L’Agorà 2018 intende coinvolgere persone, territori, istituzioni, terzo settore, comunità… per un confronto su problematiche emergenti, risorse e servizi, nell’ottica della giustizia e della carità e a partire da quattro aree tematiche: lotta alla povertà, lavoro e formazione, immigrazione, servizi sanitari e sociosanitari. L’obiettivo è definire un nuovo welfare integrativo e centrato sulla persona che vive, abita, promuove ed è promossa, accompagna ed è accompagnata in fasi della vita, luoghi di appartenenza e di cittadinanza, situazioni esistenziali, dimensioni relazionali, condizioni economiche, culturali, sociali e di salute psicofisica. La domanda di fondo è: alle radici di un nuovo welfare, le fragilità possono essere intese come opportunità di sviluppo ed educazione per la persona, le relazioni, le comunità e i territori?
Al fine di dare vita, temi, metodi, prospettive, tempi e risorse all’agorà 2018 si è ritenuto opportuno riunire in riunione plenaria la cabina di regia martedì 17 aprile 2018 al Santo Volto di Torino. Alla cabina di regia sono stati invitati tecnici ed esperti di riferimento delle istituzioni, del terzo settore, della diocesi nei livelli cittadini, metropolitani, regionali e diocesani, riferiti a quattro ambiti:
1- socio-sanitario
2- povertà e sostegno sociale
3- migranti
4- lavoro e formazione
I quattro gruppi che compongono la cabina di regia si incontreranno mensilmente (a maggio, luglio e settembre) per elaborare una riflessione di ambito su quattro linee generali:
La seconda riunione plenaria della cabina di regia si terrà il 26 giugno 2018 presso la Curia metropolitana; la terza plenaria sarà il 24 ottobre, estesa ai responsabili delle Istituzioni, in vista dell’assemblea Agorà del sociale 2018 a novembre (in data da stabilire).
Per ulteriori informazioni: agorasociale@diocesi.torino.it
Maggiori dettagli e materiali di approfondimento nell’apposita sezione del sito: AGORA’ DEL SOCIALE