Giovedì 14 dicembre 2018 alle 21, presso la chiesa Madonna del Pilone (corso Casale 195) a Torino, si terrà un incontro di riflessione e preghiera «Auguri scomodi» sui temi del libro «Il cortile dietro le sbarre: il mio oratorio al Ferrante Aporti», condotto da don Domenico Ricca e Marina Lomunno.
La parrocchia S. Anna (via Brione 40) a Torino organizza due incontri di formazione per adulti in preparazione al Natale con fratel Lino da Campo, mercoledì 6 e 13 dicembre 2017, alle 16.30, incentrati rispettivamente su «Il sogno di San Giuseppe» e «La visitazione della B.V. Maria a S. Elisabetta».
La festa dell’Immacolata, l’8 dicembre, assume un significato speciale, soprattutto nella Chiesa di San Francesco d’Assisi a Torino. Nella sacrestia di questa chiesa, infatti, dall’incontro di don Bosco – sigillato da un’Ave Maria – con il giovane Bartolomeo Garelli l’8 dicembre 1841, scoccò la scintilla del primo Oratorio. Venerdì 8 dicembre 2017, ore 18.15 Santa Messa solenne preceduta dalla Memoria della nascita del primo Oratorio … Continua a leggere »
L’Oratorio salesiano di Bra si prepara a celebrare la «Festa dell’Oratorio», l’8 dicembre 2017, come ogni anno, con grande solennità. A Bra l’opera salesiana è presente dal 1959, l’Oratorio è «più giovane» ha solo 41 anni ma esprime davvero tante realtà: dalla catechesi al Centro Giovanile passando per il centro diurno. Dunque venerdì 8 dicembre solenne festa dai Salesiani con diversi appuntamenti: alle 10 la … Continua a leggere »
La parrocchia di Sant’Anna in via Brione 40 a Torino, propone due corsi di formazione cristiana per adulti: – Preparazione al Natale con fratel Lino Da Campo della Sacra Famiglia; al mercoledì in cappellina ore 16.30: 6 dicembre 2017: Il Sogno di San Giuseppe 13 dicembre 2017: La visitazione della B. V. Maria a S. Elisabetta Corso biblico «Invecchiare secondo Dio» con il … Continua a leggere »
La parrocchia S. Anna (via Brione 40) a Torino organizza due incontri di formazione per adulti in preparazione al Natale con fratel Lino da Campo, mercoledì 6 e 13 dicembre 2017, alle 16.30, incentrati rispettivamente su «Il sogno di San Giuseppe» e «La visitazione della B.V. Maria a S. Elisabetta».
Domenica 3 dicembre 2017 è previsto il nuovo appuntamento dei ritiri dedicati a «Figure bibliche della fede». Guiderà la meditazione don Paolo Tomatis su Maria di Nazaret. Si inizia nella chiesa di piazza Castello a Torino con la celebrazione delle lodi alle 9, si conclude con la messa delle 12. Non è necessario né iscriversi né aver partecipato agli appuntamenti precedenti.
Dal 3 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 nella chiesa di San Giuseppe a Ciriè (via Vittorio Emanuele II, 162) si potrà visitare il «Presepe sotto la neve», che quest’anno festeggia i suoi primi 40 anni (dalle 16 alle 18.30 nei giorni feriali, nei festivi e prefestivi dalle 15 alle 19.30). L’inaugurazione, alle 21 di sabato 2 dicembre, sarà accompagnata dal tradizionale concerto della Filarmonica … Continua a leggere »
Venerdì 1° dicembre 2017 alle 21 presso la chiesa parrocchiale di Bruino (via Roma 1) viene presentato il progetto di restauro conservativo della chiesa. Interverranno l’architetto progettista Adriana Piazza, il progettista e coordinatore Filippo Boero e le restauratrici Chiara Chiaudano, Paola Galliano, Ingrid Zaffiri. Il saluto introduttivo sarà a cura del parroco don Massimiliano Arzaroli. Previsto un accompagnamento musicale per pianoforte e violino a cura … Continua a leggere »
La parrocchia San Bernardino da Siena (via S. Bernardino 11) a Torino invita alla lettura commentata del Vangelo di Marco, recitata con accompagnamento musicale ed esegesi biblica a cura di Carlo Miglietta e Massimo Cosma. Primo appuntamento il 29 novembre 2017 alle 21 con «Il mistero del Regno di Dio». Informazioni: 011.3852170.
La statua di Maria, conservata nella parrocchia Ss. Pietro e Paolo a Carmagnola (corso Sacchirone 9), verrà posta accanto al presbiterio già venerdì 24 novembre 2017. Sabato 25 nel pomeriggio seguirà il saluto dei ragazzi e bambini delle parrocchie di Carmagnola. Il 29 novembre invece il primo appuntamento di novena che prevede Messe nei giorni feriali alle 7.30-8.30-9.30-18 e 20.45 presso la Collegiata. Saranno i … Continua a leggere »
L’Unità Pastorale 33 propone presso la parrocchia di Varisella due incontri su «A che punto è l’ecumenismo»: venerdì 24 e martedì 28 novembre 2017, ore 21. Interviene don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela Torino.
L’Unità pastorale 60 invita domenica 26 novembre 2017 alle 15 presso la parrocchia di Moncucco (via Roma 55) all’incontro «La santità? Un affare… per la vita!», con don Ezio Maria Orsini, rettore della basilica pontificia di San Giovanni Bosco.
La Caritas parrocchiale di Favria promuove per il prossimo fine settimana una raccolta di generi alimentari per aiutare «chi nel cammino rimane indietro». Sabato 25 e domenica 26 novembre 2017 prima e dopo le funzioni religiose vengono raccolti generi alimentari a lunga conservazione, olio, pasta, riso, latte, farina, polpa di pomodoro, biscotti, scatolame in genere e prodotti per la prima infanzia. Per informazioni è possibile … Continua a leggere »
Anche quest’anno nella chiesa Ss. Pietro e Paolo Apostoli, della Parrocchia di San Salvario a Torino, si svolge ogni sabato la «Movida Spirituale #noncensurarelasperanza». Ogni primo sabato del mese è prevista una veglia di adorazione con i Missionari della Gioia dalle 21.30 alle 24. Ogni secondo sabato del mese la Messa con l’adorazione eucaristica per le famiglie e i giovani con il Coro Famiglie della … Continua a leggere »
In occasione dell’inaugurazione del nuovo organo e dell’orologio del campanile della chiesa sabato 25 novembre 2017 alle 21 nella chiesa di Santa Croce a Lanzo si terrà il concerto dal titolo «Vetera et nova cantica: musica sacra tra Barocco e Novecento», con musiche di Johann Sebastian Bach, Friedrich Händel, Gabriel Fauré e Nino Rota. All’organo Adriano Popolani, soprano: Enrica Bellino Roci.
La Caritas parrocchiale di Favria promuove per il prossimo fine settimana una raccolta di generi alimentari per aiutare «chi nel cammino rimane indietro». Sabato 25 e domenica 26 novembre 2017 prima e dopo le funzioni religiose vengono raccolti generi alimentari a lunga conservazione, olio, pasta, riso, latte, farina, polpa di pomodoro, biscotti, scatolame in genere e prodotti per la prima infanzia. Per informazioni è possibile … Continua a leggere »
L’Unità Pastorale 33 propone presso la parrocchia di Varisella due incontri su «A che punto è l’ecumenismo»: venerdì 24 e giovedì 30 novembre 2017, ore 21. Interviene don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela Torino.
Riprende anche quest’anno il tradizionale appuntamento con ‘I giovedì della Crocetta’. Primo appuntamento il 9 novembre 2017 su “Torino, tornerà a crescere?”, Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte e Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione Crt, dialogano con Alberto Riccadonna, direttore de “la voce e il tempo”. Secondo incontro, il 16 novembre Paola Mastrocola, insegnante e scrittrice, e don Andrea Bonsignori, direttore della Scuola Cottolengo, dialogano … Continua a leggere »
La parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli di Leinì e l’Associazione cattolica esercenti cinema e propongono la rassegna «Alle radici della vita»: proiezioni e incontri dedicati all’ecologia a partire dagli stimoli offerti dall’enciclica «Laudato sì» di Papa Francesco. Gli incontri si terranno presso l’auditorium-cinema di Leinì in piazza Don Matteo Ferrero alle 21. Si inizierà con la visione dei film «Un posto sicuro» giovedì 26 … Continua a leggere »