Archivi della categoria: In Primo Piano

«Cantieri di Pace»: iniziative di fine anno al Sermig

Il 29 dicembre la marcia a Porta Palazzo e il 31 digiuno e Messa in Duomo con l’Arcivescovo

La pace come impegno da costruire ad ogni livello, personale e sociale attraverso scelte di vita e opere di giustizia: il metodo che da sempre caratterizza l’esperienza del Sermig e dell’Arsenale della Pace di Torino. «Cantieri di pace» è stato il tema guida di tante iniziative, prendendo spunto dal messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace. «Il primo cantiere di pace sono … Continua a leggere »

condividi su

Giovani davanti alla Sindone a pregare per il Sinodo

Presentata l’iniziativa del 10 agosto 2018

L’arcivescovo di Torino e Custode pontificio della Sindone mons. Cesare Nosiglia ha presentato martedì 21 novembre 2017 l’iniziativa in preparazione al Sinodo mondiale dei giovani del prossimo ottobre. Insieme con lui il responsabile regionale della pastorale giovanile don Luca Ramello e il presidente della Commissione diocesana per la Sindone don Roberto Gottardo.   Nell’ottobre 2018 si terrà a Roma il Sinodo dei vescovi sui giovani. … Continua a leggere »

condividi su

Giornata del Seminario 2017 verso il Sinodo sui giovani 2018

Messaggio dell’Arcivescovo per la ricorrenza del 10 dicembre

Domenica 10 dicembre 2017 la comunità diocesana ha celebrato la giornata del Seminario. Un’occasione, ormai tradizionale, per conoscere e sostenere la comunità che forma i futuri sacerdoti della nostra Diocesi. In allegato il Messaggio dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, per la ricorrenza.   «Come sapete», si legge nel testo, «tutta la Chiesa si sta muovendo verso l’importante appuntamento dei Vescovi che il prossimo ottobre … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro Avvento per il Clero: con Arcivescovo e Priore di Bose

Mercoledì 6 dicembre 2017 a Pianezza. Tema: "Voi siete tutti fratelli" (Mt 23,8)

Il ritiro spirituale del Clero a inizio Avvento, a cui erano invitati tutti i presbiteri e i diaconi diocesani, si è tenuto mercoledì 6 dicembre-2017, ore 9.30-12.20, presso Villa Lascaris a Pianezza (TO). Ha guidato la preghiera con una Lectio Divina, il Priore di Bose, Fr. Luciano Manicardi. Di seguito il programma dettagliato: ore 9.30 preghiera dell’Ora Media (animata dal Seminario Maggiore) ore 9.45 Lectio divina di … Continua a leggere »

condividi su

50° Anniversario dell’Ufficio Liturgico: tre appuntamenti

Due convegni il 24 e 28 novembre 2017; celebrazione eucaristica il 1° dicembre

Tre appuntamenti per ripercorrere e rivivere insieme momenti e ricordi di fatti e persone che hanno contribuito a “fare” la storia in cinquant’anni dell’Ufficio Liturgico diocesano di Torino. Venerdì 24 novembre – ore 17.30 Torino – Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Via XX Settembre 83 CONVEGNO: «Dalla memoria, il futuro: ricordando don Domenico Mosso», mons. Alceste Catella – Presidente Commissione Liturgica regionale «Che cosa è la … Continua a leggere »

condividi su

«Dire Dio alle nuove generazioni», convegno Ecumenica 2017

Martedì 28 novembre 2017 ore 18 - Casa Valdese

Prosegue l’ormai più che decennale esperienza degli incontri interreligiosi di Ecumenica. Il tema scelto quest’anno (appuntamento per martedì 28 novembre 2017, dalle 18 alle 21, presso il salone della Casa Valdese in corso Vittorio Emanuele II 23 a Torino) era particolarmente impegnativo: «Dire Dio alle nuove generazioni». Ci si interroga spesso sulla fede dei giovani, i quali crescono in una società, come quella europea, in … Continua a leggere »

condividi su

Torna la colletta del Banco Alimentare per donare cibo ai poveri

Sabato 25 novembre 2017 anche in molti supermercati e ipermercati di Torino e provincia

Sabato 25 novembre 2017 si è tenuta anche nei supermercati e ipermercati torinesi come in tutto il Piemonte la colletta alimentare. Si trattava della 21° Giornata nazionale dell’iniziativa promossa dal Banco Alimentare per sostenere parrocchie ed enti caritativi che ogni giorno donano cibo ai poveri (locandina in allegato). Come negli anni passati, alle 12.30 anche l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, è andato a fare … Continua a leggere »

condividi su

Giornata mondiale dei poveri, mons. Nosiglia: scendiamo in strada

Iniziative locali per la prima edizione 19 novembre 2017. Messaggio dell'Arcivescovo

In occasione della Prima Giornata Mondiale dei Poveri in programma per domenica 19 novembre 2017 l’Arcivescovo di Torino ha invitato tutte le parrocchie, le comunità religiose e le associazioni a sottolineare l’occasione con qualche segno che esprima la concreta vicinanza ai fratelli che vivono in povertà. In allegato il Messaggio dell’Arcivescovo di Torino rivolto a sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose e fedeli della Diocesi di Torino, … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione nuovi diaconi permanenti in Cattedrale

Domenica 19 novembre 2017 alle 15.30; presiedeva l’Arcivescovo

Domenica 19 novembre 2017, in duomo, l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha ordinato cinque diaconi permanenti. Con questa nuova chiamata del Signore a porsi al servizio della Chiesa torinese nel primo grado del sacramento dell’Ordine, sono 142 i diaconi permanenti presenti nella nostra diocesi.   Nello speciale di due pagine pubblicato sul settimanale diocesano «La Voce e il Tempo» del 12 novembre (in allegato) alcune considerazioni … Continua a leggere »

condividi su

«Piano emergenza freddo»: disponibili 800 posti letto anche in Arcivescovado

Con Protezione civile, Polizia Municipale, Città della Salute, Asl

L’assessorato alle Politiche sociali della Città di Torino ha messo a punto il «Piano emergenza freddo 2017-2018», che sarà in vigore fino a fine marzo, realizzato in sinergia con la Protezione civile, la Polizia Municipale, la Città della Salute, l’Asl e la Diocesi torinese. Il pacchetto di interventi straordinari prevede la disponibilità di 800 posti letto, attraverso l’incremento di quelli nei centri comunali e nelle … Continua a leggere »

condividi su

Si tornerà a mangiare al Cottolengo nel gennaio 2018

A due mesi dall’inizio dei lavori, definito il periodo per la riapertura della mensa più grande della città

Continua l’attività di sostegno alla mensa per i poveri della Piccola Casa della Divina Provvidenza iniziata il 4 settembre scorso a seguito della chiusura temporanea della struttura di via Vittorio Andreis per necessità di ristrutturazione ambientale.   Sono circa trecento le persone senza dimora o in povertà grave che hanno trovato la possibilità alternativa di un pasto caldo per pranzo dal lunedì al sabato. Il … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su aggressioni a senza fissa dimora: recuperare mentalità fraterna

L’arcivescovo di Torino commenta i fatti di cronaca del 28 ottobre 2017

24Marco Bonatti, già direttore del settimanale diocesano e collaboratore di «Avvenire», ha raccolto le riflessioni dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia a proposito dell’aggressione, avvenuta a Torino sabato 28 ottobre 2017, al clochard Gheorge. Non si tratta di dire o fare solo una condanna formale, bisogna recuperare una mentalità fraterna.   «Dobbiamo prima di tutto aiutarci a vicenda a non dimenticare queste persone. La cronaca è un … Continua a leggere »

condividi su

«La Liturgia delle Ore: preghiera attuale?», al Santo Volto la Giornata degli operatori liturgici

Appuntamento sabato 4 novembre dalle 9 alle 17

Nella Giornata degli operatori liturgici, in programma sabato 4 novembre 2017 al Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, dalle 9 alle 17, si è parlato dell’attualità della Liturgia delle Ore.   Il programma prevedeva, dopo la preghiera introduttiva alle 9, la relazione di Ermes Ronchi O.S.M. «Il gemito e il canto» e alle 11.15 «Celebrare la Liturgia delle Ore, una esperienza possibile» a cura … Continua a leggere »

condividi su

Commemorazione di fedeli defunti e Ognissanti: celebrazioni con l’Arcivescovo

Lunedì 30 ottobre 2017 anche tre veglie di preghiera simultanee a Torino, Robassomero e Bra. ORARI Cimiteri

Mercoledì 1 novembre 2017, per la festa di Ognissanti, l’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la S. Messa alle 15.30 presso il Cimitero Parco in Torino (leggi testo dell’omelia).   Giovedì 2 novembre 2017, commemorazione dei fedeli defunti, mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa alle 15.30 presso il Cimitero Monumentale in Torino (leggi testo dell’omelia).   Si sono tenuti, inoltre, per la … Continua a leggere »

condividi su

Giovani a Superga per la Notte dei Santi 2017

Martedì 31 ottobre 2017 inizio alle 21 sul sagrato della Basilica con la Veglia presieduta dall'Arcivescovo

La Notte dei Santi 2017, nel cammino di preparazione del Sinodo dei Vescovi sui Giovani del prossimo anno, è stata un invito a salire al colle di Superga, che Papa Pio XII definì «…il più bel panorama d’Europa». Quando si sale a Superga e, dopo lo sguardo sempre emozionante alla Basilica capolavoro di Filippo Juvarra, una delle esperienze più immediate è quella di affacciarsi sull’ampio … Continua a leggere »

condividi su

“Maestro dove abiti?”: la Lettera pastorale dell’Arcivescovo ai giovani e agli educatori

Il nuovo strumento pastorale di mons. Nosiglia disponibile on line. Copie cartacee in Curia

«Maestro, dove abiti?» (Gv 1,38) è il titolo della nuova Lettera Pastorale del nostro Arcivescovo, disponibile online al fondo di questa pagina, nella versione cartacea dal 12 settembre presso la Curia diocesana e in omaggio con il settimanale diocesano «La Voce e il Tempo» del 17 settembre. Interamente dedicata alla pastorale giovanile, si rivolge agli educatori e direttamente a tutti i giovani della Diocesi di … Continua a leggere »

condividi su

Ottobre missionario: ultimo incontro

Quattro giovedì di riflessione in Santa Rita a Torino

«Lo spirito tipicamente africano di condivisione e fratellanza è ciò che più mi è rimasto impresso nel viaggio missionario in Tanzania». Le parole di Luca, 18 anni, del gruppo giovani delle parrocchie di Carmagnola, hanno aperto l’annuale Assemblea missionaria che si è tenuta sabato 23 settembre 2017 all’Istituto Missioni della Consolata in via Cialdini a Torino. Luca, insieme ad altri otto giovani di Carmagnola, Savigliano, … Continua a leggere »

condividi su

Il sito diocesano si rinnova

Il 12 ottobre 2017 passaggio al nuovo sistema di gestione in WordPress per una maggiore efficienza. Possibili disagi temporanei per gli utenti

Giovedì 12 ottobre 2017 il sito diocesano è passato dal vecchio sistema di gestione S2 a WordPress, uno dei software più diffusi e affidabili per la realizzazione dei siti Web. Il cambiamento, curato dal Servizio Informatico della CEI (SICei), permette di offrire una migliore efficienza nella fruizione dei contenuti, soprattutto di quelli multimediali (audio, video e foto). L’organizzazione dei contenuti e l’impostazione grafica restano sostanzialmente … Continua a leggere »

condividi su

“Sapere fare bene”, torna la Settimana della Scuola

Dal 15 al 20 ottobre 2017 la settima edizione della manifestazione a cura dell’Ufficio scuola diocesano. Il programma. Iscrizioni fino al 30 settembre

Si è conclusa la Settimana della Scuola e dell’Università organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio di pastorale Universitaria da domenica 15 a venerdì 20 ottobre 2017. Tema di questa settima edizione: «Sapere-Fare-Bene. Mettiamo mano all’intelligenza!». «Io consiglierei un’educazione basata sul pensare, sentire, fare, cioe’ un’educazione con l’intelletto, con il cuore e con le mani, i tre linguaggi. Educare all’armonia dei tre … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi in festa per due nuovi diaconi transeunti

Domenica 22 ottobre 2017 in Cattedrale l’ordinazione presieduta da mons. Nosiglia

Domenica 22 ottobre 2017 alle 15.30 in Cattedrale la comunità del Seminario e la Diocesi di Torino intera hanno vissuto una grande gioia: due seminaristi dell’ultimo anno sono diventati diaconi. Sono Daniele Petrosillo, originario di Settimo Torinese, e Daniele Venco, originario di Nole. Verranno ordinati diaconi in Cattedrale dall’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia. Il più giovane è Daniele Petrosillo, originario della parrocchia di San Pietro in … Continua a leggere »

condividi su