Archivi

Curia chiusa nei giorni delle due feste patronali

Venerdì 20 giugno 2025 per la solenntià della Consolata e martedì 24 per San Giovanni

Come ogni anno, gli uffici della Curia metropolitana, in via Val della Torre 3 a Torino, resteranno chiusi al pubblico nelle seguenti giornate: venerdì 20 giugno 2025, solennità della beata Vergine Consolata, patrona della Diocesi; martedì 24 giugno 2025, festa di San Giovanni Battista, patrono della città di Torino. Il servizio è garantito regolarmente, con il consueto orario, in tutti gli altri giorni feriali.

condividi su

Mons. Giraudo a Maria Ausiliatrice per le ordinazioni diaconali

Sabato 14 giugno 2025 alle 15. Diretta streaming

Sabato 14 giugno 2025 alle 15, nella basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per undici ordinazioni diaconali della Società salesiana di San Giovanni Bosco (TESTO DELL’OMELIA) FOTOGALLERY Qui di seguito il videoplayer per rivedere la DIRETTA STREAMING:

condividi su

Pellegrinaggio giubilare della Curia dal Corpus Domini alla Cattedrale

Venerdì 13 giugno 2025 pomeriggio, guidato dal vescovo ausiliare mons. Giraudo. FOTOGALLERY

Nel pomeriggio di venerdì 13 giugno 2025 si è svolto il pellegrinaggio giubilare per direttori, dipendenti e collaboratori della Curia metropolitana guidato da mons. Alessandro Giraudo, vicario generale e vescovo ausiliare. Di seguito il programma: ore 14.30: ritrovo presso la chiesa del Corpus Domini e introduzione al pellegrinaggio; ore 15: pellegrinaggio a piedi fino alla Cattedrale, chiesa giubilare; ore 15.20: momento di preghiera guidato da … Continua a leggere »

condividi su

Estate Ragazzi: l’energia e la gioia dei 15 mila

Al via lunedì 9 giugno 2025 gli Oratori estivi sul territorio diocesano. Mega raduno il 27 giugno al Palavela

Superano i 15 mila i bambini e i ragazzi iscritti nelle attività degli Oratori estivi sul territorio della diocesi torinese tra le parrocchie, gli Oratori affiliati all’associazione Noi Torino e gli Oratori salesiani. Solo a Torino città le presenze si attestano sulle 7.000. A questi numeri vanno aggiunti gli animatori, sia minorenni dai 16 anni in su che maggiorenni, formatisi attraverso i cammini dei gruppi … Continua a leggere »

condividi su

«Aprire un varco alla speranza», Settimana di aggiornamento pastorale organizzata dal COP

Dal 16 al 18 giugno 2025 a Roma. Programma e modalità di partecipazione anche da remoto

È in programma dal 16 al 18 giugno 2025, presso il TH Carpegna Palace Hotel / Domus Mariae, la 74-ma Settimana nazionale di aggiornamento pastorale organizzata dal Centro di Orientamento Pastorale sul tema: «Aprire un varco alla speranza». In allegato il programma e le note tecniche (con il link per l’iscrizione). Per questa edizione è prevista anche la partecipazione in modalità remota (cf. note tecniche). … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Andrea Percivalle

Rosario il 9 e 10 giugno 2025; funerale mercoledì 11 giugno alle 14.30 a S. Giulio d’Orta in Torino

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Andrea Percivalle, deceduto alla Casa del Clero San Pio X di Torino domenica 8 giugno 2025 all’età di 78 anni. Don Andrea era nato a Roccaforte Mondovì (CN) l’11 aprile 1947 ed era stato ordinato il 10 novembre 1973. Dopo l’ordinazione, prestò servizio come vicario parrocchiale a S. Gaetano da Thiene (1973-1979) e ai Santi Angeli … Continua a leggere »

condividi su

Rinuncia, termini d’ufficio, nomine e trasferimenti (12 giugno 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

RINUNCIA di parroco L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 1° settembre 2025, la rinuncia all’ufficio di parroco presentata da don Mario LOVERA nella parrocchia Santi Bernardo e Brigida in Torino. TERMINE D’UFFICIO – di parroci in solido Con decorrenza 1° settembre 2025 padre Giuseppe CALVANO I.V.E. e padre Danilo PALUMBO I.V.E. terminano l’ufficio di parroci in solido nelle parrocchie Beato Pier Giorgio Frassati e Maria Madre … Continua a leggere »

condividi su

«Dire Dio oggi. A 1700 anni dal Concilio di Nicea», in Facoltà Teologica la presentazione di tre volumi

Martedì 10 giugno 2025 alle 18 in presenza e in diretta streaming

Nell’ambito del ciclo primaverile di «Teologia Oggi», martedì 10 giugno 2025 alle 18, presso la Facoltà Teologica in via XX Settembre 83 a Torino, si tiene l’incontro «Dire Dio oggi. A 1700 anni dal Concilio di Nicea», in cui verranno presentati i tre volumi «Quale Dio?» di Alberto Cozzi, «Cercare Dio?» di Cristina Simonelli, «Dio sta con me?» di Ferruccio Ceragioli. Saranno presenti gli autori. … Continua a leggere »

condividi su

Termini di ufficio e nomine (5 giugno 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

TERMINE D’UFFICIO di rettore e vice rettori Con decorrenza 1° settembre 2025 mons. Giacomo Maria MARTINACCI termina l’ufficio di rettore del Santuario Beata Vergine della Consolata in Torino e dell’annesso Convitto Ecclesiastico. In pari data terminano il loro ufficio di vice rettori del medesimo Santuario e dell’annesso Convitto Ecclesiastico il can. Federico CRIVELLARI e don Osvaldo MADDALENO. NOMINE – di delegato arcivescovile Con decorrenza 1° … Continua a leggere »

condividi su

«La Consolata in dialogo con Torino», ciclo primaverile

Appuntamento sempre alle 21 nei lunedì 7 aprile, 5 maggio e 9 giugno 2025

Riprende «La Consolata in dialogo con Torino», il ciclo di dibattiti pubblici sui grandi temi di attualità organizzati dal settimanale diocesano «La Voce e Il Tempo» con il Santuario della Consolata. Gli incontri si tengono nella Basilica della Consolata a Torino (piazza della Consolata). Di seguito il programma del ciclo primaverile 2025: Lunedì 7 aprile 2025, ore 21: «Beati gli operatori di pace», incontro con … Continua a leggere »

condividi su

Legge regionale per il sostegno alle attività di Oratorio: come aderire

Occorre compilare la scheda progettuale entro il 9 giugno 2025

La Regione Piemonte ha rinnovato il finanziamento della legge 26/2002 per il sostegno alle attività di Oratorio svolte dai diversi Enti di culto per l’anno 2025, Sono ammesse le spese riguardanti la formazione dei giovani, la promozione di attività culturali e del tempo libero, la diffusione dello sport, il contrasto all’emarginazione sociale, al disagio e alla devianza in ambito minorile. Gli Oratori della diocesi di … Continua a leggere »

condividi su

Arciconfraternita dello Spirito Santo in festa per il 450° anniversario (1575-2025)

Domenica 8 giugno 2025, alle 15, S. Messa di Pentecoste presieduta da mons. Giraudo

Domenica 8 giugno 2025, solennità della Pentecoste e festa patronale dell’Arciconfraternita dello Spirito Santo, alle 15, presso l’omonima chiesa in via Porta Palatina 9 a Torino, mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha presieduto la celebrazione eucaristica, che è stata animata dal Coro polifonico “Vox Amica” di Bruino (TO). Nell’occasione sono stati celebrati i 450 anni di storia dell’Arciconfraternita, lungo i quali si è … Continua a leggere »

condividi su

Memoria del «Miracolo di Torino» alla Basilica del Corpus Domini

Venerdì 6 giugno 2025 alle 10 la S. Messa e alle 17 l'ora di adorazione eucaristica con il rettore mons. Giraudo. FOTO e TESTO dell'omelia

Venerdì 6 giugno 2025 ricorreva la memoria del Miracolo eucaristico di Torino, avvenuto il 6 giugno 1453. Il programma della giornata di festa nella basilica torinese del Corpus Domini (piazza Corpus Domini 20) era incentrato sul tema della Lettera pastorale del card. Repole «Voi stessi date loro da mangiare» (Mc 6,37) e prevede: ore 10: celebrazione della S. Messa, presieduta da mons. Alessandro Giraudo, rettore … Continua a leggere »

condividi su

Chiusura, rinunce, termini di ufficio, nomine e trasferimenti (29 maggio 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

CHIUSURA della Comunità religiosa Salesiana di Lanzo Torinese Il Rettor Maggiore dei Salesiani Don Bosco, con il consenso del Consiglio Generale, in data 14 aprile ha decretato la chiusura canonica della Comunità religiosa Salesiana di Lanzo Torinese. RINUNCIA di parroci L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 1° settembre 2025, le rinunce all’ufficio di parroco presentate dai seguenti sacerdoti: don David DUÒ nella parrocchia Assunzione di Maria … Continua a leggere »

condividi su

Villafranca festeggia il Giubileo del Cristo Risorto

Ricorrenza ogni 25 anni. Il 1° giugno 2025 alle 10.30 S. Messa presieduta dal card. Repole

Nel 2025 a Villafranca Piemonte si festeggia il Giubileo del Cristo Risorto, evento che ricorre ogni venticinque anni. La statua del Cristo Risorto, custodita nella chiesa della Confraternita della Santa Croce (anche conosciuta come Chiesa di San Bernardino), per l’occasione viene portata in processione per i borghi del paese. La scultura in legno e cartapesta, attribuita a Stefano Maria Clemente, benedetta il 22 marzo 1742, … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Volvera per la Messa dell’Ascensione e la chiusura dell’anno pastorale

Domenica 1 giugno 2025 la celebrazione nel parco del Ponsati con il Vescovo ausiliare

Domenica 1 giugno 2025, solennità dell’Ascensione del Signore, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto alle 10 la S. Messa nel parco del Ponsati a Volvera per la chiusura dell’anno pastorale della parrocchia Assunzione di Maria Vergine. TESTO DELL’OMELIA FOTOGALLERY

condividi su

«Un arcobaleno prima della tempesta. Pensieri e pratiche per una pace possibile», convegno interassociativo al Sermig

Sabato 31 maggio 2025 ore 9.30-17.30 al Sermig di Torino

È in programma sabato 31 maggio 2025 (ore 9,30-12,30 e 14,30-17,30), presso il Sermig di Torino in piazza Borgo Dora 61, il convegno interassociativo: «Un arcobaleno prima della tempesta. Pensieri e pratiche per una pace possibile». Per partecipare occorre registrarsi a questo link: https://www.eventbrite.com/e/un-arcobaleno-prima-della-tempesta-tickets-1304035127169 PROGRAMMA: INTRODUZIONE – 9:30 – 10:00 Registrazione partecipanti – Saluti istituzionali – Introduzione ai lavori (Salvatore Passari) PRIMA SESSIONE – 10:00 … Continua a leggere »

condividi su

Costituita la Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali

Mercoledì 28 maggio 2025 alla presenza del vescovo ausiliare mons. Giraudo

Mercoledì 28 maggio 2025, presso la sede della Piazza dei Mestieri a Torino, si è svolta l’assemblea costitutiva della Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali, organismo di partecipazione che raccoglie associazioni, movimenti, terzi ordini, gruppi…. realtà ecclesiali a guida laicale. Nel passato erano stati avviati alcuni tentativi di collaborazione tra realtà laicali e oltre 12 anni fa era nato il Coordinamento delle aggregazioni laicali, che metteva … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali

Mercoledì 28 maggio 2025, ore 18-20, l’assemblea costitutiva alla presenza del vescovo ausiliare mons. Giraudo

È ormai ai nastri di partenza la Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali, che mercoledì 28 maggio 2025 vedrà il suo primo formale appuntamento. La Consulta nasce come evoluzione della positiva esperienza del Coordinamento delle Aggregazioni laicali che dal 2013 ha messo in rete associazioni e movimenti laicali della diocesi, sia per la condivisione delle iniziative sia come sostegno alle iniziative diocesane, in uno spirito di … Continua a leggere »

condividi su

Termine d’ufficio, nomina e autorizzazione (22 maggio 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine d’ufficio di vicario parrocchiale Con decorrenza 1° settembre 2025 don Mauro DONATO termina l’ufficio di vicario parrocchiale nelle parrocchie Gesù Maestro, S. Anna e S. Giacomo Apostolo in Beinasco. Nomina di parroco Con decorrenza 1° settembre 2025 don Mauro DONATO viene nominato parroco della parrocchia Assunzione di Maria Vergine in Volvera. Autorizzazione a risiedere fuori dal territorio dell’Arcidiocesi L’Arcivescovo ha accolto la richiesta di … Continua a leggere »

condividi su