedì 19 settembre 2017, alle 14.30, presso la Sala Teatro Istituto dei Poveri Vecchi, via San Marino 10 a Torino, si tiene un incontro sul tema “Malattia di alzheimer: se non conosci non previeni e non curi”, in occasione della XXIV Giornata mondiale dell’alzheimer. Presiede i lavori il Dr. A.M. Cotroneo, Direttore FF Geriatria Ospedaliera OBDV e Direttore Struttura Socio Sanitaria Territoriale ASL Città di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 18 Settembre 00:00
Riprendono i corsi di danza, teatro, canto e chitarra al centro L’Araba Fenice
18/09/2017 00:00

Da lunedì 18 settembre 2017 riprendono i corsi di danza, teatro, canto e chitarra al centro danza L’Araba Fenice in Via Desana 18 a Torino.   Al centro danza L’Araba Fenice il corpo, la sua espressione, l’elevazione verso l’alto e l’apertura verso l’altro sono grazie alla danza molto più di un insieme di gesti. Aiutano il nostro animo a liberarsi dallo stress, dai pregiudizi, e … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Settembre 00:00
“Buio in pista”: nuova iniziativa di Apri onlus e Scuola Guida Campidoglio
17/09/2017 00:00

Domenica 17 settembre 2017 in corso Svizzera angolo via Nicola Fabrizi a Torino l'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.) onlus, in collaborazione con la Scuola Guida Campidoglio, organizzano la manifestazione “Buio in pista”, un modo originale per animare la domenica ecologica di Torino.   Tutti potranno cimentarsi nell'impresa: dovranno solo indossare un paio di occhiali completamente oscurati, salire su un'automobile dotata di doppi comandi e … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Settembre 00:00
Al Cumianafest 2017 le buone pratiche della sovranità alimentare e della tutela del suolo agricolo
17/09/2017 00:00

Grandi novità per la 3° edizione del CumianaFest, festival musicale e agricolo promosso da CISV e Comune di Cumiana (To) che dal 15 al 17 settembre 2017 si snoderà tra incontri, concerti, proiezioni cinematografiche e laboratori (gratuiti) per adulti e bambini, il tutto “condito” da cibo buono, genuino e a km zero.   Il CumianFest è un festival ad impatto zero basato sui principi della … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Settembre 00:00
Festa di fine estate con la fondazione Paideia
17/09/2017 00:00

Domenica 17 settembre 2017 dalle ore 15 la fondazione Paideia organizza la Festa di fine estate, un pomeriggio dedicato a tutti i bambini e le famiglie nella cornice dei Giardini Reali di Torino, in collaborazione con i Musei Reali di Torino. Un’occasione per passare l’ultima domenica estiva all’insegna del divertimento, della creatività e dell’inclusione, con tantissime attività per i più piccoli e i loro genitori … Continua a leggere »

condividi su