Archivi

Nelle vacanze di Natale Oratori salesiani aperti con «Inverno Ragazzi»

In diversi punti della città fino al 6 gennaio 2025

Nelle vacanze di Natale gli oratori salesiani di Torino proseguono con le loro attività e tengono aperti i cortili per accogliere ragazzi e bambini delle comunità anche nei giorni di chiusura delle scuole. Di seguito le proposte dei vari oratori. Al Rebaudengo (corso Vercelli 206) giovedì 2 e mercoledì 3 gennaio dalle 8.30 alle 16.30 c’è «Inverno ragazzi», due giornate ricche di uscite, giochi, compiti … Continua a leggere »

condividi su

Chiusure della Curia metropolitana per le festività natalizie

Attività sospese in tutti gli uffici martedì 24 dicembre 2024. Le eccezioni dell’Area Cancelleria, della Pastorale Migranti e del Centro Caritas Le Due Tuniche

Martedì 24 dicembre 2024, vigilia di Natale, tutte le attività della CURIA metropolitana sono sospese. Per il disbrigo di pratiche lunedì 23 e venerdì 27 dicembre 2024 si consiglia di telefonare preventivamente all’ufficio interessato al fine di verificare la presenza degli addetti. L’AREA CANCELLERIA della Curia metropolitana (che comprende Cancelleria, Archivio e Disciplina dei Sacramenti con relativi servizi per la vidimazione dei documenti matrimoniali e prenotazione cresime) sarà … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Marco Luciano

S. Rosario lunedì 30 dicembre 2024 alla Casa del Clero, funerali al Vianney martedì 31 dicembre 2024 alle 10

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Marco Luciano, deceduto all’età di 87 anni la mattina di sabato 28 dicembre 2024 presso la Casa del Clero “San Pio X” a Torino. Don Marco era nato a Dronero (CN) il 5 agosto 1937 ed era stato ordinato sacerdote il 23 giugno 1960 nella diocesi di Saluzzo. Trasferitosi a Torino, insegnò religione per diversi anni … Continua a leggere »

condividi su

Messa della notte di Natale in Cattedrale a Torino presieduta da mons. Giraudo

Martedì 24 dicembre 2024 alle 22.30. ANCHE IN DIRETTA STREAMING

Martedì 24 dicembre 2024 alle 22.30 nella Cattedrale di Torino mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha presieduto la S. Messa della notte del Natale del Signore Gesù (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY La celebrazione è stata trasmessa ANCHE IN DIRETTA STREAMING sul canale YouTube della Diocesi e nel videoplayer qui di seguito: Per la Messa della vigilia l’arcivescovo card. Repole era in Cattedrale a Susa … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Giacomo Avataneo

Rosario giovedì 19 dicembre 2024 alle 19; funerali venerdì 20 dicembre alle 11 in S. Francesco di Sales

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Giacomo Avataneo, deceduto la sera di mercoledì 18 dicembre 2024 all’età di 85 anni nella sua abitazione di Torino. Don Giacomo era nato a Poirino l’8 novembre 1939 ed era stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1963. Nei primi anni dopo l’ordinazione fu vicario parrocchiale a S. Lorenzo Martire in Venaria Reale (1964-1968) e a Santa … Continua a leggere »

condividi su

«Due vite con filosofia»: il congedo dall’insegnamento di don Aime e don Danna

Martedì 17 dicembre 2024, ore 18, in Facoltà Teologica a Torino. Registrazione VIDEO

Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 18, presso la Sala Artistica della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, (via XX Settembre 83) a Torino, i professori don Oreste Aime e don Valter Danna, «Due vite con filosofia», si sono congedati dall’insegnamento in una conferenza aperta al pubblico. Un’occasione di riflessione e gratitudine per due figure centrali del panorama filosofico-teologico della Facoltà. Per permettere agli studenti di partecipare, … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo in visita all’hospice San Vito per gli auguri di Natale

Lunedì 16 dicembre 2024 incontro con personale e degenti

Lunedì 16 dicembre 2024 il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo si reca in visita all’hospice San Vito (Fondazione FARO) a Torino in occasione del S. Natale. Incontra il personale e i degenti. Di seguito il programma dettagliato della visita: ore 11.00: arrivo presso l’hospice San Vito e accoglienza del Vescovo ausiliare ore 11.15: in Sala Casalvolone, presentazione della Fondazione Faro e dell’impegno pluridecennale nelle cure … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Valdocco per il pranzo di Natale con chi è più in difficoltà

Sabato 14 dicembre⋅2024 alle 12.30 a Torino

Sabato 14 dicembre 2024, il salone San Domenico Savio di Valdocco, in via Maria Ausiliatrice a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo si è unito agli oltre 100 ospiti del consueto pranzo di Natale organizzato dalla Caritas Maria Ausiliatrice. Gli invitati erano tutte le persone che la Caritas Maria Ausiliatrice assiste settimanalmente durante l’anno e incontra ogni lunedì nel centro di Torino per un … Continua a leggere »

condividi su

«L’Amore si fa Casa», inaugurato il nuovo percorso museale al Cottolengo

Giovedì 12 dicembre 2024 alla presenza del vescovo ausiliare mons. Giraudo e del sindaco Lo Russo

Giovedì 12 dicembre 2024 alle 16 il Cottolengo di Torino ha inaugurato il nuovo percorso storico alle origini della Piccola Casa della Divina Provvidenza. La presentazione è iniziata nella Chiesa grande della Piccola Casa (via Cottolengo 14). Dopo il saluto dei Superiori generali padre Carmine Arice, madre Elda Pezzuto e fratel Giuseppe Visconti, sono intervenuti il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo (QUI IL TESTO DEL … Continua a leggere »

condividi su

Termine d’ufficio e nomine (12 dicembre 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine d’ufficio – di assistente religioso Con decorrenza 4 dicembre 2024 don Corrado FASSIO ha terminato l’ufficio di assistente religioso presso la RSA “Cardinal Ballestrero” in Torino. Nomine – di collaboratori pastorali Con decorrenza 3 dicembre 2024 sono stati nominati i seguenti collaboratori pastorali: diacono Ezio CAMPA nelle parrocchie Madonna della Fiducia e S. Damiano, S. Edoardo Re e SS. Trinità in Nichelino, mantenendo l’incarico … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazione di Sante Messe binate e trinate: indicazioni per il 2025

Decreto del 4 dicembre 2024

Qui di seguito e in allegato il Decreto del 4 dicembre 2024 sulla «Facoltà per la binazione e trinazione. Offerta per l’applicazione e la celebrazione della Santa Messa». ——— Celebrazione di Sante Messe binate e trinate: qualora per l’anno 2025 permangano le medesime condizioni di “giusta causa” e di “necessità pastorale” per la comunità dei fedeli, sono rinnovate d’ufficio le facoltà concesse per l’anno 2024. All’insorgere … Continua a leggere »

condividi su

CALENDARIO DEI GRANDI EVENTI

Date e programmi delle aperture delle Porte Sante e dei Giubilei dei diversi ambiti/settori

Di seguito le date dei priincipali eventi che scandiranno l’anno giubilare 2025 con link di rimando ai programmi dettagliati (fonte: sito ufficiale del Giubileo 2025)  24 dicembre 2024: Apertura Porta Santa della Basilica di San Pietro  26 dicembre 2024: Apertura Porta Santa nel carcere di Rebibbia  29 dicembre 2024: Apertura Porta Santa di San Giovanni in Laterano  1 gennaio 2025: Apertura Porta Santa di Santa … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo 2025: Torino ospiterà la III edizione del Festival della Missione

Dal 9 al 12 ottobre 2025. La presentazione martedì 19 novembre 2024 in Arcivescovado

Il Festival della Missione torna per la sua terza edizione, dopo le rassegne di Brescia 2017 e Milano 2022. Il terzo appuntamento è a Torino dal 9 al 12 ottobre 2025. Il tema scelto, “Il volto prossimo”, invita a riflettere sulla domanda fondamentale: “A chi mi faccio prossimo?”. L’intento è di comunicare la missione in un linguaggio che possa parlare a tutti, credenti e non, … Continua a leggere »

condividi su

Indicazioni e sussidi della Chiesa Cattolica Italiana per l’anno giubilare

Dalle Norme per la concessione dell'indulgenza plenaria ai materiali per accompagnare le comunità agli eventi giubilari

Sul sito della Chiesa Cattolica Italiana sono disponibili i materiali per il Giubileo 2025. In particolare si segnalano: NORME per la concessione dell’indulgenza plenaria diffuse dalla Penitenzieria Apostolica SUSSIDIO in preparazione al Giubileo dei sacerdoti (in programma al 25 al 27 giugno) propone un percorso per ritornare al principio e fondamento del ministero sacerdotale e si compone di quattro tappe alla sequela del Maestro SUSSIDIO «Insegnaci a pregare» … Continua a leggere »

condividi su

Al via la nuova campagna di comunicazione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica

Dal 1° dicembre 2024 nuovi spot in onda su tv, radio, web, social e stampa

Un viaggio emozionale tra i mille volti della “Chiesa in uscita”, una comunità di fede con le porte aperte a quanti sono in cerca del senso della vita e sempre al fianco dei più fragili. È la nuova campagna istituzionale della Conferenza Episcopale Italiana che racconta una presenza fatta di piccoli gesti, di mani tese, di momenti di conforto che trasformano le difficoltà in speranza. … Continua a leggere »

condividi su

Parte la sottoscrizione per il Museo torinese che racconterà Pier Giorgio

Dal 1° dicembre 2024 al 1° febbraio 2025 al via la campagna di crowfunding

Già prima dell’annuncio della canonizzazione, lo speciale Anno dedicato a Pier Giorgio Frassati in preparazione alla celebrazione del centenario della morte (4 luglio 2025) stava generando numerose iniziative. Qui presentiamo quella voluta dall’Arcivescovo Repole «per approfondire la conoscenza e la venerazione dell’uomo delle otto beatitudini, come venne definito con un’immagine molto bella da Papa Giovanni Paolo II». Si tratta di uno Spazio espositivo permanente che … Continua a leggere »

condividi su

«Libro sospeso», progetto solidale della casa editrice «Edizioni Messaggero Padova»

Per supportare le persone detenute in diverse Regioni d’Italia

Il 13 dicembre 2024, festa di Santa Lucia, Edizioni Messaggero Padova hanno lanciato una iniziativa in vista del Giubileo della Speranza: «Libro sospeso» è il progetto solidale che mira a supportare le persone detenute in diverse Regioni d’Italia. Scrive Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo: «Nell’Anno giubilare saremo chiamati ad essere segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in … Continua a leggere »

condividi su

Messa di ringraziamento per la nomina cardinalizia dell’Arcivescovo Repole

Domenica 15 dicembre 2024 alle 15.30 in Cattedrale a Torino. REGISTRAZIONE VIDEO e TESTO OMELIA

Domenica 𝟭𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 15.30 nella Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto una celebrazione eucaristica per ringraziare il Signore per la scelta di Papa Francesco di chiamarlo al servizio del Collegio dei Cardinali. La nomina è stata conferita da papa Francesco nel Concistoro ordinario pubblico del pomeriggio di sabato 7 dicembre … Continua a leggere »

condividi su

«Porte» e Giubileo nel numero di dicembre di «Donne Chiesa Mondo»

Disponibile da sabato 7 il nuovo numero del mensile dell’«Osservatore Romano»

Si intitola semplicemente “Porte”, il numero di dicembre di “Donne Chiesa Mondo”, il mensile femminile dell’Osservatore Romano curato da Rita Pinci, che esce sabato 7 dicembre. L’occasione è il Giubileo 2025 che si inaugura la vigilia di Natale con l’apertura della Porta Santa a San Pietro da parte di Papa Francesco. “Porte” come apertura, passaggio, ultima difesa, limite, divieto, confine, cambiamento, soglia, mistero, futuro, simbolo. … Continua a leggere »

condividi su