Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

domenica 19 Febbraio 20:00
“Walls&Borders”: al Caffe’ Basaglia proiezione del film collettivo sul dramma dei rifugiati e dei migranti
19/02/2017 20:00

Al dramma dei rifugiati e dei migranti che tentano di sfuggire a un destino di miseria e sopraffazioni si vuole da più parti rispondere alzando muri e moltiplicando le frontiere. In risposta l’associazione International Help ripropone il film “Walls&Borders”, curato da Claudio Paletto e Maddalena Merlino, da un’idea di Armando Ceste. Appuntamento domenica 19 febbraio 2017 dalle ore 20.00 al Caffè Basaglia in Via Mantova … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Febbraio 00:00
Centro Volontari della Sofferenza: giornata di formazione spirituale e amicizia
19/02/2017 00:00

Il Centro Volontari della Sofferenza di Torino si incontra il 19 febbraio 2017 in via Fanagno 30 a Torino per vivere una giornata di formazione spirituale e di amicizia. Dopo l'accoglienza alle 10 ci sarà la recita delle lodi. Alle 10.45 l’assemblea. Alle 12.30, condivisione del pranzo e festa di carnevale. Alle 15 don Eugenio Cavallo, sacerdote cottolenghino, terrà la riflessione sulla XXV Giornata Mondiale … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Febbraio 21:00
“Armonie della memoria”: prosegue a Savigliano la rassegna degli Amici della musica
18/02/2017 21:00

Prosegue la rassegna «Le armonie della memoria», organizzata dagli Amici della musica di Savigliano. Il prossimo concerto si terrà il 27 gennaio 2017 al Teatro Milanollo di Palazzo Taffini a Savigliano e, a partire dalle ore 21, vedrà protagonisti Ubaldo Rosso al flauto, Bruno Manassero al pianoforte e Elena Zegna, voce narrate de «Il ghetto di Varsavia» di Mario Lattes. I prossimi appuntamenti saranno domenica … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Febbraio 21:00
Cuorgnè ricorda don Peradotto con il libro “Caro don Franco”
17/02/2017 21:00

La città di Cuorgnè, in collaborazione con “La Voce e il Tempo e le Edizioni Mille, organizza venerdì 17 febbraio 2017 una serata di presentazione del volume «Caro don Franco» edito lo scorso novembre a 6 anni dalla morte di don Peradotto. Il libro è una raccolta di ricordi e testimonianze di 34 giornalisti passati attraverso la «scuola» della Voce del Popolo che don Franco … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Febbraio 20:00
Percorsi di pace con i profughi Siriani: serata a cura di Operazione Colomba
17/02/2017 20:00

«Esperienze e percorsi di pace con i profughi siriani» è il titolo dato alla serata organizzata da Operazione Colomba venerdì 17 febbraio 2017 presso Cascina Roccafranca di via Rubino 45 a Torino. L’incontro avrà inizio alle ore 20 con un apericena solidale ad offerta libera il cui ricavato sarà devoluto per progetti di pace. Alle ore 21 verranno presentate le testimonianze degli operatori di pace … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Febbraio 17:30
“I Savoia in Valle Gesso”: presentazione libro-ricerca
17/02/2017 17:30

Venerdì 17 febbraio 2017, alle ore 17.30, presso il salone d’onore del Comune di Cuneo (Via Roma 28) viene presentato il libro di Walter Cesana «I Savoia in Valle Gesso. Diario dei soggiorni reali e cronistoria del distretto delle Alpi Marittime dal 1855 al 1955», edizioni Primalpe. La ricerca storica e la pubblicazione sono state promosse dall’Ente di gestione Aree protette Alpi Marittime e dall’Ecomuseo … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Febbraio 20:45
Progettare Il vivere urbano: incontro al Polo culturale di S. Alfonso
16/02/2017 20:45

Presso il Circolo di corso Tassoni 41/b a Torino il Polo culturale della parrocchia di Sant’Alfonso propone giovedì 16 febbraio 2017 alle 20.45 «Progettare con cura il vivere urbano. Dal conflitto all'inclusione. Sostenibilità e ambiente costruito». Relatori: Caterina Mele (Politecnico di Torino), PierPaolo Simonini (Facoltà Teologica di Torino); modera Carlo Caldera (Politecnico di Torino).

condividi su

giovedì 16 Febbraio 17:00
“Un gesuita francescano”: incontro a cura di Fondazione Nocentini ed Ecomuseo Circoscrizione 2
16/02/2017 17:00

La Fondazione Nocentini e l’Ecomuseo della Circoscrizione 2 presentano «Un gesuita francescano», a cura di Renato Bresciani e Gianna Montanari. Appuntamento a Cascina Roccafranca (via Rubino 45 a Torino), giovedì 16 febbraio 2017 alle 17. Interverranno Luisa Bernardini, Gianfranco Zabaldano e Paolo Griseri. Per informazioni: 011.698 3173.

condividi su

giovedì 16 Febbraio 16:30
Mente-cervello e Maupassant alla Pro Cultura Femminile
16/02/2017 16:30

Giovedì 2 febbraio 2017 l’Associazione Pro Cultura Femminile alle 16.30 presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato in Piazzetta Mollino propone un incontro con Maria Teresa Giordana che parlerà di «Il rapporto mente-cervello. Il punto di vista di un neurologo». Appuntamento successivo il 16 febbraio con Massimo Romano su «Maupassant e l’Altro». Per informazioni proculturafemminile@gmail.com

condividi su

giovedì 16 Febbraio 16:30
“La difesa delle libertà. Autonomie alpine nel Delfinato”: presentazione libro
16/02/2017 16:30

La Fondazione Luigi Firpo – Centro studi sul pensiero politico onlus propone giovedì 16 febbraio 2017 ore 16.30-18.30, in piazza Carlo Alberto 3 a Torino, la presentazione del volume “La difesa delle libertà. Autonomie alpine nel Delfinato” di Davide De Franco.   Nelle Alpi centro-occidentali, dal basso medioevo è testimoniata l’istituzione di unioni di comunità e di villaggio, che attraverso propri organi rappresentativi agivano nell’interesse … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 15 Febbraio 17:30
“L’idea di giustizia globale” alla quarta conferenza de I Mercoledì dell’Accademia delle Scienze
15/02/2017 17:30

Mercoledì 15 febbraio 2017, ore 17.30, all’Accademia delle Scienze di Torino in via Accademia delle Scienze 6 (Sala Mappamondi), appuntamento con la quarta conferenza de I Mercoledì dell'Accademia. Salvatore Veca (Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia) parla de “L’idea di giustizia globale”.   INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI   Per info: tel +39 011.562.0047, www.accademiadellescienze.i

condividi su

mercoledì 15 Febbraio 16:30
“Il progetto della liberta’. Difficolta’ politiche dell’architettura in Italia 1925-1945”: conferenza
15/02/2017 16:30

Nell'ambito di “Arti della figurazione e storia delle idee” (ciclo di seminari coordinato da Piera Giovanna Tordella e Cristina Stango), mercoledì 15 febbraio 2017, ore 16.30-18.30, presso la Fondazione Luigi Firpo Onlus Piazza Carlo Alberto 3 a Torino, Gianni Contessi dell’Università degli Studi di Torino parla de “Il progetto della libertà. Difficoltà politiche dell’architettura in Italia 1925-1945”.   Ingresso libero   Non è sufficientemente nota … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 15 Febbraio 14:00
Adunanza mensile dell’Apostolato della preghiera e festa per San Claudio de La Colombière
15/02/2017 14:00

Il 1° febbraio 2017 si tiene la consueta adunanza mensile dell’Apostolato della preghiera: ore 14 apertura della chiesa di San Dalmazzo (via Garibaldi) a Torino; dalle 14.15 alle 15.15 Adorazione Eucaristica; alle 15.15 istruzione; alle 16 Messa. Il 15 febbraio, un secondo appuntamento in occasione di San Claudio de La Colombière, padre spirituale di Santa Margherita Maria Alacoque. Il programma sarà lo stesso del 1° … Continua a leggere »

condividi su

martedì 14 Febbraio 17:30
“La città vuota. Pola 1947”: incontro della Fondazione Nocentini per il Giorno del Ricordo
14/02/2017 17:30

Nell'ambito delle iniziative per il Giorno del Ricordo 2017, la Fondazione Vera Nocentini organizza martedì 14 febbraio 2017 la proiezione del documentario «La città vuota. Pola 1947. Il suo esodo, la sua storia», alle 17.30 presso il Polo del ‘900 in via del Carmine 14 a Torino, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

condividi su

martedì 14 Febbraio 15:30
«Innamorati della città», incontro di ascolto e confronto fra amministratori , cittadini e associazioni di volontariato culturale
14/02/2017 15:30

L'Associazione san Filippo organizza martedì 14 febbraio 2017, ore 15.30, in via Dego 6 a Torino, «Innamorati della città», incontro di ascolto e confronto fra amministratori pubblici, cittadini e associazioni di volontariato culturale sul tema: «Volontariato culturale a Torino, sfide e prospettive in una società in trasformazione». Il patrimonio storico-artistico ha oggi una nuova mission: creare legami, suscitare appartenenza, unire la frammentata comunità cittadina in … Continua a leggere »

condividi su

martedì 14 Febbraio 15:30
Unitre Torino: appuntamento con “Illusioni e inganni della mente”
14/02/2017 15:30

Realtà o illusione? La mente è affidabile o ingannevole? A svelare il mistero ci pensa l’Unitre Torino con l’incontro dal titolo “Illusioni e inganni della mente” organizzato per martedì 14 febbraio 2017. A partire dalle ore 15.30, presso l’Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio in via Parini 8 a Torino, approfondiranno l’argomento Pino Rolle, vicepresidente Circolo Amici Della Magia (CADM), e Ivo Maistrelli, coordinatore … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 13 Febbraio 21:00
Alla Moschea Taiba si parla del progetto per “Una casa delle religioni”
13/02/2017 21:00

Lunedì 13 febbraio 2017 alle 21.00 presso la Moschea Taiba di Torino (via Chivasso 10f) si tiene l’incontro “Una casa delle religioni”. Ospiti della serata: Matteo Robiglio, architetto e professore del Politecnico di Torino; Valentino Castellani, presidente del Comitato Interfedi che si confronteranno sull'opportunità della costruzione di uno spazio urbano “multifede” dove gli appartenenti alle diverse confessioni religiose possano sperimentare un dialogo per la costruzione … Continua a leggere »

condividi su