Giovedì 18 ottobre alle ore 18, in via Cottolengo 12 a Torino, la Piccola Casa della Divina Provvidenza presenta il Bilancio Sociale anno 2017: «Piccola Casa della Divina Provvidenza oggi: senso di una presenza». Interverranno: Padre Carmine Arice Mons. Francesco Soddu Sindaca Chiara Appendino Assessore alla Sanità Antonio Saitta Curatrice del Bilancio Sociale la Prof.ssa Cristiana Schena Personalità Istituzionali presenti: Presidente Regione Piemonte … Continua a leggere »
Lunedì 15 ottobre 2018, in occasione della solennità di Santa Teresa di Gesù i Padri Carmelitani della chiesa di S. Teresa in via S. Teresa 5 a Torino propongono le seguenti celebrazioni: ore 17.00 Vespri ore 17.30 S. Messa solenne (segue piccolo rinfresco) ore 20.00 «Quando è il cuore che cerca»: lettura di brani scelti tratti dagli scritti di S. Teresa e di Hetty Hillesum, … Continua a leggere »
Il Monastero delle Carmelitane Scalze – Carmelo del Sacro Cuore, in strada Comunale Val San Martino 109 a Torino, propone le seguenti celebrazioni: LUNEDI’ 1 OTTOBRE 2018 Festa di S. Teresa di Gesù Bambino ore 7:00 S. Messa, Lodi ore 18:00 S. Messa DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 Solennità di S. Teresa di Gesù ore 17:15 Primi Vespri ore 18:00 S. Messa LUNEDI’ … Continua a leggere »
Il Monastero delle Carmelitane Scalze – Carmelo del Sacro Cuore, in strada Comunale Val San Martino 109 a Torino, propone le seguenti celebrazioni: LUNEDI’ 1 OTTOBRE 2018 Festa di S. Teresa di Gesù Bambino ore 7:00 S. Messa, Lodi ore 18:00 S. Messa DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 Solennità di S. Teresa di Gesù ore 17:15 Primi Vespri ore 18:00 S. Messa LUNEDI’ … Continua a leggere »
Le Sorelle della Comunità cottolenghina “Il Carmelo” a Cavoretto (strada Leone Fontana 4 a Torino) propongono un ciclo di Lectio aperto a tutti nel 2°sabato del mese a partire dal 13 ottobre 2018. Ogni appuntamento prevede il seguente PROGRAMMA: 17.30 Vespri 18.00 Canto introduttivo Lettura del Vangelo della domenica seguente Commento di una Sorella Silenzio Canto finale DATE E TEMI DEI SINGOLI INCONTRI: … Continua a leggere »
Presso la Fraternità monastica di Montecroce (a San Valeriano di Cumiana) riprende il cammino di Lectio divina, centrato quest’anno sull’Apocalisse. Domenica 7 ottobre 2018, alle 14.30, mons. Luciano Pacomio, vescovo emerito di Mondovì, terrà un’introduzione a questo ultimo libro della Bibbia. Per informazioni: 011 9070441.
Prosegue la rassegna organistica «Note per don Bosco», progetto artistico portato avanti sotto l’egida di Stefano Marino, organista ed organologo nell’Arcidiocesi di Torino. Questi i prossimi appuntamenti, sempre ad ingresso libero: giovedì 10 maggio 2018 alle 21.00, presso la chiesa di Maria Ausiliatrice (quartiere Crocetta) a Torino, in Via Piazzi, 21/23 – Torino, dal titolo «spazio ai giovani talenti»; domenica 27 maggio alle 16.00, presso … Continua a leggere »
Di seguito il programma della peregrinatio delle reliquie di Santa Elisabetta a cura del Monastero Carmelitane Scalze – Carmelo San Giuseppe (vicolo Savonarola 1) a Moncalieri (To). Domenica 30 settembre 2018 Pomeriggio: arrivo delle reliquie di Santa Elisabetta a Moncalieri Ore 20,45: Veglia di Preghiera con P. Antonello Scano Lunedì 1°ottobre 2018 – Festa di s. Teresa di Gesù Bambino Ore 18,00: S. … Continua a leggere »
Di seguito il programma della peregrinatio delle reliquie di Santa Elisabetta a cura del Monastero Carmelitane Scalze – Carmelo San Giuseppe (vicolo Savonarola 1) a Moncalieri (To). Domenica 30 settembre 2018 Pomeriggio: arrivo delle reliquie di Santa Elisabetta a Moncalieri Ore 20,45: Veglia di Preghiera con P. Antonello Scano Lunedì 1°ottobre 2018 – Festa di s. Teresa di Gesù Bambino Ore 18,00: S. … Continua a leggere »
Il Monastero delle Carmelitane Scalze – Carmelo del Sacro Cuore, in strada Comunale Val San Martino 109 a Torino, propone le seguenti celebrazioni: LUNEDI’ 1 OTTOBRE 2018 Festa di S. Teresa di Gesù Bambino ore 7:00 S. Messa, Lodi ore 18:00 S. Messa DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 Solennità di S. Teresa di Gesù ore 17:15 Primi Vespri ore 18:00 S. Messa LUNEDI’ … Continua a leggere »
Di seguito il programma della peregrinatio delle reliquie di Santa Elisabetta a cura del Monastero Carmelitane Scalze – Carmelo San Giuseppe (vicolo Savonarola 1) a Moncalieri (To). Domenica 30 settembre 2018 Pomeriggio: arrivo delle reliquie di Santa Elisabetta a Moncalieri Ore 20,45: Veglia di Preghiera con P. Antonello Scano Lunedì 1°ottobre 2018 – Festa di s. Teresa di Gesù Bambino Ore 18,00: S. … Continua a leggere »
Le suore del Famulato cristiano invitano fedeli, amici e benefattori alla messa solenne di commemorazione nel 51° anniversario della morte del loro fondatore, don Adolfo Barberis. Lunedì 24 settembre 2018 nella chiesa del Gesù, in via Lomellina 44 a Torino, monsignor Pier Giorgio Micchiardi, già vescovo di Acqui Terme ed ausiliare di Torino, presiederà la celebrazione eucaristica delle 18,30. I fedeli del Canavese interessati a … Continua a leggere »
Per fare il punto sul “caso Venezuela” Missioni Don Bosco organizza un incontro con testimoni diretti, tentando di far emergere la gravità della crisi economica e sociale alla quale sembra che la comunità internazionale e i media non vogliano dedicare sufficiente attenzione. Il convegno «Ri(n)voluzione Venezuela. Dal sogno bolivariano all’incubo della crisi» è in programma mercoledì 19 settembre 2018, ore 17 – 19.30. presso la … Continua a leggere »
Un convegno per approfondire la gestione degli immobili religiosi. È in programma mercoledì 19 settembre 2018, dalle 14.30 alle 17.30, nella Piccola Casa della Divina Provvidenza (via San Pietro in Vincoli 12) a Torino. A organizzarlo è l’associazione Vita consacrata con Mediacor e Galfer20. Il focus si concentrerà, in particolare, sulla trasformazione e sulla dismissione di molti immobili di loro proprietà. La partecipazione all’evento è … Continua a leggere »
Sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 riprendono le attività dei giovani del Movimento Giovanile Salesiano di Piemonte e Valle d’Aosta con un weekend di ritiro a Colle Don Bosco. È necessario iscriversi entro il 12 settembre. Per informazioni: don Stefano Mondin, cell. 349.3834059, mail stefano.mondin@31gennaio.net, sito www.salesianipiemonte.info.
Sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 riprendono le attività dei giovani del Movimento Giovanile Salesiano di Piemonte e Valle d’Aosta con un weekend di ritiro a Colle Don Bosco. È necessario iscriversi entro il 12 settembre. Per informazioni: don Stefano Mondin, cell. 349.3834059, mail stefano.mondin@31gennaio.net, sito www.salesianipiemonte.info.
La comunità del monastero domenicano «Maria di Magdala», trasferitasi da Moncalieri, sarà ufficialmente accolta nella diocesi di Casale Monferrato, presso il Santuario di Crea, sabato 1° settembre 2018 alle 17, durante la Messa presieduta dal Vescovo, mons. Gianni Sacchi. Per informazioni: info@mariadimagdala.it; 0142.940479.
La comunità del monastero domenicano «Maria di Magdala» trasferitasi da Moncalieri sarà ufficialmente accolta nella diocesi di Casale Monferrato, presso il Santuario di Crea, sabato 1° settembre 2018 alle 17, durante la Messa presieduta dal Vescovo, mons. Gianni Sacchi. Per informazioni: info@mariadimagdala.it; 0142.940479.
È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università Cattolica Sacro Cuore valevole per l’ammissione all’a.a.2018/19. Tra le sedi per il corso di Infermieristica anche l’Ospedale Cottolengo Piccola Casa della Divina Provvidenza Torino: http://roma.unicatt.it/facolta/medicina-e-chirurgia-corsi-di-laurea-triennale-e-a-ciclo-unico-professioni-sanitarie-biotecnologie-sanitarie-scienze La prova scritta si svolgerà il 7 settembre 2018 con convocazione dei candidati alle ore 11:00. Le iscrizioni al test sono attive fino … Continua a leggere »
Con la stagione estiva dal 1 luglio al 31 agosto 2018 è riaperto il santuario di sant’Ignazio a Pessinetto (Valli di Lanzo) con un fitto programma di appuntamenti. corsi di esercizi spirituali, incontri musicali, corsi di iconografia e celebrazioni (in particolare il 31 luglio per la festa di sant’Ignazio). I corsi di esercizi spirituali sono dedicati: alle religiose dal 22 al 28 luglio, guidati da … Continua a leggere »