Archivi

Mons. Roberto Repole sarà cardinale nel Concistoro del 7 dicembre

L’annuncio domenica 6 ottobre 2024. Riceverà la porpora assieme ad altri 19 prelati. La sua gratitudine e gli auguri della Chiesa

Al termine dell’Angelus di domenica 6 ottobre 2024 papa Francesco ha annunciato che il 𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 16, nella basilica di San Pietro, si terrà un Concistoro ordinario pubblico per la creazione di nuovi cardinali. Sono venti, arrivano da tutte le parti del mondo. Tra gli italiani c’è mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. «La loro provenienza», ha detto il … Continua a leggere »

condividi su

PRESEPI IN DIOCESI

Tante le realizzazioni artigianali a Torino e cintura

Di seguito alcuni dei numerosi presepi artigianali allestiti sul territorio diocesano per l’Avvento e Natale 2024. (ELENCO IN AGGIORNAMENTO; segnalazioni a redazione@diocesi.to.it) In ordine alfabetico per città. BALDISSERO – Un grande presepe, opera del parroco don Sabino Malcangio aiutato da alcuni parrocchiani, occupa l’intera navata sinistra della chiesa della parrocchia Santa Maria della Spina di Baldissero. Strutturato su più livelli, il presepe propone la grotta … Continua a leggere »

condividi su

IDEE REGALO E INIZIATIVE SOLIDALI a cura di Uffici e associazioni

Proposte per un tempo di festa pensando anche a chi ha più bisogno

Qui di seguito, in ordine sparso, alcune idee e proposte “solidali” segnalate dalle associazioni (PAGINA IN AGGIORNAMENTO). Pastorale Migranti: concerto di Natale per aiutare le famiglie in difficoltà Sabato 14 dicembre 2024, alle 21, nella chiesa Madonna del Carmine, in via del Carmine 3 a Torino, la Pastorale del Migranti organizza un concerto di Natale per unire musica e solidarietà. Si esibirà il Coro Cantabile … Continua a leggere »

condividi su

Termine di ufficio, nomine e ingresso parrocchiale (7 novembre 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

TERMINE D’UFFICIO – di vicario parrocchiale Con decorrenza 1° novembre 2024 padre Jose Erwin HINDANG O.A.D. ha terminato l’ufficio di vicario parrocchiale nella parrocchia Madonna dei Poveri in Collegno. NOMINE – di membro del XIV Consiglio Presbiterale diocesano Con decorrenza 30 ottobre 2024 don Gianluca ATTANASIO F.S.C.B. è stato nominato membro del XIV Consiglio Presbiterale Diocesano, in sostituzione di don Daniele BORTOLUSSI. – direttore Con … Continua a leggere »

condividi su

Festa liturgica della Sindone 2025: iniziative per i giovani di Torino e Susa (e non solo)

Sabato 3 maggio 2025 Papa Francesco parteciperà in videocollegamento. In programma un "Pellegrinaggio virtuale" per tutti

Papa Francesco – accogliendo con favore l’invito rivoltogli dall’arcivescovo di Torino, monsignor Roberto Repole – il prossimo 3 maggio 2025 parteciperà in videocollegamento all’incontro dei giovani delle diocesi di Torino e Susa in occasione della festa liturgica della Sindone. L’incontro con il Papa concluderà il ciclo di catechesi che mons. Repole guida con giovani delle due diocesi, e rientra nell’ambito delle iniziative della Chiesa torinese … Continua a leggere »

condividi su

Istituto Scienze religiose, otto corsi in programma

Lezioni al via da ottobre e novembre 2024 e poi febbraio e marzo 2025

Sette corsi pensati per la formazione permanente degli insegnanti e un corso di approfondimento filosofico: ecco la proposta dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose per l’anno scolastico e accademico 2024-2025. Tutti gli otto corsi sono pensati per i docenti, ma aperti a tutti gli interessati. I prime sette sono accreditati sulla piattaforma Sofia del Ministero dell’Istruzione e riconosciuti dall’Ufficio Scuola dell’arcidiocesi di Torino come validi per … Continua a leggere »

condividi su

«Orientamenti per l’iniziazione cristiana dei ragazzi», le linee-guida a cura di mons. Repole

Al documento rilasciato il 10 ottobre 2024 seguirà un secondo testo con proposte per accompagnarne l’attuazione nelle comunità parrocchiali

«Come iniziare oggi alla vita cristiana? Come aiutare i bambini e i ragazzi a lasciarsi incontrare da Dio? Come accompagnarli a scoprire il Signore risorto presente nella loro vita e a vivere la fraternità come forma della vita cristiana?». Sono alcuni degli interrogativi da cui prende le mosse il nuovo documento dal titolo «Orientamenti per l’iniziazione cristiana dei ragazzi» a firma di mons. Roberto Repole, … Continua a leggere »

condividi su

Collette e donazioni, operativo lo Sportello diocesano

Attivo dal 1° ottobre 2024 per semplificare le erogazioni liberali

Da martedì 1° ottobre 2024 sarà attivo in via Val della Torre 3 il nuovo Sportello della Diocesi di Torino per le collette e le donazioni, un servizio di raccolta unificato per le offerte economiche legate a varie collette tradizionali della Chiesa universale e diocesana, quali Quaresima di Fraternità e Ottobre Missionario, Carità del Papa, Giornata per i Malati di Lebbra, Colletta per la Terra … Continua a leggere »

condividi su

Formazione permanente del Clero di Torino e Susa: il calendario delle proposte

Tutti gli appuntamenti in programma nell’anno pastorale 2024-25. Prima mattinata di spiritualità il 22 ottobre 2024

Qui di seguito il calendario delle proposte formative per il Clero delle Diocesi di Torino e Susa 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰-𝟮𝟱. Nel corso dell’anno, ciascuno degli appuntamenti sarà accompagnato da informazioni più precise e dettagliate. Inoltre, sul sito della diocesi, nella pagina dedicata alla formazione presbiteri, saranno messi a disposizione i materiali, man mano che si svolgono gli incontri. Proposte per tutti i presbiteri ASSEMBLEA DEL … Continua a leggere »

condividi su

Convocazione interdiocesana al Santo Volto: VIDEO e TESTI

Sabato 5 ottobre 2024 le comunità di Torino e Susa sono invitate a riunirsi con l’Arcivescovo

Sabato 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2024, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Centro Congressi del Santo Volto a Torino, le comunità diocesane di Torino e Susa erano convocate dal vescovo mons. Roberto Repole per l’inizio dell’anno pastorale La Convocazione, che da quest’anno riunisce le due comunità diocesane in un unico appuntamento, è una tappa importante del percorso di ripensamento della presenza ecclesiale sul territorio avviato due anni … Continua a leggere »

condividi su

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

L’appello del Papa per il 6 e il 7 ottobre 2024. SUSSIDI LITURGICI per l'animazione. Iniziative in Diocesi

La Presidenza della CEI, raccogliendo l’appello del Papa nella Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, invita le comunità ad unirsi alla preghiera del Rosario di domenica 𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 e a vivere la giornata di preghiera e di digiuno del 𝟳 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲. «Per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò … Continua a leggere »

condividi su

Medjugorje, nessun giudizio sulla soprannaturalità ma sì a devozione e pellegrinaggi

Il documento «Regina della Pace» del Dicastero per la Dottrina della Fede diffuso il 19 settembre 2024

«È arrivato il momento di concludere una lunga e complessa storia attorno ai fenomeni spirituali di Medjugorje. Si tratta di una storia in cui si sono susseguite opinioni divergenti di vescovi, teologi, commissioni e analisti» (n. 1). Si apre con queste parole “La Regina della Pace”, nota sull’esperienza spirituale legata a Medjugorje, firmata dal cardinale Víctor Manuel Fernández, e da mons. Armando Matteo, rispettivamente prefetto e … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea del Clero di Torino e Susa al Santo Volto: le relazioni

TESTI e VIDEO degli interventi alla convocazione per le due Diocesi lunedì 23 settembre 2024 al Centro Congressi di Torino

Come da tradizione all’inizio dell’anno pastorale, mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha convocato l’Assemblea del Clero delle due Diocesi per la sera di lunedì 𝟮𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 presso il Centro Congressi Santo Volto a Torino. L’incontro era aperto ai presbiteri e ai diaconi di Torino e Susa. Di seguito la scaletta degli interventi e i link ai files delle relazioni … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio nazionale delle Confraternite a San Giovanni Rotondo

Sabato 9 e domenica 10 novembre 2024. Lettera di invito e programma

È in programma sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 a San Giovanni Rotondo il pellegrinaggio nazionale delle Confraternite. «Questo pellegrinaggio», si legge nella lettera di invito per le Confraternite (in allegato), «si svolge in preparazione al Giubileo del 2025, momento forte della vita della Chiesa, che ha come motto: “Pellegrini di speranza”. Il cammino comune verso il prossimo Giubileo che si collega al cammino … Continua a leggere »

condividi su

F.A.C.I., corso di aggiornamento giuridico-amministrativo rivolto a sacerdoti e addetti agli uffici tecnici

Lezioni on line in cinque moduli dal 4 novembre al 2 dicembre 2024

La Federazione tra le associazioni del Clero in Italia (F.A.C.I) propone un corso on line di aggiornamento giuridico e amministrativo rivolto a parroci, sacerdoti e addetti agli uffici tecnici di Curia. Gli incontri sono divisi in cinque moduli, con lezioni al mattino (9-12) e risposte dei relatori alle domande dei partecipanti al pomeriggio (15-16.30). I relatori forniranno al termine del Modulo testi e/o schemi/slides delle … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Zuppi e lo scrittore Carofiglio in dialogo sul linguaggio violento e sui suoi antidoti

Giovedì 31 ottobre 2024,alla Cavallerizza Reale di Torino nell'ambito del Festival dell'Accoglienza. Presente anche mons. Repole

Nell’ambito del Festival dell’Accoglienza 2024, giovedì 31 ottobre 2024, ore 18 – 20, nell’Aula Magna Cavallerizza Reale – Via Giuseppe Verdi, 9 – Torino, si è tenuto l’incontro: «Le parole sono pistole cariche? Dialogo sul linguaggio violento e sui suoi antidoti» Anche chi si oppone apertamente alla guerra e alla violenza può rischiare di sottovalutare l’importanza delle parole. Le parole possono trasformarsi in strumenti per … Continua a leggere »

condividi su

Rinuncia, termini d’ufficio, nomine e trasferimento (31 ottobre 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

RINUNCIA di parroco L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 1° novembre 2024, la rinuncia all’ufficio di parroco in solido presentata da mons. Guido FIANDINO per la parrocchia Beata Vergine delle Grazie in Torino. TERMINI d’ufficio – di amministratore parrocchiale Con decorrenza 1° novembre 2024 padre Randy TIBAYAN O.A.D. ha terminato l’ufficio di amministratore parrocchiale nella parrocchia Madonna dei Poveri in Collegno. – di vicario parrocchiale Con … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo alla Consolata per la Messa di ringraziamento per la canonizzazione dell’Allamano

Giovedì 24 ottobre 2024 alle 10.30 nel Santuario torinese di cui il Santo fu rettore per 46 anni

Nell’ambito delle iniziative e delle celebrazioni per la canonizzazione di San Giuseppe Allamano, avvenuta domenica 20 ottobre in Vaticano, giovedì 24 ottobre 2024 alle 10.30 il vescovo ausiliare di Torino, mons. Alessandro Giraudo, ha presieduto la Messa di ringraziamento al Santuario della Consolata, di cui San Allamano fu rettore per 46 anni dal 1880 (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY Di seguito il videoplayer per rivedere la diretta … Continua a leggere »

condividi su

«Voi stessi date loro da mangiare», Lettera di mons. Repole per l’anno pastorale 2024-25

Incentrata sulla carità e la fede, è disponibile dal 19 settembre 2024 in formato cartaceo e digitale

È disponibile 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 la nuova Lettera sulla carità e sulla fede che mons. Roberto Repole consegna alle comunità diocesane di Torino e Susa unite in persona episcopi. Il titolo riprende l’imperativo di Gesù ai discepoli nell’episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci: «Voi stessi date loro da mangiare» (Mc 6,37). Spiega mons. Repole: «È sotto questa icona evangelica che invito tutti … Continua a leggere »

condividi su