Le suore del Cenacolo propongono una «Scuola di preghiera»: sei appuntamenti previsti tutti i martedì dal 6 febbraio al 13 marzo 2018 dalle 20.30 per «imparare a pregare pregando». Gli appuntamenti si svolgeranno presso le suore del Cenacolo in piazza Gozzano 4 a Torino. Per ulteriori informazioni contattare il numero 011.8195445.
Si tiene venerdì 2 febbraio 2018 ore 16-18, presso il Centro Teologico in corso Stati Uniti 11/H a Torino, il nuovo incontro del ciclo «Chi è il mio prossimo, ovvero il problema dell’altro in riferimento al dibattito contemporaneo». Tema specifico dell’incontro: «Sé come un altro nel percorso delle culture». Il seminario sarà diretto da Federico Avanzini e Adel Jabbar Per informazioni e/o iscrizioni … Continua a leggere »
Dopo le festività natalizie, giunge un altro momento importante e speciale per tutta la famiglia salesiana: gennaio, il mese in cui si celebra Don Bosco. Qui di seguito e in allegato il calendario delle principali manifestazioni ed eventi che si terranno nel corso di gennaio 2018 presso Valdocco e la sua Basilica, la casa dalla quale ebbe inizio il progetto di Don Bosco. … Continua a leggere »
Dopo le festività natalizie, giunge un altro momento importante e speciale per tutta la famiglia salesiana: gennaio, il mese in cui si celebra Don Bosco. Qui di seguito e in allegato il calendario delle principali manifestazioni ed eventi che si terranno nel corso di gennaio 2018 presso Valdocco e la sua Basilica, la casa dalla quale ebbe inizio il progetto di Don Bosco. … Continua a leggere »
In occasione dei 150 anni dalla consacrazione della Basilica Maria Ausiliatrice, lunedì 29 gennaio 2018 alle 21 presso via Maria Ausiliatrice 32 di Torino, si terrà la presentazione del libro «I sogni di don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa». Parteciperanno alla presentazione don Andrea Bozzolo, curatore del volume; don Francesco Cereda, vicario del Rettor Maggiore; don Michal Vojtáš e suor Linda Pocher.
L’Istituto religioso Nostra Signora del Cenacolo (piazza G. Gozzano 4) a Torino propone come ogni seconda domenica del mese una mattinata di ritiro (dalle 9 alle 13). Domenica 14 gennaio 2018 il tema affrontato sarà tratto dal Vangelo di Marco 6, 30-44) «Le pecore senza pastore». Mentre per quanto riguarda le giornate di deserto, il 28 gennaio dalle 9 alle 17 padre Voccia affronterà la … Continua a leggere »
La Fraternità di San Domenico organizza presso la chiesa di San Domenico (via San Domenico 0) a Torino un ciclo di incontri di formazione. Il 27 gennaio 2018 alle 16 il tema sarà «La matematica e Dio». Successivi appuntamenti il 24 febbraio, il 24 marzo, il 21 aprile, il 26 maggio, il 16 giugno e il 22 settembre.
Nell’ultima decade di gennaio don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino, partecipa ai seguenti incontri culturali: – Martedì 23 gennaio 2018, h. 17 – 19.30, a Cuneo, c.so Nizza 21, Sala della Provincia: l’Associazione ‘InformaCristo’ (cell 3333901053) propone l’incontro su «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno interno alla Chiesa». Interviene d. Ermis Segatti – … Continua a leggere »
Il Carmelo San Giuseppe di Moncalieri ospiterà la «Peregrinatio reliquie di Luigi e Zelia Martin», i genitori di santa Teresa di Gesù Bambino. Mercoledì 24 gennaio 2018 alle 14.30 ci sarà l’arrivo delle reliquie presso il monastero in piazza Beata Maria degli Angeli 1, alle 17 Vespri e adorazione Eucaristica con don Silvio Longobardi, alle 21 la catechesi di don Silvio «Una carne sola: i … Continua a leggere »
Il Carmelo San Giuseppe di Moncalieri ospiterà la «Peregrinatio reliquie di Luigi e Zelia Martin», i genitori di santa Teresa di Gesù Bambino. Mercoledì 24 gennaio 2018 alle 14.30 ci sarà l’arrivo delle reliquie presso il monastero in piazza Beata Maria degli Angeli 1, alle 17 Vespri e adorazione Eucaristica con don Silvio Longobardi, alle 21 la catechesi di don Silvio «Una carne sola: i … Continua a leggere »
Il Carmelo San Giuseppe di Moncalieri ospiterà la «Peregrinatio reliquie di Luigi e Zelia Martin», i genitori di santa Teresa di Gesù Bambino. Mercoledì 24 gennaio 2018 alle 14.30 ci sarà l’arrivo delle reliquie presso il monastero in piazza Beata Maria degli Angeli 1, alle 17 Vespri e adorazione Eucaristica con don Silvio Longobardi, alle 21 la catechesi di don Silvio «Una carne sola: i … Continua a leggere »
Dopo le festività natalizie, giunge un altro momento importante e speciale per tutta la famiglia salesiana: gennaio, il mese in cui si celebra Don Bosco. Qui di seguito e in allegato il calendario delle principali manifestazioni ed eventi che si terranno nel corso di gennaio 2018 presso Valdocco e la sua Basilica, la casa dalla quale ebbe inizio il progetto di Don Bosco. … Continua a leggere »
Dopo le festività natalizie, giunge un altro momento importante e speciale per tutta la famiglia salesiana: gennaio, il mese in cui si celebra Don Bosco. Qui di seguito e in allegato il calendario delle principali manifestazioni ed eventi che si terranno nel corso di gennaio 2018 presso Valdocco e la sua Basilica, la casa dalla quale ebbe inizio il progetto di Don Bosco. … Continua a leggere »
«Famiglie a Prà d’Mill». Si tratta di 6 incontri per coppie e famiglie da ottobre ad aprile presso il monastero cistercense di Prà d’Mill a Bagnolo in provincia di Cuneo. Si inizia il 15 ottobre, poi il 19 novembre, il 17 dicembre 2017; quindi il 21 gennaio, il 18 febbraio e si conclude il 24 aprile 2018 con una Via Crucis notturna. Ogni incontro prevede … Continua a leggere »
In occasione del 150° anniversario della consacrazione della basilica di Maria Ausiliatrice, sabato 20 gennaio 2018 alle 21 si terrà il concerto corale «Basilica di Maria Ausiliatrice», con interventi storici e sulle maestranze che hanno restaurato l’organo. Per informazioni: 011.5224822.
Si tiene venerdì 19 gennaio 2018 alle ore 16-18, presso il Centro Teologico in corso Stati Uniti 11/H a Torino, il nuovo incontro del ciclo «Chi è il mio prossimo, ovvero il problema dell’altro in riferimento al dibattito contemporaneo». Tema specifico dell’incontro: «Dire persona, ossia l’altro in quanto simile a me e me stesso come simile all’altro». Se «la fede è l’invito di Dio … Continua a leggere »
Inizia lunedì 15 gennaio 2018 il corso di formazione preparatorio al volontariato dell’anno corrente, proposto dall’Associazione volontariato cottolenghino onlus, dedicato a chi desidera svolgere attività di volontariato presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza. Gli appuntamenti del corso saranno di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19 dal 15 al 29 gennaio presso il salone Madre Nasi in via Cottolengo 14. Per frequentare occorre … Continua a leggere »
Dopo le festività natalizie, giunge un altro momento importante e speciale per tutta la famiglia salesiana: gennaio, il mese in cui si celebra Don Bosco. Qui di seguito e in allegato il calendario delle principali manifestazioni ed eventi che si terranno nel corso di gennaio 2018 presso Valdocco e la sua Basilica, la casa dalla quale ebbe inizio il progetto di Don Bosco. … Continua a leggere »
La seconda domenica di ogni mese a partire da domenica 8 ottobre 2017 dalle 15.30 alle 18.30 presso il monastero Maria di Magdala (strada S. Brigida 31) a Moncalieri si tiene una «Lectio in monastero», «Pregare insieme con la lectio divina». Per informazioni: tel. 011. 6406668; mariadimagdala@virgilio.it, www.mariadimagdala.it.
L’Istituto religioso Nostra Signora del Cenacolo (piazza G. Gozzano 4) a Torino propone come ogni seconda domenica del mese una mattinata di ritiro (dalle 9 alle 13). Domenica 14 gennaio 2018 il tema affrontato sarà tratto dal Vangelo di Marco 6, 30-44) «Le pecore senza pastore». Mentre per quanto riguarda le giornate di deserto, il 28 gennaio dalle 9 alle 17 padre Voccia affronterà la … Continua a leggere »