Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

sabato 18 Marzo 00:00
Giornata di spiritualita’ e preghiera di Quaresima con l’ACR
18/03/2017 00:00

Anche quest'anno l'Acr-Azione Cattolica Ragazzi di Torino propone un momento di preghiera e riflessione per tutti i ragazzi delle elementari e delle medie della diocesi: l’appuntamento con la giornata di spiritualità e preghiera di Quaresima 2017 è per sabato 18 marzo 2017. Per i ragazzi delle medie sarà una giornata intera di spiritualità, un vero e proprio ritiro per vivere bene il tempo forte della … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Marzo 00:00
All’oratorio Valdocco i corsi per animatori
18/03/2017 00:00

L’oratorio salesiano Valdocco di Torino (via Salerno 12) propone i tradizionali corsi di formazione per animatori di oratorio. Un percorso strutturato su tre livelli in base ad età ed esperienza di animazione. Gli animatori di terzo livello sono chiamati, inoltre, ad affiancare gli altri educatori nella gestione e nell’organizzazione dei corsi dei primi due livelli. Gli incontri si terranno sabato 18 marzo dalle 14.30 alle … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Marzo 00:00
“Echi di futuro”: giornata di studio sui dieci anni di attività dell’Opera Munifica Istruzione
18/03/2017 00:00

Sabato 18 marzo 2017 dalle 9.15 alle 17.15, presso l’Opera Munifica Istruzione in via San Massimo 21 a Torino, si tiene la giornata di studio “Echi di futuro. Dieci anni insieme per una scelta di lavoro a favore dell’evolutività di bambini e adulti”   Scadenza iscrizioni 8 marzo.   Per scaricare il programma cliccare qui; per le iscrizioni cliccare qui. .  Per info: tel. 0118178968, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Marzo 00:00
I nonni di oggi e l’informatica: incontro al centro culturale Piergiorgio Frassati
18/03/2017 00:00

«I nonni di oggi alle prese con i problemi della società informatizzata», è il tema dell’incontro che il centro culturale Piergiorgio Frassati organizza sabato 18 marzo 2017 presso la sala conferenze del centro culturale P. G. Frassati (via delle Rosine 15 a Torino), insieme all’associazione Nonni 2.0. Interverranno Roby Ronza e Alberto Contri. Ingresso libero. Per informazioni: 011.8126601 e-mail: info@centrofrassati.it. 

condividi su

venerdì 17 Marzo 21:00
Giornata di memoria e impegno in ricordo delle vittime delle mafie: serata a Nole
17/03/2017 21:00

Il 17 marzo 2017 a Nole l’associazione «Equ’Azione » in collaborazione con il Comune e Libera, l’associazione fondata da don Luigi Ciotti contro le mafie, alle 21 presso la Casa della associazioni don Chiaretta (via Torino 127) propone una serata per ricordare e promuovere la cultura della giustizia in occasione della Giornata di memoria e impegno in ricordo delle vittime delle mafie che ricorre il … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Marzo 21:00
I sentieri delle terre alte, le vecchie strade una prospettiva nuova: incontro a Ciriè
17/03/2017 21:00

Per il ciclo «Le terre alte», venerdì 17 marzo 2017 alle 21, in via Triveri 4 – fr. Ricardesco a Ciriè (TO), si tiene il nuovo appuntamento «Ata incontra e racconta». Ospite della serata sarà Mauro Salot, per parlare di «I sentieri rappresentano il fondamento su cui basare un’ipotesi di futuro. Le vecchie strade una prospettiva nuova». Ingresso libero. Per informazioni, Toni Farina: 335.7035304 e-mail: … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Marzo 18:00
“Tutto il resto vien da sè”, presentazione libro di Antonella Zucchini alla Fondazione Einaudi
17/03/2017 18:00

Venerdì 17 marzo 2017, alle 18, sarà presentato il nuovo libro di Antonella Zucchini «Tutto il resto vien da sé» edito da Ciesse, presso la Fondazione Luigi Einaudi (via Principe Amedeo 34). Intervengono Fabio Levi e Gian Mario Veneziano. Ingresso libero. Organizza il Centro Frassati e la Fondazione Luigi Einaudi.

condividi su

venerdì 17 Marzo 00:00
Settimana del cervello 2017: una conferenza al giorno al Circolo del Lettori
17/03/2017 00:00

Di seguito il calendario delle conferenze in programma per la Settimana del cervello del 13 – 17 marzo 2017. La sede è sempre al Circolo dei Lettori via Bogino 9 a Torino. Ingresso libero fino a esaurimento posti.   – Lunedì 13 marzo h 18.00, Circolo dei Lettori, Sala Gioco: «Lo sviluppo del cervello: la complessità della normalità» Benedetto Vitiello – (Clinica neuropsichiatrica infantile, Università … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Marzo 00:00
“Migranti: la sfida dell’incontro”, mostra alla Piazza dei Mestieri
17/03/2017 00:00

Si tiene venerdì 3 marzo 2017 alle ore 21, presso la Piazza dei Mestieri di Torino, in via Durandi 13, la mostra “Migranti: la sfida dell’incontro”, tema caldo e ineludibile che interroga tutti profondamente.   La mostra, con ingresso libero, sarà visitabile la sera dell’inaugurazione e poi nei giorni a seguire dal 4 sino al 17 marzo 2017, dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Marzo 21:00
“Ormezzano vs Mura” più di mezzo secolo di giornalismo raccontato da due grandi professionisti
16/03/2017 21:00

Giovedì 16 marzo 2017 alle ore 21 presso il Circolo della stampa di Torino in c.so Stati Uniti 27, Gianni Mura tenterà di contenere, orientare e, perché no, contrastare il racconto torrenziale di Gian Paolo Ormezzano.   Da Bartali a Saronni, passando per Alì, Sivori, Meroni, il Grande Toro e la Piazza delle Tre Culture a Città del Messico ecc… i ricordi di uno che … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Marzo 17:45
“Da con-vinti a con-vincenti”: incontro per il ciclo Giovedìscienza Off
16/03/2017 17:45

Giovedì 16 marzo 2017 ore 17.45 a Moncalieri, presso l’Aula Magna Istituto Superiore Majorana in Via Ada Negri 14, si tiene l’incontro “Da con-vinti a con-vincenti” nell’ambito del ciclo Giovedìscienza Off. Ingresso libero fino a esaurimento posti Intervengono Riccardo Pittis, ex cestista, e Andrea De Beni, atleta disabile.   Riccardo Pittis è allenatore, mental coach, dirigente Treviso Basket, commentatore televisivo. Ha vinto 7 campionati italiani, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Marzo 15:30
Apostolato della preghiera: appuntamento alla Rettoria di San Dalmazzo per il Papa e la Chiesa
16/03/2017 15:30

Dopo la nomina del padre Frédéric Fornos s.j. come direttore internazionale della Rete mondiale di preghiera del Papa, l'Apostolato della preghiera di Torino organizza un incontro per pregare per il Papa e per la Chiesa giovedì 16 marzo 2017 dalle 15.30 presso la Rettoria di San Dalmazzo (via Garibaldi, angolo via delle Orfane) a Torino. 

condividi su

giovedì 16 Marzo 14:45
“Tutela del contribuente ai tempi della crisi: la rottamazione delle cartelle di Equitalia, criticità e soluzioni”, incontro di Gic Forum
16/03/2017 14:45

Giovedì 16 marzo 2017, ore 14.45, nella Sala Convegni ATC di corso Dante 14 a Torino, l’associazione Gic Forum organizza il convegno “Tutela del contribuente ai tempi della crisi: la rottamazione delle cartelle di Equitalia, criticità e soluzioni”.   Per info: gicforum@alice.it

condividi su

giovedì 16 Marzo 00:00
GiovediScienza riparte dalla “Gioia di vivere”
16/03/2017 00:00

Al via la 31a edizione dal 17 novembre al 16 marzo 2017 di GiovedìScienza, la storica rassegna torinese dedicata alla scienza e raccontata dal vivo dai suoi protagonisti, propone quest’anno 13 appuntamenti per scoprire le nuove frontiere della ricerca spaziale, dell’intelligenza artificiale o della terapia genica contro il cancro, ma anche lasciarsi incuriosire e affascinare da matematica, geometria e paleontologia. Alberto Angela, lo psichiatra di … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 15 Marzo 18:30
“Il manicomio dei bambini”: presentazione libro nella sede dell’associazione Asai
15/03/2017 18:30

«Il manicomio dei bambini» affronta le situazioni nei centri di prima accoglienza di minori immigrati in tutta Italia. Il libro, edito dal Gruppo Abele, sarà presentato da Alberto Gaino, autore; con Fredo Olivero, della pastorale migranti Torino e con gli operatori sociali impegnati su questa frontiera il mercoledì 15 marzo 2017 alle 18.30 presso l’associazione Asai in via Gené 12 a Torino.

condividi su

mercoledì 15 Marzo 17:30
“Oltre quanto vede l’occhio: il dinamico universo dell’astrofisica delle alte energie”: conferenza de I Mercoledì dell’Accademia
15/03/2017 17:30

Mercoledì 15 marzo 2017, ore 17.30, presso l’Accademia delle Scienze di Torino – Sala dei Mappamondi, ingresso da Via Accademia delle Scienze 6, si tiene la settima conferenza de I Mercoledì dell'Accademia. Interviene Attilio Ferrari (Università degli Studi di Torino) sul tema: “Oltre quanto vede l’occhio: il dinamico universo dell’astrofisica delle alte energie”.   Per il calendario completo degli appuntamenti: www.accademiadellescienze.it   INGRESSO LIBERO FINO … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 15 Marzo 00:00
Fondazione Luigi Firpo onlus: due seminari di storia della Chiesa con Eleonora Rai
15/03/2017 00:00

Il 14 e 15 marzo 2017 la Fondazione Luigi Firpo onlus propone nella propria sede, in piazza Carlo Alberto 3 al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, due seminari di studio sulla storia della Chiesa con Eleonora Rai della University of Western Australia. Ingresso libero.   Martedì 14 marzo 2017, ore 16 -18, tema: «La Compagnia 'martire'. La fabbrica dei santi gesuiti tra … Continua a leggere »

condividi su