Archivi della categoria: Mediacenter

Il card. Repole a Roma per i funerali di papa Francesco e il Conclave

L'Arcivescovo in Vaticano da giovedì 24 aprile 2025 per le esequie di sabato 26 aprile e le consultazioni di inizio maggio

«Vi chiedo una preghiera particolare per me e per tutti i cardinali, perché questo evento, che è un evento pienamente umano, sia un evento pienamente spirituale, cioè un evento in cui lo Spirito può soffiare con il suo alito, con la sua forza, con l’impeto della direzione che Lui solo sa mostrare». Con questo appello, al termine della Veglia di suffragio per papa Francesco il … Continua a leggere »

condividi su

Esequie del Pontefice e Conclave: appuntamenti annullati in Diocesi

Variazioni negli impegni diocesani in cui era coinvolto il card. Repole

In seguito al decesso di Papa Francesco e alla partecipazione del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, alle esequie di sabato 𝟮𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 e al successivo Conclave in Vaticano (previsto 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝟱 𝗲 𝗶𝗹 𝟭𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼), si segnalano di seguito le principali variazioni negli impegni pubblici in Diocesi in cui era coinvolto il card. Repole: lunedì 28 aprile: ANNULLATO … Continua a leggere »

condividi su

Papa Francesco è «nell’abbraccio di Dio»: la preghiera e il ricordo in Diocesi

Veglia mercoledì 23 aprile 2025 alle 20.30 in Cattedrale a Torino presieduta dal card. Repole. TESTI e VIDEO

Mercoledì 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 alle 20.30 nella Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino si è tenuta una Veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco presieduta dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Erano invitate le comunità di Torino e Susa. LE PAROLE DEL CARD. REPOLE ALLA VEGLIA «È nel lungo giorno della Pasqua, che ancora stiamo vivendo, che … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo 2025, tutte le celebrazioni

Programma dal 12 al 30 aprile. Il 23 aprile la novena e il 30 aprile alle 16 la Messa con mons. Giraudo

La festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786 – 1842) di mercoledì 30 aprile 2025 verte sul tema dell’anno pastorale cottolenghino 2024-2025 «La Piccola Casa pellegrina di Speranza», richiamo al Giubileo e al cammino della Famiglia cottolenghina verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica donata al Santo Cottolengo, che ricorrerà il 2 settembre 2027. Di seguito il programma di iniziative e celebrazioni in preparazione e per la … Continua a leggere »

condividi su

Viaggio a Napoli per i presbiteri di Torino e Susa: programma e modalità di iscrizione

Trasferta dal 5 al 9 maggio 2025

E’ in programma 𝗱𝗮𝗹 𝟱 𝗮𝗹 𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2025 a Napoli il viaggio riservato ai presbiteri di Torino e Susa. Un’occasione di formazione e fraternità da vivere assieme. Mete del viaggio saranno luoghi sacri e siti di interesse culturale. Il programma è stato messo a punto dall’Opera diocesana pellegrinaggi di Torino: IN ALLEGATO tutti i dettagli e i costi di partecipazione. Al pellegrinaggio avrebbe dovuto … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole in dialogo con i presbiteri di Torino e di Susa

ANNULLATO l'appuntamento del 28 aprile 2025. I primi tre incontri, suddivisi per anni di ordinazione, a dicembre 2024, febbraio e marzo 2025

A causa del decesso di Papa Francesco e i conseguenti impegni del card. Roberto Repole in Vaticano, lunedì 𝟮𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 non si terrà l’ultimo dei quattro incontri dell’Arcivescovo con i presbiteri diocesani e i presbiteri religiosi che hanno un incarico nelle parrocchie per un confronto sulle condizioni di vita e le forme del ministero nell’attuale ripensamento della Pastorale sul territorio. FOTOGALLERY «Vorrei condividere con … Continua a leggere »

condividi su

«Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?», terzo ciclo di catechesi per i giovani

ANNULLATO l'incontro conclusivo del percorso «Vedere la Parola» guidato dal card. Repole in programma il 3 maggio 2025. VIDEO e MATERIALI delle date precedenti

In seguito al decesso di Papa Francesco e ai conseguenti impegni in Vaticano del card. Roberto Repole, è stato ANNULLATO IL SESTO E ULTIMO APPUNTAMENTO (in programma per il 3 maggio 2025) di «Vedere la Parola», il cammino di catechesi guidate dal card. Roberto Repole e rivolte ai giovani delle diocesi di Torino e Susa tra i 18 e i 30 anni. Il tema-guida della … Continua a leggere »

condividi su

«Che cosa cercate?», ciclo di catechesi per adulti guidato dall’Arcivescovo

ANNULLATO il quarto appuntamento di venerdì 9 maggio 2025 alle 21 al Santo Volto. MATERIALI e VIDEO degli incontri precedenti

A causa del decesso di Papa Francesco e dei conseguenti impegni che tratterranno in Vaticano il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, è stato ANNULLATO il quarto appuntamento (previsto per venerdì 𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2025) del ciclo di catechesi pubbliche «Che cosa cercate?», guidate dal card. Repole e rivolte agli adulti delle due diocesi. Le catechesi sono aperte ai cristiani, «ma anche a … Continua a leggere »

condividi su

Messe dell’ultima domenica del mese in Cattedrale con l’Arcivescovo

Saltano le celebrazione del 30 marzo e 27 aprile nel Duomo di Torino. Si riprende il 25 maggio

Dopo la pausa di marzo e aprile, torna il 𝟮𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2025 alle 10.30 l’appuntamento con la Messa dell’ultima domenica del mese nella Cattedrale di San Giovanni Battista presieduta dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. La proposta pastorale delle Messe in Cattedrale nell’ultima domenica del mese è stata introdotta il 29 gennaio 2023 e si svolge a cadenza mensile, compatibilmente … Continua a leggere »

condividi su

La morte ha ingoiato l’Autore della vita ma la Vita l’ha sconfitta dall’interno: auguri pasquali del card. Repole

In occasione del tradizionale incontro con la Curia. TESTO e VIDEO

Martedì 15 aprile 2025, al Santo Volto di Torino, il tradizionale scambio di auguri per la Santa Pasqua tra il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e il personale della Curia diocesana ha preso le mosse da una citazione di Efrem il Siro, teologo, scrittore e santo del IV secolo d.C., fra i più antichi autori di lingua siriaca. In un … Continua a leggere »

condividi su

Card. Repole, le celebrazioni della Settimana Santa e di Pasqua

Programma da domenica 13 a domenica 20 aprile 2025 a Torino. DIRETTE STREAMING e TESTI DELLE OMELIE

Di seguito il calendario delle celebrazioni a Torino presiedute dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, nella Settimana Santa 2025. domenica 13 aprile 2025 alle 10.30, in Cattedrale, S. Messa della domenica delle Palme (anche in DIRETTA STREAMING sul canale YouTube della diocesi e nel videoplayer a fondo testo) giovedì 17 aprile alle 9.30, al Santo Volto, S. Messa Crismale; alle … Continua a leggere »

condividi su

Messa crismale al Santo Volto: consacrazione degli oli e giubilei del clero

Giovedì 17 aprile 2025 alle 9.30. Invitati il popolo di Dio, il presbiterio e la comunità diaconale. TESTI DI OMELIA e AUGURI da parte del Clero

Come ogni anno, tutto il popolo di Dio, il presbiterio diocesano e la comunità diaconale erano invitati il Giovedì Santo 𝟭𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 alle ore 9.30, presso la chiesa del Santo Volto in Torino, alla Messa del crisma nella quale «si rende visibile il nostro essere porzione del popolo di Dio in cammino nel tempo, riunito nell’ascolto della Parola e plasmato dall’Eucaristia. Nella benedizione degli … Continua a leggere »

condividi su

Nuova chiesa succursale a La Loggia, consacrazione con l’Arcivescovo

Sabato 12 aprile 2025 alle 15 la celebrazione con il card. Repole. Venerdì 11 aprile alle 20.30 l'incontro con il vescovo ausiliare mons. Giraudo

Sabato 12 aprile 2025 il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto il rito di consacrazione della nuova chiesa succursale di La Loggia (Torino) dedicata alla vergine Maria con il titolo di Mater Amabilis in via Po angolo vicolo Bormida. Il programma in dettaglio prevedeva: ore 15 incontro con l’Arcivescovo, le autorità civili e la cittadinanza presso il Palazzo Comunale … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima 2025: Messe in Cattedrale presiedute dall’Arcivescovo

Il 6 aprile alle 10.30 la celebrazione della V domenica di Quaresima

Nelle domeniche di Quaresima, nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, il card. Repole presiede le S. Messe delle 10.30. Di seguito il dettaglio delle date: 9 marzo: S. Messa della I domenica di Quaresima con il Rito di elezione dei Catecumeni 16 marzo: S. Messa della II domenica di Quaresima 23 marzo: S. Messa della III domenica di Quaresima (30 marzo : … Continua a leggere »

condividi su

Cammino sinodale delle Chiese in Italia, le delegazioni di Torino e Susa alla seconda Assemblea

Dal 31 marzo al 3 aprile 2025 a Roma i 7 delegati delle due diocesi assieme al card. Repole

Si è svolta dal 31 marzo al 3 aprile 2025 la seconda Assemblea sinodale del Cammino delle Chiese in Italia, nuova tappa della “fase profetica” che rappresenta l’ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale, iniziato nel 2023 con la prima fase «narrativa», proseguito nel 2023-24 con la fase «sapienziale» e nel 2025 con la fase «profetica». FOTOGALLERY CHI PARTECIPAVA A fine marzo, nell’ Aula S. Paolo … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole a Roma per la presa di possesso del Titolo cardinalizio attribuitogli dal Papa

Domenica 30 marzo 2025 nella parrocchia Gesù Divino Maestro alla Pineta Sacchetti. TESTO e AUDIO dell'omelia; VIDEO

Nel pomeriggio di domenica 30 marzo 2025, il cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha preso possesso del Titolo di Gesù Divino Maestro alla Pineta Sacchetti. Nella chiesa romana di via Vittorio Montiglio 18, il card. Repole è stato accolto dal parroco, don Fabio Corona, il quale gli ha presentato il crocifisso per il bacio e la venerazione. Successivamente ha presieduto … Continua a leggere »

condividi su

Gli auguri del card. Repole alla comunità musulmana di Torino e Susa per la festa di fine Ramadan

La ricorrenza di Eid Al Fitr ricorre domenica 30 marzo 2025. Il messaggio dell’Arcivescovo

Il Ramadan, periodo di digiuno per i credenti di religione islamica, quest’anno è iniziato l’1 marzo 2025 e termina il 30 marzo con la festa di Eid Al Fitr. Il Ramadan dura circa un mese ed è un tempo in cui i musulmani adulti e sani digiunano dall’alba al tramonto (qui gli auguri per la ricorrenza a cura del Dicastro per il Dialogo interreligioso, 7 … Continua a leggere »

condividi su

Beato Faa’ di Bruno, aperto il bicentenario

L’avvio dell’anno commemorativo con la S. Messa del 29 marzo 2025 presieduta dal card. Repole

Si è aperto il 29 marzo 2025 il fitto calendario di celebrazioni e incontri in memoria di Francesco Faà di Bruno, per il bicentenario della sua nascita (29 marzo 1825). Tra le attività a cui ha dedicato la vita: la cura degli ultimi, delle donne di servizio, delle ragazze madri e dei loro bambini, la ricerca scientifica a livello accademico e l’insegnamento. Ad aprire l’anno … Continua a leggere »

condividi su

«Fedeli alla pace», confronto interreligioso a Biennale Democrazia

Venerdì 28 marzo 2025 al Teatro Carignano di Torino. TESTO dell'intervento del card. Repole

Nell’ambito della rassegna Biennale Democrazia 2025 venerdì 28 marzo 2025 alle 11, al Teatro Carignano in piazza Carignano 6 a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha partecipato al dialogo «Fedeli alla pace» assieme a: rav. Ariel Finzi, ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, Younis Tawfik. Coordinava Roberta Ricucci. Saluti istituzionali: Stefania Palmisano. Qui il TESTO DELL’INTERVENTO DEL CARD. REPOLE … Continua a leggere »

condividi su

«Avvolti», non una Ostensione ma iniziative per conoscere la Sindone

Proposte ed esperienze dal 28 aprile al 5 maggio 2025 a Torino in occasione della festa liturgica e dell’Anno giubilare

Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio 2025, una “tenda” in piazza Castello a Torino ospiterà una riproduzione della Sindone a grandezza naturale. Le risorse offerte dalla tecnologia permetteranno di esplorare in modo virtuale e inedito il Sacro Telo su cui è impresso il negativo fotografico del corpo di Gesù,”toccando con mano” alcuni dei dettagli più significativi come il volto, la corona di … Continua a leggere »

condividi su