Ministri straordinari della Comunione
Benvenuti nel sito della Chiesa Cattolica di Torino
La Caritas diocesana di Torino informa che da alcune settimane un sedicente monsignore, funzionario della Misereor, organizzazione assistenziale dei Vescovi della Germania, sta contattando enti, parrocchie, associazioni di volontariato chiedendo ospitalità temporanea per un carcerato in uscita dal carcere delle Vallette e un sussidio economico che lo aiuti ad acquistare un biglietto per la Germania, dove dovrebbe essere sottoposto a cure mediche. Parla in … Continua a leggere
Mercoledì 7 luglio 2010 la Pastorale Giovanile Diocesana e Salesiana, l’AGS e Noi Torino con l’ Ufficio Pio hanno organizzato una festa per i giovani che stanno vivendo l’esperienza di Estate Ragazzi. Il 3 mila, dopo essersi ritrovati di fronte al Comune di Torino, hanno sfilato per le strade del centro concludendo la festa a Valdocco con balli e canti.
È pronta la nuova edizione dellAnnuario diocesano con i dati e i riferimenti di tutte le parrocchie della diocesi e delle realtà che caratterizzano la Chiesa torinese. Il volume che è disponibile presso le librerie cattoliche e in Curia, costa 50 euro ed è aggiornato al 1° giugno 2010.
Lunedì 28 giugno alle 12, è stato annunciato che il Santo Padre ha accolto le dimissioni presentate da S. E. Mons. Sebastiano Dho, Vescovo di Alba, per raggiunti limiti di età (75 anni), e ha nominato successore S. E. Mons. Giacomo Lanzetti, trasferendolo dalla diocesi di Alghero-Bosa. Monsignor Giacomo Lanzetti torna in Piemonte come vescovo di Alba dopo aver svolto il suo ministero episcopale per quattro anni nella … Continua a leggere
Lunedì 5 luglio, posticipata di un giorno per la concomitanza con la domenica, si celebra in duomo, dove è sepolto, la festa liturgica del Beato Pier Giorgio Frassati. Una “doppia festa” quest’anno in cui si ricordano anche i 20 anni dalla beatificazione avvenuta il 20 maggio del 1980. Il programma della giornata prevede due celebrazioni: la prima alle 10.30, presieduta dal domenicano padre Davide Traina alla … Continua a leggere
Ad un mese dalla chiusura della solenne ostensione della Sindone, nell’omelia della solennità di San Giovanni, patrono della città, l’Arcivescovo ha richiamato il motto “Passio Christi, passio hominis” rileggendo alla sua luce alcune urgenze del tempo presente: la crisi economica, le difficoltà del mondo del lavoro, le attese del ‘pianeta giovani’, le necessità degli immigrati.
Anche per quest’estate l’Azione Cattolica torinese propone un ricco calendario di appuntamenti, rivolti a giovani, giovanissimi e ragazzi. Campi per vivere il tempo delle vacanze scolastiche come un’occasione di crescita, rifessione umana e spirituale. Sul sito dell’associazione il programma completo dei campi a Casalpina di Mompellato, Usseglio e Clavière
Per ricordare il centenario della nascita di Madre Teresa, avvenuta il 26 agosto1910, la comunità torinese delle Missionarie della Carità che dal 2008 gestisce la casa di accoglienza «Maria porta di speranza» in via Chiala, ha organizzato dal 21 al 27 giugno alcune iniziative. In particolare una mostra presso la Basilica di Maria Ausiliatrice, una messa in cattedrale presieduta dal card. Severino Poletto e un convegno nell’aula magna … Continua a leggere
«Come le stelle nel cielo destate». Così si intitola il nuovo sussidio, curato dalla Commissione di Pastorale Giovanile della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle dAosta, per aiutare i ragazzi a vivere lestate senza trascurare il tempo della preghiera. Un volumetto tascabile, per poter essere facilmente portato in vacanza, che si apre con due richiami, uno sulla figura di Abramo (che viene proposta giorno per … Continua a leggere
Terminato con successo anche per il Museo Diocesano il periodo dell’Ostensione della Sindone, con il mese di giugno hanno prenso il via le proposte didattiche per scuole, famiglie e adulti, studiate in collaborazione con Copat. Nel periodo estivo le iniziative saranno rivolte a parrocchie, oratori, estate ragazzi, famiglie e adulti; a settembre i percorsi di visita guidata e i laboratori saranno tarati specificamente per le scuole. … Continua a leggere