Archivi della categoria: In Primo Piano

Pierluigi Dovis è il nuovo responsabile della commissione regionale Caritas

Ricopre il ruolo di direttore diocesano Caritas dal 2000

I Vescovi del Piemonte hanno nominato Pierluigi Dovis, direttore dell’ufficio diocesano della Caritas di Torino, nuovo responsabile della commissione regionale Caritas.   Dovis, 48 anni, ricopre il ruolo di direttore diocesano Caritas dal 2000, unico laico ad aver assunto ruolo di direzione nella curia torinese. Coordina, a livello di regione ecclesiastica Piemonte e Valle d’Aosta, la promozione e formazione delle Caritas parrocchiali, il coordinamento degli … Continua a leggere »

condividi su

Arcivescovo: forte invito ad accogliere gli immigrati

Di fronte al dramma di tanti fratelli e sorelle provenienti dal Nord Africa l’Arcivescovo invita tutti alla preghiera per chi si trova in situazioni di grande sofferenza; e chiede alle parrocchie, alle famiglie, alle comunità religiose della diocesi di Torino di segnalare possibili disponibilità di accoglienza per ospitare temporaneamente alcuni degli immigrati in questi prossimi mesi. Già alcune comunità parrocchiali e religiose e aggregazioni laicali … Continua a leggere »

condividi su

Terremoto in Giappone: ancora scosse

Da Caritas Italiana primo contributo di centomila euro. L'impegno della sezione diocesana

«Prego per le vittime e per i loro familiari, e per tutti coloro che soffrono a causa di questi tremendi eventi. Incoraggio quanti, con encomiabile prontezza, si stanno impegnando per portare aiuto». Le parole pronunciate domenica 13 marzo dal Santo Padre incoraggiano gli sforzi della Chiesa in Giappone dopo il terremoto e lo tsunami che hanno colpito in particolare il nord del Paese.   S.E. … Continua a leggere »

condividi su

«Vino nuovo in otri nuovi»: sabato 2 aprile la XXII Giornata Caritas

A Teatro Grande di Valdocco l’Arcivescovo ha incontrato il mondo del volontariato

Anche quest’anno Caritas diocesana Torino, in occasione della XXII Giornata Caritas, ha proposto un momento di riflessione, approfondimento, condivisione e comunione nel convegno diocesano «Vino nuovo in otri nuovi. Volontari: energia per il cantiere chiamato “domani”».   Sabato 2 aprile, al mattino, presso il Teatro Grande dei salesiani di Valdocco, si è tenuto il quarto appuntamento di riflessione sul mondo del volontariato proprio nell’Anno europeo del volontariato, voluto … Continua a leggere »

condividi su

L’Arcivescovo all’Università per la «Giornata del docente»

In Rettorato l’incontro con i rappresentanti degli atenei piemontesi

Sabato 19 marzo, alle 9, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino in via Verdi 8, l’Arcivescovo ha partecipato alla «Giornata del docente», dedicata ai professori degli atenei torinesi.   In allegato il testo integrale dell’indirizzo di saluto di mons. Cesare Nosiglia.  

condividi su

150 anni dell’Unità d’Italia: il messaggio dei vescovi piemontesi

Riflessione indirizzata alle Chiese locali e alla società civile

In apertura della settimana dedicata alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, lunedì 14 marzo la Conferenza episcopale piemontese (Cep) ha divulgato una riflessione sull’evento indirizzata alle Chiese locali e alla società civile.   In allegato il testo integrale del messaggio.   È inoltre disponibile su YouTube (cliccando su questo link) il videomessaggio di mons. Cesare Nosiglia, presidente della Cep (si ringrazia «WT42, la Web … Continua a leggere »

condividi su

Pane, soldi, idoli: ecco le tentazioni

Messaggio dell'Arcivescovo per la Quaresima 2011

In allegato il testo integrale del messaggio di mons. Cesare Nosiglia per la Quaresima 2011.   E’ possibile ritirare copie stampate del messaggio presso la reception della Curia, in via Val della Torre 3, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.

condividi su

«Presente e futuro della Chiesa fra prove e speranze»

Il 7 marzo con il card. Maradiaga l'ultima conferenza del ciclo 2011 dei «Lunedì» del Santo Volto

Nell’ambito del ciclo di incontri «I lunedì culturali» al Centro congressi del Santo Volto (Torino, via Nole – angolo via Borgaro), promosso dalla Pastorale della Cultura e dell’Università dell’Arcidiocesi, lunedì 7 marzo 2011 (ore 21) S. Em. R. Card. Rodriguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucicalpa – Honduras, è intervenuto su «Presente e futuro della Chiesa fra prove e speranze».    

condividi su

La Chiesa torinese in preghiera per l’Italia

Appuntamenti, iniziative e intenzioni per celebrare l'anniversario dell'Unità

La Chiesa torinese partecipa alle manifestazioni per il 150° dell’Unità d’Italia con la preghiera e con alcune iniziative di riflessione e di impegno.   Gli appuntamenti Domenica 13 marzo in tutte le chiese della Diocesi si è pregato per l’Italia (le intenzioni proposte sono in calce). Sabato 19 marzo alle 18,15 l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia presiede una concelebrazione presso il Santuario della Consolata Sabato 15 ottobre in … Continua a leggere »

condividi su

Famiglia lavoro e giovani alla riunione Cep

La Conferenza episcopale piemontese a Pianezza il 7 marzo

La famiglia e il mondo del lavoro con uno specifico approfondimento sui giovani e i dati sulla disoccupazione in Piemonte. Sono i temi principali su cui si è confrontata la Conferenza episcopale piemontese nella riunione che si è svolta il 7 marzo a Pianezza.   L’incontro è stato aperto da una relazione dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, Presidente Cep, con un aggiornamento sugli orientamenti … Continua a leggere »

condividi su

I primi 100 giorni di mons. Nosiglia a Torino

Intervista in esclusiva su «La Voce del Popolo»

Su «La Voce del Popolo» in edicola da venerdì 3 marzo l’intervista in esclusiva del direttore Marco Bonatti a mons. Cesare Nosiglia sui suoi primi cento giorni a guida della Chiesa torinese.   L’Arcivescovo ripercorre le prime tappe del suo cammino torinese: dall’incontro con i sacerdoti e i giovani nelle Unità pastorali, all’avvio del programma pastorale del prossimo decennio con il coinvolgimento di tutte le … Continua a leggere »

condividi su

«Torino di santi, quale futuro?»: ciclo di quattro conferenze

Il 25 e 28 febbraio, il 4 e 12 marzo. Organizza la Pastorale della Cultura e dell'Università

All’interno del progetto «Torino di santi, quale futuro?», organizzato dalla Pastorale della Cultura e dell’Università dell’Arcidiocesi con il contributo della Regione Piemonte nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il 25 e 28 febbraio, il 4 e 12 marzo si tengono quattro conferenze sui temi della comunicazione, del rapporto fede-scienza, dell’educazione e della santità.   Dopo l’incontro inaugurale del 25 febbraio su «Le parole dei santi … Continua a leggere »

condividi su

Legge regionale n° 26/2002 sugli oratori

Opportunità per il 2011. Progetti da inviare entro il 17 marzo

La Regione Piemonte riconosce la funzione educativa, formativa, aggregatrice e sociale svolta dalla Parrocchia attraverso le attività di oratorio; finanzia «azioni ed interventi che si realizzano negli oratori per la diffusione dello sport, la promozione di attività culturali nel tempo libero, per prevenire e contrastare l’emarginazione sociale, il disagio anche a causa di handicap e la devianza in ambito minorile».   Per dare gambe a … Continua a leggere »

condividi su

Incontro dell’Arcivescovo con i rappresentanti istituzionali sul tema “giovani e lavoro”

Al santuario della Consolata mercoledì 2 marzo

Mercoledì 2 marzo, presso il Santuario della Consolata, l’Arcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia ha incontrato i responsabili istituzionali dei settori Lavoro, Università e Formazione Professionale per avviare, in questo tempo di crisi, un percorso comune che risponda concretamente alle domande dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro.   Per l’Arcivescovo, il percorso deve «individuare insieme quanto si potrebbe fare per far fronte … Continua a leggere »

condividi su

Orientamenti pastorali Cei: presentazione al presbiterio

Mercoledì 23 febbraio a Villa Lascaris mons. Cesare Nosiglia e il dottor Ernesto Diaco

La mattina di mercoledì 23 febbraio, presso la Casa di spiritualità «Villa Lascaris» a Pianezza, l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia e il dottor Ernesto Diaco, vice responsabile del Servizio nazionale della Cei per il Progetto culturale, hanno presentato gli Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il decennio 2010-2020 «Educare alla vita buona del Vangelo» ai preti e ai diaconi della diocesi   Nell’occasione mons. Cesare Nosiglia ha illustrato le tappe … Continua a leggere »

condividi su

Tribunale ecclesiastico regionale: inaugurazione 72° Anno giudiziario

Sabato 19 febbraio in via XX Settembre. Il saluto dell'Arcivescovo

Sabato 19 febbraio, alle 9, presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, in via XX Settembre 83, si è svolta l’inaugurazione del 72° Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico regionale piemontese.   Nelle pagine del sito del Tribunale ecclesiastico, sono disponibili: l’indirizzo di saluto dell’arcivescovo Cesare Nosiglia,  la relazione del vicario giudiziale rev. dott. Ettore Signorile sull’attività del Tribunale regionale nell’anno giudiziario 2010, il saluto dell’avv. Lucia Teresa Musso (presidente del … Continua a leggere »

condividi su

Intervento di mons. Cesare Nosiglia al convegno «Educare alla vita, vivere la fragilità»

Nel discorso affrontati i principali nodi bioetici

In allegato il testo integrale dell’intervento dell’Arcivescovo al convegno «Educare alla vita, vivere la fragilità», organizzato sabato 12 febbraio, al centro congressi del Santo Volto dall’Ufficio diocesano per la pastorale della Salute in collaborazione con la Piccola Casa della Divina Provvidenza ed il Centro camilliano di Pastorale sanitaria.   Il discorso di mons. Cesare Nosiglia ha toccato i principali nodi bioetici: dal testamento biologico all’accanimento terapeutico, alle … Continua a leggere »

condividi su

«Dalle sue piaghe siete stati guariti»

Lettera dell'Arcivescovo per la Giornata mondiale del malato

In occasione della Giornata mondiale del malato, che quest’anno ricorreva venerdì 11 febbraio, l’Arcivescovo ha scritto una Lettera pastorale indirizzata a malati, medici, operatori sanitari, politici e alla società più in generale.    «Il tema di quest’anno, “Dalle sue piaghe siete stati guariti”», spiega mons. Nosiglia, «ci invita a contemplare il mistero di Cristo crocifisso che offre se stesso al Padre per la salvezza degli … Continua a leggere »

condividi su

Parrocchie: la nuova e-mail

Da questa settimana il servizio di posta elettronica rivolto alle Parrocchie si rinnova grazie alla collaborazione con la CEI. Come in precedenza, l’e-mail può essere consultata secondo due modalità differenti: leggendola direttamente via Internet all’indirizzo webmail.www.diocesi.torino.it – in una finestra di Explorer, Firefox, ecc. – oppure prelevando i messaggi con un programma di posta elettronica quale Outlook, Thunderbird o Windows Mail.   I parametri di … Continua a leggere »

condividi su