Archivi

Chiusure estive della Curia metropolitana

Riapertura da lunedì 1 settembre 2025 dopo la pausa di agosto

Per la pausa estiva tutti gli uffici della Curia metropolitana, in via Val della Torre 3 a Torino, sono rimasti chiusi da lunedì 4 agosto a venerdì 29 agosto 2025 compresi. Riapertuta con il consueto orario da lunedì 1 settembre. Poiché anche la Cancelleria, lo Sportello Matrimoni (per il nulla osta per la celebrazione dei matrimoni fuori Diocesi) e l’ufficio per la Disciplina dei Sacramenti (per … Continua a leggere »

condividi su

Al monastero di Moncalieri la festa di S. Chiara con il vescovo ausiliare

Domenica 10 e lunedì 11 agosto 2025 le celebrazioni al monastero Sacro Cuore

Il 10 e 11 agosto il monastero Sacro Cuore di Moncalieri ha celebrato Santa Chiara d’Assisi. Il programma era il seguente: domenica 10 agosto 2025 alle 9 Messa e adorazione eucaristica, alle 17 primi Vespri della solennità, alle 17.30 Rosario alle 18 celebrazione del Transito di Santa Chiara. lunedì 11 agosto: alle 8 lodi e adorazione eucaristica, alle 17 Rosario, alle 17.30 concelebrazione eucaristica presieduta … Continua a leggere »

condividi su

Sindone: dichiarazione del Custode pontificio card. Roberto Repole

Testo diramato lunedì 4 agosto 2025 in riferimento a presunte nuove "rivelazioni"

Pubblichiamo di seguito il testo della dichiarazione del Custode pontificio della Sindone, card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, diramato lunedì 4 agosto 2025: «Ancora una volta assistiamo al lancio di nuove “rivelazioni” sulla Sindone e i suoi misteri. Oggi si tratta dell’ipotesi che il Telo sindonico sia stato steso non sul cadavere di un uomo ma su un “modello” artefatto, che … Continua a leggere »

condividi su

Nomina di assistente religioso e ingresso di parroco (31 luglio 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di assistente religioso Con decorrenza 24 luglio 2025 don Ihor HOLYNSKYY è stato nominato assistente religioso presso l’Ospedale SS. Annunziata in Savigliano. Ingresso parrocchiale Domenica 31 agosto 2025 alle ore 16 fa il suo ingresso come amministratore parrocchiale don Bernardo PETRINI nella parrocchia Maria Madre della Chiesa in Cavallermaggiore, Fr. Madonna del Pilone, ed in pari data inizia il suo ministero come amministratore parrocchiale … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Cantoira per la festa patronale del santuario di Santa Cristina

Sabato 26 luglio 2025 alle 10.30

Sabato 26 luglio 2025 alle 10.30, nel santuario di Santa Cristina a Cantoria, mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e vicario generale di Torino, ha presieduto la S. Messa per la festa patronale. (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Michele Pellegrino

Rosario venerdì 25 luglio 2025; funerali sabato 26 luglio alle 9 ai Santi Angeli Custodi in Torino

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Michele Pellegrino, deceduto alla Casa del Clero San Pio X di Torino mercoledì 23 luglio 2025 all’età di 83 anni. Don Michele era nato a Chiusa Pesio (CN) il 16 gennaio 1942 ed era stato ordinato il 29 giugno 1968 a Mondovì. Subito dopo l’ordinazione, per un paio di anni fu vice parroco a Garessio e … Continua a leggere »

condividi su

Termini di ufficio e nomine (24 luglio 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

TERMINI DI UFFICIO – di parroco Con decorrenza 1° settembre 2025 terminano l’ufficio di parroco: don Gianluca Mario ATTANASIO F.S.C.B. nelle parrocchie S. Giulia Vergine e Martire e SS. Annunziata in Torino; don Giovanni DI MAGGIO S.D.B. nella parrocchia S. Francesco d’Assisi in Venaria Reale; don Claudio DURANDO S.D.B. nella parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli in Torino; don Corrado Mattia RIBERO S.D.B. nella parrocchia … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio a Roma per la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025. La proposta di viaggio a cura dell'Opera Diocesana Pellegrinaggi

In occasione della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, il Comitato per il centenario propone un pellegrinaggio a Roma il 6 e 7 settembre 2025. Di seguito i dettagli della proposta di viaggio a cura dell’Opera Diocesana Pellegrinaggi. PROGRAMMA DI VIAGGIO a cura dell’ODP Torino, solo in treno: 6 settembre: andata notturna con partenza alle 21.55 da Torino Porta Nuova e arrivo a Roma Ostiense alle … Continua a leggere »

condividi su

Maria Ausiliatrice, inaugurazione del percorso giubilare con il card. Artime

Domenica 27 luglio 2025 alle 9.30. Esperienza in 7 tappe per «ottenere e rendere effettiva la pratica dell’indulgenza»

Domenica 27 luglio 2025 alle 9.30, presso il Santuario di Maria Ausiliatrice, designata come chiesa giubilare dal Cardinale Roberto Repole, il cardinale Angel Fernàndez Artime, Rettore Maggiore emerito e decimo successore di Don Bosco, inaugurerà il «Percorso giubilare dei pellegrini di speranza, per ottenere e rendere effettiva la pratica dell’indulgenza». Il percorso è illustrato da 7 pannelli, ognuno riguardante uno specifico momento. Il primo è … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Borgo Salsasio per il trentennale della morte del diacono Gallo

Martedì 22 luglio 2025 alle 21

Martedì 22 luglio 2025 alle 21, all’interno dell’ex oratorio di borgo Salsasio a Carmagnola (TO), mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e vicario generale di Torino, ha presieduto la S. Messa in suffragio del diac. Giovanni Gallo a 30 anni dalla morte (TESTO DELL’OMELIA). Concelebranti il vescovo emerito di Acqui Terme mons. Pier Giorgio Micchiardi, il vicario episcopale per il territorio don Mario Aversano e numerosi … Continua a leggere »

condividi su

«Donne Chiesa Mondo», sul nuovo numero la spiritualità femminile nel cinema contemporaneo

Da sabato 5 luglio 2025 disponibili gli articoli del mensile dell’«Osservatore Romano»

Esce sabato 5 luglio 2025 il nuovo numero di “Donne Chiesa Mondo”, il mensile dell’ “Osservatore Romano” curato da Rita Pinci, interamente dedicato alla rivoluzione silenziosa che il cinema sta compiendo nella narrazione della spiritualità femminile. Titolo di copertina: “Libere in scena”. Un racconto corale che attraversa tutte le tradizioni religiose, dall’Islam al cristianesimo, dall’ebraismo alle spiritualità orientali, per scoprire come il grande schermo stia … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole accolto dalla diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e dalla comunità di Rapone

L’11 e il 12 luglio 2025 la visita, su invito, nei luoghi d’origine

Venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025 la diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e la comunità di Rapone hanno accolto il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, la cui famiglia è originaria del paese lucano. In una nota della diocesi locale si legge che «il cardinale Repole è stato invitato dal sindaco di Rapone, ing. Felicetta Lorenzo, e dal vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa, mons. … Continua a leggere »

condividi su

Chiesa giubilare designata a tempo determinato

Decreto arcivescovile del 3 luglio 2025

Chiesa giubilare designata a tempo determinato Con decreto in data 3 luglio 2025 l’Arcivescovo ha disposto che, a partire dal 1° ottobre e fino al 15 ottobre, sia da considerarsi chiesa giubilare per i sacri pellegrinaggi e le pie visite la chiesa del monastero delle Carmelitane Scalze Carmelo San Giuseppe in Moncalieri.

condividi su

Pier Giorgio Frassati è santo!

Domenica 7 settembre 2025 in Vaticano la canonizzazione assieme a Carlo Acutis. FOTOGALLERY. Messa di ringraziamento in Diocesi il 28 settembre

Domenica 𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬, sul sagrato della Basilica di San Pietro in Vaticano, il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la Celebrazione eucaristica e il Rito della Canonizzazione dei beati Pier Giorgio Frassati (1901-1925) e Carlo Acutis (1991-2006). Primo concelebrante il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, assieme a mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano. Nei link qui di … Continua a leggere »

condividi su

Estate tra i ragazzi: mons. Giraudo in visita a centri e campi estivi di Oratori e associazioni

Sette appuntamenti tra il 19 giugno e il 15 luglio 2025

Tra giugno e luglio 2025, come da tradizione, mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e vicario generale di Torino, si è recato in visita e ha partecipato alle attività dei centri estivi a cura di parrocchie e associazioni diocesane. Di seguito il calendario degli impegni: giovedì 19 giugno 2025 alle 15, alla Casa alpina di Mompellato, incontro con i ragazzi di IV e V elementare che … Continua a leggere »

condividi su

Festa patronale di Moncalieri, programma e appuntamenti con mons. Giraudo

Dal 6 al 15 luglio 2025. Sabato 12 rievocazione storico-religiosa e processione con le reliquie del beato Bernardo

Di seguito il programma dei festeggiamenti a Moncalieri dedicati al patrono Beato Bernardo di Baden «Testimone di Speranza» a Moncalieri, che include rievocazioni storico-religiose, processioni, celebrazioni giubilari e eventi civili. PROGRAMMA RELIGIOSO E GIUBILARE Domenica 6 luglio Ore 18:30 – Santa Messa solenne con proclamazione della Collegiata quale Chiesa giubilare, presieduta da S.E. Mons. Alessandro Giraudo, Vescovo Ausiliare, e animata dal Coro Jubileum 2025, presso … Continua a leggere »

condividi su

A Dio l’arcivescovo emerito mons. Cesare Nosiglia

Funerali venerdì 29 agosto 2025 alle 15.30 in Cattedrale; S. Rosario giovedì 28 alle 21 alla Consolata. TESTI e VIDEO

Le diocesi di Torino e di Susa sono in lutto per la morte di mons. Cesare Nosiglia, che fu arcivescovo di Torino dal 2010 al 2022 e amministratore apostolico di Susa dal 2019 al 2022. Il decesso è avvenuto alle 2.15 di mercoledì 𝟮𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 2025 presso l’Hospice Cottolengo di Chieri, dove mons. Nosiglia, 80 anni, era stato trasferito pochi giorni fa dall’Ospedale Gradenigo di … Continua a leggere »

condividi su

Digiuno e preghiera per la pace: la Chiesa italiana aderisce all’invito del Papa

L’appello per venerdì 22 agosto 2025. Indicazioni liturgiche per Messe e Liturgia delle Ore

Al termine dell’udienza generale di mercoledì 20 agosto 2025, Papa Leone XIV ha invitato «tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso». La Chiesa in Italia ha aderito a questo invito, chiedendo alle comunità ecclesiali … Continua a leggere »

condividi su

Decreto sugli atti di straordinaria amministrazione dei Beni temporali ecclesiastici

Documento della Cancelleria arcivescovile del 20 giugno 2025

Pubblichiamo di seguito (e in allegato) il testo del Decreto del 20 giugno 2025 «sugli atti di straordinaria amministrazione dei Beni temporali ecclesiastici». ———- DECRETO SUGLI ATTI DI STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE DEI BENI TEMPORALI ECCLESIASTICI PREMESSO che l’Arcivescovo Card. Anastasio Alberto Ballestrero O.C.D., con decreto in data 22 maggio 1988, aveva stabilito indicazioni normative circa gli atti eccedenti i limiti e le modalità dell’amministrazione ordinaria dei … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera per la pace: appello della CEI a tutte le comunità ecclesiali

Lettera del card. Matteo Zuppi del 6 agosto 2025. Indicazioni per Messe e Liturgia delle Ore

Rilanciamo di seguito l’appello che il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, ha inviato mercoledì 6 agosto 2025 ai vescovi e alle comunità ecclesiali invitando a intensificare la preghiera per una «pace disarmata e disarmante» (LETTERA IN ALLEGATO). —————– «Il drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo ci impegna a intensificare la preghiera per una “pace disarmata … Continua a leggere »

condividi su