Il Centro Puzzle, che tratta pazienti colpiti da trauma cranico e grave cerebro lesione acquisita, propone lunedì 26 giugno 2017 alle 16.15 un incontro con Valter Primo, autore del libro «Oltre la salita. Segmenti di memoria» in via Cimabue 2 a Torino. Il libro racconta la storia dell’autore, colpito da un trauma cranico in seguito ad un incidente stradale all’età di tredici anni e seguirà … Continua a leggere »
Continua il viaggio di sensibilizzazione dell’associazione Apri-onlus (pro retinopatici e ipovedenti) nei comuni piemontesi. La delegazione ha fatto visita al sindaco di Carmagnola Ivana Gaveglio per parlare di dinamiche e questioni che ruotano intorno al mondo della disabilità visiva. «Siamo soddisfatti dell’incontro e grati della cordialità del sindaco», ha commentato al termine il presidente di Apri, Marco Bongi, «che nella sua esperienza da insegnante ha … Continua a leggere »
Con un fitto calendario di attività diffuse su tutto il territorio piemontese tornano a maggio e giugno 2017 le Settimane della Scienza. La manifestazione è ormai un appuntamento fisso per il pubblico e si conferma vetrina dell’eccellenza scientifico-culturale del Piemonte: un contenitore consolidato capace di coinvolgere soggetti eterogenei che incoraggia l’incontro tra i cittadini e chi fa della ricerca e della diffusione della conoscenza … Continua a leggere »
«L’Ave Maria nella musica. Da Caccini a Gounod a Mascagni» è il titolo della serata musicale con la partecipazione di Luciana Serra che si terrà sabato 24 giugno 2017 alle 21.15 presso il complesso monumentale di Santa Croce di Bosco Marengo (AL); ingresso 10 euro. Prenotazioni: 347.2517702
La filarmonica Santa Cecilia di Avigliana, per festeggiare i 200 anni di storia del sodalizio propone una rassegna musicale: iniziata a maggio, proseguirà con gli appuntamenti del 9 giugno 2017 presso l'anfiteatro Dinamitificio Nobel (via Galinier 38) alle 21 – Musica per raccontare una storia – e del 24 giugno sempre alle 21 in piazza Conte Rosso con il concerto di San Giovanni per la festa … Continua a leggere »
“Mondi in città” onlus e Museo Egizio di Torino propongono sabato 24 giugno 2017 l’apertura straordinaria del Museo in occasione della Giornata del rifugiato UNHCR Italia – Agenzia ONU per i rifugiati. “La comunità nordafricana racconta la vita quotidiana dell’antico Egitto” è il tema dell’itinerario nelle magnifiche collezioni guidato dalle allieve, che offriranno ai visitatori la possibilità di seguire le spiegazioni in italiano o in … Continua a leggere »
Nel fine settimana del 17-18 giugno 2017 la rassegna musicale «Organalia» proporrà «Antologia», il terzo concerto del circuito «Nelle Valli di Lanzo». Sabato 17 giugno alle 21 nella chiesa di San Nicolao a Coassolo Torinese, in via Capoluogo 197, si esibirà il duo formato dall’organista Stefano Pellini e dal sassofonista Pietro Tagliaferri. Il programma del concerto comprende brani di Handel, Corelli, Zipoli, Vivaldi, Bellini e … Continua a leggere »
Venerdì 23 giugno 2017 alle ore 18 all’Arsenale dell’Armonia presso l’Eremo di Pecetto, in strada Eremo 85 a Torino (con possibilità di parcheggio in strada della Vetta 3) si tiene il concerto di fine anno dell’Orchestra giovanile dell’Arsenale della Pace, a cui seguirà un apericena per sostenere progetti musicali a favore dei giovani. Per partecipare all’apericena, occorre prenotarsi al tel. 011.4368566 – 333.2572126. I … Continua a leggere »
Venerdì 23 giugno 2017, ore 17.30, nella Sala dei Mappamondi, ingresso da Via Accademia delle Scienze 6 Torino, l’Accademia delle Scienze e il Teatro Regio organizzano un dibattito dedicato ai rapporti tra la Musica e le Neuroscienze. Introduce Alberto Piazza, Presidente dell’Accademia delle Scienze di Torino Intervengono Gianandrea Noseda Direttore musicale Teatro Regio Torino Jean-Pierre Changeux Professor of Neuroscience, Collège de France and Institut … Continua a leggere »
Il Gruppo Abele ed il Filo d’erba propongono «Parliamo Siriamente», un’occasione di incontro e di dibattito sull’attuale situazione Siriana con Alex Ciquera, volontario dell'«Operazione Colomba» presente in Libano. L’incontro si tiene giovedì 22 giugno 2017 alle 19.15 presso Il filo d’erba in via Roma 9 in Rivalta.
L’associazione Chicercatrova onlus (corso Peschiera 192/A, Torino) organizza il 22 giugno 2017 alle 18.30 l’incontro «Figli e nipoti: educarli e comprenderli» con Alessandra Subri.
Giovedì 22 giugno 2017, presso la Casa di Suor Consolata Betrone in via S. Massimo 36 a Torino, si svolge il percorso “La via del Cuore” guidato da padre Andrea Brustolon OMV. L'iniziativa avrà il seguente programma: ore 16.00 accoglienza ore 16.30 preghiera e catechesi ore 17.30 celebrazione della S. Messa. Organizzazione a cura dell’Apostolato della preghiera “Rete mondiale di preghiera del Papa” – Italia. … Continua a leggere »
Giovedì 22 giugno 2017, dalle 16, presso il tribunale di Torino in corso Vittorio Emanuele 130, Cesare Lombroso, considerato uno dei fondatori della criminologia, salirà sul banco degli imputati. Sarà ovviamente un processo storico, ma con tanto di pubblica accusa, di difesa e di testi a favore e contro. Allo scienziato, Torino, la sua città di adozione, ha dedicato un museo che raccoglie i frutti … Continua a leggere »
Giovedì 22 giugno 2017 presso il santuario della Madonna del Popolo di Cherasco (CN) si terrà il convegno regionale degli Adulti e della Terza Età dell'Azione Cattolica. Al centro della giornata sarà l'enciclica di papa Francesco Laudato si', con una riflessione sulla cura della casa comune. Dopo un primo momento di preghiera guidato da don Fiorenzo Lana, assistente regionale degli Adulti di Azione Cattolica, interverranno … Continua a leggere »
Mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 11 a Torino, presso il Collegio Artigianelli in corso Palestro 14, viene presentato il nuovo polo culturale, educativo e imprenditoriale Rinascimenti Culturali. Rinascimenti Culturali rappresenta la nascita di un nuovo polo e di un network dove soggetti differenti concorrono a promuovere arte, cultura, educazione ed imprenditoria sociale in una contaminazione reciproca e continua. La Congregazione del Murialdo, con … Continua a leggere »
Mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 11.00 nella Chiesa di San Giuseppe in Via Santa Teresa, 22 a Torino viene presentato il Bilancio Sociale 2016 di Madian Orizzonti onlus. Accompagnerà la presentazione la Lectio Magistralis del Pastore Paolo Ricca dal titolo “Pace, giustizia e salvaguardia del Creato”. Per info: tel. e fax 011 539045, e-mail: info@madian-orizzonti.it, Sito web: www.madianorizzonti.it
Per quadri e dirigenti l'unione regionale piemontese del Movimento Cristiano dei Lavoratori (Mcl) organizza otto incontri tra marzo e giugno presso la sede di corso Regina Margherita 192 a Torino. Gli incontri si svolgeranno alle 18 (11 marzo, 4 e 18 aprile, 2, 18 e 30 maggio, 13 e 20 giugno 2017). Al centro del corso il lavoro e l'economia, l'etica e la bioetica
Lunedì 19 giugno 2017 alle 21 nella chiesa dei Santi Martiri (via Garibaldi 25) a Torino si terrà la preghiera in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l’Europa. Presiede la preghiera mons. Cesare Nosiglia. La celebrazione è organizzata da Comunità di Sant’Egidio, fondazione Migrantes e Federazione Chiese Evangeliche.
L’associazione musicale culturale Musicaviva organizza domenica 18 giugno 2017 ore 18.00, presso la Cappella dei Mercanti, in via Garibaldi 25 a Torino, un concerto lirico di fine masterclass tenuta dal maestro Marcello Lippi, baritono. Entrata libera. Gradita un’offerta. Per info: 3392739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it. L'Associazione Musicaviva sempre nell'intento di promuovere la musica e soprattutto i giovani professionisti, organizza nelle giornate del … Continua a leggere »
In occasione della solennità del Sacro Cuore di Gesù, domenica 18 giugno 2017 alle ore 17.30, presso la Casa di Suor Consolata Betrone in via S. Massimo 36 a Torino, si tiene un incontro dal titolo “Una vita bella oltre la luce, testimonianza di Mauro Papalini”. Mauro Papalini è un dottore in Filologia Romanza, non vedente e racconterà della sua esperienza. Per ulteriori info … Continua a leggere »