Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Nomine di collaboratori (20 novembre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

NOMINA – di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 17 novembre 2025 don Lucio CASTO è nominato collaboratore parrocchiale della parrocchia S. Maria Goretti in Torino, mantenendo gli altri incarichi a lui affidati. – di collaboratore pastorale Con decorrenza 17 novembre 2025 sono nominati collaboratori pastorali i seguenti diaconi: Valter CASSE delle parrocchie Madonna della Divina Provvidenza e S. Giovanna d’Arco in Torino, mantenendo gli altri incarichi … Continua a leggere »

condividi su

Cammino Sinodale: Commissione di vescovi al lavoro sul documento finale

Il nuovo gruppo coordinato dal card. Roberto Repole. L'annuncio all’Assemblea CEI di Assisi del 17-20 novembre 2025

Al termine della 81-ma Assemblea generale della CEI ad Assisi, il 19 novembre 2025 i vescovi hanno sottoscritto una mozione che recepisce il Documento di sintesi «Lievito di pace e di speranza» con gli orientamenti e le proposte approvati dalla terza Assemblea sinodale, «considerandoli alla luce delle priorità pastorali» emerse nell’Assemblea CEI. Giunta a compimento la fase che ha animato gli anni 2021-2025, sono stati … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo automezzo per disabili in onore di Pio Perazzo

La consegna sabato 22 novembre 2025 a Porta Nuova alla presenza del vescovo ausiliare mons. Giraudo

Sabato 22 novembre 2025, nella stazione di Torino Porta Nuova, l’Arciconfraternita dell’Adorazione Quotidiana Universale Perpetua, fondata dal ferroviere e terziario francescano il venerabile Paolo Pio Perazzo regala un automezzo per trasporto delle persone disabili alla Croce Verde di Torino. La donazione in onore del Venerabile avviene nell’ambito di una mattinata di preghiera e riflessione. Si inizia con la Messa celebrata da padre Antonio Menegon alle … Continua a leggere »

condividi su

Tre nuovi incontri di «Teologia Oggi» in Facoltà Teologica e on line

Appuntamento il 21 e 27 novembre e il 5 dicembre 2025 in via XX Settembre a Torino e in streaming

Tre incontri per altrettante presentazioni di libri: torna “Teologia Oggi”, nell’edizione autunnale dell’anno 2025. L’appuntamento è sempre alle ore 18 in Sala Artistica del palazzo della Facoltà Teologica, in via XX Settembre 83 a Torino, con ingresso libero. Si comincia venerdì 21 novembre 2025, sul tema “All’incontro con Dio”: Elisa Cagnazzo, Ferruccio Ceragioli e Alberto Piola presentano, insieme all’autrice, il volume di Monica Quirico, “Un … Continua a leggere »

condividi su

Nuovamente disponibili le copie stampate della Lettera pastorale «La Parola sul cuore»

Si possono ritirare in via Val della Torre dal lunedì al venerdì ore 9-13

Esaurita la prima stampa, sono nuovamente disponibili le copie cartacee della Lettera pastorale «La Parola sul cuore» dell’arcivescovo card. Roberto Repole. È possibile ritirarle presso la reception della Curia in via Val della Torre 3, dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì. Per motivi organizzativi, è gradita la prenotazione ai seguenti recapiti: tel. 011 51 56 300, email centralino@diocesi.to.it. La Lettera è sempre scaricabile … Continua a leggere »

condividi su

«Uniti nel dono», calendario e campagna di Avvento a cura del Servizio sostentamento clero

Dal 30 novembre 2025 è possibile seguire giorno per giorno il cammino di attesa. Due nuovi "testimonial" diocesani

Il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, nell’ambito di «Uniti nel dono», propone quest’anno un modo nuovo di vivere l’Avvento. Attraverso due strumenti complementari, uno cartaceo e uno digitale, l’iniziativa invita a riscoprire l’attesa come cammino concreto e attivo verso il Natale. Il calendario cartaceo, proposto quest’anno in una modalità del tutto inedita, riprende la tradizione del calendario dell’Avvento per trasformarla … Continua a leggere »

condividi su

«Figlie di Madre Terra», a novembre su «Donne Chiesa Mondo»

Disponibile da 31 ottobre 2025 il nuovo numero della rivista femminile de «L’Osservatore Romano»

Si intitola Figlie di Madre Terra ed è disponibile dal 31 ottobre 2025 il nuovo numero di Donne Chiesa Mondo, la rivista femminile de L’Osservatore Romano diretta da Rita Pinci. Il tema del mese esplora il legame profondo tra ecologia integrale e donne e nasce dall’intreccio di due importanti appuntamenti di novembre: la conferenza sul clima COP30 di Belem e la Giornata internazionale per l’eliminazione … Continua a leggere »

condividi su

«La Consolata in dialogo con Torino», due incontri per il nuovo ciclo autunnale

Lunedì 3 novembre 2025 alle 21 sul carcere e l’1 dicembre sui cristiani in Europa

Due gli incontri in programma per il ciclo autunnale de dibattiti pubblici sui grandi temi di attualità, organizzati da «La Voce e Il Tempo» con il Santuario della Consolata. Le serate si tengono in Santuario (piazza della Consolata a Torino) sempre alle 21: Lunedì 3 novembre 2025: Elena Lombardi Vallauri, direttore del carcere Lorusso e Cutugno di Torino, interviene su «C’è speranza anche in carcere?». … Continua a leggere »

condividi su

Centro Culturale San Lorenzo: calendario dei ritiri spirituali 2025-2026

Sei incontri domenicali sulla «fede vissuta con sapienza» e la lettera di Giacomo. Terzo appuntameto il 7 dicembre

Il Centro Culturale S. Lorenzo organizza un nuovo ciclo di ritiri spirituali per l’anno 2025-2026 su «La fede vissuta con sapienza. La lettera di Giacomo». Gli incontri si tengono alla domenica tra la chiesa di San Lorenzo, in via Palazzo di Città 4, e l’adiacente Facoltà Teologica, in via XX Settembre 83 a Torino. Ciascun ritiro si svolge secondo questo SCHEMA: 9.00: Lodi (in chiesa) … Continua a leggere »

condividi su

Ciclo di incontri per le ONLUS che devono ancora diventare ETS

Sei appuntamenti tra ottobre e dicembre 2025. Dal 2026 chi non fa il passaggio perderà benefici e patrimonio

Il 2026 segnerà un passaggio decisivo per il mondo del non profit. Con l’entrata in vigore delle disposizioni definitive della Riforma del Terzo Settore, la qualifica di Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus), istituita dal D.Lgs. 460/1997, sarà definitivamente abrogata. Entro il 31 marzo 2026, tutte le organizzazioni ancora iscritte all’anagrafe delle Onlus dovranno decidere come proseguire la propria attività. Le uniche eccezioni riguardano … Continua a leggere »

condividi su

Issr, i corsi 2025-26 per gli insegnanti ma aperti a tutti

Da settembre 2025 sei proposte in presenza e in modalità mista on line

Tornano i corsi di formazione per l’aggiornamento degli insegnanti, ma aperti a tutti gli interessati: ecco la proposta dell’Istituto superiore di Scienze religiose per l’anno 2025-2026. Le tematiche sono assai diverse tra di loro, per soddisfare il più possibile i destinatari. Cinque corsi sono accreditati sulla piattaforma «Sofia» del Ministero dell’istruzione e forniscono crediti formativi per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo anno pastorale: tutte le date dei Consigli

Dal 29 ottobre. Fissate le sedute 2025-26 dei Consigli Presbiterale diocesano, Pastorale interdiocesano e dei Moderatori

Di seguito le date delle riunioni dei Consigli per l’anno pastorale 2025-2026; la sede, per tutti è Villa Lascaris di Pianezza. CONSIGLIO PRESBITERALE: mercoledì 29 ottobre 2025 ore 9.30-12.30 mercoledì 21 gennaio 2026 ore 9.30-12.30 mercoledì 22 aprile 2026 ore 9.30-12.30 CONSIGLIO DEI MODERATORI mercoledì 5 novembre 2025 ore 9.30-16 mercoledì 4 febbraio 2026 ore 9.30-16 mercoledì 29 aprile 2026 ore 9.30-16 CONSIGLIO PASTORALE INTERDIOCESANO … Continua a leggere »

condividi su

Nomine (13 novembre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

NOMINE – di rettore Con decorrenza 4 novembre 2025 don Alessandro SACCO è nominato rettore del santuario Beata Vergine della Sanità in Savigliano, in sostituzione di don Paolo PEROLINI. – di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 15 ottobre 2025 don Gianfranco MOLINARI è nominato collaboratore parrocchiale nella parrocchia S. Secondo Martire in Torino.

condividi su

59° Convegno nazionale dei rettori e operatori dei santuari d’Italia

A Torino dal 3 al 7 novembre 2025. Relatori il card. Repole e don Torcivia. Messe con arcivescovo e vescovo ausiliare

Si è svolto a Torino dal 3 al 7 novembre 2025 il 59° convegno nazionale dei rettori e operatori dei santuari d’Italia, con oltre 150 partecipanti da tutta la Penisola. Tema dell’edizione 2025: «Il santuario: casa di consolazione e di speranza». Un’occasione di incontro, di riflessione, di condivisione, di laboratori (lavori di gruppo) per riscoprire il santuario come casa di accoglienza, consolazione, ascolto, speranza e … Continua a leggere »

condividi su

Nomine (6 novembre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

NOMINE – di responsabile del Servizio diocesano per il catecumenato Con decorrenza 1° novembre 2025 la dott.ssa Morena BALDACCI è stata nominata responsabile del Servizio diocesano per il catecumenato, incarico che svolgerà coadiuvata da una équipe. In pari data hanno terminato il loro ufficio di addetti al medesimo Servizio il diacono Giorgio AGAGLIATI e la dott.ssa Monica CUSINO. – di vicario parrocchiale Con decorrenza 30 … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Livio Mollar

Rosario giovedì 6 novembre 2025 alle 18.45; funerale venerdì 7 novembre alle 11 alla parrocchia del Vianney

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Livio Mollar, deceduto alla Casa del Clero San Pio X di Torino la mattina di martedì 4 novembre 2025 all’età di 83 anni. Don Livio era nato a Cumiana l’8 dicembre 1941 ed era stato ordinato a Torino il 25 giugno 1967. Nel primo anno dopo l’ordinazione presbiterale fu collaboratore nelle parrocchie di Candiolo, None, Piobesi … Continua a leggere »

condividi su

Consulta diocesana delle aggregazioni laicali, designati i membri della segreteria e la terna per il segretario

Martedì 29 ottobre 2025, al Santo Volto, la prima assemblea generale. Ecco i nominativi

La sera di martedì 28 ottobre 2025, al Santo Volto di Torino, si è tenuta la prima assemblea generale della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali, che ha eletto la nuova segreteria e la terna tra cui il cardinale arcivescovo nominerà il segretario. Ha presenziato ai lavori il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo, che ha guidato un momento di preghiera iniziale e nel suo intervento introduttivo … Continua a leggere »

condividi su

Cammino sinodale: a Roma la terza Assemblea per l’approvazione del Documento di sintesi

Anche i 7 delegati di Torino e Susa, assieme al card. Repole, tra gli oltre 900 partecipanti. A novembre il vaglio dell'Assemblea generale CEI

Si è svolta a Roma sabato 25 ottobre 2025 la terza Assemblea del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia. Oltre 900 i partecipanti, tra vescovi, delegati diocesani e invitati, chiamati a esprimere il proprio voto sul Documento di sintesi dal titolo «Lievito di pace e di speranza». Tra di loro anche i 7 delegati di Torino e Susa assieme al vescovo card. Roberto … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo al S. Volto per la consegna del mandato ai catechisti delle diocesi di Torino e Susa

Sabato 25 ottobre 2025 mattina

La mattina di sabato 25 ottobre 2025, al centro congressi del S. Volto in Torino, si è tenuta la giornata inrediocesana dei catechisti, a cui è intervenuto don Marco Statzu, direttore della Caritas diocesana di Ales-Terralba e docente di Antropologia teologica e di Storia della teologia nella Facoltà teologica della Sardegna. A seguire, nella chiesa adiacente, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la … Continua a leggere »

condividi su

Termine di ufficio e nomine (30 ottobre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

TERMINE D’UFFICIO di vicario parrocchiale Con decorrenza 16 ottobre 2025 padre Iffiok Edem INYANG M.S.P. ha terminato l’ufficio di vicario parrocchiale nelle parrocchie S. Giuseppe e S. Lorenzo Martire in Collegno. NOMINE – di vicario parrocchiale Con decorrenza 16 ottobre 2025 sono nominati vicari parrocchiali i seguenti sacerdoti: padre Joseph Oghenerueme UCHEREWE M.S.P. nelle parrocchie Beata Vergine Consolata, S. Giuseppe, S. Lorenzo Martire e S. … Continua a leggere »

condividi su