Il gruppo Amici Base Cantalupa e l’Agesci organizzano la «24° festa della Borgata Bironera Alta di Cantalupa» in occasione dei 40° anni della base scout «Be Prepared». L’incontro è per domenica 17 settembre 2017; la giornata inizierà alle 10.30 con l’accoglienza, la presentazione delle attività della base scout e l’iscrizione al torneo di bocce; alle 11 preparazione e cottura del pane nel forno a legna; … Continua a leggere »
«Forza venite gente» è il musical che verrà proposto dalla Compagnia della Torre, in collaborazione con il Gruppo scout Lanzo 1, sabato 16 settembre 2017 alle 20.45 presso la chiesa di San Pietro in Vincoli in piazza Albert 11 di Lanzo Torinese. I fondi raccolti a offerta libera saranno utilizzati per la riqualificazione della sede scout presente in Lanzo.
Sabato 16 settembre 2017 a Sauze di Cesana si terrà la cerimonia di commemorazione per ricordare i nove uomini del B17 dell'855 gruppo bombardieri dell'USAF – Miss Charlotte – che nella notte del 10 settembre del 1944 si schiantò sulla cresta del Gran Miol in Valle Argentera mentre trasportava armi munizioni e viveri da paracadutare alle formazioni partigiane delle Langhe. Appuntamento alla Bergeria Gran Miol … Continua a leggere »
Sabato 16 settembre 2017 Progetto Giada onlus organizza ad Almese (TO) una giornata di sensibilizzazione e prevenzione, che culminerà con uno spettacolo teatrale il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza. Sede degli eventi: Auditorium Cav. Magnetto, in via Avigliana 17 ad Almese. PROGRAMMA DELLA GIORNATA: Dalle ore 9.00 alle ore 13.00: prevenzione gratuita a cura della Fand di Venaria su glaucoma, pressione dell’occhio, … Continua a leggere »
Venerdì 15 settembre 2017 alle 21 presso la Sala Zaccaria in via Real Collegio 28 a Moncalieri (TO) il centro culturale San Francesco del Carlo Alberto propone l’incontro «Una voce fuori dal coro nella letteratura americana: la ‘Trilogia della pianura’ di Kent Haruf»; una esposizione dei libri «Canto della pianura», «Crepuscolo» e «Benedizione» con Anna Maria Laface, insegnante di lettere negli istituti superiori e presentazione … Continua a leggere »
L’Istituto per la memoria e la cura del lavoro propone giovedì 14 settembre 2017 alle 17.30 presso la Sala didattica del Polo del '900 in via del Carmine 14, Torino «La sinistra di Bruno Trentin». Verranno presentati i «Diari 1988-1994» di Bruno Trentin – sindacalista, politico e partigiano italiano – pubblicati da Ediesse e curati da Iginio Ariemma.
Riprendono gli incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci in attesa dell’inizio del nuovo anno accademico, che porterà con sé tante novità e corsi a cui partecipare. Martedì 12 settembre 2017 alle ore 16 presso l’Auditorium EDP in corso Govone 16/a (Torino), Gianni Geninatti Togli terrà l’incontro sulla “Ipermemoria”. Durante l’incontro si indagherà la situazione dell’ipertimesico, che è solito spendere molto tempo … Continua a leggere »
Domenica 10 settembre 2017, dalle ore 18.30 alle ore 22.30, presso il Centro diocesano dell'Azione Cattolica di Torino (corso Matteotti 11 – Torino), verranno presentati i cammini formativi per i bambini, i ragazzi, i giovani, gli adulti e gli anziani e saranno illustrati gli appuntamenti diocesani contenuti nel Programma diocesano 2017-2018. I parroci e le comunità parrocchiali potranno trovare buone idee e tanti appuntamenti da … Continua a leggere »
Il 9 e 10 settembre 2017 i giovani di don Benzi si ritrovano dopo un’estate dedicata ad aiutare i bisognosi in in Italia e all'estero. Condividere una settimana con i profughi minorenni a Reggio Calabria, aiutare i bambini di Bucarest che vivono nelle fogne, passare la notte con i senza tetto o con le donne che si prostituiscono. Sono alcune delle attività svolte questa estate … Continua a leggere »
Sabato 9 e domenica 10 settembre 2017 l’Associazione Agro Montis oropense organizza a Oropa la Fiera di San Bartolomeo e il 39° raduno zootecnico di bovini della razza pezzata d’Oropa e di bestiame ovi-caprino; la festa si svolgerà in due giornate con la partecipazione di espositori, artigiani e musica dal vivo. Programma: SABATO 9 SETTEMBRE ore 9: apertura raduno zootecnico ore 9 – 18: … Continua a leggere »
Domenica 10 settembre 2017 in via Luini a Torino è in programma “Expo 2017 Via Luini”, in collaborazione con FederEventi Piemonte. Il senso dello Spazio Culturale è essenzialmente la ricerca del “piacere di conoscerti”, cha va oltre i confini in cui viviamo, grazie alle diverse opportunità di relazioni interpersonali che oggi disponiamo. Durante il cammino di programmazione è stata creata, per quanto possibile, una … Continua a leggere »
L’Associazione Triciclo, con la collaborazione di numerosi entri e associazioni, organizza in occasione della Giornata del Creato 2017 un pomeriggio di riflessione e testimonianza sabato 9 settembre 2017 dalle 15 alle 18.30 presso il Gruppo Abele (corso Trapani 91/b). Tema dell’incontro «Giustizia climatica impegno non rinviabile». Intervengono il teologo valdese Paolo Ricca, l’Arcivescovo di Vercelli, mons. Marco Arnolfo, Gianfranco Cattai, presidente della Focsiv, Riccardo Rossella … Continua a leggere »
Sabato 9 settembre 2017, dalle 15 alle 23, al Parco Europa di Cavoretto – Piazza Freguglia, salita per via Nuova – si svolge la manifestazione Cavoretto Rock 2017: i giovani gruppi rock che hanno aderito all’iniziativa animano una giornata di musiche inedite e non, all’insegna del divertimento e della solidarietà. L’ingresso è gratuito. L’iniziativa sostiene il laboratorio musicale di CasaOz. Chi volesse contribuire alla realizzazione … Continua a leggere »
Mercoledì 6 settembre 2017 alle 15 in corso Montevecchio 40 a Torino, presso lo studio del notaio Gamba, si terrà l’Assemblea di scioglimento dell’Associazione San Giovanni.
L’annuale convegno formativo promosso dalla Fism della Provincia di Torino e rivolto agli insegnati della scuola dell’infanzia d’ispirazione cristiana e aperto a tutti gli altri insegnanti di scuole statali e comunali si tiene presso il Centro Congressi Santo Volto (via Borgaro 1 – Torino) martedì 5 settembre 2017 alle 8.30 alle 13.30. Dopo la Messa presieduta da don Roberto Gottardo, responsabile dell’Ufficio scuola della diocesi, … Continua a leggere »
La Fism (Federazione italiana scuole materne) di Torino in collaborazione con l’Ufficio Scuola della diocesi propone un convegno di formazione e aggiornamento per insegnanti delle scuole dell’infanzia paritarie, statali, comunali e di ispirazione cristiana. Il convegno su «Liberare il bambino dai condizionamenti del mondo adulto in famiglia, a scuola e nella società», si terrà il 5 settembre 2017 al Santo Volto. L’ incontro inizierà alle … Continua a leggere »
La sezione di Torino dell’Oftal ha aperto le iscrizioni al pellegrinaggio a Lourdes in programma dal 4 al 9 settembre 2017 che si svolgerà in bus Gran Turismo attrezzato per accogliere persone ammalate e disabili. Per informazioni contattare la segreteria diocesana in via Le Chiuse 14 al numero telefono e fax 011.4732472 il martedì ed il giovedì dalle 15 alle 17.30 o all’indirizzo email torino@oftal.org.
Il Centro Volontari della Sofferenza della diocesi di Torino domenica 3 settembre 2017 propone una giornata di ritiro a San Francesco al Campo insieme alla comunità de luogo. Ritrovo alle 10.30 davanti alla chiesa di San Francesco d'Assisi, alle 11 ci sarà la Messa con la comunità. Per informazioni: tel. 011.2487056.
La Fondazione Parole di Lulù organizza il 2 settembre 2017 presso l’Agrigelateria San Pè di Poirino (TO) una giornata di laboratori e attività per famiglie a sostegno di Ugi onlus per l’adozione di un alloggio di Casa Ugi. La giornata inizia alle ore 11 con laboratori e attività per bambini, al pomeriggio teatro, danza sino al «tramonto musicale». L’ingresso è ad offerta libera a partire … Continua a leggere »
Fondazione Un Passo Insieme onlus ed A.V.I.P.H. propongono una serie di laboratori estivi presso il centro socio terapeutico riabilitativo di Via Alpignano 123/b a Val della Torre – frazione Brione (dietro al cimitero di Brione). La “Settimana delle arti, mestieri e sport” è un programma dal 28 agosto al 1 settembre 2017 con i seguenti laboratori: – 28 agosto 2017: Giornata “Musica-Giocando”: introduzione alla … Continua a leggere »