L’Agorà del sociale di Mirafiori con l’Ufficio pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi di Torino propongono, per mercoledì 28 novembre 2018 alle 21, presso la sala polivalente Mario Operti in corso Siracusa 213 a Torino, «Torino nel labirinto del lavoro. Percorsi e vie d’uscita». Interverranno all’incontro Luca Davico, direttore del rapporto Giorgio Rota; Filippo Provenzano, segretario regionale di Cna (Confederazione nazionale dell’Artigianato e della … Continua a leggere »
L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
Venerdì 26 ottobre 2018 alle ore 21.00 l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia organizza l’incontro-testimonianza di famiglie adottive e affidatarie «L’accoglienza è la via sicura che conduce fino a Dio», presso la parrocchia San Francesco di Sales, in via Malta 41 a Torino. Si tratta della presentazione di un percorso di formazione sull’affidamento familiare articolato su tre incontri. Previsto un servizio di baby-sitter. Per informazioni … Continua a leggere »
Venerdì 19 ottobre 2018, alle 9.30, presso Palazzo Lascaris (sala Viglione) in via Alfieri 15 a Torino, si tiene un incontro a margine del libro «Gestire il dono: il management del non profit». Saluti istituzionali: Nino BOETI, Presidente Consiglio Regionale del Piemonte Matteo MILANI, Direttore Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne, Università degli Studi di Torino Giovanni QUAGLIA, Presidente Fondazione CRT Interventi: … Continua a leggere »
Prendono il via il 27 settembre 2018 con l’incontro con mons. Paul Hinder, Vicario Apostolico dell’Arabia meridionale, i giovedì dell’ottobre missionario promossi da Centro Missionario Diocesano di Torino, Focsiv, Emi, Istituto missioni Consolata, Ufficio Pastorale Migranti. L’incontro (organizzato nell’ambito di Torino Spiritualità) si terrà alla Piccola Casa della Divina Provvidenza a Torino alle 20.45. Successivi incontri, sempre alle 20.45, presso la Sede dell’Oasi Mato Grosso … Continua a leggere »
Prendono il via il 27 settembre 2018 con l’incontro con mons. Paul Hinder, Vicario Apostolico dell’Arabia meridionale, i giovedì dell’ottobre missionario promossi da Centro Missionario Diocesano di Torino, Focsiv, Emi, Istituto missioni Consolata, Ufficio Pastorale Migranti. L’incontro (organizzato nell’ambito di Torino Spiritualità) si terrà alla Piccola Casa della Divina Provvidenza a Torino alle 20.45. Successivi incontri, sempre alle 20.45, presso la Sede dell’Oasi Mato Grosso … Continua a leggere »
La parrocchia di Gesù Nazareno (Via Pietro Palmieri, 39) a Torino organizza l’appuntamento «Famiglie in cammino»; il tema è «aggiungi un posto a tavola». Si svolgerà domenica 7 ottobre, appuntamento alle 11.15 e Messa alle ore 11.30. Successivamente, alle 12.30, i partecipanti saranno suddivisi in tavolate per argomenti: si discuterà dal fare festa all’ascoltare e parlare fino allo spreco alimentare. Infine, alle 13, pranzo. Conclusione … Continua a leggere »
Prendono il via il 27 settembre 2018 con l’incontro con mons. Paul Hinder, Vicario Apostolico dell’Arabia meridionale, i giovedì dell’ottobre missionario promossi da Centro Missionario Diocesano di Torino, Focsiv, Emi, Istituto missioni Consolata, Ufficio Pastorale Migranti. L’incontro (organizzato nell’ambito di Torino Spiritualità) si terrà alla Piccola Casa della Divina Provvidenza a Torino alle 20.45. Successivi incontri, sempre alle 20.45, presso la Sede dell’Oasi Mato Grosso … Continua a leggere »
Venerdì 28 settembre 2018, ore 17 – 19, in via Cottolengo 22 a Torino (sala incontri al 1° piano), l’Ufficio diocesano per la pastorale dei migranti (Upm) organizza un incontro dal titolo «Verso una cultura dell’incontro. Studi per una terapia transculturale» a margine dell’omonimo libro di Alfredo Ancora edito da Franco Angeli/Scienze e Salute. Presenta e modera don Fredo Olivero, già direttore dell’Upm Torino. Intervengono: … Continua a leggere »
La tradizionale assemblea missionaria diocesana si tiene sabato 22 settembre 2018 dalle 9.15 alle 12.30 presso la sede Oasi operazione Mato Grosso in via Gorizia 116 a Torino. Guiderà la riflessione Laura Verrani. Per ulteriori informazioni 011.5156372.
Giovedì 20 settembre 2018, presso la sede della Facoltà Teologica di Torino in via XX Settembre 83, dalle 16.30 alle 19.30, prenderà avvio il Corso di Perfezionamento in Pastorale della Salute, promosso dalla Consulta Regionale per la Pastorale della Salute. Il Corso si articola in 12 incontri ed affronterà diversi temi, tra i quali: continuità assistenziale, Leggi del fine vita, Cura palliative, Migrazione, Assistenza spirituale. … Continua a leggere »
Venerdì 14 settembre 2018, presso la sede operativa dell’Ufficio Sport (Parrocchia Immacolata Lingotto via Passo Buole 74 a Torino), alle 20.45 si tiene la presentazione di «Sport della speranza e dei valori» (SportSVal) campionato di calcio a 5 organizzato dall’Ufficio Sport per la Stagione Sportiva 2018-2019. Per informazioni: parr.immacolata.lingotto@diocesi.torino.it
Sono oltre duemila i giovani che si sono iscritti all’eccezionale venerazione della Sindone a loro riservata, nella notte tra il 10 e l’11 agosto 2018. Questa volta la Sindone non sarà «meta» ma «segno» sul cammino, come evoca il motto scelto dall’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, «L’amore lascia il segno». Si tratta della preparazione al Sinodo dei Vescovi sui giovani, che culminerà a Roma nell’incontro con … Continua a leggere »
L’Azione Cattolica, la Pastorale Giovanile e l’Associazione Pier Giorgio Frassati di Torino invitano tutti i fedeli, i gruppi, le associazioni e le parrocchie a partecipare alla Santa Messa in Duomo il 4 luglio 2018 alle ore 18, giorno della memoria liturgica del Beato Pier Giorgio Frassati e della sua nascita al Cielo. La Messa si concluderà con la processione alla cappella del Beato e venerazione … Continua a leggere »
Riscrittori di Scrittura è un progetto elaborato dall’Ufficio di Pastorale della Cultura della diocesi di Torino in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Scolastica, con il supporto tecnico dell’editrice Effatà, che continua l’esperienza del ciclo «Scrittori di Scrittura» a cui partecipano scrittori contemporanei che si sono cimentati nell’affascinante sfida di riscrivere un brano biblico. Le opere sono pubblicate in una collana edita da Effatà di cui … Continua a leggere »