Archivi della categoria: Istituti religiosi

venerdì 2 Marzo 16:00
«Bibbia e Corano: un percorso esegetico», nuovo incontro al Centro Teologico
02/03/2018 16:00

Nell’ambito dei seminari per l’anno accademico 2017/2018 dal titolo «Chi è il mio prossimo, ovvero il problema dell’altro in riferimento al dibattito contemporaneo», venerdì 2 marzo 2018, ore 16-18, presso il Centro Teologico di c.so Stati Uniti 11/H a 10128 Torino, si parla di «Bibbia e Corano: un percorso esegetico dedicando particolare attenzione ai modi e alle forme della retorica semitica». Il seminario sarà diretto … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 1 Marzo
Verso Pasqua con Don Bosco, i week-end al Colle e a Muzzano
01/03/2018 (tutto il giorno)

Per una Quaresima spirituale capace di attingere dalla fonte della fede una speranza fondata e non illusoria. È questo il punto di partenza della proposta degli esercizi spirituali organizzati dalla Pastorale giovanile dei Salesiani di Piemonte e Valle d’Aosta, che avranno al centro il tema dell’anno pastorale #Nessunoescluso. Diverse le proposte rivolte alle varie fasce d’età. Per gli universitari e i giovani lavoratori dai 19 … Continua a leggere »

condividi su

domenica 25 Febbraio 09:00
All’Istituto Cenacolo ritiro sulla paura e giornata di deserto sulla pietà
25/02/2018 09:00

L’istituto Nostra Signora del Cenacolo (piazza Gozzano 4 a Torino), nell’ambito dei ritiri spirituali della 2° domenica del mese, propone l’11 febbraio 2018, dalle 9 alle 13, a un incontro sul tema della paura. Il prossimo incontro dell’ultima domenica del mese, le «Giornate di deserto», si terrà il 25 febbraio, dalle 9 alle 17, e sarà incentrato su «Il servo senza pietà».

condividi su

sabato 24 Febbraio
«Giuseppe di Nazareth: un volto, una storia, una scelta»; concorso per ragazzi e convegno
24/02/2018 (tutto il giorno)

La Congregazione di San Giuseppe, con lo scopo di far conoscere la figura del santo ai giovani, propone «Giuseppe di Nazareth: un volto, una storia, una scelta»; un concorso rivolto ai ragazzi delle medie e ai più giovani delle superiori: i giovani desiderosi di partecipare presenteranno un brano musicale, un disegno, una poesia o un testo in prosa che esprima la loro conoscenza di san … Continua a leggere »

condividi su

domenica 18 Febbraio 10:30
Chiesa valdese di Torino: iniziative per la festa del XVII febbraio
18/02/2018 10:30

La Chiesa valdese di Torino organizza diverse iniziative per celebrare la festa del XVII febbraio: 170 anni fa, il 17 Febbraio 1848, infatti Carlo Alberto firmava le Lettere Patenti con cui si concedevano i diritti civili ai Valdesi e poco dopo, il 29 marzo, agli Ebrei. Dopo secoli di persecuzioni e di umiliazioni, questi cittadini vedevano riconosciuti dignità e diritti. Quest’anno si ricordano inoltre gli … Continua a leggere »

condividi su

domenica 18 Febbraio 00:00
“Famiglie a Prà d’Mill”, sei incontri al monastero cistercense
18/02/2018 00:00

«Famiglie a Prà d’Mill». Si tratta di 6 incontri per coppie e famiglie da ottobre ad aprile presso il monastero cistercense di Prà d’Mill a Bagnolo in provincia di Cuneo. Si inizia il 15 ottobre, poi il 19 novembre, il 17 dicembre 2017; quindi il 21 gennaio, il 18 febbraio e si conclude il 24 aprile 2018 con una Via Crucis notturna. Ogni incontro prevede … Continua a leggere »

condividi su

sabato 17 Febbraio 20:00
Chiesa valdese di Torino: iniziative per la festa del XVII febbraio
17/02/2018 20:00

La Chiesa valdese di Torino organizza diverse iniziative per celebrare la festa del XVII febbraio: 170 anni fa, il 17 Febbraio 1848, infatti Carlo Alberto firmava le Lettere Patenti con cui si concedevano i diritti civili ai Valdesi e poco dopo, il 29 marzo, agli Ebrei. Dopo secoli di persecuzioni e di umiliazioni, questi cittadini vedevano riconosciuti dignità e diritti. Quest’anno si ricordano inoltre gli … Continua a leggere »

condividi su

sabato 17 Febbraio
Attività vocazionale a cura dell’Istituto secolare Volontarie di don Bosco per le giovani di 21-40 anni
17/02/2018 (tutto il giorno)

L’Istituto Secolare Volontarie di Don Bosco propone attività vocazionale alle giovani (dai 21 anni in su e fino ai 40) che hanno scoperto Cristo nella loro vita, desiderano seguirlo, ma non sono ancora orientate.   L’attività mira a far conoscere alle giovani anche questa forma di vita consacrata secolare e aiutarle a fare un buon discernimento.   Gli incontri vocazionali si tengono a Torino Valdocco … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 16 Febbraio 18:45
Festa dell’Allamano, le celebrazioni
16/02/2018 18:45

Il 16 febbraio 2018 ricorre l’annuale festa liturgica del Beato Giuseppe Allamano, già Rettore del santuario della Consolata e fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata. Il triduo in preparazione alla festa prevede Vespri con riflessione i giorni 13, 14 e 15 febbraio alle ore 18.45 nella chiesa-santuario di Corso Ferrucci 18 a Torino. Nella stessa chiesa, il giorno 16 febbraio, alle ore 11 … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 16 Febbraio 09:00
Chiesa valdese di Torino: iniziative per la festa del XVII febbraio
16/02/2018 09:00

La Chiesa valdese di Torino organizza diverse iniziative per celebrare la festa del XVII febbraio: 170 anni fa, il 17 Febbraio 1848, infatti Carlo Alberto firmava le Lettere Patenti con cui si concedevano i diritti civili ai Valdesi e poco dopo, il 29 marzo, agli Ebrei. Dopo secoli di persecuzioni e di umiliazioni, questi cittadini vedevano riconosciuti dignità e diritti. Quest’anno si ricordano inoltre gli … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 15 Febbraio 18:45
Festa dell’Allamano, le celebrazioni
15/02/2018 18:45

Il 16 febbraio 2018 ricorre l’annuale festa liturgica del Beato Giuseppe Allamano, già Rettore del santuario della Consolata e fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata. Il triduo in preparazione alla festa prevede Vespri con riflessione i giorni 13, 14 e 15 febbraio alle ore 18.45 nella chiesa-santuario di Corso Ferrucci 18 a Torino. Nella stessa chiesa, il giorno 16 febbraio, alle ore 11 … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 14 Febbraio 18:45
Festa dell’Allamano, le celebrazioni
14/02/2018 18:45

Il 16 febbraio 2018 ricorre l’annuale festa liturgica del Beato Giuseppe Allamano, già Rettore del santuario della Consolata e fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata. Il triduo in preparazione alla festa prevede Vespri con riflessione i giorni 13, 14 e 15 febbraio alle ore 18.45 nella chiesa-santuario di Corso Ferrucci 18 a Torino. Nella stessa chiesa, il giorno 16 febbraio, alle ore 11 … Continua a leggere »

condividi su

martedì 13 Febbraio 18:45
Festa dell’Allamano, le celebrazioni
13/02/2018 18:45

Il 16 febbraio 2018 ricorre l’annuale festa liturgica del Beato Giuseppe Allamano, già Rettore del santuario della Consolata e fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata. Il triduo in preparazione alla festa prevede Vespri con riflessione i giorni 13, 14 e 15 febbraio alle ore 18.45 nella chiesa-santuario di Corso Ferrucci 18 a Torino. Nella stessa chiesa, il giorno 16 febbraio, alle ore 11 … Continua a leggere »

condividi su

domenica 11 Febbraio 09:00
All’Istituto Cenacolo ritiro sulla paura e giornata di deserto sulla pietà
11/02/2018 09:00

L’istituto Nostra Signora del Cenacolo (piazza Gozzano 4 a Torino), nell’ambito dei ritiri spirituali della 2° domenica del mese, propone l’11 febbraio 2018, dalle 9 alle 13, a un incontro sul tema della paura. Il prossimo incontro dell’ultima domenica del mese, le «Giornate di deserto», si terrà il 25 febbraio, dalle 9 alle 17, e sarà incentrato su «Il servo senza pietà».

condividi su

domenica 11 Febbraio
Centro di Spiritualità Opera Madonnina del Grappa: tre proposte di meditazione
11/02/2018 (tutto il giorno)

Di seguito le proposte per la prima metà del 2018 a cura dell’Opera Madonnina del Grappa – Centro di Spiritualità P. Mauri, in piazza Padre E. Mauri 1 a Sestri Levante (GE)   Incontro formativo e di spiritualità per coppie di sposi promosso dall’Associazione “Sposi in Cristo”: domenica 11 febbraio 2018, ore 9: don Francesco Pilloni interviene su “Crescere in umanità e grazia”   TRIDUO … Continua a leggere »

condividi su

domenica 11 Febbraio 00:00
«Lectio in Monastero» con le suore domenicane di Maria di Magdala
11/02/2018 00:00

La seconda domenica di ogni mese a partire da domenica 8 ottobre 2017 dalle 15.30 alle 18.30 presso il monastero Maria di Magdala (strada S. Brigida 31) a Moncalieri si tiene una «Lectio in monastero», «Pregare insieme con la lectio divina». Per informazioni: tel. 011. 6406668; mariadimagdala@virgilio.it, www.mariadimagdala.it. 

condividi su

sabato 10 Febbraio 20:30
Festa dell’Allamano, le celebrazioni
10/02/2018 20:30

Il 16 febbraio 2018 ricorre l’annuale festa liturgica del Beato Giuseppe Allamano, già Rettore del santuario della Consolata e fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata. Il triduo in preparazione alla festa prevede Vespri con riflessione i giorni 13, 14 e 15 febbraio alle ore 18.45 nella chiesa-santuario di Corso Ferrucci 18 a Torino. Nella stessa chiesa, il giorno 16 febbraio, alle ore 11 … Continua a leggere »

condividi su